Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi prima uscita finalmente con il nuovo setup invernale. Montata la shorty 29 2.5wt davanti e Aggressor 2.3 DD dietro, oltre alla prima uscita con lo Yep Uptimizer 185mm (spettacolare!) e la revisione completa delle sospensioni (lavoro spettacolare di Poltech di Somma Lombardo, pare di avere un'altra bici!).

Non potevo chiedere giornata migliore per fare le prove invernali, terreno molto pesante per le tre settimane di pioggia qui a Varese che hanno smesso giusto lunedi sera, fango in moltissimi punti, e rocce fetentissime bagnate e spesso nascoste sotto milioni di foglie.
Beh, nonostante i miei tentativi di suicidio passando sulle stesse linee estive, lo Shorty si è dimostrato quello che è, semplicemente "LA" gomma per l'inverno. Si è aggrappata a tutto, salvandomi da un paio di ruzzoloni dichiarati. Unico cambiamento in corsa, ero partito a 1.6 bar così come avevo sul DHR2, ma qui ho abbassato un pò "al tatto", dopo misuro quanto è ma credo siamo a 1.5 se non addirittura 1.4.

Unico neo, è vero che molto peso grava sul posteriore, ma la shorty da pedalare si sente eccome. Domattina si replica, uscita per vedere l'alba in Martica, vediamo ad aggiungere anche la componente freddo. Oggi eravamo tra 11 e 7 gradi, domani mi sa andremo ancora più giù vista l'ora.
Il maestro docet...e 2...tutto descritto in tempi non sospetti...[emoji28]

E aggiungo...se ti fai l'orecchio...asseconda di quanti tasselli senti girare riesci pure a capire a che velocità vai...senza ciclocomputer...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
X la cronaca...bici preparata ma ancora con setup estivo...qui ha smesso da 1 settimana e penso si sia asciugato.
1 discesa è nel bosco esposta a nord...vediamo se ho fatto i conti bene, domani vi dico se le WTB hanno retto botta...[emoji6]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Il maestro docet...e 2...tutto descritto in tempi non sospetti...[emoji28]

E aggiungo...se ti fai l'orecchio...asseconda di quanti tasselli senti girare riesci pure a capire a che velocità vai...senza ciclocomputer...[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Ahahah, vero. Su asfalto ho notato che basta misurare la frequenza di vibrazione delle mani aggrappate al manubrio.... :paur:
Però si ripaga tutto quando scendi, e con gli interessi!
 
  • Mi piace
Reactions: Lore777

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Aggiornamento sullo Shorty, stamattina giretto veloce di un'ora, ancora non sono a postissimo.
Il "problema" è che abbiamo rifatto le sospensioni, e adesso la bici pare un'altra, in meglio ovviamente (più sostenuta davanti ma al tempo stesso più sensibile, dietro poi è una bellezza) ma la cosa mi ha un pò "starato" i settaggi standard. Oggi su un paio di cambi di direzione veloci per poco non mi parte via davanti, a fine giro ho chiuso la compressione della Revelation di due click (prima ero a 7 da tutto chiuso, adesso 5) e sceso fino a 1.4 sullo Shorty.
Vediamo al prossimo giro come va.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Aggiornamento sullo Shorty, stamattina giretto veloce di un'ora, ancora non sono a postissimo.
Il "problema" è che abbiamo rifatto le sospensioni, e adesso la bici pare un'altra, in meglio ovviamente (più sostenuta davanti ma al tempo stesso più sensibile, dietro poi è una bellezza) ma la cosa mi ha un pò "starato" i settaggi standard. Oggi su un paio di cambi di direzione veloci per poco non mi parte via davanti, a fine giro ho chiuso la compressione della Revelation di due click (prima ero a 7 da tutto chiuso, adesso 5) e sceso fino a 1.4 sullo Shorty.
Vediamo al prossimo giro come va.
Forse pressione bassa e si è deformata la gomma...se veramente al limite
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Forse pressione bassa e si è deformata la gomma...se veramente al limite
Credo fosse più il rebound troppo veloce della forcella, con la revisione abbiamo messo un olio molto migliore e più scorrevole, e tolto un token, quindi adesso la forca risponde più velocemente.

Vediamo al prossimo giro, ho chiuso appunto due click e tengo fissa la pressione a 1.5, in modo da avere una sola variabile.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Credo fosse più il rebound troppo veloce della forcella, con la revisione abbiamo messo un olio molto migliore e più scorrevole, e tolto un token, quindi adesso la forca risponde più velocemente.

Vediamo al prossimo giro, ho chiuso appunto due click e tengo fissa la pressione a 1.5, in modo da avere una sola variabile.
Occhio però...forca rifatta e Shorty davanti...potresti aver trovato il limite di una forca "leggera" davanti.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Occhio però...forca rifatta e Shorty davanti...potresti aver trovato il limite di una forca "leggera" davanti.
Beh sai che scoperta, è una RS Revelation, mica una DVO o una Formula... però prima di spendere millemila euri per una forca nuova (o anche solo la cartuccia della Pike), ho pensato per l'inverno di vedere cosa è possibile tirarci fuori.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi finalmente sono riuscito a testare la MM Sg Ultrasoft in un trail con fondo davvero estremo con dei passaggini tecnici niente male .Quindi mi son trovato un bel misto di rocce fisse/smosse ,di radici bagnate e di fogliame sempre bagnato come contorno. Pressione 1.3.Ebbene non c’è stata solo una volta che ho sentito il davanti partire. Certo magari con il freno davanti ci devi andare un po’ più cauto però raga che tenuta . Per chi lo conoscesse il Trail e’ il Vallone che parte dai Piani di Artavaggio e sbuca a Moggio. Grandissima MM.Domani per la prima volta testo l’Aggressor DD.
 

tony985

Biker serius
6/1/15
238
23
0
modena
Visita sito
Bike
specialized rockhopper
Oggi testati sullo skull Trail umido, der Baron che già conoscevo, ma con un canale.da 30 è tutta altra storia e il dhr dual. Continental ottimo su fango e umido ha perso aderenza solo su alcune rocce in cui sembrava di essere sul calcetto saponaro. Il dhf ha una buona tenuta laterale, meglio del vecchio Trail king, ma la mescola dual nn mi piace per nulla sulla roccia umida

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi testati sullo skull Trail umido, der Baron che già conoscevo, ma con un canale.da 30 è tutta altra storia e il dhr dual. Continental ottimo su fango e umido ha perso aderenza solo su alcune rocce in cui sembrava di essere sul calcetto saponaro. Il dhf ha una buona tenuta laterale, meglio del vecchio Trail king, ma la mescola dual nn mi piace per nulla sulla roccia umida

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using MTB-Forum mobile app
La mescola BLCKChili e’ un buon compromesso ma pur sempre un compromesso . Davanti preferisco una mescola più morbida e dietro un po’ più dura . Probabilmente è per questo che non ti trovi con la Dual .Sei abituato con una mescola più morbida. Ma allora prova una Maxxterra .
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ragazzi...ieri un Rock Garden mai fatto in vita mia...asticella alzata e di molto...guardandolo non avrei pensato ci si potesse scendere in bici.
Grazie a @sandrino per averlo proposto.
Tosto e tossico...roccia fissa a gradoni, da montarci sopra...pochissima smossa...grigio topo...messa in tutte le posizioni possibili...poca pendenza x fortuna.
Sono arrivato in fondo con i pettorali e i bicipiti in tiro...con un jolly e una penalità...ma tutta in sella...
Vi dici solo che il pensiero è stato:
"Se casco qui...mi rompo qualcosa"
Difficile poi tenere equilibrio e velocità per non rimanere ingolfato...e ho sperato..."Santa mescola Gravity WTB prega per me"
Ecco...se avessi messo lo Shorty sarebbe stata peggio...il Convict mi ha guardato e ha detto: " ci penso io...mettimi a 1,3...poi accompagna con il Breakout a 2,2...frena poco, piega poco, e non c@garti sotto"...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ragazzi...ieri un Rock Garden mai fatto in vita mia...asticella alzata e di molto...guardandolo non avrei pensato ci si potesse scendere in bici.
Grazie a @sandrino per averlo proposto.
Tosto e tossico...roccia fissa a gradoni, da montarci sopra...pochissima smossa...grigio topo...messa in tutte le posizioni possibili...poca pendenza x fortuna.
Sono arrivato in fondo con i pettorali e i bicipiti in tiro...con un jolly e una penalità...ma tutta in sella...
Vi dici solo che il pensiero è stato:
"Se casco qui...mi rompo qualcosa"
Difficile poi tenere equilibrio e velocità per non rimanere ingolfato...e ho sperato..."Santa mescola Gravity WTB prega per me"
Ecco...se avessi messo lo Shorty sarebbe stata peggio...il Convict mi ha guardato e ha detto: " ci penso io...mettimi a 1,3...poi accompagna con il Breakout a 2,2...frena poco, piega poco, e non c@garti sotto"...[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Il convict sulla roccia genera una sensazione di quasi onnipotenza, me lo ricordo bene. Però non è sempre la gomma migliore, infatti secondo me con magic Mary ultra puoi girare tutto l'anno senza mai cambiare gomma e torni sempre soddisfatto.
Col convict non è sempre così purtroppo.

Un'altra gomma buona tutto l'anno è vigilante che adesso fanno anche in 2.5 con la nuova mescola 3c finalmente, sicuramente da provare.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Un consiglio su una gomma posteriore RESISTENTE ma non esageratamente pesante?..a che oggi tagliato il rock razor e bozzato il cerchio su una roccia nascosta dalle foglie..non so se cambiare di nuovo (ma cosa??..mi trovo solo con schwalbe..) o provare qualcosa tipo procore o simili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo