Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte tredici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.484
816
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Dissector 2.4 maxxgrip dd
Aggressor 2.3 dual dd

Capisco la differenza di mescola (la misura cambia poco, giusto 3 mm), ma la differenza nel pedalato é enorme e anche in discesa mi sembra più stabile in curva l'Aggressor
La differenza di mescola è abissale tra le due, già una maxx terra si pedala molto peggio di una dual, la maxx grip dietro ha senso solo in dh o enduro racing (al limite).
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Grazie, ma cercavo appunto qualcosa tra il trail/am/enduro più che dh. Infatti vorrei passare anche dai 2.6 ai 2.4 pollici
Le sta usando ziliani sulla spectral 125..secondo me potrebbero essere ciò che cerchi. Quelle attuali (mai provate) ma dalle recensioni non sono andate benissimo appena la situazione si faceva umida.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
boh, io con l'aggressor mi arrampico sui muri pieni di sassi, con il dissector salivo sulle rampe sabbiose.
il miglior grip può servire in discesa non certo in salita, poi su una front credo sia sprecata.
Punterei su una gomma cicciona tipo 2,5-2,6 scorrevole. Sulla front serve un miglior assorbimento che rutto sto grip
Senti l aggressor l ho avuta sulla full ed e' una gomma principalmente scorrevole ottima x trasferimenti asfalto o sterrati/sentieri facili , su una front da enduro come la mia servirebbe a poco e niente (altro che muri e cazzate varie)
L assegai sara' forse eccessiva ma se mi rallenta un po' in asfalto mi frega poco , poi sui trails che faccio (che non sono biliardi) sia a salire che a scendere mi da trazione e grip che e' quello che serve
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.519
2.453
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Senti l aggressor l ho avuta sulla full ed e' una gomma principalmente scorrevole ottima x trasferimenti asfalto o sterrati/sentieri facili , su una front da enduro come la mia servirebbe a poco e niente (altro che muri e cazzate varie)
L assegai sara' forse eccessiva ma se mi rallenta un po' in asfalto mi frega poco , poi sui trails che faccio (che non sono biliardi) sia a salire che a scendere mi da trazione e grip che e' quello che serve
convinto tu.
L'Assegai rimane una gomma ignorante da anteriore e dietro è più che esagerata, poi non credo proprio che tu riesca a sfruttarla come si deve senza una sospensione, ti parte comunque dietro, ma non per i tasselli poco pronunciati.
Fossi in te mi orienterei minimo su un 2,5" , sezione grande e tassellatura media, miglior assorbimento e comunque la sezione grande ti darà un buon grip
 
  • Mi piace
Reactions: Robibz

Effevu

Biker superis
27/10/20
309
45
0
23
Pistoia
Visita sito
Bike
Intense Tracer T275
Provato anni fa su 27,5” al posteriore, ne ho uno nuovo di pacca da 29” che monterò tra sei mesi…ti saprò dire :prost:
sul 27.5 come va? io ne ho trovata una con carcassa DH ed è quello che cercavo perche vengo da un'aggressor EXO quindi una protezione ridicola... sul copertone ci sono ben 3 vermicelli e due toppe belle grosse quindi vorrei qualcosa che mi permettesse di essere più tranquillo
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
convinto tu.
L'Assegai rimane una gomma ignorante da anteriore e dietro è più che esagerata, poi non credo proprio che tu riesca a sfruttarla come si deve senza una sospensione, ti parte comunque dietro, ma non per i tasselli poco pronunciati.
Fossi in te mi orienterei minimo su un 2,5" , sezione grande e tassellatura media, miglior assorbimento e comunque la sezione grande ti darà un buon grip
Concordo, ha senso metterla dietro solo x finirla, visti i prezzi delle gomme che hanno adesso… :specc:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
sul 27.5 come va? io ne ho trovata una con carcassa DH ed è quello che cercavo perche vengo da un'aggressor EXO quindi una protezione ridicola... sul copertone ci sono ben 3 vermicelli e due toppe belle grosse quindi vorrei qualcosa che mi permettesse di essere più tranquillo
Su 27,5” avevo la normale 2,3 EXO TR e mi era piaciuta fino a quando non si era consumata al 50% e non frenava più come prima.
Secondo me scorreva meglio dell’Aggressor che misi subito dopo, sempre 2,3 EXO TR.
Sulla 29” ho preso la DD da 2,5 in 3c maxterra, quindi immagino andrà benone.
:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Effevu

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.702
3.323
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Io l'Assegai al posteriore l'ho tenuto letteralmente una sola uscita, era una Exo+ ma sembrava di tirarsi dietro l'àncora della Costa Pacifica.
Cioè, c'è roba quasi altrettanto gripposa ma meno letale in salita.
Detto questo, uno dei locals più veloci delle mie parti gira anche in allenamento con doppio Assegai Dh casing su Trek Slash alu a molla, quindi l'unico giudice sono le proprie gambe ed i propri polmoni.
 

Brag86

Biker extra
21/4/20
788
1.898
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Come vedete l accoppiata conti argotal enduro anteriore e kryptotal re enduro al posteriore?
Giri 50 50 tra salita e discesa, guardavo la versione enduro per la presenza dell'Apex altrimenti andrei di versione Trail.. 27.5x2.6, ora monto der Baron anteriore e Mountain king (da 2.8) posteriore..
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.628
859
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
sto cominciando adesso a pensare al cambio gomme della mia front, vorrei qualcosa di non mortale ma con un anteriore belo stabile, quindi... ant pensavo di mettere come sulla full l'assegai (mi ci trovo veramente bene, se non sbaglio minimo + 2.5) dietro invece ho un dilemma enorme, a parte finire quella che ora ho davanti che no ricordo nemmeno più cos'è cosa potrei mettere da 2.6 abbastanza scorrevole e leggera?

Ohh.. anche per l'anteriore se avete suggerimenti oltre all'assegai sono ben accetti, anche da 2.4 ... Il MM già avuto, mi piaceva ma l'assegai lo considero su un altro pianeta!
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
sto cominciando adesso a pensare al cambio gomme della mia front, vorrei qualcosa di non mortale ma con un anteriore belo stabile, quindi... ant pensavo di mettere come sulla full l'assegai (mi ci trovo veramente bene, se non sbaglio minimo + 2.5) dietro invece ho un dilemma enorme, a parte finire quella che ora ho davanti che no ricordo nemmeno più cos'è cosa potrei mettere da 2.6 abbastanza scorrevole e leggera?

Ohh.. anche per l'anteriore se avete suggerimenti oltre all'assegai sono ben accetti, anche da 2.4 ... Il MM già avuto, mi piaceva ma l'assegai lo considero su un altro pianeta!
Nuovo hai visto cosa riesci a trovare?
Che marca vuoi?
 

mattia_83

Biker superis
3/7/18
468
196
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Ho letto un po di ultimi commenti. Premetto che il mondo è bello perché è vario, ma veramente voi montate gomme da 2.5 (addirittura 2.8 appena sopra) e gomme da almeno 1 chilo e mezzo l'una per fare giri all mountain? Cioè, io ho 2 set di gomme una da giri trail/all mountain e una da endurate e park. Su queste ultime ho davanti un dhf 2.5 dd maxgripp e dietro un assegai 2.5 dh maxterra, ma non mi sogno minimamente di fare giri all mountain con questi 2 cingoli, gran gomme su spaccato e tanto smosso ma oltre i 25 km e 7-800 metri di dislivello non li faccio con ste gomme, ti spaccano gambe e polmoni. A meno che non pedalate delle elettriche e allora ok, ma allora che ci fate in questo forum mi chiedo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho letto un po di ultimi commenti. Premetto che il mondo è bello perché è vario, ma veramente voi montate gomme da 2.5 (addirittura 2.8 appena sopra) e gomme da almeno 1 chilo e mezzo l'una per fare giri all mountain? Cioè, io ho 2 set di gomme una da giri trail/all mountain e una da endurate e park. Su queste ultime ho davanti un dhf 2.5 dd maxgripp e dietro un assegai 2.5 dh maxterra, ma non mi sogno minimamente di fare giri all mountain con questi 2 cingoli, gran gomme su spaccato e tanto smosso ma oltre i 25 km e 7-800 metri di dislivello non li faccio con ste gomme, ti spaccano gambe e polmoni. A meno che non pedalate delle elettriche e allora ok, ma allora che ci fate in questo forum mi chiedo.
Appena montati, e domani si gira a Riva del Garda…vuoi che ti dico quanto pesano le ruote?
:smile: :smile: :smile:
4B892151-FEDC-4502-B2E6-2A2C17210ED4.jpeg 5EBF206A-ABD4-4B37-8948-962E962BB09E.jpeg
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non ho ancora guardato in giro e non ho nessun pregiudizio riguardo le marche, ora sulla front ho un maxxis ant e michelin posteriore che male non va...
Beh Maxxis sono una garanzia e WTB non sono da meno.
Guarda un momento nei negozi focalizzando:
Carcassa
Sezione
Mescola
Prezzo
E vedi cosa esce fuori.
Io cerco solo doppia carcassa e quindi le scelte diminuiscono… :il-saggi:
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
1.702
3.323
0
48
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, Dartmoor Hornet 2020
Ho letto un po di ultimi commenti. Premetto che il mondo è bello perché è vario, ma veramente voi montate gomme da 2.5 (addirittura 2.8 appena sopra) e gomme da almeno 1 chilo e mezzo l'una per fare giri all mountain? Cioè, io ho 2 set di gomme una da giri trail/all mountain e una da endurate e park. Su queste ultime ho davanti un dhf 2.5 dd maxgripp e dietro un assegai 2.5 dh maxterra, ma non mi sogno minimamente di fare giri all mountain con questi 2 cingoli, gran gomme su spaccato e tanto smosso ma oltre i 25 km e 7-800 metri di dislivello non li faccio con ste gomme, ti spaccano gambe e polmoni. A meno che non pedalate delle elettriche e allora ok, ma allora che ci fate in questo forum mi chiedo.
Ciao, quanto pesano le gomme che usi per i giri trail-all mountain?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo