Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
High roller è gomma lenta. A pari carcassa e mescola, parlando di un solo produttore , è abbastanza facile prevedere quale sarà la più scorrevole: quella con tasselli più fitti/ravvicinati, in seconda battuta più bassi, in terza quella con tasselli smussati.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anche l'high roller sembra abbastanza scorrevole.

Ora,so che mi pentirò della domanda,ma quante gomme hai???.. :nunsacci:
Sei un accumulatore seriale
No perché?
Ho una gomma montata su ogni cerchio…al momento avanza solo la DHF usata che ho tolto e 1 Assegai nuovo di scorta… :prost:
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
È la resistenza che mi preoccupa..sai che io con maxxis ho brutte esperienze
La exo è 60tpi con questa protezione aggiuntiva "exo" nella spalla.

La vecchio exo+ era 120 tpi, protezione exo identica + inserto in butile vicino al tallone. Però così il fianco del copertone lontano dal tallone era praticamente più soggetto ai tagli rispetto ad un exo!

Adesso hanno sistemato la cosa usando pure per le exo+ 60tpi. Ovviamente le gomme sono leggermente più pesanti e hanno aggiornato tutti i pesi sul sito.
Adesso hanno quasi esagerato, a volte le trovo qualche grammo più leggere.

Secondo me quindi riprova, è totalmente un altro feedback.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Maxxis aveva fatto la exo+ aggiungento l'inserto in butile per rendere le carcasse più adatte ad una guida più "allegra" però per star bassi di peso aveva cambiato tele passando a 120 tpi. Che funzia bene nella DD perché ci sono 2 strati. Ma se leggi i forum esteri la gente bucava di più con la exo plus tanto da preferire le exo (per chi non voleva passare al peso delle DD) da qui, la scelta di maxxis di modificare la carcassa.
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
scusate se dico una cosa che potrebbe sembrare antipatica:
ma davvero in una discussione su ruote e gomme per ENDURO e AM si parla di carcasse exo e exo+?!?
ma siete sicuri di essere nel posto giusto o/e di avere le idee chiare su cosa siano le due branche in oggetto?
lo dico senza astio o disprezzo, sia chiaro, però, davvero, mai visto nessuno utilizzare gomme simili senza poi incorrere in problemi di affidabilità e tenuta...
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
scusate se dico una cosa che potrebbe sembrare antipatica:
ma davvero in una discussione su ruote e gomme per ENDURO e AM si parla di carcasse exo e exo+?!?
ma siete sicuri di essere nel posto giusto o/e di avere le idee chiare su cosa siano le due branche in oggetto?
lo dico senza astio o disprezzo, sia chiaro, però, davvero, mai visto nessuno utilizzare gomme simili senza poi incorrere in problemi di affidabilità e tenuta...
Infatti..davanti una exo+ mi è durata anche,ma dietro non è mai arrivata a più di 2 uscite,per quello mi informo sulle DD
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
scusate se dico una cosa che potrebbe sembrare antipatica:
ma davvero in una discussione su ruote e gomme per ENDURO e AM si parla di carcasse exo e exo+?!?
ma siete sicuri di essere nel posto giusto o/e di avere le idee chiare su cosa siano le due branche in oggetto?
lo dico senza astio o disprezzo, sia chiaro, però, davvero, mai visto nessuno utilizzare gomme simili senza poi incorrere in problemi di affidabilità e tenuta...
Si, e ti ricordo che Diego Caverzasi usa exo mentre gira con amici a volte pure con camera. E qui concludo senza entrare nel personale.

1,2kg di gomma non so perché non dovrebbe funzionare per am o anche gare amatoriali di enduro. Cioè sei serio te?

Un Assegai exo per te lo fanno per la frontina da argine? Credi sia uguale ad un Ardent?

Edot:Per sapere in amicizia :prost:
 

lucagazza

Biker superis
11/6/13
362
98
0
Bologna
Visita sito
scusate se dico una cosa che potrebbe sembrare antipatica:
ma davvero in una discussione su ruote e gomme per ENDURO e AM si parla di carcasse exo e exo+?!?
ma siete sicuri di essere nel posto giusto o/e di avere le idee chiare su cosa siano le due branche in oggetto?
lo dico senza astio o disprezzo, sia chiaro, però, davvero, mai visto nessuno utilizzare gomme simili senza poi incorrere in problemi di affidabilità e tenuta...
dipende sempre dal peso del biker,dalla pressione utilizzata, e se per enduro uno intende endurance o enduro race. Tenendo poi presente che in molte zone, per fare numeri, vengono tirati i sentieri come asfalto
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
pure danny hart "stay on your bike not at the desk" ne capisce poco, doppio dhr2 exo a 1.6-1.8

ai suoi livelli sicuramente una eccezione ma da qui a dire che siano totalmente inutilizzabili per i normali che vanno un terzo....
per me con 1kg di gomme i normali vanno in bici ovunque, magari non da bendati a 1.2bar
 
Ultima modifica:

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
pure danny hart "stay on your bike not at the desk" ne capisce poco, doppio dhr2 exo a 1.6-1.8

ai suoi livelli sicuramente una eccezione ma da qui a dire che siano totalmente inutilizzabili per i normali che vanno un terzo....
per me con 1kg di gomme i normali vanno in bici ovunque, magari non da bendati a 1.2bar
beh, io non ho detto che chi si indirizza verso una certa tipologia di gomme "ne capisce poco". sto seguendo la discussione e ad un certo punto mi è venuto il dubbio che alcuni partecipanti abbiano le idee confuse. io stesso mille anni fà pensavo di fare mountainbike ma a mala pena facevo collinabike...
comunque grazie per aver introdotto il discorso "pro". ho avuto il piacere e la fortuna di assistere diverse volte alla finale ews di finale ligure e sono rimasto colpito da quante gomme con nome e marca anneriti ho visto.
magari non è il caso di hart, però, sai, io alla componentistica che vedo in certi servizi credo fino ad un certo punto.
lo so, sono una brutta persona...
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
dipende sempre dal peso del biker,dalla pressione utilizzata, e se per enduro uno intende endurance o enduro race. Tenendo poi presente che in molte zone, per fare numeri, vengono tirati i sentieri come asfalto
ecco, già se i sentieri sono tirati come asfalto non è esattamente enduro ma piuttosto bikepark, non trovi?
comunque "enduro" è "enduro", se si va ad interpretazione si finisce nel mio post precedente...
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Si, e ti ricordo che Diego Caverzasi usa exo mentre gira con amici a volte pure con camera. E qui concludo senza entrare nel personale.

1,2kg di gomma non so perché non dovrebbe funzionare per am o anche gare amatoriali di enduro. Cioè sei serio te?

Un Assegai exo per te lo fanno per la frontina da argine? Credi sia uguale ad un Ardent?

Edot:Per sapere in amicizia :prost:
mi vergogno molto a dire che non so chi sia caverzasi, e nemmeno cosa intendi per "gira con amici" che però suona come "quando non fa sul serio". dalla tua frase sembra però che quando non gira con amici monta altre gomme.
sono però contento tu non sia entrato nel suo personale, magari a lui non avrebbe fatto piacere e a me non interessa.
per quanto riguarda il peso, sai, non so cosa dire. ho avuto gomme da 1000 grammi che andavano benissimo e altre male. dipende da dove uno gira, io vado spesso in liguria sui tracciati da enduro (sestri levante, finale ligure..) e li le pietre non perdonano, quindi gomme da dh o, al limite, doubledown, ma mi sento più sicuro con le prime.
per me funziona così.
se per te funziona in una maniera diversa, ti bastano gomme più morbide di spalla e leggere come massa rotante, in amicizia ti dico buon per te.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
scusate se dico una cosa che potrebbe sembrare antipatica:
ma davvero in una discussione su ruote e gomme per ENDURO e AM si parla di carcasse exo e exo+?!?
ma siete sicuri di essere nel posto giusto o/e di avere le idee chiare su cosa siano le due branche in oggetto?
lo dico senza astio o disprezzo, sia chiaro, però, davvero, mai visto nessuno utilizzare gomme simili senza poi incorrere in problemi di affidabilità e tenuta...
dipende da tanti fattori, in primis se hai rocce taglienti, velocità,peso, pressione e stile di guida
poi a dirla tutta chi fa gare non usa le 2,6" , allora nessuno di noi fa enduro?
vedendo una coppa del mondo xc .....molti di noi fanno xc :prost:
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
dipende da tanti fattori, in primis se hai rocce taglienti, velocità,peso, pressione e stile di guida
poi a dirla tutta chi fa gare non usa le 2,6" , allora nessuno di noi fa enduro?
vedendo una coppa del mondo xc .....molti di noi fanno xc :prost:
me compreso, probabilmente.

però vedi, così quasi mi dai ragione.
se togli velocità, rocce, "stile di guida" (che insomma, ecco, cioè...meglio se non ne parliamo) e la pressione diventa una variabile...allora forse non è am e men che meno enduro, non trovi?
sulle 2.6 cosa vuoi che ti dica? ho una dhf che mi sono trovato montata sulla yeti, l'ho usata qualche volta e poi l'ho tolta e mai più rimessa, anche se ogni tanto mi riprometto di farlo. comoda, più grip in frenata, ma quando si alza il ritmo è più faticosa nei cambi di direzione e in curva tende a derivare nonostante i cerchi larghi. sembra impossibile ma le 2.5 sono decisamente diverse, per me migliori.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
mi vergogno molto a dire che non so chi sia caverzasi, e nemmeno cosa intendi per "gira con amici" che però suona come "quando non fa sul serio". dalla tua frase sembra però che quando non gira con amici monta altre gomme.
sono però contento tu non sia entrato nel suo personale, magari a lui non avrebbe fatto piacere e a me non interessa.
per quanto riguarda il peso, sai, non so cosa dire. ho avuto gomme da 1000 grammi che andavano benissimo e altre male. dipende da dove uno gira, io vado spesso in liguria sui tracciati da enduro (sestri levante, finale ligure..) e li le pietre non perdonano, quindi gomme da dh o, al limite, doubledown, ma mi sento più sicuro con le prime.
per me funziona così.
se per te funziona in una maniera diversa, ti bastano gomme più morbide di spalla e leggere come massa rotante, in amicizia ti dico buon per te.
Dicevo, non entro a paragonare me stesso che anche se non sono fermo non sono nessuno in campo mtb.
Diego è un campione di slopestyle quindi non fa gare di enduro ma fidati che quando gira, per divertirsi con gli amici, non vanno piano!

Le rocce le conosco pure io con le dolomiti e predolomiti dietro casa.

Dal tuo messaggio sembra che per fare am devi aver gomme da 1,4kg.
Ci sono gomme exo da 1150g.. Quindi boh dipende da tanti fattori.

In ogni caso si stava parlando di exo plus paragonandole alle differenze con la carcassa exo.

Poi cioè dovete beccarvi gli spigoli delle rocce nella spalla per tagliarvi il copertone altrimenti è difficile.. E boh capita la distrazione ma.. Se si impostano un minimo le linee, ormai i sentieri anche se distrutti sono belli segnati, soprattutto a Finale immagino con tutta la gente che ci va.

In freeride o prima vista sinceramente non vado a cannone perché non conosco e non voglio piantarmi il muso.
 
Ultima modifica:

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Gomme da 1100 grammi 2.5" - 2.6" sono già delle belle gommazze anche per i percorsi più tosti. Tra una 2.5" e una 2.6" poi ci sono solo 2 mm di differenza, davvero cambia tutto ? Per me no, visto e considerato anche che sono misure nominali e poi in pratica può anche non corrispondere. Ad esempio le WTB da 2.6" lo sono se misurate al tassello perché poi la carcassa è appunto 2mm in meno. Invece su una Vittoria Martello la misura reale alla carcassa era quasi di 2.7".
Per le flessioni trovo molto utile un inserto tipo Airliner che sostiene molto bene il fianco e aiuta anche sulle rocce in caso di "urti importanti". ;-)
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Dal tuo messaggio sembra che per fare am devi aver gomme da 1,4kg.
Ci sono gomme exo da 1150g.. Quindi boh dipende da tanti fattori.

In ogni caso si stava parlando di exo plus paragonandole alle differenze con la carcassa exo.

Poi cioè dovete beccarvi gli spigoli delle rocce nella spalla per tagliarvi il copertone altrimenti è difficile.. E boh capita la distrazione ma.. Se si impostano un minimo le linee, ormai i sentieri anche se distrutti sono belli segnati, soprattutto a Finale immagino con tutta la gente che ci va.

In freeride o prima vista sinceramente non vado a cannone perché non conosco e non voglio piantarmi il muso.
premetto che l'ultima generazione di exo+ non la conosco perchè...exo+. come ho detto mi trovo bene con le gommone da dh o dd e non vedo perchè spendere soldi in esperimenti che potrebbero magari alleviare leggermente la salita ma preoccuparmi in discesa. comunque ho dato un'occhiata al sito maxis e i pesi medi che ho riscontrato per le exo+ sono questi:
hr 960
dissector 1000
dhr 1000
aggressor 970
shorty non esiste in versione exo
minion ss 750
assegai 1130
per confronto, la dhr 3c tr dh che uso come anteriore pesa 1294, 160 grammi più della assegai ma scorre meglio (lo dicono loro) e mi fa viaggiare tranquillo anche se dietro alla curva c'è fango o una pietra.
sono scelte.

i sentieri di finale sono abbastanza ben tenuti, c'è tutta un'organizzazione dietro che si occupa di quella eccellenza della mtb italiana, ma sovente le velocità sono alte e l'imprevisto è sempre possibile. io preferisco una gomma con una spalla robusta che mi permette di giocare con la pressione piuttosto che una gomma dalla spalla leggera che devo tenere dura altrimenti si distrugge tutto. e una gomma dura mi sembra un pallone da pallacanestro e manda all'aria il setup delle sospensioni.
tutto detto IMHO
 

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
Gomme da 1100 grammi 2.5" - 2.6" sono già delle belle gommazze anche per i percorsi più tosti. Tra una 2.5" e una 2.6" poi ci sono solo 2 mm di differenza, davvero cambia tutto ? Per me no, visto e considerato anche che sono misure nominali e poi in pratica può anche non corrispondere. Ad esempio le WTB da 2.6" lo sono se misurate al tassello perché poi la carcassa è appunto 2mm in meno. Invece su una Vittoria Martello la misura reale alla carcassa era quasi di 2.7".
Per le flessioni trovo molto utile un inserto tipo Airliner che sostiene molto bene il fianco e aiuta anche sulle rocce in caso di "urti importanti". ;-)
la mia opinione sugli inserti è che servano a cercare di rimediare ad una pressione non corretta. prima di aggiungere 150 grammi di "cerotto" preferirei avere 150 grammi di tele in più e trovare la giusta pressione per i percorsi che faccio. detto questo, se per te non cambia tra 2.5 e 2.6 va benissimo, anche perchè io parlavo di maxxis
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.591
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Infatti..davanti una exo+ mi è durata anche,ma dietro non è mai arrivata a più di 2 uscite,per quello mi informo sulle DD
Quindi io che in 3 anni con la miaebike ho usato al posteriore 2 EXO+ ed una Michelin da poco più di 1 kg (il tutto senza inserti di nessun tipo) ed a parte qualche foratura chiusa coi vermetti non ho avuto problemi, sono un miracolato? :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo