Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io l'exo l'ho tagliato alla prima uscita..e il dissector exo+ è troppo leggero..per me maxxis dietro va messo solo DD


Col dhf non mi trovo,tolto praticamente subito..molto meglio l'assegai che ho già avuto..sennò rimonterei la magic mary che ho in garage ma dietro non saprei che abbinare..nobby nic supertrail scorre bene ma è troppo poco aggressivo,hans dampf è ottimo in discesa ma non scorre niente..rock razor sarebbe l'ideale
quanto pesi?
io con 75kg una volta con un chiodo da cantiere trovai il piercing al copertone qui forse proprio sfiga e l'ultima volta sull'Aggressor sempre Exo taglietto dopo un tratto roccioso
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Grazie per la segnalazione,, molto interessante, anche in versione TLR da 35 euri, profilo molto somigliante (o uguale) alla Onza Aquila che uso con soddisfazione all'anteriore. Se è come l'Aquila dura tanto e tiene bene; la Onza da pedalare all'anteriore per me è più che accettabile, ma vado piano.

In tema gomme da poveri segnalo anche la Hans Dampf Performance Addix 29x2,35" TLR circa 24 eur prima della spedizione, usata al posteriore con grande soddisfazione, anche a luglio ad Aosta, resistente, durevole, grippa molto bene e si pedala più che bene (sicuramente meglio dell'aggressor 2.3 che ha sostituito, tagliata alla seconda uscita con tanto di cuchcore, non teneva un cas, slittava in salita e mi sembrava di trascinare un mezzo cadavere)
per i poveri straccioni come me porto all’attenzione la gomma da enduro della decathlon, 22 euro per una 29x2.4.

sabato l’ho trovata x caso mentre cercavo altro da deca, dovendo smontare il mio dhr per rattoppare un taglio ho voluto provare.
Quindi sabato montata e latticizzata (tecnicamente è tube type, ma non so l’inglese e quindi…).
Domenica mattina scendo controllo la pressione ed ha tenuto alla perfezione, parto e mi sparo 100km e 3700 metri di dislivello su vari fondi (asfalto,faggete flow, pietraie alpine, gretti dei torrenti..).
Conclusioni: ne ho presa un’altra e probabilmente ne prenderò altre ancora.

per 22 euro è meglio di molte altre gomme che ho provato, al posteriore è un po’ un cingolo da pedalare e ha una mescola piuttosto morbida quindi per me va più che ben
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Io uso Assegai e Dissector exo+, niudo peso 74kg. Guida pulita ma ci faccio tutto dal bikepark alle dolomiti.

Ma credo che sono in linea. Se @gargasecca che pesa di più usa una DD ci siamo con le carcasse!

Poi hanno cambiato le exo+ non sono più da 120tpi quindi più resistenti!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Beh ha tasselli meno importanti dell’Aggressor o DHR2 quindi ci sta.
Intanto, domanda, ma si trovano online a prezzo decente?
:nunsacci:
Ma non so se era un 2,3 o 2,5 ho beccato diverse bici con aggressor in bike park ma cavolo sembrava una gommetta da trail rispetto al mio dissector.

Anche sul sito, il dissector nasce come gomma DH scorrevole con grande tenuta in curva (e confermo tutto) e aggressor come gomma trail/enduro.

Però i tassellelli sembravano molto più bassi! Poi boh magari erano tutte consumate :smile:

Screenshot_20220919_125434.jpg

Cioè a me sembrano più alti e cazzuti quelli del Dissector.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma non so se era un 2,3 o 2,5 ho beccato diverse bici con aggressor in bike park ma cavolo sembrava una gommetta da trail rispetto al mio dissector.

Anche sul sito, il dissector nasce come gomma DH scorrevole con grande tenuta in curva (e confermo tutto) e aggressor come gomma trail/enduro.

Però i tassellelli sembravano molto più bassi! Poi boh magari erano tutte consumate :smile:

Vedi l'allegato 548560

Cioè a me sembrano più alti e cazzuti quelli del Dissector.
Hanno un verso e la rampa, cosa che l’Aggressor non ha e tassello laterale fisso, mentre l’Aggresso cambia angolatura, guarda bene… :il-saggi:
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Hanno un verso e la rampa, cosa che l’Aggressor non ha e tassello laterale fisso, mentre l’Aggresso cambia angolatura, guarda bene… :il-saggi:
Si infatti sono scorrevoli anche se ciccioni. Altrimenti non era una gomma scorrevole :mrgreen: a me ricorda molto hr2.

Però guarda i laterali? Che rettangoli belli alti e netti.

E ben spaziati pure, quindi il fango lo scarica molto bene!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si infatti sono scorrevoli anche se ciccioni. Altrimenti non era una gomma scorrevole :mrgreen: a me ricorda molto hr2.

Però guarda i laterali? Che rettangoli belli alti e netti.

E ben spaziati pure, quindi il fango lo scarica molto bene!
Si ma @tunerz non li usa, mica piega la bici… :spetteguless:

non hai visto la sua foto in action nell’altro 3d della Cube? :smile:
 
  • Haha
Reactions: Loklokis

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
L'agressor ne ha di pu
Si ma @tunerz non li usa, mica piega la bici… :spetteguless:

non hai visto la sua foto in action nell’altro 3d della Cube? :smile:
Anche l'Agressor è ben pensato comunque. Tasselli più ravvicinati quindi non serve la rampa e leggermente più bassi (ma di più). E la superficie della carcassa è zigrinata per far si che il fango appiccichi meno anche se ha tasselli ravvicinati! Figo come abbiano pensato benissimo queste gomme nuove!

In ogni caso io volevo una carcassa exo+ e maxxterra quindi scelta dovuta!

Però i laterali quelli non li batte l'agressor :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
L'agressor ne ha di pu

Anche l'Agressor è ben pensato comunque. Tasselli più ravvicinati quindi non serve la rampa e leggermente più bassi (ma di più). E la superficie della carcassa è zigrinata per far si che il fango appiccichi meno anche se ha tasselli ravvicinati! Figo come abbiano pensato benissimo queste gomme nuove!

In ogni caso io volevo una carcassa exo+ e maxxterra quindi scelta dovuta!

Però i laterali quelli non li batte l'agressor :prost:
Qui invece, Aggressor e HR2
:prost:
3C41F452-72D0-4DD6-B6C6-39C5F420AB02.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Loklokis

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Hai detto che ti piaceva l’inserto, puoi provare a tenerlo e una EXO+ In effetti potrebbe bastare… :i-want-t:
anche perchè quelle poche volte che ho tagliato in discesa , ho pure pizzicato il copertone.....sempre con il copertone nuovo!
con l'inserto dovresti salvare tutto.
 

Alex 78

Biker serius
12/8/12
224
74
0
BS
Visita sito
Bike
Evil Wreckoning LB
Il dhr2 sarebbe un candidato,ma non sonquanto possa essere scorrevole

Cmq qualcosa si trova,devo scandagliare e decidere bene
Io lo sto usando, Exo+ (carcassa nuova) maxxterra.
Secondo me si pedala bene, sul piano riesco a tenere i 24 km/h.
E sui sentieri sempre in salita non mi sembra male
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo