Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta

Quindi ti sei deciso sulla shorty 2.5 maxterra...???
Ti trovi bene..???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
si è questa è la versione atc da 27.5, io ho la versione da 29, pesa qualcosa in più circa 950g
Chiaro
Da come ne scrivi mi hai fatto venire voglia di provarle sulla mia Jekyll, magari inizialmente al posteriore che è quasi alla frutta
Grazie per le tue impressioni
 
Reactions: Lore777

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non è questione di temperature ma di tipi di fondo che trovi .Se fai trail Alpini o similari con fondi in cui roccia e radici abbondano e trovi bagnato hai bisogno una gomma front che abbia il massimo grip e quindi la mescola morbida ,unita magari ad un fianco bello sostenuto che ti permetta di sfruttare al meglio il basso shore scendendo di pressione ,e’ il top.
 
Reactions: gargasecca

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Chiaro
Da come ne scrivi mi hai fatto venire voglia di provarle sulla mia Jekyll, magari inizialmente al posteriore che è quasi alla frutta
Grazie per le tue impressioni
di nulla, per l anteriore è una bomba, al posteriore non l avevo mai provato ,ero un po titubante, pensavo fosse un cingolo, invece se la cava meglio del dhr, forse perchè al centro la tassellatura è un po svasata e assieme alla mescola piu dura aiutano molto a farla scorrere
 
Reactions: rovert

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017

ok, a saperlo gli avrei dato una chance quest'anno...ormai rimando alla prossima..
ma avendo la stessa mescola non rischia di essere troppo dura per l'anteriore o troppo morbida per il posteriore? la consiglieresti anche sul bagnato davanti?
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Con la barbieri si riesce a fare runflat? Come va come peso, assorbimento lattice, durata?

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

valium64

Biker superioris
30/5/16
996
348
0
46
Massa
Visita sito
Bike
Norco Aurum A7.2 2016 custom - Norco Sight C7.1 2016 - Focus Sam² 6.8 2019
Peso dipende dalla misura, in non sto molto attento ai grammi ma le 27.5 non plus se non ricordo male giravano sui 60 grammi.
Assorbimento lattice in 6 mesi non ne ho rilevato.
Runflat non saprei e non ho provato, se foro vermicelli o alla peggio camera, però un minimo di strada dato la consistenza da tutta sgonfia si dovrebbe poter fare, almeno per togliersi da eventuali situazioni di impiccio e fermarsi nel comodo.
 
Reactions: rickyvic

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Quindi ti sei deciso sulla shorty 2.5 maxterra...???
Ti trovi bene..???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato una sola uscita ma su un trail con diversi fondi. Non ho potuto spingere causa infortunio, ma su bagnato è uno spasso. Si è comportato alla grande, è impressionante come si pulisce dal fango. Le rocce le ha domate senza fare una piega.
Con ciò non voglio dire che è meglio del wild magix, ma il fango lo gestisce meglio. Attendo di fare il confronto su umido compatto e asciutto sciolto....
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.009
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992


Guarda...nel dubbio io ci ho girato 3gg a Punta Ala...ponte del 25 Aprile...e iniziava a far caldino...se non mi fossi fatto male al Rock-Ho...avrei spinto anche il 3° giorno...

Il vantaggio dello Shorty è che ha i tasselli "alti"...e questo fa sì che in situazioni al limite il tassello riesca a penetrare e ad avere presa.
Di contro...se becchi SOLO fondi con rocce, qui devi gestirlo un attimino nel senso...fare in modo che la mescola del tassello possa aderire al meglio, quindi con una Maxxgripp gonfiata giusta o un pelino meno...puoi scendere giù tranquillo.
Per me è "la gomma" ant. invernale...tenendo presente che dove giriamo noi, abbiamo ogni tipo di terreno, ogni tipo di fango, e ogni tipo di temperatura.
Siamo riusciti a girare in Montagna fino a 1850mt il giorno dell' Immacolata...Così come il 2 Gennaio avevamo la neve che partiva da 900mt...e -5° alla prtenza...o il fango Argilloso in zona Mare.
Sullo smosso, mi spiace ma meglio il Convict, sia per mescola che per spalla che per tassellatura...non ti scappa mai...
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ok, a saperlo gli avrei dato una chance quest'anno...ormai rimando alla prossima..
ma avendo la stessa mescola non rischia di essere troppo dura per l'anteriore o troppo morbida per il posteriore? la consiglieresti anche sul bagnato davanti?
e' una gomma che offre il meglio nei terreni morbidi e fangosi,e viscidi,come mescola laterale e' parogonabile alla MM addix soft. la versione hellkat da dh ha la mescola troppo morbida laterale e anche quella centrale secondo me, questo comporta, da quello che ho visto cvon la versione da 27.5, che con un poco di utilizzo pedalato si strappano e si appiattiscono troppo presto i tasselli e poi scorrono molto meno, rendondo difficile la pedalata, alla fine se si pratica enduro bisogna pur sempre pedalare , serve un compromesso, montare gomme da 1.3kg con mescole super morbide per come la vedo io non ha senso, rende tutto troppo pesante , difficile e meno agile da guidare e da pedalare, una gomma simile si puo utilizzare benissimo nei park , o nelle giornate furgonate nei trail enduro
 

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.088
313
0
Visita sito
Visto che tutto sommato qualche ora per me riesco ancora ad averla ho scartabellato nella discussione per cercare una gomma adatta alla stagione ma che fosse anche "stravagante" tanto la mia sensibilità è quello che è [emoji23]
Leggendo buone recensioni delle Specialized delle loro carcasse e mescole e vedendo anche cosa offre il mercato ho trovato un sito inglese (non chiedetemi come!) con prezzi ottimi (anche Hibike) che con l'iscrizione alla newsletter in pratica ti sconta la spedizione al primo acquisto così ho preso un Hillbilly Grid 2Bliss 2.6 che on-line ha belle recensioni come tuttofare invernale o estivo aggressivo. Ho però scoperto essere fuori produzione perché sul sito Specialized c'è solo la versione BLCK DMND e nei negozi della zona la Grid non è più disponibile. Inoltre già che c'ero, per 25€, ho buttato nel carrello un Ground Control Grid 2Bliss 2.3 [emoji12]
Spedizione DHL dovrebbero arrivare venerdì, magari settimana prossima testo l'anteriore [emoji6]
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
e niente alla fine ho preso anche il wild enduro rear. ho deciso di fare un ultima prova come set da "tutto l'anno" sperando di trovarmi bene.
voglio rimanere essenziale il più possibile e liberare spazio in casa..
per chi fosse interessato vendo tutte le mie maxxis appena usate (1 mese ciascuna più o meno)
Aggressor 2.5
Aggressor 2.3
Minion DHR 2 wt 2.4
Minion SS 2.3
 

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
Raga scrivo qui per non aprire altra discussione. Ho una ruota posteriore xm1501, diametro 27.5, canale 22.5mm,straight pool con mozzo 240.Vorrei prendere un cerchio dt swiss ex 471 o 511 ma come cavolo faccio a capire che lunghezza raggi mi serve.Userei anche quelli montati, dato che la ruota e nuova. Qualcuno sa aiutarmi? C'e un modo per capire, dai codici........ Non voglio ordinare cerchio,portare dal mio negoziante per poi avere la misura, riordinate raggi....... Grazie.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
si è questa è la versione atc da 27.5, io ho la versione da 29, pesa qualcosa in più circa 950g
Mi hai convinto
Ordinate 2 per anteriore e posteriore
Mi torna in mente con un po' di nostalgia il 2009 e la mia prima MTB 29", su cui provai anche le mitiche Kenda Nevegal
Grazie e buona serata
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
devi vedere se i cerchi hanno la stessa misura di erd per poter riutilizzare i raggi, sul bordo del cerchio xm1501 ci dovrebbe esser scritta la misura erd
 

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
devi vedere se i cerchi hanno la stessa misura di erd per poter riutilizzare i raggi, sul bordo del cerchio xm1501 ci dovrebbe esser scritta la misura erd
Il problema e che erd non c'e. Poi il mozzo e un 240, vai a sapere quale,se son tutti uguali come misure? ...... Un grattacapo. Cmq inserendo su dt swiss i dati, cerchio ex 512 erd 562mm ,mozzo 240 12/142 is mi dice 284mm per i raggi.Il problema e che il mio mozzo e una montato di fabbrica, e un 240 con l'adesivo dt swiss 1,si trovano su molte ruote di gamma medio/alta dt swiss. Non saprei se ci sono differenze con i dt swiss 240 che si trovano nei vari negozi. Sicuramente non vado a prendere uno nuovo e pagarlo 200 euro.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
per sapere con precisione la misura erd e mozzo bisogna smontare raggi e nipple e misurare il diametro erd cerchio e le varie misure del mozzo, poi fai il confronto con i cerchi che vuoi montare , con la ruota montata l erd non e' facile da misurare , non viene precisa la misura
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Oggi prima uscita finalmente con il nuovo setup invernale. Montata la shorty 29 2.5wt davanti e Aggressor 2.3 DD dietro, oltre alla prima uscita con lo Yep Uptimizer 185mm (spettacolare!) e la revisione completa delle sospensioni (lavoro spettacolare di Poltech di Somma Lombardo, pare di avere un'altra bici!).

Non potevo chiedere giornata migliore per fare le prove invernali, terreno molto pesante per le tre settimane di pioggia qui a Varese che hanno smesso giusto lunedi sera, fango in moltissimi punti, e rocce fetentissime bagnate e spesso nascoste sotto milioni di foglie.
Beh, nonostante i miei tentativi di suicidio passando sulle stesse linee estive, lo Shorty si è dimostrato quello che è, semplicemente "LA" gomma per l'inverno. Si è aggrappata a tutto, salvandomi da un paio di ruzzoloni dichiarati. Unico cambiamento in corsa, ero partito a 1.6 bar così come avevo sul DHR2, ma qui ho abbassato un pò "al tatto", dopo misuro quanto è ma credo siamo a 1.5 se non addirittura 1.4.

Unico neo, è vero che molto peso grava sul posteriore, ma la shorty da pedalare si sente eccome. Domattina si replica, uscita per vedere l'alba in Martica, vediamo ad aggiungere anche la componente freddo. Oggi eravamo tra 11 e 7 gradi, domani mi sa andremo ancora più giù vista l'ora.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Mi hai convinto
Ordinate 2 per anteriore e posteriore
Mi torna in mente con un po' di nostalgia il 2009 e la mia prima MTB 29", su cui provai anche le mitiche Kenda Nevegal
Grazie e buona serata
Arrivate stamattina e montate oggi pomeriggio, domani prima uscita se tutto va bene
Purtroppo ho fatto la caxxata (vuoi per la fretta vuoi perché sono un pirla) di usare il cacciagomme per la gomma anteriore (anziché portare bene i bordi del pneumatico al centro del cerchio e montarli solo a mano) e devo aver forzato il cerchietto perché la gomma gira svergola
Mannaggia a me
La prossima settimana penso che invertirò le gomme così almeno dietro non la vedo e non mi girano le scatole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo