Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Morale.. i raggi migliori per antonomasia (e più belli) per ruote freeride sono:
-DT Swiss Aerolite
-Sapim CX-Ray bladed
- DT Swiss Competition
- Sapim Race

i primi due con raggi spiattellati e gli ultimi due raggi tosti classici..
Ho capito bene?
Con loro 4 vado sul sicuro?
Quali sono i più tosti?
Quelli che ti rendono la ruota più rigida?
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Riguardo al centerlock o no, la mia opinione è che è meglio, primo per la piena compatibilità coi dischi shimano, e secondo perché è un sistema più sicuro, perché le forze di frenata si scaricano sullo spline anziché lavorare a taglio sulle 6 viti.

Io ho provato i centerlock anni fa', e sono tornato ai 6 fori. Lavorano bene con dischi Shimano, che per quanto ho provato considero piuttosto buoni, ma a mio avviso non sono da usare con adattatori (ne ho provati di due tipi, uno DT ed uno di cui non ricordo la marca). Come dischi, la mia preferenza va' agli Hope con lo spider in alluminio ed ai Magura modello Ventidisc, sempre con la stessa costruzione.
Per quanto riguarda lo sforzo, direi che se il lavoro è a taglio, le viti sono chiuse male: normalmente lo sforzo è trasmesso per attrito tra il disco e la flangia del mozzo, pressati tra loro dalle viti. Infatti a me non è mai capitato di trovare viti segnate sul filetto, come se avessero lavorato a taglio; e comunque lo stesso discorso varrebbe per l'accoppiamento rivettato tra il disco vero e proprio e la sua parte centrale in alluminio con l'attacco centerlock.
Il sistema parrebbe anche ben dimensionato: a gare XC ho visto gente con 3 viti al posto di 6, o addirittura con viti in alluminio...

Ciao.
MArcello.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
ma il nipplo in ottone ha il solo vantaggio di non s-------rsi subito se si continua ad usarlo riaddrizzando il cerchio, oppure
si svita molto meno lasciando il cerchio più rigido e dritto per maggior tempo?
Perchè pesa un botto di più..

Hai una bici da 15 kg con gomme da un kg, e ti fai problemi pet 30 g di ottone?:nunsacci:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]: io ti consiglio di guardare anche le Noxon.
Le ho sulla front da enduro e sono una bomba: scorrevoli rigide e solidissime.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.532
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Morale.. i raggi migliori per antonomasia (e più belli) per ruote freeride sono:
-DT Swiss Aerolite
-Sapim CX-Ray bladed
- DT Swiss Competition
- Sapim Race

i primi due con raggi spiattellati e gli ultimi due raggi tosti classici..
Ho capito bene?
Con loro 4 vado sul sicuro?
Quali sono i più tosti?
Quelli che ti rendono la ruota più rigida?
Più tosti sicuramente sono gli ultimi due che hai indicato, invece i primi due sono raggi ultraleggeri che si usano per privilegiare la leggerezza alla robustezza. Sono comunque usati anche in DH quindi saranno robusti a sufficienza, ma sono gli stessi che si usano in XC o sulle bici da corsa.

Le ruote vengono più robuste e rigide con uno degli ultimi due (le due cose vanno di pari passo).

un raggio piatto super robusto ma non leggero come quelli che hai indicato è il DT Aero Comp.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.233
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Poi in pratica la maggior forza frenante dovrebbe farlo allentare prima.
Parlo di trasmissione della forza dal disco al mozzo, non forza frenante in sé
Io ho provato i centerlock anni fa', e sono tornato ai 6 fori. Lavorano bene con dischi Shimano, che per quanto ho provato considero piuttosto buoni, ma a mio avviso non sono da usare con adattatori (ne ho provati di due tipi, uno DT ed uno di cui non ricordo la marca). Come dischi, la mia preferenza va' agli Hope con lo spider in alluminio ed ai Magura modello Ventidisc, sempre con la stessa costruzione.
Per quanto riguarda lo sforzo, direi che se il lavoro è a taglio, le viti sono chiuse male: normalmente lo sforzo è trasmesso per attrito tra il disco e la flangia del mozzo, pressati tra loro dalle viti. Infatti a me non è mai capitato di trovare viti segnate sul filetto, come se avessero lavorato a taglio; e comunque lo stesso discorso varrebbe per l'accoppiamento rivettato tra il disco vero e proprio e la sua parte centrale in alluminio con l'attacco centerlock.
Il sistema parrebbe anche ben dimensionato: a gare XC ho visto gente con 3 viti al posto di 6, o addirittura con viti in alluminio...

Ciao.
MArcello.
Chiarissimo, il mio era solo un punto di vista.
Io coi miei dischi sram a 6 fori montati tramite adattatori su mozzi Dtswiss CL mai avuti problemi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Più tosti sicuramente sono gli ultimi due che hai indicato, invece i primi due sono raggi ultraleggeri che si usano per privilegiare la leggerezza alla robustezza. Sono comunque usati anche in DH quindi saranno robusti a sufficienza, ma sono gli stessi che si usano in XC o sulle bici da corsa.

Le ruote vengono più robuste e rigide con uno degli ultimi due (le due cose vanno di pari passo).

un raggio piatto super robusto ma non leggero come quelli che hai indicato è il DT Aero Comp.

Questo ragazzo è una "lama", taglia i discorsi dando informazioni utili, veloci, capendo immediatamente ciò che un altro utente chiede.
Sei una bomba Fitz.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Hai una bici da 15 kg con gomme da un kg, e ti fai problemi pet 30 g di ottone?:nunsacci:

se inizi a ragionar così alla fine di tutto pesa 17kg..
e poi "le masse non sospese" nel possibile devono essere leggere..
la mia biga pesa 15 kg, ma il peso c'è dove dev'esserci e non c'è dove non dev'esserci.
Ad ogni colpo di pedale schizza via rigida.
Un giorno se ci vediamo ve la faccio sgarruppare.. poi mi dite.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=147542]Teo 81[/MENTION]: io ti consiglio di guardare anche le Noxon.
Le ho sulla front da enduro e sono una bomba: scorrevoli rigide e solidissime.

danno 100 kg di carico max..
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
se inizi a ragionar così alla fine di tutto pesa 17kg..
e poi "le masse non sospese" nel possibile devono essere leggere..
la mia biga pesa 15 kg, ma il peso c'è dove dev'esserci e non c'è dove non dev'esserci.
Ad ogni colpo di pedale schizza via rigida.
Un giorno se ci vediamo ve la faccio sgarruppare.. poi mi dite.

No grazie non mi interessa.
Poi rischio di non voler usare nient'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=35883]fitzcarraldo358[/MENTION]
Fitz.. tu che ti intendi di gioielleria porno meccanica.
Costruiscimi un cerchio solidissimo-bello stando nei 2 kg con 1.000 euro.
E poi costruiscimene uno "di pancia e cuore" non badando al budget..

Non vorrei andare sul carbonio, per non disintegrarlo subito.
Vorrei evitare ditte "ne carne, ne pesce" con queste seppur ottime proposte di carbonio cinese, e questi mozzi funzionanti-popolari..
Vorrei stare nei 2 kg.. faccio tanto park scassoso e sulle mie ruote gravano 122kg in ordine di marcia. Con 1.000 euro ho visto che si possono abbinare cose discrete come:

mozzi i9 classic- raggi Dt competition- rims FR 570- nipple Dt alu pro lok
Come ti sembra?
A me sembra scorrevole e molto indicata anche per downhill.. che dici?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Forse abbiamo un vincitore per uso gravoso intorno ai 1000.. anche meno.

-mozzi industry9 classic
-raggi Dt Swiss competition
-rims FR 570 DT Swiss
-nipple Dt Swiss alu pro lok (in ottone non li fanno rossi e la poserata non vien bene)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Te l' ho costruita io al volo in 5 minuti adesso, devi aggiungerci i soldi per il montaggio da fare rigorosamente in 3° per te...:il-saggi:
Da ricontrollare la misura dei raggi...sono andato un po' a memoria.
:celopiùg:
 

Allegati

  • ruote.JPG
    ruote.JPG
    119,4 KB · Visite: 36
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo