Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
373
210
0
Visita sito
allora, da poco ho preso un frontino xc da affiancare alla occam. sul frontino ho rocket ron + racing ralph e la bici pesa 11kg. sulla occam ho assegai 2.5 maxxgrip davanti e dissector 2.4 maxxterra dietro, la bici pesa 15 kg.

proprio ieri mi è capitato di fare un tratto di ciclabile sostanzialmente piatta di 10 km per raggiungere la zona dove volevo salire e poi scendere per sentieri. su ciclabile asfaltata, in piano, tra la occam e la front con questa configurazione di pneumatici ci sono tranquillamente 4 km\h di differenza, probabilmente anche 5 o 6 quando l'asfalto è veramente liscio.

la sensazione che avevo ieri è che la occam non va veramente avanti. dove con il frontino sulla ciclabile viaggio sui 25-27 con la occam andavo a 21-22. per la cronaca, con la gravel vado a 27-29 e con la bici da strada vado a 30-32. il tutto ovviamente con uno sforzo grossomodo comparabile.

veniamo al dunque: siccome i giri che faccio hanno sì discese impegnative ma che rappresentano magari 5-10 km di discesa su un totale di giro che è di 40-60 km con 1500-2500m d+ tipicamente marathon con alcune salite che possono essere anche su sentiero ma comunque dal fondo non impossibile da pedalare...come lo vedete un Maxxis Forekaster all'anteriore al posto dell'Assegai?
Mi sa che hai sbagliato bici allora :mrgreen:
vendi la ocam e il frontino e ti prendi una xc moderna da 120 come gomme da 700/800 gr e sei a posto!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Mr Mojo

Biker serius
1/5/17
278
677
0
35
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Il Dissector mi manca per via del modello particolare che cerco, non disponibile in molti negozi online e per il prezzo, chi lo ha lo vende carissimo quindi per me se lo può tenere… :roll:
Mi sono dato come budget Max. 100€ la coppia spediti e al momento ci sono rientrato, solo l’ultimo set sono riuscito a spendere meno beccando un paio di offerte e ho fatto scorta…:prost:
Concordo, non vorrei spendere più di 50euro che già sono tanti. Il Dissector 2.4 che è pure wide trail sia mescola dual sia quella maxxterra è intorno ai 45. Ci sto facendo un pensierino e se continuo a trovarmi male con il dhf punterò a quello.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.556
517
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Mi sa che hai sbagliato bici allora :mrgreen:
vendi la ocam e il frontino e ti prendi una xc moderna da 120 come gomme da 700/800 gr e sei a posto!
ma no è che dipende dai giri. tipicamente cerco sempre sentieri dove con una occam da 140 di escursione e gomme aggressive si scende meglio che con una 120 (e la differenza si sente)...però molte volte sono inseriti in giri con tanto dislivello in cui una bici da 15 kg ti fa penare non poco.
la occam è la bici giusta per le discese che faccio, è solo allestita con componenti troppo base quindi pesa tanto.
 

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.146
2.066
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
allora, da poco ho preso un frontino xc da affiancare alla occam. sul frontino ho rocket ron + racing ralph e la bici pesa 11kg. sulla occam ho assegai 2.5 maxxgrip davanti e dissector 2.4 maxxterra dietro, la bici pesa 15 kg.

proprio ieri mi è capitato di fare un tratto di ciclabile sostanzialmente piatta di 10 km per raggiungere la zona dove volevo salire e poi scendere per sentieri. su ciclabile asfaltata, in piano, tra la occam e la front con questa configurazione di pneumatici ci sono tranquillamente 4 km\h di differenza, probabilmente anche 5 o 6 quando l'asfalto è veramente liscio.

la sensazione che avevo ieri è che la occam non va veramente avanti. dove con il frontino sulla ciclabile viaggio sui 25-27 con la occam andavo a 21-22. per la cronaca, con la gravel vado a 27-29 e con la bici da strada vado a 30-32. il tutto ovviamente con uno sforzo grossomodo comparabile.

veniamo al dunque: siccome i giri che faccio hanno sì discese impegnative ma che rappresentano magari 5-10 km di discesa su un totale di giro che è di 40-60 km con 1500-2500m d+ tipicamente marathon con alcune salite che possono essere anche su sentiero ma comunque dal fondo non impossibile da pedalare...come lo vedete un Maxxis Forekaster all'anteriore al posto dell'Assegai?
A me pare una follia, l'assegai è la gomma da enduro per eccellenza mentre la forekaster è poco più che una gomma da gravel. Come si possono paragonare?
È come mettere i cerchi da 14" sul Porsche Cayenne...magari a fare la spesa ci vai lo stesso, ma come li sfrutti quei cavalli?
Inoltre non capisco perché le Trail/enduro vengano alleggerite e snaturate per fare piste ciclabili...
Per le ciclabili ci sono le citybike, le gravel, i monopattini...
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.556
517
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
A me pare una follia, l'assegai è la gomma da enduro per eccellenza mentre la forekaster è poco più che una gomma da gravel. Come si possono paragonare?
È come mettere i cerchi da 14" sul Porsche Cayenne...magari a fare la spesa ci vai lo stesso, ma come li sfrutti quei cavalli?
Inoltre non capisco perché le Trail/enduro vengano alleggerite e snaturate per fare piste ciclabili...
Per le ciclabili ci sono le citybike, le gravel, i monopattini...
ma se abiti a 10 km di ciclabile da dove comincia una salita dove sali 1500m d+ in una botta sola e poi fai 7 km di sentiero (da S0 a S4, maggior parte S1 e S2) in discesa cosa fai, ti carichi la bici in macchina e vai ai piedi della salita? assolutamente no.

sono in una situazione in cui purtroppo il giro AM più semplice che posso fare vuol dire 600m d+ in 6 km, ma quello va bene perchè salgo letteralmente appena esco di casa. alcuni altri sentieri che meritano non sono molto distanti quindi non vale la pena prendere la macchina, ma ci sono comunque quei 10-15 km di trasferimento su asfalto o su sterrate semplici che rompono le scatole. poi non è che dopo 10-15 km comincia la discesa, dopo 10-15 km ne cominciano almeno altrettanti di salita...la discesa viene alla fine :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ma se abiti a 10 km di ciclabile da dove comincia una salita dove sali 1500m d+ in una botta sola e poi fai 7 km di sentiero (da S0 a S4, maggior parte S1 e S2) in discesa cosa fai, ti carichi la bici in macchina e vai ai piedi della salita? assolutamente no.

sono in una situazione in cui purtroppo il giro AM più semplice che posso fare vuol dire 600m d+ in 6 km, ma quello va bene perchè salgo letteralmente appena esco di casa. alcuni altri sentieri che meritano non sono molto distanti quindi non vale la pena prendere la macchina, ma ci sono comunque quei 10-15 km di trasferimento su asfalto o su sterrate semplici che rompono le scatole. poi non è che dopo 10-15 km comincia la discesa, dopo 10-15 km ne cominciano almeno altrettanti di salita...la discesa viene alla fine :medita:

Se puoi evitare di prendere la macchina è un bene... :il-saggi:
Io domenica ho fatto 1h ad andare, 91 km di cui metà sono solo per attraversare Roma e 4,30€ di autostrada...per andare a fare un trail di "allenamento"...figurati...e al ritorno idem, stesso viaggio...:roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Fax67

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per poi finire in questo sentiero…:mrgreen:

Vedi l'allegato 622434 Vedi l'allegato 622435
E in queste condizioni sono riuscito a finire il sentiero poggiando a terra il piede solo 1 volta…:prost:

..
Io domenica ho fatto 1h ad andare, 91 km di cui metà sono solo per attraversare Roma e 4,30€ di autostrada...per andare a fare un trail di "allenamento"...figurati...e al ritorno idem, stesso viaggio...:roll:
91 Km di trasferta, fango... sei andato a Carsoli scommetto ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
91 Km di trasferta, fango... sei andato a Carsoli scommetto ;-)
Si si, fatto Conciarelle, Muro del pianto con fango e guado e Poeta... :spetteguless:

Tivoli fatta sabato scorso...Civitavecchia sai bene che tipo di fango colloso ci sta dopo le piogge...ero solo quindi la scelta è ricaduta su quella...:prost:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Si si, fatto Conciarelle, Muro del pianto con fango e guado e Poeta... :spetteguless:

Tivoli fatta sabato scorso...Civitavecchia sai bene che tipo di fango colloso ci sta dopo le piogge...ero solo quindi la scelta è ricaduta su quella...:prost:
a civitavecchia e tolfa sud trovi fango, pure peggio... ma a tolfa nord il terreno è vulcanico, sabato qualche bella pozzanghera e un solo tratto con fango ma quasi del tutto solidificato, non ci siamo sporcati per nulla (e abbiamo fatto scorpacciata di corbezzoli) ;-)
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
a civitavecchia e tolfa sud trovi fango, pure peggio... ma a tolfa nord il terreno è vulcanico, sabato qualche bella pozzanghera e un solo tratto con fango ma quasi del tutto solidificato, non ci siamo sporcati per nulla (e abbiamo fatto scorpacciata di corbezzoli) ;-)
Tolfa nord è per le Gravel:spetteguless: :smile:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: tostarello

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
ma se abiti a 10 km di ciclabile da dove comincia una salita dove sali 1500m d+ in una botta sola e poi fai 7 km di sentiero (da S0 a S4, maggior parte S1 e S2) in discesa cosa fai, ti carichi la bici in macchina e vai ai piedi della salita? assolutamente no.

sono in una situazione in cui purtroppo il giro AM più semplice che posso fare vuol dire 600m d+ in 6 km, ma quello va bene perchè salgo letteralmente appena esco di casa. alcuni altri sentieri che meritano non sono molto distanti quindi non vale la pena prendere la macchina, ma ci sono comunque quei 10-15 km di trasferimento su asfalto o su sterrate semplici che rompono le scatole. poi non è che dopo 10-15 km comincia la discesa, dopo 10-15 km ne cominciano almeno altrettanti di salita...la discesa viene alla fine :medita:
La zona enduro più vicino a casa dista 13km su asfalto e circa 40 minuti solo andata, le prime volte me la facevo in bici però mi stancavano, soprattutto al ritorno. Ammetto che ultimamente vado in macchina per risparmiare energia.
Invece se faccio un giro più tranquillo e pedalato parto da casa direttamente.
La sfortuna di abitare in città :????:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Magari avessi percorsi enduro a 13km, andrei solo in bici, pedalo comunque.
X chi abita a Roma e dintorni, la mattina ci vuole 1h se va bene pure partendo prima delle 7.
Durante il lockdown ho fatto spesso trasferimenti 25+25km. O così o nel piattune dietro casa.
Con la front in passato feci 90km totali di trasferimento e 48 km nel bosco con gli amici, 138km totali.
Alla fine tanta fatica , ma impiegavo solo 1h in più , 10€ in tasca e non ultimo niente stress in coda.
1h15 andata, 45 ritorno, 20 di carico e scarico contro 3h30 di bici
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Guxx and Nekro

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Magari avessi percorsi enduro a 13km, andrei solo in bici, pedalo comunque.
X chi abita a Roma e dintorni, la mattina ci vuole 1h se va bene pure partendo prima delle 7.
Durante il lockdown ho fatto spesso trasferimenti 25+25km. O così o nel piattune dietro casa.
Con la front in passato feci 90km di trasferimento e 48 km nel bosco con gli amici?, 138km totali.
Alla fine tanta fatica , ma impiegavo solo 1h in più , 10€ in tasca e non ultimo niente stress in coda.
1h15 andata, 45 ritorno, 20 di carico e scarico contro 3h30 di bici

Seeeeeeee....sarei arrivato già morto all' inizio del sentiero... :smile:
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Magari avessi percorsi enduro a 13km, andrei solo in bici, pedalo comunque.
X chi abita a Roma e dintorni, la mattina ci vuole 1h se va bene pure partendo prima delle 7.
Durante il lockdown ho fatto spesso trasferimenti 25+25km. O così o nel piattune dietro casa.
Con la front in passato feci 90km totali di trasferimento e 48 km nel bosco con gli amici, 138km totali.
Alla fine tanta fatica , ma impiegavo solo 1h in più , 10€ in tasca e non ultimo niente stress in coda.
1h15 andata, 45 ritorno, 20 di carico e scarico contro 3h30 di bici
Spesso faccio anch'io trasferimenti..anche 15km. Cuffiette... è anche un modo per allenarsi ulteriormente qualche volta ho convinto anche i miei compari a farlo. Soprattutto poi c'è quell'idea di dover partire da casa se si esce in bici che faccio fatica a dimenticare!
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Spesso faccio anch'io trasferimenti..anche 15km. Cuffiette... è anche un modo per allenarsi ulteriormente qualche volta ho convinto anche i miei compari a farlo. Soprattutto poi c'è quell'idea di dover partire da casa se si esce in bici che faccio fatica a dimenticare!
10/15km mi sembrano delle distanze accettabili da fare in bici per raggiungere la salita, oltre mi rendo conto che con una enduro può essere noioso o temporalmente dispendioso.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
10/15km mi sembrano delle distanze accettabili da fare in bici per raggiungere la salita, oltre mi rendo conto che con una enduro può essere noioso o temporalmente dispendioso.
Se pensi che per fare 10/15km ci vuole almeno 1h...poi un' altra per tornare...io faccio giri dalle 5h alle 8h...dovrei pernottare fuori a questo punto... :smile:
 

Nekro

Biker perfektus
31/8/14
2.965
5.513
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Se pensi che per fare 10/15km ci vuole almeno 1h...poi un' altra per tornare...io faccio giri dalle 5h alle 8h...dovrei pernottare fuori a questo punto... :smile:
con tutti i watt che hai 15 km in piano li fai in mezz'ora scarsa dai!

Martial Arts Fight GIF by Arrow Video
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
sui trasferimenti in piano e leggeri saliscendi tra asfalto e sterrato in 1h faccio 23km gomme Butcher 2,3 X 2 o con ASSEGAI+DISSECTOR 2,6
Cube Stereo 150 14,5kg
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo