Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Meglio 100 ml, visto che è un 2.35"

In rete si trova una tabella di Mariposa.
Per quanto io non usi quel prodotto (con cui ho avuto esperienze negative), la tabella è un buon riferimento.
Io comunque tendo a metterne un poco di più, piuttosto che un poco di meno.

caffelatex_mtb_qty21012k14.png

faccio tallonare la gomma e ne lascio un pò fuori.
Prendo il no tubes e le squirto dentro fin che non vedo un bel laghetto..
Poi chiudo.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
che secondo me...é perfetto per l'asciutto.
x bagnato, fango e neve, secondo me...meglio Shorty+HR2
[emoji5]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app

Ocio che il più delle volte "bagnato" non vuol dire tasselloni, anzi..
Se è bello umidiccio e passi sulla roccia ferma lavata e bagnata con i tasselloni vai per terra.
Li anzi, un polipo come l'aggressor anche se dual, o la charge dovrebbero fare molto meglio.
L'altro set up che tu hai è da fango-neve.. ma per l'umido non saprei, penso che vada meglio l'altro.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Eh infatti quando rimetto il set estivo voglio provarlo anche perché io uso solo exo o snakeskin!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mettici un bel 2D da un kg dietro e via..
si pedalano benissimo!!
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Liberissimo... Ognuno usa il metodo suo.
Io preferisco tallonare e poi inserire il lattice dalla valvola.
Lavoro pulito e preciso.

Anch'io non sporco, lo faccio in un attimo.
Era per dirti che il lattice lo butto a ocio..
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Eh infatti quando rimetto il set estivo voglio provarlo anche perché io uso solo exo o snakeskin!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il vantaggio di huck norris è soprattutto per le persone con peso medio e che non vogliono doppia carcassa, cioè quelle che l'exo/snakeskin si trovano bene ma devono tenere la gomma dietro sopra i due bar per non battere i cerchi.

A queste persone huck norris permette di scendere un po' di pressione usando exo e si accoppia benissimo proprio con gomme leggere ma con fianchi protetti, visto che non fa nulla per i tagli laterali.

Inoltre dicono si riesca a tornare a casa pedalando anche con gomma a terra e aiuta a tallonare la gomma più facilmente con normale pompa.

Una persona pesante deve andare direttamente su doppia carcassa, i leggerini non hanno sti problemi.

Io probabilmente la proverò ma solo dietro... Davanti con exo mi va bene così mentre dietro qualche colpo al cerchio lo prendo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Il vantaggio di huck norris è soprattutto per le persone con peso medio e che non vogliono doppia carcassa, cioè quelle che l'exo/snakeskin si trovano bene ma devono tenere la gomma dietro sopra i due bar per non battere i cerchi.

A queste persone huck norris permette di scendere un po' di pressione usando exo e si accoppia benissimo proprio con gomme leggere ma con fianchi protetti, visto che non fa nulla per i tagli laterali.

Inoltre dicono si riesca a tornare a casa pedalando anche con gomma a terra e aiuta a tallonare la gomma più facilmente con normale pompa.

Una persona pesante deve andare direttamente su doppia carcassa, i leggerini non hanno sti problemi.

Io probabilmente la proverò ma solo dietro... Davanti con exo mi va bene così mentre dietro qualche colpo al cerchio lo prendo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Stessa identica situazione!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Il vantaggio di huck norris è soprattutto per le persone con peso medio e che non vogliono doppia carcassa, cioè quelle che l'exo/snakeskin si trovano bene ma devono tenere la gomma dietro sopra i due bar per non battere i cerchi.

A queste persone huck norris permette di scendere un po' di pressione usando exo e si accoppia benissimo proprio con gomme leggere ma con fianchi protetti, visto che non fa nulla per i tagli laterali.

Inoltre dicono si riesca a tornare a casa pedalando anche con gomma a terra e aiuta a tallonare la gomma più facilmente con normale pompa.

Una persona pesante deve andare direttamente su doppia carcassa, i leggerini non hanno sti problemi.

Io probabilmente la proverò ma solo dietro... Davanti con exo mi va bene così mentre dietro qualche colpo al cerchio lo prendo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Anche per me montare davanti 2ply non hanno tanto senso. Anche io ho sempre usato exo con le maxxis e peso quasi 100 kg bardato.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Il dhr2 exo lo tengo a 2.3 dietro, mi è capitato di battere il cerchio un paio di volte (che mi hanno ovalizzato la ruota) per il resto mi trovo benissimo.
Ieri ho fatto una pietraia tosta dalle mie parti e ho usato 2.5 per sicurezza e infatti tutto bene (a parte una caduta), peso 80 kg.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Fatemi capire..voi girate con 2.5-2.7atm dietro???


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Onestamente, quando giro con al posteriore la vecchia Toro 26x2,35" di primo montaggio (hardskin enduro, secondo loro, ma di carta velina in realtà), grazie ai miei 85-90kg, si sennò pizzico come nulla.

Se, invece, butto su il DHRII exo mi bastano anche 2.1-2.2 per non devastare troppo la gomma ed il cerchio.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
faccio tallonare la gomma e ne lascio un pò fuori.
Prendo il no tubes e le squirto dentro fin che non vedo un bel laghetto..
Poi chiudo.
Anche io faccio così...mi regolo con i tappi...il probema nasce con il DD che non ha tallonato in maniera semplice...tutt'altro.
A questo punto ho tallonato a secco e mi regolo con la siringa dalla valvola...e anche quando debbo aggiungere e rabboccare lattice è molto più semplice e veloce...lo puoi fare pure appena sceso dalla macchina con tutta la bici montata...[emoji5]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ocio che il più delle volte "bagnato" non vuol dire tasselloni, anzi..
Se è bello umidiccio e passi sulla roccia ferma lavata e bagnata con i tasselloni vai per terra.
Li anzi, un polipo come l'aggressor anche se dual, o la charge dovrebbero fare molto meglio.
L'altro set up che tu hai è da fango-neve.. ma per l'umido non saprei, penso che vada meglio l'altro.
x questo lo Shorty è MaxxGripp...[emoji6]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Io sono su 2 bar (manometro digitale Schwalbe). Vero che non faccio cose esagerate. Ma vero anche che sono un bel rinoceronte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo