Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

Mio Dio..
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it

Teo 81, quindi consigli un HR2 exo da 2,4 rispetto ad un Minion? Ho in casa, appunto, un HR2 nuovo nuovo montato originariamente sulla bici comperata ad inizio agosto e subito sostituito con un DHF 3C da 2.3 (gomma con cui mi trovo meravigliosamente). Con l'arrivo dell'inverno sarei tentato di fare il passaggio inverso ma con l'HR in passato e su bici di amici nn ho mai trovato grosso feeling...
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

L'Hr2 è diversissimo al Dhf per caratteristica.
Una possiede la miglior frenata Maxxis,
ma la transizione in piega dal centro all'esterno non omogenea..
La si usa cacciandola dentro in curva.. c'è a chi piace.
L'altra il Dhf non ha un gran frenata,
ma curva dal centro alla spalla con una precisione da bisturi..
Per l'inverno vero, non andrebbe neanche davanti l'Hr2
(sempre meglio del dhf) ma forse dietro.. in caso di condizioni estreme.
Per l'anteriore buttaci su uno shorty.
Cmq se avessi Dhf e Hr2 per l'inverno,
anteriormente preferirei Hr2 senza ombra di dubbio.
Poi, son gusti..
Cmq Shorty, Magic Mary e Charge sono delle sicurezze davanti..
Per me all'anteriore solo in mescola molla in inverno..
ma occhio che poi ti innamori e lo tieni su sempre.

ps: Cmq non conoscendo il mezzo, l'uso che ne vai a fare ecc è un pò difficile.
Il tuo Hr2 è un 2,4.. ciò vuol dire che è più indicato a star davanti..
O lo puoi passare dietro se all'anteriore ci butto un 2.50 w.t, in modo di avere l'anteriore più largo.
Sarai una mescola 3c, molti si trovano, altri per l'inverno preferiscono qualcosa di più tenero centralmente.
E' un discorso ampio, va a gusti.. cmq, mettitelo l'hr2 davanti, come posteriore il dhf va benissimo..
Mettilo dietro e consumatelo. Tutto il resto sono menate..
 
Reactions: fabio75 and guapo73

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non sono un pro e mi piace pedalare e anmazzarmi di salita prima della discesa e spesso faccio giri lunghi 80-100km misto asfalto.
Quando provai il canale da 29mm con i noby nic 2,25" rimasi deluso dal rotolamento,la bici era incollata.
Ora uso un canale da 25mm con gomme più ignoranti eppure le gomme rimangono più scorrevoli.
Era talmente evidente che mi fa strano non l'abbia notato.
La settimana scorsa un amico ha preso la 27,5 plus e morale chiunque l'abbia provata la sentiva dura da pedalare
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Condivido in pieno, è proprio quello che percepisco quando provo l'HR2 (con il vecchio HR era ancora peggio). In alcune curve mi capita di perdere l'anteriore ed avverto in maniera evidente la mancanza di grip. Ben inteso nn sempre ma a volte capita e scendere con questa incertezza mi ha fa propendere per altro.
La cosa che nn capisco è come faccia a piacere così tanto, parlo sempre dell'HR2. Molti tra i miei compagni di uscita lo montano e tra questi c'è chi va più veloce di me e chi più lento ma ci si trovano comunque bene... io mi ci stendo


Provata la Shorty, buonissima gomma, la transizione l'ho trovata più sicura dell'HR2 ma nei posti dove giro raramente c'è quel fango "grasso e spesso", solo in alcuni passaggi, che la può giustificare soprattutto se, al contrario, trovo più spesso fondo compatto, roccia e radici in cui, anche se bagnato, mi trovo meglio con il DHF
Magic Mary e Charge mai provate.


Ho una Strive e la uso principalmente in sentieri su cui si corre enduro, raramente risalite meccanizzate quindi un occhio alla scorrevolezza lo butto.

P.S. scusate l'ignoranza ma cosa indica a sigla maxxis WT associata al DHF da 27.5X2.50WT ?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo



Che il disegno è ottimizzato per cerchi con canale largo, nella pratica i tasselli sono spostati leggermente per renderli più omogenei con la gomma squadrata che il cerchio largo fa. Maxxis lo da per cerchi da 35 in su


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo



Sull'asfalto sicuro, ma io asfalto non ne faccio come detto. E fuori ho solo trazione in piu


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
È una gomma a cui va data fiducia e che ripaga con pieghe pazzesche e sconosciute ad altre gomme.
Comunque su fondi morbidi va meglio del dhf secondo me...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Si

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Ed io nn ho messo in dubbio che sia un gran gomma e mi rendo conto che rispetto ad un DHF nel morbido e nel fango nn estremo si comporti e si pulisca meglio.
Ti dirò di più... mi brucia anche un po' nn riuscirla ad usare come si deve
E' lì in garage che mi guarda e mi fa l'occhiolino, i tradimenti bruciano ma prima o poi penso proprio che le darò nuovamente fiducia
 

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4

Che mescola è? l'HRII 2.4 ce l'avevo sul davanti e come gomma estiva mi piaceva ma visto che era in mescola single (primo montaggio) ho preferito cambiarla quando è arrivato l'umido... cmq. rispetto alla 2.3 ha anche i tasselli più pronunciati ed è piuttosto grippante in tutti i terreni. Certo la MM vertstar va che ho ora va meglio in quasi tutte le situazioni...
 
Reactions: fabio75

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it

HR2 3C MAXX TERRA EXO TR, dovrei aver messo tutte 'ste caspita di sigle...
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.502
2.444
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sull'asfalto sicuro, ma io asfalto non ne faccio come detto. E fuori ho solo trazione in piu


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Lo sentivo sempre in una tutti quei tratti dove si pedala.
La stessa cosa l'abbiamo notata con la 27,5 plus,spiana tutto,ma dove c'è da pedalare ti fa rimpiangere le ruote fine
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Lo sentivo sempre in una tutti quei tratti dove si pedala.

La stessa cosa l'abbiamo notata con la 27,5 plus,spiana tutto,ma dove c'è da pedalare ti fa rimpiangere le ruote fine



E ci mancherebbe! Ma non vorrai mica paragonare una plus da 2.8 con una normale su cerchio largo??


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

wayback

Biker novus
17/11/13
26
2
0
Pescantina (VR)
Visita sito
Scusate ma che differenza c'è tra la Charge XL e la PRO XL?
Al posteriore potrei optare per la Quest XL o mi consigliate di continuare con Maxxis HRII 3C (inverno) / Aggressor (estate)?
Bike: Yt Capra - utilizzo: giri alpini (no park)
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo