Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
ALT! Nessuno ha mai sostenuto che siano superiori a Maxxis ecc, ma che per il prezzo pagato (non poco in valore assoluto ma poco in confronto ai prezzi che girano ultimamente) sono assolutamente valide.
Resta invece da capire quanto siano sovraprezzate quelle di marche più rinomate, al pari di certi telai che costano più una MTB intera o in confronto alle gomme di una moto, ma è inutile sfondare una porta già aperta.

A me dà da fare solo il peso.
Qua si sputa sopra alcuni marchi tipo Vittoria (che non sono economiche, purtroppo) eppure le vedo usare da paura anche da alcuni biker noti, professionisti o ex tali divenuti youtuber.
Possibile che questi personaggi abbiano sempre il terreno al top?
 

Mutant

Biker ultra
24/9/10
680
336
0
45
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Butcher T7 2,3 al posteriore potrebbe andare? si trova a buon prezzo.
paragonando ad un Dhr 2,4 scorre circa uguale al posteriore?
Secondo me lo dovresti paragonare a un dhf come scorrevolezza
Io lo sto usando anteriore da qualche mese ed è duretto da pedalare anche anteriore
Io le prendo qua le trovo spesso scontate sui 30 euro
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Secondo me lo dovresti paragonare a un dhf come scorrevolezza
Io lo sto usando anteriore da qualche mese ed è duretto da pedalare anche anteriore
Io le prendo qua le trovo spesso scontate sui 30 euro
2,3" poco pedalabile.
Sto usando Assegai+dhf( x finirlo) entrambi 2,6" , peggio di così non potrei finire.
Se molti pedalano con Dhr avanti e dietro , potrei provare l'accoppiata Butcher+Butcher 2,3 entrambi T9.
il T7 costa 50€ e quasi quasi prendo entrambi T9 versione NON Grid Trail, 30€ e passa la paura, tanto ho sempre usato l'Exo e dal peso dovrebbero essere leggermente più pesanti
 
  • Haha
Reactions: Mutant

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
2,3" poco pedalabile.
Sto usando Assegai+dhf( x finirlo) entrambi 2,6" , peggio di così non potrei finire.
Se molti pedalano con Dhr avanti e dietro , potrei provare l'accoppiata Butcher+Butcher 2,3 entrambi T9.
il T7 costa 50€ e quasi quasi prendo entrambi T9 versione NON Grid Trail, 30€ e passa la paura, tanto ho sempre usato l'Exo e dal peso dovrebbero essere leggermente più pesanti

Se vuoi provare, è la versione ProWall, simile alla Exo e con nuova mescola Gravity (Shore 50A)

Io in questi giorni monterò la versione HardWall.

 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
2,3" poco pedalabile.
Sto usando Assegai+dhf( x finirlo) entrambi 2,6" , peggio di così non potrei finire.
Se molti pedalano con Dhr avanti e dietro , potrei provare l'accoppiata Butcher+Butcher 2,3 entrambi T9.
il T7 costa 50€ e quasi quasi prendo entrambi T9 versione NON Grid Trail, 30€ e passa la paura, tanto ho sempre usato l'Exo e dal peso dovrebbero essere leggermente più pesantiw
La mescola T9 al post non ha alcun senso per chi bada alla scorrevolezza, dietro dubito anche sia necessaria in discesa all'infuori delle gare bagnate
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La mescola T9 al post non ha alcun senso per chi bada alla scorrevolezza, dietro dubito anche sia necessaria in discesa all'infuori delle gare bagnate
costa 30€ contro 50€, preferisco cambiarla prima che spendere gli stessi soldi e girare con la mescola di legno.
Credo che è il disegno a fare la differenza in scorrevolezza e in inverno potrei trarne beneficiaria mescola T9
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Se vuoi provare, è la versione ProWall, simile alla Exo e con nuova mescola Gravity (Shore 50A)

Io in questi giorni monterò la versione HardWall.

Mi è appena arrivata la versione HardWall come la tua, Scorpion M da mettere all'anteriore in accoppiata con la R posteriore, entrambe 2.40
 
  • Mi piace
Reactions: Guxx

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
3.851
4.170
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Mi è appena arrivata la versione HardWall come la tua, Scorpion M da mettere all'anteriore in accoppiata con la R posteriore, entrambe 2.40

Io ci sbatto dietro la mia anteriore Trail S ProWall.
Spero che quest'ultima non mi giochi brutti scherzi essendo un pelo meno strutturata dell'Hans Dampf Supertrail che devo togliere.

Hai mica provato a pesarla?
 

New_Zealand

Biker superis
10/1/22
397
480
0
Torino
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H10
Io ci sbatto dietro la mia anteriore Trail S ProWall.
Spero che quest'ultima non mi giochi brutti scherzi essendo un pelo meno strutturata dell'Hans Dampf Supertrail che devo togliere.

Hai mica provato a pesarla?
La M hardwall o la R HardWall? La prima posso ancora pesarla, la seconda già montata :mrgreen:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
costa 30€ contro 50€, preferisco cambiarla prima che spendere gli stessi soldi e girare con la mescola di legno.
Credo che è il disegno a fare la differenza in scorrevolezza e in inverno potrei trarne beneficiaria mescola T9
Credi male, è dimostrato che la variabile di gran lunga più rallentante il rotolamento è la mescola ultra morbida.
Ho postato i dati di laboratorio ma chiunque abbia usato tali mescole dietro te lo potrà confermare.
È la prima e quasi unica cosa da guardare se interessa la scorrevolezza.
Poi non raccontiamo favole, una mescola del genere dietro serve solo a chi fa roba estrema in qualsiasi condizione climatica. Per i normali è solo placebo, il più grande ingrediente di questo topic.
Vorrei proprio vedere quanti vanno davvero col bagnato a fare sentieri al proprio limite o oltre. Un conto è dover gareggiare proprio quel giorno, ben diverso scegliere il percorso in base alle condizioni come fa qualsiasi amatore con un minimo di cervello
 

vitamin

Biker forumensus
22/10/07
2.148
1.496
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
Acquistata Kryptotal RE Enduro 2.4 in luogo della mia attuale Dissector 2.4 MaxxGrip, quando arriva vi farò sapere (a chi interessa ovviamente) le mie impressioni, premettendo che non sono un @gargasecca :loll:, quindi recensione alla buona (uso camera d'aria e gonfio/sgonfio a sentimento)
 
  • Mi piace
Reactions: FatPiNi

Fra1993to

Biker tremendus
26/12/15
1.150
2.068
0
Torino
Visita sito
Bike
Torque & Moxie
Se vuoi provare, è la versione ProWall, simile alla Exo e con nuova mescola Gravity (Shore 50A)

Io in questi giorni monterò la versione HardWall.

prowall decisamente più morbida come carcassa rispetto alla exo...
avute entrambe su due bici diverse contemporaneamente, al tatto la prowall sembra essere di cartavelina.
SEMBRA, perché dopo 10mesi di utilizzo e un bel po' di D-, i copertoni sono ancora perfetti! (sia di carcassa che di battistrada, ma io vado piano)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo