Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
qualcuno chiedeva prove/review sull'huck norris...eccone una (solitamente affidabile..)
http://www.pinkbike.com/news/huck-norris-review-2017.html
per chi non masticasse inglese, il sunto dei commenti sono:

-per quanto non si possa affermare che l'huck prevenga le forature (soprattutto i tagli sui fianchi, per quanto il tester non ha bucato una sola volta in mesi di test), si puo sicuramente affermare che la probabilità di pizzicare sul cerchio e' drasticamente ridotta
- sto pazzo di tester e' andato a finale a cercare di massacrare il cerchio, e non ci e' riuscito. anche a pressioni ridicole dove era piu difficile riuscire a tener la bici dritta piuttosto che picchiare e rompere il cerchio
- montare le gomme e' un po piu complicato
- si puo scendere di pressione quanto si vuole, il limite e' piu l'inguidabilita della bici a pressioni cosi basse
- se prima si usavano 2ply o DH casing solo per la maggior robustezza, si puo tranquillamente passare a gomme single ply etc. se le si usava perché piaceva il feeling the spalla sostenuta, beh questa rimane solo con quelle gomme
- c'e una certa interazione tra huck e liquido, quindi alla fine della fiera ci si porta dietro un totale di 120gr per gomma, rispetto agli 89 del solo huck
- e' indubbiamente una scelta azzeccata per i biker che viaggiano su trail dove pressioni basse sono un must, ma rischio di bucare e' alto; su trail molto tecnici e scassati si puo usare pressione minore; chi viaggia in park con pressioni alte su terreni da biliardo, puo evitare l'huck
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Ma piu che altro non ho mai sentito la necessita' di sgonfiare cosi tanto, con gomme tipo SG di schwalbe, con gomme piu sottili si e' a rischio foratura e tagli anche a pressioni abbastanza altine..... Poi non capisco proprio come un po di "gommapiuma" possa salvarmi il cerchio..... Boh

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Bhe nel mio caso (sentieri del garda) abbinate a gomme exo, pressione 2.3, sicuramente forniscono una protezione extra al cerchio in carbonio.
ovviamente monterò solo dietro!
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Questa una foto trovata in rete
de3820d97f85fbf2852ac4e6e66d7795.jpg


Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Ho dei dubbi sulla durata nel tempo di questo sistema, specie se sottoposto a ripetuti strapazzi come su una front da enduro...
Un'alternativa sarebbe il tubolare deaneasy, a 50€ montato da solo al posteriore, forando il cerchio invece di montare la doppia valvola:
http://shop.cavalera.it/index.php?route=product/category&path=207
O un procore! Qui ci vorrebbe @Teo81 che monti l'huck norris dietro a 2 bar e ci faccia vedere il cerchio a fine discesa..... Se non e' bozzato lo compro pure io! ;)

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io ho risolto montando gomme da almeno un kilo. Da allora non bozzo e non taglio il copertone ne' sul tallone né sui fianchi né sul battistrada.Purtroppo sui Trail vedo spesso ragazzi che tagliano gomme e con il lattice ovunque mestamente montano la camera . Non voglio ancora riaprire una polemica ma vedo tante SS ed Exo.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Io ho risolto montando gomme da almeno un kilo. Da allora non bozzo e non taglio il copertone ne' sul tallone né sui fianchi né sul battistrada.Purtroppo sui Trail vedo spesso ragazzi che tagliano gomme e con il lattice ovunque mestamente montano la camera . Non voglio ancora riaprire una polemica ma vedo tante SS ed Exo.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Si non capisco questa mania di voler a tutti i costi gomme leggere, poi magari appesantire la ruota con sistemi tipo l'huck norris!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Si non capisco questa mania di voler a tutti i costi gomme leggere, poi magari appesantire la ruota con sistemi tipo l'huck norris!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
Diciamo che è anche giusto dare un occhio al peso ma ciò non deve mai andare a svantaggio dell'affidabilità .Quante uscite mi son rovinato per tagli alle gomme. Una volta ho tagliato la gomma e forato due camere.Non avendo la terza sono andato di fascette ed erba secca. Mai mai mai più gomme di carta velina.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Si non capisco questa mania di voler a tutti i costi gomme leggere, poi magari appesantire la ruota con sistemi tipo l'huck norris!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
Bhe scusa un'exo sono 750 più 75 fa 825...siamo ancora parecchio sotto una 2ply,dd o sg che sia..senza contare il maggior comfort. Io penso di aver tagliato si e no 3 copertoni nella mia vita..l'huck norris è solo una protezione per il cerchio.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Bhe scusa un'exo sono 750 più 75 fa 825...siamo ancora parecchio sotto una 2ply,dd o sg che sia..senza contare il maggior comfort. Io penso di aver tagliato si e no 3 copertoni nella mia vita..l'huck norris è solo una protezione per il cerchio.
Io il maggior comfort l'ho con una charge o una MM sg che mi permettono pressioni di 1.5 senza rischi. Purtroppo faccio quasi un quintale e con gomme tipo exo o ss devo viaggiare a pressioni molto piu alte perdendo anche comfort. Poi il mio discorso non era in generale, logico che se tu con exo vai tranquillo senza problemi non hai bisogno di aver gomme piu pesanti! Io rimango dell idea che e' meno faticoso pedalare un paio di gomme da 150 o 200 grammi in piu per un intero giro piuttosto che spingere la bici anche solo per meta' giro ;)!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io il maggior comfort l'ho con una charge o una MM sg che mi permettono pressioni di 1.5 senza rischi. Purtroppo faccio quasi un quintale e con gomme tipo exo o ss devo viaggiare a pressioni molto piu alte perdendo anche comfort. Poi il mio discorso non era in generale, logico che se tu con exo vai tranquillo senza problemi non hai bisogno di aver gomme piu pesanti! Io rimango dell idea che e' meno faticoso pedalare un paio di gomme da 150 o 200 grammi in piu per un intero giro piuttosto che spingere la bici anche solo per meta' giro ;)!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app


Concordo...e aggiungo che le "doppie tele" Mavic sono sensibilmente più leggere delle Maxxis DD...sono un pelino meno spesse e sicuramente meno faticosa da montare.
Per il momento...tengo ancora la EXO dietro gonfiata tra i 2,3-2,5 per 1 quintale...l' unica cosa che noto...a bici ferma da 2 settimane in salone...è che la HR2 ha delle piccole "machcie" di bagnato sul battistrada...tipo trasudo di acqua da qualche buchino..:nunsacci:
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Concordo...e aggiungo che le "doppie tele" Mavic sono sensibilmente più leggere delle Maxxis DD...sono un pelino meno spesse e sicuramente meno faticosa da montare.
Per il momento...tengo ancora la EXO dietro gonfiata tra i 2,3-2,5 per 1 quintale...l' unica cosa che noto...a bici ferma da 2 settimane in salone...è che la HR2 ha delle piccole "machcie" di bagnato sul battistrada...tipo trasudo di acqua da qualche buchino..:nunsacci:
peccato non facciano un posteriore con mescola adatta!!!
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Secondo me ogni gomma ha la sua pressione ottimale di esercizio, se peso un quintale e monto una ss o exo e devo tenere pressioni all anteriore di 2,3/2,5 atm per non bucare, tagliare o bozzare il cerchio probabilmente ho sbagliato gomma e dovro' orientarmi su sg, dd reinforced ect. Ect.! Se invece peso poco e una DD o SG per sentirla lavorare bene la devo tenere a pressioni ridicole forse sarebbe meglio qlk di meno sostenuto! Certo chi ha un peso che gli consente di poter usare una o l'altra imho e' il piu fortunato: giro pedalato monto exo e gonfio un pelo di piu', giro prettamente discesistico monto gomma tosta, pressione bassa a vantaggio di grip e comfort! Poi logico stile di guida e tipologia di fondo che si trova mischia non poco le carte! Ma per noi cinghiali, sotto il punto di vista del peso, siam quasi costretti a gomme sul chilo!

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo