Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
montate in versione 2,40 tough high grip su una ebike (ant e post) ...Sono gommazze belle toste di carcassa ed erto generoso.....2 giri incazzati e mi hanno dato una bella impressione ma su una bici da 22kg..
Su una muscolare non le monterei per via del peso ma la versione + leggera al posteriore non sfigurerebbe
Grazie delle info.Se ti chiedessi di misurare con il calibro la larghezza della carcassa e del battistrada mi manderesti a quel paese?Vorrei conoscere anche la larghezza internadei tuoi cerchi.Il tutto perche' sono indeciso se prendere il 2.4 o il 2,25.grazie comunque.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Grazie delle info.Se ti chiedessi di misurare con il calibro la larghezza della carcassa e del battistrada mi manderesti a quel paese?Vorrei conoscere anche la larghezza internadei tuoi cerchi.Il tutto perche' sono indeciso se prendere il 2.4 o il 2,25.grazie comunque.
a1c4c91757eef270d930d0a9089e1f15.jpg

87599d34d79f4a68bbbd4d230b8c2398.jpg


Su cerchio ztr flow ex (int 25.5) pressione 1.8 bar anteriore

Sent from my SM-A500FU using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and CLD

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.046
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In effetti usarla solo sull'asciutto è un po' mortificante per quel setup

inviato dal mio Moto G Super Tacky
ma no...perché?
mi sono fatto apposta il doppio set di ruote...[emoji5]
poi...se prenderanno un po' di bagnato o viceversa...meglio ancora così sarò ancora più su sicuro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Sulla carta sembrerebbe interessante soprattutto il fatto di tenere piu' in sede il tallone a pressioni piu' basse.Poi bisogna vedere se ,come dice [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] ,e' probabile si impasta di lattice ed eventuali altri problemi.Certo bisognerebbe provalo,perche' non lo monti?



Eh infatti quando rimetto il set estivo voglio provarlo anche perché io uso solo exo o snakeskin!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Puntavo l'Hans Dampf per il fatto dei tasselli di transizione tra centro e tasselli laterali. In teoria dovrebbero darmi più controllo in curve dove piego poco.
Adesso ho un Onza Ibex 2.4 che ha un chiaro tunnel vuoto tra tasselli centrali e laterali, e quando piego in curve lente sento questo vuoto che mi fa perdere sicurezza.

Sicuramente è un mio limite, per come guido ora non riesco a sfruttare bene questo tipo di gomme.
Mi pare che anche le varie Maxxis non abbiano tasselli di transizione.
Mi ispira l'aggressor, ma ho il timore di ritrovarmi con una gomma che si comporta allo stesso modo dell'attuale Onza ibex.

Sbaglio a pensarla così?

L'Aggressor è per gente che sa guidare.. Strizza l'occhio al rider navigato.
Cmq non puoi permetterti un insicurezza della "transizione de tassello posteriore medio".. Hai paura perchè appena senti la mancanza di grip ti irrigidisci o ti attacchi ai freni.. devi fare l'esatto contrario. Lasciala scappare e giù di gas.. Se parte dietro non è un problema, davanti invece..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
A me aiuta molto quando devo chiudere la curva al limite, riesci a farla scappare quando vuoi tu. Già la differenza tra il 2,5 DHF e il 2,3 AG si sente e chiude molto di più rispetto ad una accoppiata hr2 2,4/DHF 2,3 - Hr2 2,3 post. che in confronto tende ad andare molto più dritta, in più quando sei al limite inclini ancora... e scappa.. e controlli.

In confronto con il MM non saprei... non l'ho mai presa per me perchè a tutti i miei amici che la usano (e sono tanti) a tutti gli si staccano/crepano i tasselli e poi per i miei "gusti" la vedo troppo tonda.. quindi non mi ha mai convinto.

Per la prima volta l'ho provato venerdì passato su di una 29" non mia (visto che sono a piedi), di taglia diversa e con i freni al contrario... :smile::smile::smile: e non è un bel test...
Cmq mi sono trovato bene, tenuta molto buona ( era strasecco...) pero' ho durato molto più fatica ad inclinare la bici, non so se era la 29" o la forma più tonda della gomma e ho dovuto lavorarci un po' prima di adattarmi.

Sono d'accordo su tutto quello che dici.
Diciamo che su cerchio da 30mm il Magic diventa bello cubico e anzi, in questa "forma" (prima l'avevo sul 26mm) mi pare ancora più gnucco in ingresso.
Hai ragione, l'ingresso della Magica non è dei più veloci, ne dei più precisi.
Per questo anche strizza l'occhio ai neofiti, o a chi come me ha una guida spigliata-normale.. Ma da parecchia sicurezza. Meno divertente, più amico diciamo. Il contrario del Dhf.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Personalmente non e ne frega nulla di avere una gomma pesantina ma che mi permetta di scendere a pressioni umane e non a 2,8 altrimenti taglio.

sull'AG 2D sono sceso anche a 2.7 della mia pompa, quindi un 2.5 del cazzettino schwalbe.. Mai na piega. Mai più bucato, pietraie, park ecc..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo