Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Buonasera a tutti.
Sono in procinto di cambiare le gomme di serie "specialized ground control".
Non vi chiederò quali sono le gomme migliori perché giustamente ognuno ha le proprie e poi ci sarebbero troppe variabili da tenere in considerazione (tipo terreno affrontato, tipo percorso ecc).
La mia domanda è: attualmente monto un 29.2.3 davanti e un 29 2.1 dietro. Al posteriore non ho quasi mai avuto problemi di trazione, e anche su asfalto in salita spinge bene quindi credo che rimarrò sul 2.1.
All'anteriore invece non trovo molto feeling in piega e non so se sia dovuto al disegno della gomma/tasselli laterali o rigidità della spalla o alla larghezza del pneumatico. Secondo voi aumentando o diminuendo la larghezza avrei maggiore presa in piega? Oppure consigliate di rimanere su 2.3 e valutare pneumatici con tasselli differenti? Grazie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ciao, che bici hai?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
:nunsacci: di solito ho sempre sentito il contrario,Schwalbe che perdono i tasselli...comunque se succede dopo poco è da garanzia.
Di solito ho sempre, e ripeto sempre, letto l'esatto contrario...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Quoto entrambi!


Buonasera a tutti.
Sono in procinto di cambiare le gomme di serie "specialized ground control".
Non vi chiederò quali sono le gomme migliori perché giustamente ognuno ha le proprie e poi ci sarebbero troppe variabili da tenere in considerazione (tipo terreno affrontato, tipo percorso ecc).
La mia domanda è: attualmente monto un 29.2.3 davanti e un 29 2.1 dietro. Al posteriore non ho quasi mai avuto problemi di trazione, e anche su asfalto in salita spinge bene quindi credo che rimarrò sul 2.1.
All'anteriore invece non trovo molto feeling in piega e non so se sia dovuto al disegno della gomma/tasselli laterali o rigidità della spalla o alla larghezza del pneumatico. Secondo voi aumentando o diminuendo la larghezza avrei maggiore presa in piega? Oppure consigliate di rimanere su 2.3 e valutare pneumatici con tasselli differenti? Grazie.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Secondo me, più che la larghezza, sulla tenuta in piega influiscono disegno del battistrada e rigidità della spalla (a sua volta influenzata dalla pressione usata).
 

Valen7ino

Biker serius
21/11/14
252
2
0
Visita sito
Quoto entrambi!



Secondo me, più che la larghezza, sulla tenuta in piega influiscono disegno del battistrada e rigidità della spalla (a sua volta influenzata dalla pressione usata).
Però sul pneumatico non ho nessun dato che mo indichi la durezza della spalla. Come faccio a sapere se quella che prenderò è piu o meno rigido?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Però sul pneumatico non ho nessun dato che mo indichi la durezza della spalla. Come faccio a sapere se quella che prenderò è piu o meno rigido?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Non puoi :cucù:
Però c'è l'esperienza diretta... e il forum. :-)

Edit: di solito gomme con rinforzi sulla spalla sono più sostenute delle relative versioni "semplici".
 

Valen7ino

Biker serius
21/11/14
252
2
0
Visita sito
Ah ulteriore domanda: una gomma tubless ready (ovviamente montata senza camera d'aria) è piu o meno ridiga, o uguale, alla stessa gomma nativa tubless?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Cmq ok aggressor da nuova...ma dopo un po' sivstaccano i tasselli come le altre maxxis avute. No buono! Con HD Sg mai successo, ma nemmeno con mavic
Mai vista dal vivo una Maxxis con tasselli staccati e come detto da altri è la prima volta che sento di questo problema...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ah ulteriore domanda: una gomma tubless ready (ovviamente montata senza camera d'aria) è piu o meno ridiga, o uguale, alla stessa gomma nativa tubless?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

A rigor di logica, di meno, dato che è priva di quello strato di materiale che la rende a tenuta ermetica.

Comunque fai prima ad individuare qualche modello che pensi ti si addica e chiedere quindi informazioni precise, piuttosto che parlare in generale :spetteguless:.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ah ulteriore domanda: una gomma tubless ready (ovviamente montata senza camera d'aria) è piu o meno ridiga, o uguale, alla stessa gomma nativa tubless?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Come diceva [MENTION=28019]Andrea27[/MENTION] le gomme tubless hanno più materiale sulla spalla per renderla ermetica e quindi risultano più sostenute di una gomma priva di protezione sui fianchi. Comunque in generale escludendo quelle senza protezioni più o meno si può stilare questa classifica partendo dalle meno sostenute:
Ss ed Exo
Protection
Reinforced
2 ply Mavic e Protection+ Apex
DD
SG
2 ply Maxxis.
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Come diceva [MENTION=28019]Andrea27[/MENTION] le gomme tubless hanno più materiale sulla spalla per renderla ermetica e quindi risultano più sostenute di una gomma priva di protezione sui fianchi. Comunque in generale escludendo quelle senza protezioni più o meno si può stilare questa classifica partendo dalle meno sostenute:
Ss ed Exo
Protection
Reinforced
2 ply Mavic e Protection+ Apex
DD
SG
2 ply Maxxis.
Non sono d'accordo sulla "classifica"...in quanto mista, ma certamente una gomma tubless "nativa" tipo la UST Kenda che ho sono più spesse e sostenute.
In casa Maxxis la classifica è:
Normale
Exo
DD
2-ply

Ma ti assicuro che nel mio gruppo usiamo tutti la EXO e va più che bene, o la "2-ply" Mavic o la corrispettiva Continental.
Ieri ci siamo sparati la Frascara...che x gli addetti ai lavori sanno di cosa si parla: una discesa tossica da FR...1200mt di dislivello, c'erano un paio con Demo8 e doppia piastra che sono saliti con la corriera.
Noi 7 moschettieri x raggiungerla ci siamo fatti 1400mt di dislivello passando tutto da dietro...e poi giù in discesa.
Nessuno di noi ha bucato o stallonato e siamo dai 68kg al mio quintale nudi.
o-o

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
e WTB non le usa nessuno? Io ho un Breackout che al posteriore mi pare lavori benone. Guardo con interesse anche al Convict 2.5 (front) ed al Vigilante (front & rear)... opinioni?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Non sono d'accordo sulla "classifica"...in quanto mista, ma certamente una gomma tubless "nativa" tipo la UST Kenda che ho sono più spesse e sostenute.
In casa Maxxis la classifica è:
Normale
Exo
DD
2-ply

Ma ti assicuro che nel mio gruppo usiamo tutti la EXO e va più che bene, o la "2-ply" Mavic o la corrispettiva Continental.
Ieri ci siamo sparati la Frascara...che x gli addetti ai lavori sanno di cosa si parla: una discesa tossica da FR...1200mt di dislivello, c'erano un paio con Demo8 e doppia piastra che sono saliti con la corriera.
Noi 7 moschettieri x raggiungerla ci siamo fatti 1400mt di dislivello passando tutto da dietro...e poi giù in discesa.
Nessuno di noi ha bucato o stallonato e siamo dai 68kg al mio quintale nudi.
o-o

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Io ormai con la aggressor Exo buco o taglio praticamente ogni uscita. Fino ad ora si è sempre chiuso con il lattice.
Mi ha fatto strano che non sia successo nulla ieri a Lugo di Grezzana, ma i sentieri lì sono talmente belli (però tutt'altro che banali e soprattutto moooolto divertenti).
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
e WTB non le usa nessuno? Io ho un Breackout che al posteriore mi pare lavori benone. Guardo con interesse anche al Convict 2.5 (front) ed al Vigilante (front & rear)... opinioni?

Io ho la Vigilante sul frontino da 29,va molto bene...però l'ho presa solo perchè l'ho trovata in saldo a 35€,da nuove hanno prezzi alti per i miei gusti e preferisco gomme ''più conosciute''.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io ormai con la aggressor Exo buco o taglio praticamente ogni uscita. Fino ad ora si è sempre chiuso con il lattice.
Mi ha fatto strano che non sia successo nulla ieri a Lugo di Grezzana, ma i sentieri lì sono talmente belli (però tutt'altro che banali e soprattutto moooolto divertenti).
Questa è la Frascara...

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10171

Un video di es:

https://m.youtube.com/watch?v=4L71kVc3t0o

Considera percorso misto, dal sottobosco di faggi, a roccia fissa, ripidoni, smosso su ghiaia...su ciottoli, sottobosco di abeti, gradini, salti naturali ecc.
Ripeto, nessuno a bucato, secondo me la cosa va solo a fortuna...sia le kenda che le Maxxis Exo che le Conti hanno resistito tutte.
Ho fatto pure un bel botto, riportando qualche acciacco e ferite, le ruote hanno resistito meglio di me...[emoji23]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.582
10.223
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Questa è la Frascara...

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10171

Un video di es:

https://m.youtube.com/watch?v=4L71kVc3t0o

Considera percorso misto, dal sottobosco di faggi, a roccia fissa, ripidoni, smosso su ghiaia...su ciottoli, sottobosco di abeti, gradini, salti naturali ecc.
Ripeto, nessuno a bucato, secondo me la cosa va solo a fortuna...sia le kenda che le Maxxis Exo che le Conti hanno resistito tutte.
Ho fatto pure un bel botto, riportando qualche acciacco e ferite, le ruote hanno resistito meglio di me...[emoji23]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
In effetti anche io da febbraio, quando ho montato l'Aggressor exo, ad oggi nessuna foratura.
Ho fatto anche una "spedizione punitiva" a Finale Ligure ma non hanno battuto ciglio.
O sarò fortunato, o perché peso solo 69 kg, o magari un fermone, boh...



inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non sono d'accordo sulla "classifica"...in quanto mista, ma certamente una gomma tubless "nativa" tipo la UST Kenda che ho sono più spesse e sostenute.
In casa Maxxis la classifica è:
Normale
Exo
DD
2-ply

Ma ti assicuro che nel mio gruppo usiamo tutti la EXO e va più che bene, o la "2-ply" Mavic o la corrispettiva Continental.
Ieri ci siamo sparati la Frascara...che x gli addetti ai lavori sanno di cosa si parla: una discesa tossica da FR...1200mt di dislivello, c'erano un paio con Demo8 e doppia piastra che sono saliti con la corriera.
Noi 7 moschettieri x raggiungerla ci siamo fatti 1400mt di dislivello passando tutto da dietro...e poi giù in discesa.
Nessuno di noi ha bucato o stallonato e siamo dai 68kg al mio quintale nudi.
o-o

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Le gomme tubless non le ho messe di proposito nella classifica perché ormai sono fuori mercato. Non capisco perche' non sei d'accordo sulla classifica perché è mista?Ho personalmente avuto questi marchi con queste tipologie di spalla(a dire il vero però l'Sg l'ho provata solo una volta su una Mtb non mia) e mi sono fatto un'idea ben precisa su quanto queste siamo più o meno sostenute.
Mi permetto di precisare che questa è solo una classifica di robustezza ,certamente opinabile,e da qui viene fuori che le Exo sono le meno sostenute ma con ciò' non vuol dire che sono inferiori alle altre. Riguardo l'efficenza della spalla Exo ne abbiamo già parlato a lungo e caldamente ed alla fine ognuno è rimasto giustamente sulle proprie posizioni. Io l'Exo le taglio e quindi ho bisogno di una gomma con spalla più tosta tu e i tuoi compagni invece non le tagliate e quindi per voi vanno alla grande.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo