Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@Mambro82
Considera che più la gomma è scorrevole, meno frena. Mentre la tenuta laterale dipende dalla fila esterna dei tasselli, per quanto sono pronunciati e radi. Qui sotto la classifica in ordine di scorrevolezza di ciò che ho provato e un'ipotesi di quelli non provati in casa Maxxis:

Minion SS (non provato)
Rekon Dual
Aggressor Dual
Dissector MaxxTerra
Highroller2 (non provato)
DHR2 MaxxTerra

Ma attendo l'insidacabile vertetto del Maestro ;-) :mrgreen:
Grazie, prendo la parola allora… :-)
Sostanzialmente il modello SS disponibile anche in versione DD è una gomma particolare, tasselli centrali radi e fitti e laterali come la serie DH…DHF/DHR2 per intenderci.
Per quanto possa ricordare la usava @mariuccio al post sulla Santa HigtTower, periodo estivo, ma lui ha manico e frena poco, livello ben più alto del mio.
Non la prendo in considerazione per il mio stile e peso, ma ciò non toglie che altri possano apprezzarla…:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mambro82

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Minion ss è data per terreni secchi e compatti. Fai solo quello ed hai davvero necessità di guadagnare qualche watt in cambio di minor frenata e trazione quando è smosso o molle?
Qualche pagina indietro trovi i test effettuati dalle riviste tedesche, mantenendo una tassellatura sensata non c'è una grande differenza tra i vari modelli, a penalizzare molto sono mescole super morbide e carcasse molto rigide e pesanti.
Minion ss scorrerà un po' di piu ma lo vedo bene per bike park new style, con tanta terra dura, salti e sponde. Di certo non lo sceglierei per fare percorsi naturali dal fondo imprevedibile.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

Mambro82

Biker serius
5/2/20
218
197
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Beh si dai, guarda come è più rotonda con tasselli tutti della stessa grandezza e altezza, di contro l' SS salta subito all' occhio la fila laterale altissima... :roll:
Ok, su quello non ci son dubbi, e quello da un surplus di grip in curva, ma come tassellatura centrale e grip in frenata non mi sembrano molto diversi... Mi spiego meglio, mi sconsigliate il Minion SS per lo scarso grip in frenata, ma mi sembra molto simile al rekon sotto questo aspetto, sbaglio?
Comunque provo il dissector questa volta
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ok, su quello non ci son dubbi, e quello da un surplus di grip in curva, ma come tassellatura centrale e grip in frenata non mi sembrano molto diversi... Mi spiego meglio, mi sconsigliate il Minion SS per lo scarso grip in frenata, ma mi sembra molto simile al rekon sotto questo aspetto, sbaglio?
Comunque provo il dissector questa volta
non li ho provati entrambi, ma l'Aggressor x me è il minimo sindacale, meno forse hai sbagliato disciplina e sicuramente in inverno pure stagione per prendere l'SS o il Rekon
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Nessuno sa aiutare un povero MTBiker alle prime scelte con uno pneumatico? Cerco uno pneumatico abbastanza scorrevole al posteriore e mi sembra che il dhr sia poco pedalabile e vorrei avere info sul Minion SS... Possibile che nessuno lo abbia provato?
Quello che ti fa scorrere la gomma al posteriore, è la mescola . Non tanto il disegno


Ho avuto il Minion SS, è una gomma da XC con peso da enduro

Meglio una gomma Trail con mescole intermedie...io ho avuto il Maxxis rekon maxxterra , ottimo su Trail non troppo impegnativi, ma si consuma subito.

Mi verrebbe da dirti aggressor 2.3, ma l ho provato solo da ultra usato e su percorsi semplici...
 
  • Mi piace
Reactions: Mambro82

Mambro82

Biker serius
5/2/20
218
197
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Quello che ti fa scorrere la gomma al posteriore, è la mescola . Non tanto il disegno


Ho avuto il Minion SS, è una gomma da XC con peso da enduro

Meglio una gomma Trail con mescole intermedie...io ho avuto il Maxxis rekon maxxterra , ottimo su Trail non troppo impegnativi, ma si consuma subito.

Mi verrebbe da dirti aggressor 2.3, ma l ho provato solo da ultra usato e su percorsi semplici...
Grazie per il feedback ma ti assicuro che il disegno e soprattutto la spaziatura e l'altezza dei denti sono la prima cosa per la scorrevolezza.
Comunque grazie per la tua opinione da ex possessore! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo