Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Poco di più...ma nulla di trascendentale...la differenza x me è su uno 0.2atm...se il DD lo tengo 2,2/2,3...il Breakout lo posso mettere a 2,0/2,1

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Di solito il Breakout lo metto a 2.2 e così anche oggi per l’Aggressor ma mi don dovuto fermarmi a gonfiare perché ho sentito che ha battuto sul cerchio . Diciamo anche che ad onor del vero che la Wtb ha un volume maggiore d’aria. A te quale piace di più se trovassi condizioni estreme ?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Di solito il Breakout lo metto a 2.2 e così anche oggi per l’Aggressor ma mi don dovuto fermarmi a gonfiare perché ho sentito che ha battuto sul cerchio . Diciamo anche che ad onor del vero che la Wtb ha un volume maggiore d’aria. A te quale piace di più se trovassi condizioni estreme ?
Il Breakout...sicuramente per via della miglior carcassa e miglior mescola...e un pelino più di volume...certamente.
Ma il DD Dual per me è cmq molto molto valido.
Se hai "battuto" il cerchio con il DD a 2,2...o pesi ancor più di me...o avevi il manometro starato.
Io il cerchio l'ho battuto solo con l'EXO...e il DD gonfiato a 2,2 è bello tosto.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Il Breakout...sicuramente per via della miglior carcassa e miglior mescola...e un pelino più di volume...certamente.
Ma il DD Dual per me è cmq molto molto valido.
Se hai "battuto" il cerchio con il DD a 2,2...o pesi ancor più di me...o avevi il manometro starato.
Io il cerchio l'ho battuto solo con l'EXO...e il DD gonfiato a 2,2 è bello tosto.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Sono un pelo più leggero di te e non mi sembra di avere il manometro starato . Comunque sia verificherò e poi tanto lo proverò ancora a 2.2 così ti diro’ come andrà .Ma se tu potessi acquistare solo una gomma quale sceglieresti tra le due?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Probabilmente usi una pressione troppo bassa in relazione al tuo peso ed alla spalla . O aumenti la pressione o prenditi una gomma con una spalla più strong.
e pensa che l'ho pure alzata!!!..in genere giravo a 1.5-1..6..adesso l'ho rigonfiata e rattoppato con attack gel e messa a 2..martedì esco..se non tiene,cambio ma sarà dura trovare altro..per contro,il nobby ha preso legnate peggiori ed è sopravvissuto..non so manco se robe tipo procore o simili possano essere utili

Uhmm...ieri ho patito nella parte centrale del giro...tutto trasferimento su asfalto x diversi km in salita...e il Breakout gonfiato a 2,2 Si sentiva eccome.
Ma...hai la possibilità di palpare una Michelin o una Maxxis EXO per capire se sono più toste della tua gomma?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
un mio compagno di uscite usa michelin ma non ricordo cosa sia..maxxis avute,ma non mi ci trovo..provate più volte,ma nulla..ho ottima confidenza solo con schwalbe

Un mio amico che lo usa da 2 mesi ha detto che è quasi impedalabile. Viene da dhr 2 dual.
ecco..ma un hans dampf o un nobby potrebbero essere più resistenti di un rock razor speed??..davanti ho la magic soft e sembra se ne freghi di tutto..passa sopra qualunque cosa senza problemi
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
@fafnir certo che Schwalbe con queste nuove mescole ha davvero alzato l’asticella.Ricordo che causa vecchie disavventure eri proprio avverso al marchio ed io molto titubante non tanto per esperienza diretta ma solo per sentito dire . Probabilmente ora però non ha più nulla da invidiare a Maxxis . Invece per le spalle forse ci vorrebbe qualcosa di intermedio tra la SG e la SS.
 
  • Mi piace
Reactions: leonisa and fuze

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
e pensa che l'ho pure alzata!!!..in genere giravo a 1.5-1..6..adesso l'ho rigonfiata e rattoppato con attack gel e messa a 2..martedì esco..se non tiene,cambio ma sarà dura trovare altro..per contro,il nobby ha preso legnate peggiori ed è sopravvissuto..non so manco se robe tipo procore o simili possano essere utili


un mio compagno di uscite usa michelin ma non ricordo cosa sia..maxxis avute,ma non mi ci trovo..provate più volte,ma nulla..ho ottima confidenza solo con schwalbe


ecco..ma un hans dampf o un nobby potrebbero essere più resistenti di un rock razor speed??..davanti ho la magic soft e sembra se ne freghi di tutto..passa sopra qualunque cosa senza problemi
Personalmente ti invito a non fissarti su un marchio. Credimi di ottime gomme ce sono molte.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
@fafnir certo che Schwalbe con queste nuove mescole ha davvero alzato l’asticella.Ricordo che causa vecchie disavventure eri proprio avverso al marchio ed io molto titubante non tanto per esperienza diretta ma solo per sentito dire . Probabilmente ora però non ha più nulla da invidiare a Maxxis . Invece per le spalle forse ci vorrebbe qualcosa di intermedio tra la SG e la SS.
Io sono molto contento della mia SG ultra ma è esagerata come carcassa per il mio peso relativamente modesto e soprattutto per la mia guida.
Servirebbe una carcassa intermedia tipo specialized grid con la mescola più morbida.
Inoltre servirebbero dei posteriori SG con mescola speedgrip, la soft la trovo poco adatta.

A breve voglio provare la soft snakeskin anteriore sulla trail e vedo come mi trovo.

Comunque si hanno fatto dei passi avanti e quindi meritavano una nuova possibilità, e sono contento di avergliela data.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io sono molto contento della mia SG ultra ma è esagerata come carcassa per il mio peso relativamente modesto e soprattutto per la mia guida.
Servirebbe una carcassa intermedia tipo specialized grid con la mescola più morbida.
Inoltre servirebbero dei posteriori SG con mescola speedgrip, la soft la trovo poco adatta.

A breve voglio provare la soft snakeskin anteriore sulla trail e vedo come mi trovo.
Vero mancano di sicuro delle rear sg speedgrip. Facci sapere invece come andrà la Ss Soft .
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono un pelo più leggero di te e non mi sembra di avere il manometro starato . Comunque sia verificherò e poi tanto lo proverò ancora a 2.2 così ti diro’ come andrà .Ma se tu potessi acquistare solo una gomma quale sceglieresti tra le due?
Dipende...per i percorsi che faccio io...unica gomma...allround...forse terrei l'Aggressor, migliore nel pedalato...consumi meno Watt e arrivi più fresco alla discesa.
Ma sono sempre + convinto che avere il doppio set sia la soluzione definitiva.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
il problema è che ho provato varie coperture,ma finisco sempre col tornare su schwalbe..però sono deluso dalla resistenza..se non fosse che poi non cammino più,metterei una magc mary anche dietro!!!
Mi spiace...pensa io x partito preso non prendo in considerazione le Schwalbe

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Pensa che l'aggressor exo l'ho tagliato alla seconda uscita sul piano..:smile:
Secondo me solo sfiga. Anch’io l’anno scorsa alla prima uscita ho tagliato la Breakout Tought ma l’ho riparata e portata al termine. Ora ne monto un’altra ed ho già pronto il rimpiazzo comprata nuova d’occasione nel mercatino. Secondo me dovresti assolutamente riprovarla .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo