Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
In effetti anche io da febbraio, quando ho montato l'Aggressor exo, ad oggi nessuna foratura.
Ho fatto anche una "spedizione punitiva" a Finale Ligure ma non hanno battuto ciglio.
O sarò fortunato, o perché peso solo 69 kg, o magari un fermone, boh...



inviato dal mio Moto G Super Tacky
Ma che fermone dai.Secondo me il tuo peso ti aiuta molto ma è solo un mio giudizio.Alla fine non si può dire che se metti Exo sei un fenomeno ma nemmeno l'opposto .Troppe variabili ci sono in ballo. Ma Maxxis ,per citare in brand più conosciuto,perché mai ha creato il DD?Semplice ,le ha fatte per me e quelli come me che non vanno né più forte né più piano dei Biker che montano Exo.
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
300
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Io ormai con la aggressor Exo buco o taglio praticamente ogni uscita. Fino ad ora si è sempre chiuso con il lattice.
Mi ha fatto strano che non sia successo nulla ieri a Lugo di Grezzana, ma i sentieri lì sono talmente belli (però tutt'altro che banali e soprattutto moooolto divertenti).


oggi con il bagnato c'era il sapone sulle roccie
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Oggi causa fondo viscido sotto la pioggia ho finalmente montato e provato dietro la Wild Grip Reinforced.Davanti invece ho montato la ruota con la mitica Charge.Per chi e' del luogo sono salito al Sange e fatto il classico 1-3-2.La prima sensazione positiva e' che comunque la Michelin ha una discreta scorrevolezza.Diciamo che mi aspettavo peggio ed invece sulla lunga salita per la maggior parte su asfalto ho faticato meno del previsto.Prima di scendere ho portato la pressione da 3 bar a 2,1.Potrei forse scendere ancora ma non voglio rischiare di tagliarla.La Charge invece ha una pressione di 1,4 bar.Dopo non molto mi rendo subito conto che dietro ho una gran gomma.Nonostante roccie,ciotolato,gradoni e radici il dietro mi regala subito sensazioni di estrema sicurezza dovuto ad un gran grip ed a una ottima frenata.Causa passaggi con forte pendenza con il solito fondo frenavo con il davanti molto dolcemente mentre dietro riuscivo a frenare piu' decisamente senza mai che la gomma perdesse troppa aderenza.
Insomma senza tanto menarla troppo la Michelin mi e' piacciuta parecchio anche se per promuoverla devo ancora guidarla.Certo che se e' andata bene oggi con un fondo da schifo non vedo come potra' andare male in situazioni piu' asciutte.Ultimo accenno sulla Charge......il solito spettacolo,in queste situazioni si esalta ,ha davvero grip da vendere.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
In effetti anche io da febbraio, quando ho montato l'Aggressor exo, ad oggi nessuna foratura.
Ho fatto anche una "spedizione punitiva" a Finale Ligure ma non hanno battuto ciglio.
O sarò fortunato, o perché peso solo 69 kg, o magari un fermone, boh...

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Non è detto, può essere che con uno stile di guida più pulito e meno pesante tu sia più veloce di chi scende da cinghiale.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
[MENTION=56509]CLD[/MENTION]...ottimo che hai scritto sulla Charge...è li montata che aspetta di essere latticizzata!!

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Prima o poi ci dovremmo beccare, visto che sei delle mie parti, se non ci siamo già visti.
Sei iscritto anche al forum di MTBStezzano?

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Può essere che i siamo già visti.
Mi ero iscritto, ma dopo aver conosciuto meglio il titolare ho smesso di scrivere.
Conosco alcuni che frequentano e raramente ci si trova.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Ciao ragazzi, il cerchio mi e' arrivato quindi devo ordinare la gomma! Indeciso fra HD sg trail o HR II DD 2-ply maxxterra..... Solo che quest ultimo 70 eurozzi :(! Mi sa tanto che andro' di HD!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
oggi provato in Maresana le Michelin , enduro rear e wild rock'r2 , la casa ha proprio ragione , sono gomme estive , mi sà che le tolgo stasera e ci metto le invernali wild grip e charge !
sul fango appiccicoso , non scaricano niente , mi sembrava di guidare sul sapone . fino alla prox primavera tornano in garage , peccato perchè su asciutto le prestazioni sono top ! ma la cosa era prevedibile , ho voluto provare lo stesso...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
oggi provato in Maresana le Michelin , enduro rear e wild rock'r2 , la casa ha proprio ragione , sono gomme estive , mi sà che le tolgo stasera e ci metto le invernali wild grip e charge !
sul fango appiccicoso , non scaricano niente , mi sembrava di guidare sul sapone . fino alla prox primavera tornano in garage , peccato perchè su asciutto le prestazioni sono top ! ma la cosa era prevedibile , ho voluto provare lo stesso...
Mi sa che con quel fango lì c'è poco da fare, anche con lo shorty davanti...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
oggi provato in Maresana le Michelin , enduro rear e wild rock'r2 , la casa ha proprio ragione , sono gomme estive

complice una "sventura" sono stato costretto a smontare la enduro rear e ho deciso di rimontare la high roller II per la stagione invernale, e confermo quanto da te sostenuto riguardo il suo grip. Invece la wild rock r2 in mescola magi-x penso di tenermela anche per tutta la brutta stagione perché per me ha un grande tenuta anche sull'umido....

Tornando un attimo alla enduro rear non l'hai trovata un filo poco scorrevole visto il disegno del battistrada??!?!? E poi (secondo me) anche a pressioni basse tende un pò a rimbalzare sulla salita tecnica/rocciosa, complice forse anche la spalla molto rinforzata...

Fai conto che montando la hr2 mi sembrava di volare!! (e la hr2 non è proprio una gomma scorrevolissima...)
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
complice una "sventura" sono stato costretto a smontare la enduro rear e ho deciso di rimontare la high roller II per la stagione invernale, e confermo quanto da te sostenuto riguardo il suo grip. Invece la wild rock r2 in mescola magi-x penso di tenermela anche per tutta la brutta stagione perché per me ha un grande tenuta anche sull'umido....

Tornando un attimo alla enduro rear non l'hai trovata un filo poco scorrevole visto il disegno del battistrada??!?!? E poi (secondo me) anche a pressioni basse tende un pò a rimbalzare sulla salita tecnica/rocciosa, complice forse anche la spalla molto rinforzata...

Fai conto che montando la hr2 mi sembrava di volare!! (e la hr2 non è proprio una gomma scorrevolissima...)

sulla rock r2 magi x , sull'umido tiene , ma a patto che non ci sia fango ! l'ho usata in park sotto il diluvio , e con fondo bagnato ma duro e ghiaioso , ha tenuto alla grande , ma se c'è fango , non scarica niente .

la enduro rear , la usavo infatti a 1,8 bar e non dava problemi perchè appunto la spalla sostiene che è una meraviglia , ed è uno dei motivi per cui la adoro , oltre alla tenuta in piega e alla resistenza , per il rimbalzo , calcola che la montavo su una front da enduro , quindi le mie sensazioni al riguardo sarebbero abbastanza inutili
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
sulla rock r2 magi x , sull'umido tiene , ma a patto che non ci sia fango ! l'ho usata in park sotto il diluvio , e con fondo bagnato ma duro e ghiaioso , ha tenuto alla grande , ma se c'è fango , non scarica niente .

la enduro rear , la usavo infatti a 1,8 bar e non dava problemi perchè appunto la spalla sostiene che è una meraviglia , ed è uno dei motivi per cui la adoro , oltre alla tenuta in piega e alla resistenza , per il rimbalzo , calcola che la montavo su una front da enduro , quindi le mie sensazioni al riguardo sarebbero abbastanza inutili

Io odio la Maresana!!! :smile:

Ci vado due volte all'anno e sicuramente non mi sogni di andarci dopo la pioggia: come ha detto [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION], il fango è micidiale.
 

valeduke

Biker cesareus
30/5/13
1.612
61
0
45
Tobbio
Visita sito
Bike
La migliore
Salve ...
Domenica ho provato su fango lo shorty all anteriore . Mi piace su tutti i terreni ma su fango si intasa ne più e meno di altre gomme .
Purtroppo non fanno la swamphing da 27.5 che era a dir poco magica su fango . Avete una alternativa agli swamphing da consigliarmi non di casa maxxis e schwalbe ?
Grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Salve ...
Domenica ho provato su fango lo shorty all anteriore . Mi piace su tutti i terreni ma su fango si intasa ne più e meno di altre gomme .
Purtroppo non fanno la swamphing da 27.5 che era a dir poco magica su fango . Avete una alternativa agli swamphing da consigliarmi non di casa maxxis e schwalbe ?
Grazie

Azz...che Shorty in particolare?
VOlevo comprare proprio quella per il fango...:nunsacci:

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo