Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Si la bici è quella ma non capisco cosa intendi ?
Comunque sono il primo a dire che di un Kg in più sulla bici non conta un cazzo e nemmeno te ne accorgi, ma sulle ruote l'etto lo si sente, soprattutto se come me magari tra un giro e l'altro faccio passare un mese o magari due (come l'ultima volta), poi non vorrei una gomma troppo tasselata che su asfalto in salita si incolli (quelle che a ogni pedalata senti i tasselli far rumore e non scorrono).
L'ardent era erfetto, leggero, scorrevole su asfalto e comunque buono in discesa con una perdita di aderenza controllabile, non mi piacciono le gomme che ti mollano di colpo.

Potrei valutare sto aggressor, non lo conoscevo (mi sa che è nuova, in alcuni negozi non è nemmeno a listino).

Michelin li ho provati sulla macchina, sulla moto da enduro, sulla moto da enduro stradale.....e in ogni caso hanno fatto parecchio schifo (poco sincere, perdita di aderenza improvvisa e sul bagnato da suicidio), non vorrei che anche sulla bici mantengano questa costante !!
un giro al mese o ogni due mesi diventa dura con tutte le gomme.... cmq su michelin da moto sono concorde con te, ma su nuova "enduro rear" 2,35 te la garantisco, ottima gomma, molto scorrevole, molto somigliante a ardent, ma molto più robusta
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Si la bici è quella ma non capisco cosa intendi ?
Comunque sono il primo a dire che di un Kg in più sulla bici non conta un cazzo e nemmeno te ne accorgi, ma sulle ruote l'etto lo si sente, soprattutto se come me magari tra un giro e l'altro faccio passare un mese o magari due (come l'ultima volta), poi non vorrei una gomma troppo tasselata che su asfalto in salita si incolli (quelle che a ogni pedalata senti i tasselli far rumore e non scorrono).
L'ardent era erfetto, leggero, scorrevole su asfalto e comunque buono in discesa con una perdita di aderenza controllabile, non mi piacciono le gomme che ti mollano di colpo.

Potrei valutare sto aggressor, non lo conoscevo (mi sa che è nuova, in alcuni negozi non è nemmeno a listino).

Michelin li ho provati sulla macchina, sulla moto da enduro, sulla moto da enduro stradale.....e in ogni caso hanno fatto parecchio schifo (poco sincere, perdita di aderenza improvvisa e sul bagnato da suicidio), non vorrei che anche sulla bici mantengano questa costante !!

Sulle ruote senti l'etto? Non ci credo minimamente soprattutto se fai passare molto tempo fra un'uscita e l'altra.
Se uscissi ad esempio 4 volte a settimana e quindi con un feeling col mezzo..non ti crederei lo stesso.

Non capisco cosa c'entrano le gomme da auto o da moto con quelle da bici...oltretutto ogni modello fa storia a sè anche nello stesso settore figuriamoci comparando mele con pere.

Comunque le power cup intagliate e le slick sono fra le migliori gomme mai usate in pista con la moto almeno i modelli degli ultimi anni..le slick ottime e anche con durata incredibile quasi alla Dunlop kr.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

alj

Biker superis
3/9/15
399
27
0
Visita sito
Ciao ragazzi scusate non so se saró offtopic pero nonnho trovato nulla a riguardo.
Ho una specialized enduro expert evo del 12 montava ruote roval traverse. La ruota anteriore mi si rompio e la sostitui con una mavic ex729
Ora vorrei alleggerire un po la bici ed ho pensato di rimontare la ruota originale un ciclista mi ha chiesto 50 euro per cambiare solo la ruota rotta lasciando mozzo e raggi che aveva.
Vi chiedo vale la pena spendere 50 euro per questa ruota oppure come ruote sono deboli e non valgono nulla e spendo i soldi per comprare altro?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Ma come si fa a paragonare le gomme che si montano su auto con quelle delle moto e per giunta anche con quelle da mtb?
Io sulle due moto ho Michelin PilotRoad3 (con all'attivo 13.000km e battistrada ancora molto buono) su una e sull'altra ho le PilotRoad4.
Mi ci trovo molto bene e io che le uso tutto l'anno in qualunque condizione (questa estate siamo andati a San Pietroburgo e Mosca con le moto, 6.400km di giro) non le mollerei per nulla al mondo. Ovviamente prima avevo provato altro.

Detto questo non mi sognerei mai di comprare un copertone per la mtb in base all'esperienza che ho per la moto.

Discorso diverso invece per il peso sulle ruote. Si sente eccome anche un solo etto in più, certo che se si fa una uscita al mese, più che l'etto in più del copertone si sentirà di più l'etto di massa muscolare in meno o di panza in più, almeno per me sarebbe così

Se lo leggete lo ho inviato...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.106
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
sulla macchina ho Toyo e Goodyear...e mi trovo bene, sulla bici ho Maxxis e Kenda e mi trovo bene lo stesso.
L' Aggressor è uscito da almeno 6 mesi...ma su asfalto e trasferimenti è duro...meglio HR2.
L'Ardent 2,4 è nella scatola, non ancora provato.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Prima o poi dovrò provare l'hr2, così vedrò con le mie... gambe quanto scorre di più rispetto all'aggressor

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Sulle ruote senti l'etto? Non ci credo minimamente soprattutto se fai passare molto tempo fra un'uscita e l'altra.
Se uscissi ad esempio 4 volte a settimana e quindi con un feeling col mezzo..non ti crederei lo stesso.

Non capisco cosa c'entrano le gomme da auto o da moto con quelle da bici...oltretutto ogni modello fa storia a sè anche nello stesso settore figuriamoci comparando mele con pere.

Comunque le power cup intagliate e le slick sono fra le migliori gomme mai usate in pista con la moto almeno i modelli degli ultimi anni..le slick ottime e anche con durata incredibile quasi alla Dunlop kr.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Tra un uscita seria e l'altra in montagna passa a volte anche un mese ma la bici per giri sotto casa anche solo per portare il cane la uso quasi tutti i giorni, cambi la gomma la provi 100 m dietro casa e già ti accorgi se fai meno fatica.

In effetti sulla carta la Michelin (che è comunque un mattone) sembra la più papabile, l'aggressor dal disegno sospettavo fosse poco scorrevole. L'ideale sarebbe provarle tutte ma ste gomme per bici costano più di quelle per moto.....
Swhalbe non ha a catalogo nulla di simile all'ardent ?

Per le moto stradali non so è non ho esperienza ma nel settore enduro le gomme francesi sono un disastro......prima facevano anche delle mousse che duravano, l'ultima provata mi si è sbriciolata in gara al terzo utilizzo


Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Prima o poi dovrò provare l'hr2, così vedrò con le mie... gambe quanto scorre di più rispetto all'aggressor

inviato dal mio Moto G Super Tacky

non ci crederò mai che scorre più dell'aggressor l'Hr2.. mai.
Forse riesce a far quasi pari, ma che scorra di più mi pare contro la fisica.
Parlo di stessa mescola "dual" e stessa larghezza 2.3.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non ci crederò mai che scorre più dell'aggressor l'Hr2.. mai.
Forse riesce a far quasi pari, ma che scorra di più mi pare contro la fisica.
Parlo di stessa mescola "dual" e stessa larghezza 2.3.
damme retta...scorre di più...stessa mescola e modello, montate entrambe sul Mavic Enduro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
damme retta...scorre di più...stessa mescola e modello, montate entrambe sul Mavic Enduro.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app

la vedo duretta.. ti credo, ma aspetto il parere di altri.
Mi pare contro la fisica.. molti dicono che l'Aggressor scorra poco..
Boh, a me seppur 2D scorre abbastanza.
Da 1 al 10 gli darei un bell' 7,5 forse anche un 8, come in quasi tutte le sue caratteristiche..
tutti i valori oscillano dal 7,5 all'8.
L'Aggressor è tremendamente neutrale.. va bene sempre, benissimo in niente, malissimo in niente..
semplicemente fa tutto, e lo fa bene. A mio gusto è perfetta. Poi 2D rasenta la perfezione.
Perfetta la sua grandezza 2,3 su canale da 25mm, e perfetta in mescola "dual" anche in inverno.
Dalle mie parti c'è un clima secco prevalentemente, scarso di fango con tanta roccia ferma liscia e qualcosa smosso.
Questa è la patria di questa gomma.
Oggi gara di sdraio in parcheggio.. l'Aggressor a bici inclinatissima parte sempre prima dell'anteriore e lascia virgole nere sull'asfalto.. virgoloni assurdi.. una soddisfazione. Provare per credere.
Senza frenare ovviamente, solo inclinandola al massimo a velocità sostenuta.
Parte progressiva, e fa disegnare virgole nere per metri.. fantastica.
Amichevole, a mio avviso stupenda.
Il Magic Mary vert lo sdrai "ad orecchio" e tiene ancora. Paragonabile ad un minion. Pazzesco.
 

Chris1975

Biker popularis
1/11/11
46
2
0
48
Rivalta di Torino
www.christiancalzolari.com
Bike
Specialized Enduro 650b 2017 , Ibis Mojo sl
Buon giorno a tutti dopo tanti anni ho deciso di cambiare la mia Ibis Mojo sl con ruote da 26 e 140 di escursione in cui montavo copertoni DHF 2,3 ST avanti e Ardent o high roller 2 dietro a seconda dei percorsi da affrontare.
La nuova bici e una Specialized Enduro elite carbon che monta anteriormente Specialized Butcher grid e posteriore Slaughter grid.
In discesa nulla da dire è fantastica ma in salita mi fa piangere. Vorrei tentare di montare gomme più scorrevoli al posteriore ma dubito si possa fare visto che gli slaughter sono già considerati scorrevoli. Cosa mi consigliate di fare a parte il vendere la bici?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo