Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.769
1.359
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao, ho cambiato gomme e ho preso per davanti una Assegai 29x2.50 exo+ maxxgrip e dietro una Dissector 29x2.40 dd maxxgrip, io peso sui 90 kg e non so se sarebbe meglio mettere dei salsicciotti (mi hanno consigliato Switch loop light e strong) oppure se le gomme citate sono abbastanza resistenti per essere guidate anche senza. Mi sapete dare consiglio/vostri pareri? Grazie
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao, ho cambiato gomme e ho preso per davanti una Assegai 29x2.50 exo+ maxxgrip e dietro una Dissector 29x2.40 dd maxxgrip, io peso sui 90 kg e non so se sarebbe meglio mettere dei salsicciotti (mi hanno consigliato Switch loop light e strong) oppure se le gomme citate sono abbastanza resistenti per essere guidate anche senza. Mi sapete dare consiglio/vostri pareri? Grazie
Se non salti grosso, perfette...l' unica cosa mescola morbida quindi più Watt per spingerle e consumo precoce.
:prost:
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.488
817
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ciao, ho cambiato gomme e ho preso per davanti una Assegai 29x2.50 exo+ maxxgrip e dietro una Dissector 29x2.40 dd maxxgrip, io peso sui 90 kg e non so se sarebbe meglio mettere dei salsicciotti (mi hanno consigliato Switch loop light e strong) oppure se le gomme citate sono abbastanza resistenti per essere guidate anche senza. Mi sapete dare consiglio/vostri pareri? Grazie
Come ti ha già detto Gargasecca sono perfette così, il salsicciotto serve più che altro a proteggere il cerchio più che evitare che la gomma si tagli o si fori (in questo ultimo caso salsicciotto o no non cambia assolutamente nulla), ma con una DD il cerchio è già abbastanza protetto di suo (a pressioni consone ovviamente).
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
373
210
0
Visita sito
Visto che lo montati in tanti,quanto misura l aggressor 2.3?
E il dissector 2.4?
Vorrei metterli al posteriore al posto dell hans dampf 2.35 per guadagnare in scorrevolezza…ma ho paura che siano molto più smilzi dai test che ho letto…
 
Ultima modifica:

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Ti dico di NO...e ti aggiungo che i miei soci usano l'Aggressore 2,3 sul canale da 30mm senza problemi, come io uso il 2,5 sul canale da 25mm...parlo di 29".
Il fatto che i tasselli si "crepano" dipende anche da dovevtieni la bici e che sbalzi termici ricevono le gomme, usala fino a che non si strappano.
:prost:
Se il 2.3 va bene sul 30 mm sono tranquillo.. penso proprio che sarà la prossima gomma da posteriore.
Per la DHR direi di si, la userò fino a quando non sarà inutilizzabile.. con quello che mi è costata. :-|
Confermo, Aggressor 2.3" su cerchio da 30mm interno: perfetto!
Grazie mille! Un ulteriore conferma fa sicuramente comodo. :mrgreen:

Ho un ultima domanda sulla sezione da 2.3. A livello di appoggio com'è (ad esempio sullo scassato)? Si sente la differenza da un 2.4 o è simile?
Lo chiedo perché ho confrontato la mia 2.4 con la 2.3 di un amico (anche la sua è una DHR2) e la sua mi sembra un bel po' più stretta.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
....Ho un ultima domanda sulla sezione da 2.3. A livello di appoggio com'è (ad esempio sullo scassato)? Si sente la differenza da un 2.4 o è simile?
Lo chiedo perché ho confrontato la mia 2.4 con la 2.3 di un amico (anche la sua è una DHR2) e la sua mi sembra un bel po' più stretta.
Se posso permettermi...
Dipende, da "quale" 2.4
Ad esempio io ho trovato più scorrevole il Dissector 2.4 Che IL dhf 2.3 Canale 30...
I tasselli sono più alti...

Il dhf 2.5 non è solo più largo del 2.3, ma ha i tasselli più grossi...
Tutto questo mescole a parte..
Io viaggio con doppio dhf 2.3 su canale 30 e per fare Am/trail Sono ottime...
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Se posso permettermi...
Dipende, da "quale" 2.4
Ad esempio io ho trovato più scorrevole il Dissector 2.4 Che IL dhf 2.3 Canale 30...
I tasselli sono più alti...

Il dhf 2.5 non è solo più largo del 2.3, ma ha i tasselli più grossi...
Tutto questo mescole a parte..
Io viaggio con doppio dhf 2.3 su canale 30 e per fare Am/trail Sono ottime...
Innanzitutto grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato un po' male.. Intendevo chiedere se la sezione da 2.3 risulta troppo "ballerina" in determinate situazioni difficili come lo scassato rispetto ad un 2.4.
Tutto questo proprio a livello di dimensione della gomma e di volume d'aria, senza tenere conto delle differenze di battistrada.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Innanzitutto grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato un po' male.. Intendevo chiedere se la sezione da 2.3 risulta troppo "ballerina" in determinate situazioni difficili come lo scassato rispetto ad un 2.4.
Tutto questo proprio a livello di dimensione della gomma e di volume d'aria, senza tenere conto delle differenze di battistrada.
Secondo me il 2.3 su canale 30 rende la bici un po’ nervosa. Il 2.5 è superiore. Io però sono passato ad altro.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Innanzitutto grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato un po' male.. Intendevo chiedere se la sezione da 2.3 risulta troppo "ballerina" in determinate situazioni difficili come lo scassato rispetto ad un 2.4.
Tutto questo proprio a livello di dimensione della gomma e di volume d'aria, senza tenere conto delle differenze di battistrada.
Secondo me il 2.3 su canale 30 rende la bici un po’ nervosa. Il 2.5 è superiore. Io però sono passato ad altro.
Dhf 2.5 maxxgrip un treno...su canale 30.

Non che il 2.3 vada male. È sicuramente più nervoso...ma non penso sia dovuto al canale.
La.vera differenza tangibile con il 25 mm era una pressione di esercizio appena più alta..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Innanzitutto grazie per la risposta.
Forse mi sono spiegato un po' male.. Intendevo chiedere se la sezione da 2.3 risulta troppo "ballerina" in determinate situazioni difficili come lo scassato rispetto ad un 2.4.
Tutto questo proprio a livello di dimensione della gomma e di volume d'aria, senza tenere conto delle differenze di battistrada.
Non saprei dirti...sulla Rallon ho montato solo 2,4 e 2,5.
Sulla 27,5 avevo 2,5 davanti e 2,3 dietro e mi sono sempre trovato bene.
Di certo le WTB erano un pelo più cicce delle rispettive Maxxis.
:prost:
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Allora dopo tutte le risposte credo che valuterò anche altri marchi/modelli verso il 2.4.
Oggi dopo un uscita abbastanza impegnativa su trail con molti salti e ripidi mi sono reso conto che probabilmente con una 2.3 (per di più dual) potrei essere un po' incasinato.
Quindi credo che starò intorno alla 2.4, valutando anche la aggressor 2.5.
:prost:
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Allora dopo tutte le risposte credo che valuterò anche altri marchi/modelli verso il 2.4.
Oggi dopo un uscita abbastanza impegnativa su trail con molti salti e ripidi mi sono reso conto che probabilmente con una 2.3 (per di più dual) potrei essere un po' incasinato.
Quindi credo che starò intorno alla 2.4, valutando anche la aggressor 2.5.
:prost:
Io viaggio con doppio dhf 2.3 su canale 30
2.5 troppo ...
Ho visto queste...


Bei tasselli, bel disegno, in teoria buona la carcassa, ma la mescola al centro forse è un dura...
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Io viaggio con doppio dhf 2.3 su canale 30
2.5 troppo ...
Ho visto queste...


Bei tasselli, bel disegno, in teoria buona la carcassa, ma la mescola al centro forse è un dura...
E infatti con quella mescola si apriranno le danze, lo dico per esperienza: ho tolto la Onza Citus dopo poco tempo perché facevo pendolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo