Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tibowski

Biker superis
21/7/13
334
39
0
Cesena
Visita sito
Bike
Bici del mercatone
L'Hr2 è diversissimo al Dhf per caratteristica.
Una possiede la miglior frenata Maxxis,
ma la transizione in piega dal centro all'esterno non omogenea..
La si usa cacciandola dentro in curva.. c'è a chi piace.
L'altra il Dhf non ha un gran frenata,
ma curva dal centro alla spalla con una precisione da bisturi..
Per l'inverno vero, non andrebbe neanche davanti l'Hr2
(sempre meglio del dhf) ma forse dietro.. in caso di condizioni estreme.
Per l'anteriore buttaci su uno shorty.
Cmq se avessi Dhf e Hr2 per l'inverno,
anteriormente preferirei Hr2 senza ombra di dubbio.
Poi, son gusti..
Cmq Shorty, Magic Mary e Charge sono delle sicurezze davanti..
Per me all'anteriore solo in mescola molla in inverno..
ma occhio che poi ti innamori e lo tieni su sempre.

ps: Cmq non conoscendo il mezzo, l'uso che ne vai a fare ecc è un pò difficile.
Il tuo Hr2 è un 2,4.. ciò vuol dire che è più indicato a star davanti..
O lo puoi passare dietro se all'anteriore ci butto un 2.50 w.t, in modo di avere l'anteriore più largo.
Sarai una mescola 3c, molti si trovano, altri per l'inverno preferiscono qualcosa di più tenero centralmente.
E' un discorso ampio, va a gusti.. cmq, mettitelo l'hr2 davanti, come posteriore il dhf va benissimo..
Mettilo dietro e consumatelo. Tutto il resto sono menate..

Ciao Teo81 ho trovato per caso il tuo test (nella parte ottava) aggressor vs endurorear e mi è piaciuto, parlavi che avevi fatto anche MM vs DHF 2.5.. me lo puoi linkare che non lo trovo ? grazie
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ciao Teo81 ho trovato per caso il tuo test (nella parte ottava) aggressor vs endurorear e mi è piaciuto, parlavi che avevi fatto anche MM vs DHF 2.5.. me lo puoi linkare che non lo trovo ? grazie

Impressioni di guida dopo una stagione di utilizzo
(Dhf 2.50 EXO maxxgrip vs MM supergravity vertstar):

Scorrevolezza: Dhf 9 - MM 7
Precisione: Dhf 9 - MM 7,5
Frenata: Dhf 7 - MM 8,5
Grip sul duro: Dhf 9 - MM 8
Grip mollo: Dhf 7 - MM 9
Bagnato: Dhf 7 - MM 9
Resistenza forature: Dhf 7 - MM 9 (ma EXO ed Sg non sono paragonabili)
Feeling trasmesso al pilota Dhf 8 - MM 9
Estate: Dhf 9 - MM 8
Inverno: Dhf 6,5 - MM 8,5
Divertimento: Dhf 9 - MM 8
Sicurezza percepita: Dhf 7 - MM 9,5

Morale:
Se avete manico e il clima e caldo, roccia ferma il Dhf è spaventoso, così in park.
Se affrontate spesso all mountain e avete voglia di una gomma "metti e dimentica" che si esprime bene in tutto ma benissimo in niente mettete una "Magica".. e tornerete sempre a casa sani e salvi. Il Minion è più stronzo, ma più divertente.
La Magica è una manna, dove la metti sta.. è un pò più gnucca, ma ti accompagna sempre a casa. Ottima gomma da "esplorazione" ogni tempo.
Per i miei boschi e il mio livello la magica mi da più fiducia.
Il Minion lo amo d'estate in bike park.
Poi venezia è bella, ma non ci vivrei.

Ps: queste sono mie impressione di biker medio-qualunque, non rispecchiano la verità assoluta.
Esprimo solo un mio parere.[/QUOTE]
 
  • Mi piace
Reactions: logio and Hot

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ieri dopo una breve discesa in asfalto ripida che porta ad un ampia rotonda,
è scattata la gara di pieghe da sdraio ignoranti su asfalto freddo a velocità warp.
Morale il "Magic Mary sg vert" si è sdraraiato come un Minion, e quando l'Aggressor dietro iniziava pian piano a derapare controllato, lei arava l'asfalto freddo di spalla..senza una virgola.
L'Aggressor partiva dolce, i suoi tacchetti diradati sul fianco chiedevano "pietà", ma mollavano dolci.. gran mescola la "Dual"..
sa essere duretta, ma non ti molla repentina come una "pacestar" schwalbe.
Il vertstar davanti, unito ai tacchettoni sparati sul fianco come artigli non hanno dato un ben che minimo segno di rinuncia anzi..
se non fosse stato per l'aggressor potevo "chiuderla" ancora di qualche grado.
Ieri era troppo freddo per la "dual".. ma ha lottato con onore.
Meno preciso di un Dhf, ma piega parecchio anche il Magic.. gli ho tirato il collo in park ad ambe due,
e li avevo riscontrato pieghe folli (per il mio medio livello) anche col Mary.. pensavo "merito delle sponde e del tracciato ad hoc".
All'inizio la sua precisione nella norma, mi faceva intuire una piega buona, ma non esasperata..
devo dire che si può chiedergli di più ancora. Poi ero sul duro.. per una gomma tanto artigliata non è mai il suo pane..
Questo è il vantaggio del Magic Mary, una polivalenza votata anche al duro, secco..
Azzardo a dire che è una tacchettata che strizza quasi più l'occhio al compatto che al molle,molle.. Veramente polivalente.
Poi il mio vertstar nonostante i miei 122kg in ordine di marcia, si è consumato uniformemente,
qualche piccola crepetta ma nulla di che.. è al 50% e tiene ancora da paura.
L'unica pecca state attenti, se non pesate minimo 80 kg, il supergravity all'anteriore ve lo sconsiglio.
Cmq, gran gomma. I crucchi sono sempre stati "ermetici" in quanto a sentimenti..ma nel MM Vertstar ci hanno messo cuore latino.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Impressioni di guida dopo una stagione di utilizzo
(Dhf 2.50 EXO maxxgrip vs MM supergravity vertstar):

Scorrevolezza: Dhf 9 - MM 7
Precisione: Dhf 9 - MM 7,5
Frenata: Dhf 7 - MM 8,5
Grip sul duro: Dhf 9 - MM 8
Grip mollo: Dhf 7 - MM 9
Bagnato: Dhf 7 - MM 9
Resistenza forature: Dhf 7 - MM 9 (ma EXO ed Sg non sono paragonabili)
Feeling trasmesso al pilota Dhf 8 - MM 9
Estate: Dhf 9 - MM 8
Inverno: Dhf 6,5 - MM 8,5
Divertimento: Dhf 9 - MM 8
Sicurezza percepita: Dhf 7 - MM 9,5

Morale:
Se avete manico e il clima e caldo, roccia ferma il Dhf è spaventoso, così in park.
Se affrontate spesso all mountain e avete voglia di una gomma "metti e dimentica" che si esprime bene in tutto ma benissimo in niente mettete una "Magica".. e tornerete sempre a casa sani e salvi. Il Minion è più stronzo, ma più divertente.
La Magica è una manna, dove la metti sta.. è un pò più gnucca, ma ti accompagna sempre a casa. Ottima gomma da "esplorazione" ogni tempo.
Per i miei boschi e il mio livello la magica mi da più fiducia.
Il Minion lo amo d'estate in bike park.
Poi venezia è bella, ma non ci vivrei.

Ps: queste sono mie impressione di biker medio-qualunque, non rispecchiano la verità assoluta.
Esprimo solo un mio parere.
[/QUOTE]

NB: AD oggi con i continui test, alla voce Magic Mary: "Grip duro 8- grip mollo 9" metterei un 8,5 ad entrambe. Morale= neutrale, amica, comportamento simile pur riscontrando varie tipologie di terreno e situazioni atmosferiche.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Spiegalo anche alla Magic Mary dual park da 1475 g..

certo che no..dimenticavo di dettagliare che le snakeskin sono e saranno sempre piu leggere delle exo perché la protezione e' solo sul fianco, mentre la exo su tutta la carcassa.
il double defense o il supergravity sono un'altra cosa e ovviamente a quel punto i pesi vanno a farsi benedire.il supergravity ha lo snakeskin fino sotto la carcassa, e il DH pure peggio con 6 strati di gomma di rinforzo..
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
certo che no..dimenticavo di dettagliare che le snakeskin sono e saranno sempre piu leggere delle exo perché la protezione e' solo sul fianco, mentre la exo su tutta la carcassa.
il double defense o il supergravity sono un'altra cosa e ovviamente a quel punto i pesi vanno a farsi benedire.il supergravity ha lo snakeskin fino sotto la carcassa, e il DH pure peggio con 6 strati di gomma di rinforzo..

Come sai leggere tu l'opuscolo schwalbe sul sito, non lo legge nessuno..
Cmq l'EXO è solo sul fianco..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Come sai leggere tu l'opuscolo schwalbe sul sito, non lo legge nessuno..

l'opuscolo sul sito?basta prendere in mano le gomme o averne tagliate e vedere cosa c'e' sotto. uso schwalbe da sempre, lo snake non c'e' mai sotto i tasselli. ed infatti tagli piu facilmente li rispetto alle EXO. sul fianco non ho statistiche differenti, io taglio uguale con snake o EXO.
il DD o il supergravity non lo ho mai provato ed e' ovvio che siano piu resistenti. opuscoli o no basta leggere o parlare con chi le usa.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
l'opuscolo sul sito?basta prendere in mano le gomme o averne tagliate e vedere cosa c'e' sotto. uso schwalbe da sempre, lo snake non c'e' mai sotto i tasselli. ed infatti tagli piu facilmente li rispetto alle EXO. sul fianco non ho statistiche differenti, io taglio uguale con snake o EXO.
il DD o il supergravity non lo ho mai provato ed e' ovvio che siano piu resistenti. opuscoli o no basta leggere o parlare con chi le usa.

Ti ripeto L'EXO è solo sul fianco.

http://s.wiggle.co.uk/images/maxxis-tech-exo.jpg
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ah si?buono a sapersi. allora e' proprio maxxis che usa piu gomma sotto i tasselli, perché e' fuor di dubbio che sia piu spessa. almeno per le gomme che ho in mano io

Anche a me l'EXO bucava meno dello Snakeskin.
Poi ho conosciuto il supergravity e il 2D.
Mai più senza.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ardent EXO TR 2.25, ieri su pietraia ligure scendendo nemmeno troppo forte ho fatto un taglio di un paio di Cm su un fianco (nelle mie zone mai successo)

Son stato sfigato o è proprio la gomma che è debole ? Peccato perchè mi piace un casino

Se dovessi prendere la 2.4 ridurrei il problema avendo più volume (visto che ho trovato anche parecchie bozze sul cerchio) o rischio solo di avere una gomma che mi fa fare molta più fatica ?
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
gomma da 750 grammi? la seconda che hai detto....

Quindi alternative sarebbe prendere gomme più pesanti e di conseguenza morire in salita ? Anche perchè versioni di Ardent più pesanti non ce ne sono quindi mi toccherebbe passare a una gomma meno scorrevole.

Oppure in discesa sto più attento e tiro più i freni quando sono su certi tipi di terreni, dalle mie parti coi sono pietraie ma sono pietre tonde o comunque meno taglienti
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Beh, non è proprio un dramma pedalare una gomma meno scorrevole. Io dietro ho un HRII 2.4 e non muoio in salita, o meglio...fatico si, ma non così male come si pensa
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Quindi alternative sarebbe prendere gomme più pesanti e di conseguenza morire in salita ? Anche perchè versioni di Ardent più pesanti non ce ne sono quindi mi toccherebbe passare a una gomma meno scorrevole.

Oppure in discesa sto più attento e tiro più i freni quando sono su certi tipi di terreni, dalle mie parti coi sono pietraie ma sono pietre tonde o comunque meno taglienti

"morire in salita" mi sembra un filino esagerato, cmq basta una gomma con un etto in più e già va meglio, oltre all'ardent, esista altro, aggressor exo 2,3 tanto per dirne uno
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ardent EXO TR 2.25, ieri su pietraia ligure scendendo nemmeno troppo forte ho fatto un taglio di un paio di Cm su un fianco (nelle mie zone mai successo)

Son stato sfigato o è proprio la gomma che è debole ? Peccato perchè mi piace un casino

Se dovessi prendere la 2.4 ridurrei il problema avendo più volume (visto che ho trovato anche parecchie bozze sul cerchio) o rischio solo di avere una gomma che mi fa fare molta più fatica ?

se la bici che pedali è quella che hai scritto nel profilo beh.. non mi farei tanti problemiper 200 grammi di gomma posteriore.. Mettici anche un Aggressor 2D, vedrai che quei 1050 g non ti fanno morire come dici.
Puoi optare per un michelin "enduro rear".. rinforzato in 950 grammi.. scorrevole e funnambolico.
Se ti piace l'Ardent, ti piace anche questa.. solo che queste non le buchi tanto facilmente, anzi.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
933
743
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
se la bici che pedali è quella che hai scritto nel profilo beh.. non mi farei tanti problemiper 200 grammi di gomma posteriore.. Mettici anche un Aggressor 2D, vedrai che quei 1050 g non ti fanno morire come dici.
Puoi optare per un michelin "enduro rear".. rinforzato in 950 grammi.. scorrevole e funnambolico.
Se ti piace l'Ardent, ti piace anche questa.. solo che queste non le buchi tanto facilmente, anzi.

Si la bici è quella ma non capisco cosa intendi ?
Comunque sono il primo a dire che di un Kg in più sulla bici non conta un cazzo e nemmeno te ne accorgi, ma sulle ruote l'etto lo si sente, soprattutto se come me magari tra un giro e l'altro faccio passare un mese o magari due (come l'ultima volta), poi non vorrei una gomma troppo tasselata che su asfalto in salita si incolli (quelle che a ogni pedalata senti i tasselli far rumore e non scorrono).
L'ardent era erfetto, leggero, scorrevole su asfalto e comunque buono in discesa con una perdita di aderenza controllabile, non mi piacciono le gomme che ti mollano di colpo.

Potrei valutare sto aggressor, non lo conoscevo (mi sa che è nuova, in alcuni negozi non è nemmeno a listino).

Michelin li ho provati sulla macchina, sulla moto da enduro, sulla moto da enduro stradale.....e in ogni caso hanno fatto parecchio schifo (poco sincere, perdita di aderenza improvvisa e sul bagnato da suicidio), non vorrei che anche sulla bici mantengano questa costante !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo