Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Tipo un Maxxis Ardent?
Giusto per avere un riferimento noto
Si ma frena e curva meglio in teoria, secondo le recensioni. Il difetto sono le carcasse, c'è solo la light ultrafina inutilizzabile (tipo control di specy) e doppia carcassa da 1.1 kg, in pratica mancherebbe una cosa leggera ma con spalle rinforzate come exo.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Il trail boss lo monterò a breve sulla front che sto montando ma è più una gomma veloce da asciutto che non da fango, sicuramente meglio di un semislick.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Tipo un Maxxis Ardent?
Giusto per avere un riferimento noto

Si ma frena e curva meglio in teoria, secondo le recensioni. Il difetto sono le carcasse, c'è solo la light ultrafina inutilizzabile (tipo control di specy) e doppia carcassa da 1.1 kg, in pratica mancherebbe una cosa leggera ma con spalle rinforzate come exo.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
BikeRadar verdict
"Enduro-ready rubber that grips way better than it should, available in an array of options"​
We’re seeing more and more hard-hitting rear tyres arriving on the market and WTB’s Trail Boss is a fine example of the breed. The idea is simple – the lower profile centre section increases rolling speed while the raised side knobs keep things hooked up when cornering or traversing lumpy sections.
At 1,112g in this 27.5x2.25in size, the Trail Boss is no lightweight XC tyre, so we’d recommend taking advantage of WTB’s Tubeless Compatible System (TCS), which is easy to inflate right from the packaging and holds its pressure nicely.
The tyre pedals well up long climbs and despite the tacky High Grip rubber, rolls well on flat sections too, though harder compounds are available if you’re after more rolling speed. The big surprise came when we started tackling loose descents. The tyre still offered plenty of braking traction and there was none of the low-grip fishtailing we’d half expected.
Those meaty side knobs, combined with the Boss’s round profile, help it hold fast through rooty off-camber sections too. It was only when we hit proper mud that there was a noticeable lack of adhesion when compared to a fully treaded tyre.
Infatti dovrebbe essere scorrevole piu' o meno come l'Ardent ma ha tasselli laterali molto piu' pronunciati e quelli centrali sono piu' alti.Per me ottima la carcassa 2 ply che corre da tallone a tallone cosi' non la taglio.Praticamente dovrebbe essere un 'Ardent senza difetti.Io la monterei sul secondo set di ruote.Per la fanghiglia e neve,se arriva,ho la wild grip reinforced sull'altro set.Ma nessuno l'ha provata?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
BikeRadar verdict
"Enduro-ready rubber that grips way better than it should, available in an array of options"​
We’re seeing more and more hard-hitting rear tyres arriving on the market and WTB’s Trail Boss is a fine example of the breed. The idea is simple – the lower profile centre section increases rolling speed while the raised side knobs keep things hooked up when cornering or traversing lumpy sections.
At 1,112g in this 27.5x2.25in size, the Trail Boss is no lightweight XC tyre, so we’d recommend taking advantage of WTB’s Tubeless Compatible System (TCS), which is easy to inflate right from the packaging and holds its pressure nicely.
The tyre pedals well up long climbs and despite the tacky High Grip rubber, rolls well on flat sections too, though harder compounds are available if you’re after more rolling speed. The big surprise came when we started tackling loose descents. The tyre still offered plenty of braking traction and there was none of the low-grip fishtailing we’d half expected.
Those meaty side knobs, combined with the Boss’s round profile, help it hold fast through rooty off-camber sections too. It was only when we hit proper mud that there was a noticeable lack of adhesion when compared to a fully treaded tyre.
Infatti dovrebbe essere scorrevole piu' o meno come l'Ardent ma ha tasselli laterali molto piu' pronunciati e quelli centrali sono piu' alti.Per me ottima la carcassa 2 ply che corre da tallone a tallone cosi' non la taglio.Praticamente dovrebbe essere un 'Ardent senza difetti.Io la monterei sul secondo set di ruote.Per la fanghiglia e neve,se arriva,ho la wild grip reinforced sull'altro set.Ma nessuno l'ha provata?
Sembra interessante.
Pesantina però
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
EVVAI!
Sono riuscito a mettere in sede il Maxxis Ardent 2,35 sul rear, inserito 80ml di No Tubes (basteranno per un 27,5?) e domani provo come vanno.

Grazie neeeee.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
EVVAI!
Sono riuscito a mettere in sede il Maxxis Ardent 2,35 sul rear, inserito 80ml di No Tubes (basteranno per un 27,5?) e domani provo come vanno.

Grazie neeeee.

Meglio 100 ml, visto che è un 2.35"

In rete si trova una tabella di Mariposa.
Per quanto io non usi quel prodotto (con cui ho avuto esperienze negative), la tabella è un buon riferimento.
Io comunque tendo a metterne un poco di più, piuttosto che un poco di meno.

caffelatex_mtb_qty21012k14.png
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Non immagino come si impasti di lattice dopo solo un'uscita, a me non ispira per niente, piuttosto allora vado di procore.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Meglio 100 ml, visto che è un 2.35"

EVVAI!
Sono riuscito a mettere in sede il Maxxis Ardent 2,35 sul rear, inserito 80ml di No Tubes (basteranno per un 27,5?) e domani provo come vanno.

Grazie neeeee.
Grande. Io di solito ne uso 60/80 a seconda della sezione,a proposito secondo me la tua e' una 2,25 e non 2,35 vero?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
riposto la domanda visto che nessuno l'ha cagata...
cosa ne pensate dell'huck norris???
Sulla carta sembrerebbe interessante soprattutto il fatto di tenere piu' in sede il tallone a pressioni piu' basse.Poi bisogna vedere se ,come dice [MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] ,e' probabile si impasta di lattice ed eventuali altri problemi.Certo bisognerebbe provalo,perche' non lo monti?
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Grande. Io di solito ne uso 60/80 a seconda della sezione,a proposito secondo me la tua e' una 2,25 e non 2,35 vero?

Ops, ho sbagliato, la verità sta nel mezzo...
Ho montato una MAVIC CROSSMAX CHARGE XL 27,5x2,40 front e una MAXXIS AGGRESSOR 27,5x2,30.
Se il clima resta così secco dovrei essere a posto per un pò.
 

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Meglio 100 ml, visto che è un 2.35"

In rete si trova una tabella di Mariposa.
Per quanto io non usi quel prodotto (con cui ho avuto esperienze negative), la tabella è un buon riferimento.
Io comunque tendo a metterne un poco di più, piuttosto che un poco di meno.

caffelatex_mtb_qty21012k14.png

Chiaro!
Io di solito rabbocco a seguito di una leggera perdita tra copertone e cerchio, in questo caso però non ho avuto nulla di ciò.. Ad ogni modo hai ragione, meglio un pò di più che di meno.

Approfitto per sottoscrivere quando già citato da altri, i copertoni Continental se non lavati precedentemente tendono a non sigillare completamente!
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ops, ho sbagliato, la verità sta nel mezzo...
Ho montato una MAVIC CROSSMAX CHARGE XL 27,5x2,40 front e una MAXXIS AGGRESSOR 27,5x2,30.
Se il clima resta così secco dovrei essere a posto per un pò.
Guarda che con quelle gomme vai bene anche sul bagnato.Il limite e' il fango.Fino a medio e non colloso sei ok.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
BikeRadar verdict
"Enduro-ready rubber that grips way better than it should, available in an array of options"​
We’re seeing more and more hard-hitting rear tyres arriving on the market and WTB’s Trail Boss is a fine example of the breed. The idea is simple – the lower profile centre section increases rolling speed while the raised side knobs keep things hooked up when cornering or traversing lumpy sections.
At 1,112g in this 27.5x2.25in size, the Trail Boss is no lightweight XC tyre, so we’d recommend taking advantage of WTB’s Tubeless Compatible System (TCS), which is easy to inflate right from the packaging and holds its pressure nicely.
The tyre pedals well up long climbs and despite the tacky High Grip rubber, rolls well on flat sections too, though harder compounds are available if you’re after more rolling speed. The big surprise came when we started tackling loose descents. The tyre still offered plenty of braking traction and there was none of the low-grip fishtailing we’d half expected.
Those meaty side knobs, combined with the Boss’s round profile, help it hold fast through rooty off-camber sections too. It was only when we hit proper mud that there was a noticeable lack of adhesion when compared to a fully treaded tyre.
Infatti dovrebbe essere scorrevole piu' o meno come l'Ardent ma ha tasselli laterali molto piu' pronunciati e quelli centrali sono piu' alti.Per me ottima la carcassa 2 ply che corre da tallone a tallone cosi' non la taglio.Praticamente dovrebbe essere un 'Ardent senza difetti.Io la monterei sul secondo set di ruote.Per la fanghiglia e neve,se arriva,ho la wild grip reinforced sull'altro set.Ma nessuno l'ha provata?

montate in versione 2,40 tough high grip su una ebike (ant e post) ...Sono gommazze belle toste di carcassa ed erto generoso.....2 giri incazzati e mi hanno dato una bella impressione ma su una bici da 22kg..
Su una muscolare non le monterei per via del peso ma la versione + leggera al posteriore non sfigurerebbe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo