Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Sia chiaro, io non ho sposato Pirelli e se mi faranno schifo, lo dirò.
La recensione è vecchia (febbraio 2019 se non ho letto male) e parla delle Pirelli MTB... La prima serie... Successivamente sono state sviluppate e messe in commercio le XC, Trail e Enduro.
Non mi pare sia cambiato molto. Anche qui, che è un test della Thok E-bike 2021, non ne escono tanto bene.


Flops​

  • high weight
  • tires provide limited traction
  • cumbersome
Neppure io voglio criticare a tutti i costi, le ho comprate e usate e mi aspettavo una bella gomma, alla pari dei marchi più blasonati, se non anche meglio, ma così non è ... :-( e onestamente mi pare giusto dirlo. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Non mi pare sia cambiato molto. Anche qui, che è un test della Thok E-bike 2021, non ne escono tanto bene.


Flops​

  • high weight
  • tires provide limited traction
  • cumbersome
Neppure io voglio criticare a tutti i costi, le ho comprate e usate e mi aspettavo una bella gomma, alla pari dei marchi più blasonati, se non anche meglio, ma così non è ... :-( e onestamente mi pare giusto dirlo. ;-)
Sicuramente, siamo qua per questo. Anche perché costano un rene le gomme in generale.
Infatti avevo apprezzato il tuo primo commento Pirelli perché fondato sull'esperienza diretta, qualche pagina fa.
 
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

Brag86

Biker superioris
21/4/20
802
1.903
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Rispondo un po' a tutti! Sei in garage non tengo in ordine non ci sta la macchina, sono obbligato! Per quanto riguarda le gomme ho scelto un 2.8 dietro è un 2.6 davanti! Non appena faccio la prima uscita scrivo le mie impressioni!
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Rispondo un po' a tutti! Sei in garage non tengo in ordine non ci sta la macchina, sono obbligato! Per quanto riguarda le gomme ho scelto un 2.8 dietro è un 2.6 davanti! Non appena faccio la prima uscita scrivo le mie impressioni!

se sei disposto ad un 2.8 dietro (scelta che apprezzo), come mai mettere un 2.6 davanti?
 
  • Mi piace
Reactions: rolly

yura

Redazione
13/2/11
4.039
3.372
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Che siano prodotte dove volete, Pirelli purtroppo restano gomme deludenti, e non lo dico solo io, basta leggere le reviews su internet (quelle che non siano pubblicità camuffate), questa ad esempio:


la conclusione è questa:

"In trying to provide a solution for a lot of different conditions it’s managed to make a tyre that’s not a master of any one thing".
Le gomme son come le donne, è proprio questione di gusti ! Pensa che a me han fatto schifo le Maxxis che piacciono a tutti, non tanto come gomme in se ma come resistenza in particolare.
C'è poi da considerare come uno ci gira, dove gira e tutte le millemila varibili.
Come avevo già scritto la Vigilante è in assoluto l' anteriore che mi ha dato più soddisfazione, non pesa molto ma è molto robusta (mai tagliata), ottima presa ma...durata molto limitata dato che ho perso per i monti un bel pò di tasselli.
Della Pirelli apprezzo molto il comportamento in generale, e ti dirò...bagnato compreso anche se forse non come l' altra. Sicuramente avrà una durata superiore alla WTB dato che dopo mesi è praticamente ancora nuova.
Per la posteriore sono meno esigente, basta che sia robusta e che si pedali decentemente. Prima avevo un Rock Razor, ora ho un Nobby Nic senza infamia e senza lode ma che mi par duretto da pedalare :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Brag86

Biker superioris
21/4/20
802
1.903
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Diciamo che fisicamente tra il Mountain da 2.8 e il der Baron da 2.6 non sembrano esserci differenza, ad occhio! Magari suguira misurazione con calibro!
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Dopo circa 3 mesi di utilizzo di una Minion DHR2 Maxxterra DD al posteriore (che mi è stata consigliata qui sul forum) sono rimasto soddisfattissimo a livello di grip e resistenza, ma adesso inizia a dare i primi segni di crepe sulla base di alcuni tasselli e mi da l'impressione che si stia consumando più velocemente rispetto al primo mesetto.
Non è ancora ora di cambiare, ma volevo chiedere se secondo voi può essere un opzione passare ad una carcassa meno rinforzata tipo la EXO (per il semplice fatto che si trova facilmente in mescola dual) ma inserendoci un sistema antiforatura (tipo salsicciotti), a livello di resistenza dell'insieme potrei avvicinarmi ad un rinforzo tipo DD?
Lo chiedo in anticipo perché se la risposta dovesse essere "si" inizierei a portarmi avanti all'arrivo di una buona offerta.
Gomme come la aggressor DD dual purtroppo mi sa che devo evitarle perché si trovano in 2.3 ed io ho un canale interno da 30 mm e per avere almeno una 2.4 dual dovrei scendere per forza ad EXO.
Grazie a tutti in anticipo.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Dopo circa 3 mesi di utilizzo di una Minion DHR2 Maxxterra DD al posteriore (che mi è stata consigliata qui sul forum) sono rimasto soddisfattissimo a livello di grip e resistenza, ma adesso inizia a dare i primi segni di crepe sulla base di alcuni tasselli e mi da l'impressione che si stia consumando più velocemente rispetto al primo mesetto.
Non è ancora ora di cambiare, ma volevo chiedere se secondo voi può essere un opzione passare ad una carcassa meno rinforzata tipo la EXO (per il semplice fatto che si trova facilmente in mescola dual) ma inserendoci un sistema antiforatura (tipo salsicciotti), a livello di resistenza dell'insieme potrei avvicinarmi ad un rinforzo tipo DD?
Lo chiedo in anticipo perché se la risposta dovesse essere "si" inizierei a portarmi avanti all'arrivo di una buona offerta.
Gomme come la aggressor DD dual purtroppo mi sa che devo evitarle perché si trovano in 2.3 ed io ho un canale interno da 30 mm e per avere almeno una 2.4 dual dovrei scendere per forza ad EXO.
Grazie a tutti in anticipo.
esiste la exo+,MAXXIS MINION DHR II 29x2,40 WT Exo+ 3C MaxxTerra
la exo è veramente di carta velina specie al post, forse per un utilizzo trail può andare ma su am enduro non proprio
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
esiste la exo+,MAXXIS MINION DHR II 29x2,40 WT Exo+ 3C MaxxTerra
la exo è veramente di carta velina specie al post, forse per un utilizzo trail può andare ma su am enduro non proprio
Ho dimenticato di dire che ho ruote da 27.5.
La Exo+ l'ho valutata, ma resta il fatto che la mescola è Maxxterra ed io cercavo qualcosa di più duraturo.
Oltretutto il mio problema non è tanto il peso, vado tranquillo col mio DHR2 da 1120 g.. perciò se esistesse qualcosa di più duraturo anche se pesante mi andrebbe sicuramente bene.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ho dimenticato di dire che ho ruote da 27.5.
La Exo+ l'ho valutata, ma resta il fatto che la mescola è Maxxterra ed io cercavo qualcosa di più duraturo.
Oltretutto il mio problema non è tanto il peso, vado tranquillo col mio DHR2 da 1120 g.. perciò se esistesse qualcosa di più duraturo anche se pesante mi andrebbe sicuramente bene.
le 2ply di maxxis dhr2 sono tutte 3c o super taky, mescole estremamente morbide, misa che o metti la exo dual o cambi gomma
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Dopo circa 3 mesi di utilizzo di una Minion DHR2 Maxxterra DD al posteriore (che mi è stata consigliata qui sul forum) sono rimasto soddisfattissimo a livello di grip e resistenza, ma adesso inizia a dare i primi segni di crepe sulla base di alcuni tasselli e mi da l'impressione che si stia consumando più velocemente rispetto al primo mesetto.
Non è ancora ora di cambiare, ma volevo chiedere se secondo voi può essere un opzione passare ad una carcassa meno rinforzata tipo la EXO (per il semplice fatto che si trova facilmente in mescola dual) ma inserendoci un sistema antiforatura (tipo salsicciotti), a livello di resistenza dell'insieme potrei avvicinarmi ad un rinforzo tipo DD?
Lo chiedo in anticipo perché se la risposta dovesse essere "si" inizierei a portarmi avanti all'arrivo di una buona offerta.
Gomme come la aggressor DD dual purtroppo mi sa che devo evitarle perché si trovano in 2.3 ed io ho un canale interno da 30 mm e per avere almeno una 2.4 dual dovrei scendere per forza ad EXO.
Grazie a tutti in anticipo.
Se ti è durata 3 mesi è già buono, sicuramente non sei pesante e guidi pulito su fondi non troppo duri.
Potresti passare all’Aggressor 2.5 DD dual, ma perderesti un po’ di grip e la realtà è che Maxxis ci mette del suo per non produrre quasi mai la gomma col giusto mix tra misura, disegno e mescola.
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Se ti è durata 3 mesi è già buono, sicuramente non sei pesante e guidi pulito su fondi non troppo duri.
Potresti passare all’Aggressor 2.5 DD dual, ma perderesti un po’ di grip e la realtà è che Maxxis ci mette del suo per non produrre quasi mai la gomma col giusto mix tra misura, disegno e mescola.
Come ho scritto, non è ancora ora di cambiarla, ma mi sarei portato avanti in caso di salsicciotti. Peso 75 kg e ci ho girato prevalentemente su fango molto tosto (l'ho presa apposta per questo) e qualche volta sulla neve, non guido né sporco né pulito, ma una giusta via di mezzo che dipende anche dalla stanchezza in base alla lunghezza dei giri.
L'aggressor 2.5 l'ho valutato, ma ho paura che possa avere della differenza di dimensione rispetto alla Magic Mary sg 2.4 che ho davanti.
Sul discorso delle varie scelte di Maxxis hai pienamente ragione.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Ho guardato anche altre marche, ma sul 2ply non mi sembra di aver trovato mescole stile dual maxxis..
Dual è un po’ dura, secondo me va bene col caldo, ma nemmeno troppo secco.

Ho provato Vittoria Mazza Enduro e non è male.
Hutchinson Griffus 2.4 2ply non offre la protezione del DD, ma si avvicina.
Hanno mescole intermedie.

Io ora uso Michelin.
Parlano bene delle nuove Specialized.
 

Matteo0

Biker serius
17/9/21
189
22
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
Dual è un po’ dura, secondo me va bene col caldo, ma nemmeno troppo secco.

Ho provato Vittoria Mazza Enduro e non è male.
Hutchinson Griffus 2.4 2ply non offre la protezione del DD, ma si avvicina.
Hanno mescole intermedie.

Io ora uso Michelin.
Parlano bene delle nuove Specialized.
La Vittoria l'ho osservata giusto ieri, ma il disegno mi sembrava un po' da anteriore, anche se l'ho già vista montata al posteriore da alcuni.
Come mescola perciò dovrò arrendermi a Maxxterra o simili? Non esiste nulla che duri un po' di più? Chiedo perché se in inverno il consumo è così, ho paura di come possa essere in primavera/estate (tenendo conto che in quei periodi mi capita di uscire anche diversi giorni alla settimana).
Edit.
La Griffus mi sembra molto interessante, non la conoscevo. Riusciresti per favore a darmi qualche tua impressione su grip, durabilità, scorrevolezza ecc.?
Anche qualche impressione sulla Michelin, presumo Enduro rear (?), mi farebbe comodo se hai tempo e voglia.
 
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Dopo circa 3 mesi di utilizzo di una Minion DHR2 Maxxterra DD al posteriore (che mi è stata consigliata qui sul forum) sono rimasto soddisfattissimo a livello di grip e resistenza, ma adesso inizia a dare i primi segni di crepe sulla base di alcuni tasselli e mi da l'impressione che si stia consumando più velocemente rispetto al primo mesetto.
Non è ancora ora di cambiare, ma volevo chiedere se secondo voi può essere un opzione passare ad una carcassa meno rinforzata tipo la EXO (per il semplice fatto che si trova facilmente in mescola dual) ma inserendoci un sistema antiforatura (tipo salsicciotti), a livello di resistenza dell'insieme potrei avvicinarmi ad un rinforzo tipo DD?
Lo chiedo in anticipo perché se la risposta dovesse essere "si" inizierei a portarmi avanti all'arrivo di una buona offerta.
Gomme come la aggressor DD dual purtroppo mi sa che devo evitarle perché si trovano in 2.3 ed io ho un canale interno da 30 mm e per avere almeno una 2.4 dual dovrei scendere per forza ad EXO.
Grazie a tutti in anticipo.
Ti dico di NO...e ti aggiungo che i miei soci usano l'Aggressore 2,3 sul canale da 30mm senza problemi, come io uso il 2,5 sul canale da 25mm...parlo di 29".
Il fatto che i tasselli si "crepano" dipende anche da dovevtieni la bici e che sbalzi termici ricevono le gomme, usala fino a che non si strappano.
:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo