Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
3c e' una mescola piu' morbida che va montata davanti non dietro
Dipende, intanto esistono 3 mescole "3c"
Per il gravity 2, maxxterra e maxxgrip.

Il maxxterra io lo tengo volentieri dietro, quando è bagnato sta bene in sintonia col maxxgrip che ho davanti.

Ma se uno deve far gare, non ci vedrei male 2 maxxgrip come spesso si vedono 2 magic mary ultrasoft.
 

brucobrusco

Biker extra
26/5/15
754
139
0
lecco
Visita sito
Bike
Orbea Rallon e sangria
per i poveri straccioni come me porto all’attenzione la gomma da enduro della decathlon, 22 euro per una 29x2.4.

sabato l’ho trovata x caso mentre cercavo altro da deca, dovendo smontare il mio dhr per rattoppare un taglio ho voluto provare.
Quindi sabato montata e latticizzata (tecnicamente è tube type, ma non so l’inglese e quindi…).
Domenica mattina scendo controllo la pressione ed ha tenuto alla perfezione, parto e mi sparo 100km e 3700 metri di dislivello su vari fondi (asfalto,faggete flow, pietraie alpine, gretti dei torrenti..).
Conclusioni: ne ho presa un’altra e probabilmente ne prenderò altre ancora.

per 22 euro è meglio di molte altre gomme che ho provato, al posteriore è un po’ un cingolo da pedalare e ha una mescola piuttosto morbida quindi per me va più che bene.
 

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
per i poveri straccioni come me porto all’attenzione la gomma da enduro della decathlon, 22 euro per una 29x2.4.

sabato l’ho trovata x caso mentre cercavo altro da deca, dovendo smontare il mio dhr per rattoppare un taglio ho voluto provare.
Quindi sabato montata e latticizzata (tecnicamente è tube type, ma non so l’inglese e quindi…).
Domenica mattina scendo controllo la pressione ed ha tenuto alla perfezione, parto e mi sparo 100km e 3700 metri di dislivello su vari fondi (asfalto,faggete flow, pietraie alpine, gretti dei torrenti..).
Conclusioni: ne ho presa un’altra e probabilmente ne prenderò altre ancora.

per 22 euro è meglio di molte altre gomme che ho provato, al posteriore è un po’ un cingolo da pedalare e ha una mescola piuttosto morbida quindi per me va più che bene.
Interessante...mai vista in negozio

Però sembra più interessante questa:
mtb-grip-500-29-x-2-4
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: frantic

BIKEBROS

Biker forumensus
Salve.... se a qualcuno può interessare...vendo una coppia di MM praticamente nuova....x l'uso che faccio della mia mtb li trovo pesanti....ottime gomme nn avrei voluto liberarmene....ma ho dovuto optare x qualcosa di più pedalabile...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Frocerie perché è domenica e non mi va di fare un caxxo…:-|

viste le alluvioni, fortunatamente non dalle nostre parti, poveracci, mi porto avanti con il lavoro…peso senza lattice che metterò il giorno prima di montarle…:prost:
CB313C21-FDFB-4FD6-B095-184F6CBDF3B4.jpeg 8E8701B0-E745-44AE-B950-7B2C97CFCD4C.jpeg 57F69C82-36DB-4273-8BC6-DF3B56127F8A.jpeg
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il DD sul set Deemax ha iniziato a “cedere” il fianco…per scrupolo e visto che sto con le mani in pasta l’ho tolto e scambiato con quello che stavo pulendo nella vasca, un pelo meno consumato di battistrada.
Quindi rimontato in coppia con Assegai e lo porterò a fine vita.
Devo aver preso qualcosa di affilato, è tagliato di netto lo strato superficiale della gomma, la carcassa è integra, ma siccome prevenire è meglio che curare su un sentiero in quota, cambiato.
Se qualcuno lo vuole, glielo regalo, basta che paga da bere… :prost:
2E9AE6AF-3268-4EB7-BE18-9039896CA7CE.jpeg 9087C9C1-B273-420C-B743-0A74476D65A4.jpeg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
un taglio perfettamente perpendicolare al cerchio :nunsacci:
invece quei solchi ad onda appena all'interno dei tasselli esterni?
Si hai visto?
I solchi a onda, come la "vista" delle tele laterali, sembra sia fisiologico della gomma che invecchia/usata/stressata secondo me...che dici?
:prost:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
tele a vista non e' rarissimo ma i solchi sono strani. dalla posizione non potrebbe essere una pressione molto bassa che "fa piega", sollecitando la porzione gommosa oltre la propria elasticita'?
le onde si sono su entrambi i lati?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
tele a vista non e' rarissimo ma i solchi sono strani. dalla posizione non potrebbe essere una pressione molto bassa che "fa piega", sollecitando la porzione gommosa oltre la propria elasticita'?
le onde si sono su entrambi i lati?
Si entrambe i lati, considerando il mio dolce peso di 1quintale...che in salita sarà max 2,5atm quando mi ricordo di gonfiarlo per bene e che in discesa è capitato di stare sotto a 2,0atm...potrebbe essere come dici, ma a memoria non ricordo di averlo visto "spanciare" o derivare per pressione troppo bassa...:nunsacci:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Te che sei l'uomo maxxis..al posteriore per uso pedalato mi consigli dhr2 o aggressor?..entrambi DD,quindi credo con mescola Dual,giusto?
sulla Stereo 150 dietro monto l'Aggressor 2,5 e si pedala bene, salgo ovunque, ma sulle discese ripide e impervie sento che perde grip anche se non mi ha mai tradito.
Vorrei mettere un 2,4" tipo Dhr per avere un pò più di luce perché capita il sassetto che rimane incastrato nei tasselli e poi nel carro quasi si incastra.
A grip ci dovrei guadagnare , mentre a scorrevolezza dovrei pareggiare.
forse Exo+ perchè sarà sfiga ma è il secondo Exo che buco appena lo monto dietro
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
sulla Stereo 150 dietro monto l'Aggressor 2,5 e si pedala bene, salgo ovunque, ma sulle discese ripide e impervie sento che perde grip anche se non mi ha mai tradito.
Vorrei mettere un 2,4" tipo Dhr per avere un pò più di luce perché capita il sassetto che rimane incastrato nei tasselli e poi nel carro quasi si incastra.
A grip ci dovrei guadagnare , mentre a scorrevolezza dovrei pareggiare.
forse Exo+ perchè sarà sfiga ma è il secondo Exo che buco appena lo monto dietro
Io l'exo l'ho tagliato alla prima uscita..e il dissector exo+ è troppo leggero..per me maxxis dietro va messo solo DD

per un uso pedalato meglio Dhf dell'Assegai e togli circa 100g che non sono pochi a parità di carcassa e sulle salite e nei rilanci con il Dissector dietro li sentivo
Col dhf non mi trovo,tolto praticamente subito..molto meglio l'assegai che ho già avuto..sennò rimonterei la magic mary che ho in garage ma dietro non saprei che abbinare..nobby nic supertrail scorre bene ma è troppo poco aggressivo,hans dampf è ottimo in discesa ma non scorre niente..rock razor sarebbe l'ideale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo