Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
L'aggressor exo non mi ha convinto,spiego il motivo.

-Rispetto alla Hans Dampf 2.35 e Michelin WrR2 Advanced Reinforced la trovo sensibilmente meno voluminosa.
-L'ho provata su un canale da 24,5 la sua forma era molto squadrata,a mio avviso, troppo ! (temo che questo comporti un rischio di bozzare il cerchio).
-Come forma va meglio su di un 22,5 ma diminuisce ulteriormente il volume.
-Nonostante il minor volume, scorre peggio della Hans Dampf ma anche della Michelin.
-Buono il grip ma non meglio delle altre due che ho citato e meno divertente.

In pratica per le mie esigenze,gomma inutile.
Il mondo e' bello perche' e' vario quindi ben vengano feedback che vanno controcorrente.Non posso risponderti in merito alla forma ma sulla scorrevolezza dire che scorre peggio di un WrR2 mi sembra molto ma molto strano.:nunsacci:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Il mondo e' bello perche' e' vario quindi ben vengano feedback che vanno controcorrente.Non posso risponderti in merito alla forma ma sulla scorrevolezza dire che scorre peggio di un WrR2 mi sembra molto ma molto strano.:nunsacci:

cubizzata già su cerchio da 24,5..
io l'ho messo su un 26mm e a mio parere è perfetto.
Dt swiss per i suoi nuovi cerchi da enduro da 30mm consiglia gomme dal 2.3 al 2.5 (non specifica w.t).
Quindi Dtswiss ammette ancora l'aggressor come misura su un 30mm.
Ripeto l'aggressor col 26mm gira a meraviglia sulla mia.
Poi scorre bene.. mi sembra assurdo ma forse ci sono differenze tra 2D e normale? cambia solo il discorso 2ply 120tpi vs 1ply 60tpi, ma la mescola è sempre una dual.. quindi mi pare strano.
Cmq è bello riscontrare pareri contrastanti.
La mia 2D è "la gomma posteriore". Come lei nessuna mai.
Adoro il suo non essere larghissima, al calibro 56mm..
aiuta la bici ad entarre in curva in un lampo, appena fai per cacciarla dentro, prende la corda in un attimo e chiude da spavento.. in più tiene da paura. mai provato un posteriore così soddisfacente e divertente se viene portato al limite. E' direttamente connesso al "sistema nervoso centrale del rider".
Spaventosa. La amo.

ps: Vado in ferie. Ci sentiamo tra una settimana. Ciao a tutti!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.545
10.185
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
L'aggressor exo non mi ha convinto,spiego il motivo.

-Rispetto alla Hans Dampf 2.35 e Michelin WrR2 Advanced Reinforced la trovo sensibilmente meno voluminosa.
-L'ho provata su un canale da 24,5 la sua forma era molto squadrata,a mio avviso, troppo ! (temo che questo comporti un rischio di bozzare il cerchio).
-Come forma va meglio su di un 22,5 ma diminuisce ulteriormente il volume.
-Nonostante il minor volume, scorre peggio della Hans Dampf ma anche della Michelin.
-Buono il grip ma non meglio delle altre due che ho citato e meno divertente.

In pratica per le mie esigenze,gomma inutile.
Non condivido ma rispetto la tua opinione, anche se la trovo molto strana.
Posso anche essere d'accordo sulla scorrevolezza rispetto all'hans dampf (sono lì tutte e due) e sul volume inferiore, ma per il resto mi sembra strano.
Io la uso su cerchi da 25 e la trovo ottima come profilo.
Se non sai dove buttarla fammi un fischio, la porto io in discarica, tra un anno[emoji2] [emoji2] [emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
cubizzata già su cerchio da 24,5..
io l'ho messo su un 26mm e a mio parere è perfetto.
Dt swiss per i suoi nuovi cerchi da enduro da 30mm consiglia gomme dal 2.3 al 2.5 (non specifica w.t).
Quindi Dtswiss ammette ancora l'aggressor come misura su un 30mm.
Ripeto l'aggressor col 26mm gira a meraviglia sulla mia.
Poi scorre bene.. mi sembra assurdo ma forse ci sono differenze tra 2D e normale? cambia solo il discorso 2ply 120tpi vs 1ply 60tpi, ma la mescola è sempre una dual.. quindi mi pare strano.
Cmq è bello riscontrare pareri contrastanti.
La mia 2D è "la gomma posteriore". Come lei nessuna mai.
Adoro il suo non essere larghissima, al calibro 56mm..
aiuta la bici ad entarre in curva in un lampo, appena fai per cacciarla dentro, prende la corda in un attimo e chiude da spavento.. in più tiene da paura. mai provato un posteriore così soddisfacente e divertente se viene portato al limite. E' direttamente connesso al "sistema nervoso centrale del rider".
Spaventosa. La amo.

ps: Vado in ferie. Ci sentiamo tra una settimana. Ciao a tutti!
Be con i Dt Swiss da 30 penso proprio che non ci siano controindicazioni per i Wt. Buone ferie Teo.
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Se la vuoi scambiare...qui c'è la fila...la prendiamo noi molto volentieri...[emoji23]

Su canale "stretto" degli Enduro è tipo un Nevegal 2,1 come ingombro e volume.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Ottimo ! Contento io e contenti voi ;-)
E' come nuova.
La scambio molto volentieri con una HD 27.5 2X2.35 Pace o Trail che sia..
E in omaggio,una fantastica Rock Razor 27.5 SS Pace :cucù: come nuova.
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Non condivido ma rispetto la tua opinione, anche se la trovo molto strana.
Posso anche essere d'accordo sulla scorrevolezza rispetto all'hans dampf (sono lì tutte e due) e sul volume inferiore, ma per il resto mi sembra strano.
Io la uso su cerchi da 25 e la trovo ottima come profilo.
Se non sai dove buttarla fammi un fischio, la porto io in discarica, tra un anno[emoji2] [emoji2] [emoji2]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
La stessa cosa l'ho pensata in senso opposto non appena l'ho vista montata.

Se non fosse per l'enorme scocciatura di togliere la M.w.rr2.a.r la rimonterei con tanto di supporto foto a confronto.
Guardando il profilo sullo stesso cerchio di una Aggressor con una Michelin,una H.D,oppure una Magic Mary, dato l'evidentissima differenza di profilo,trovo sorprendente che non se ne sia accorto nessuno.
Una delle quattro ha sicuramente un profilo non adatto.
Io ritengo che sia quello dell' Aggressor
PS: Io non voglio convincere nessuno,ho espresso solo il mio pensiero ;-)
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
990
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Anche se è da un po' che non intervengo, leggo assiduamente questo topic :-) e ogni tanto mi faccio pure delle grasse risate per le battute e i linguaggi coloriti ;-)

Adesso però con la storia della larghezza del canale e l'Aggressor EXO mi era venuto il dubbio.. Visto che lo volevo provare.
Ma vi propongo questa riflessione :
L'Aggressor è uno degli ultimi nati in casa Maxxis ed è votato all'enduro, dove già da qualche anno la tendenza ai canali da oltre 23mm è chiara.
Non è dunque probabile che un fabbricante leader del mercato (?) possa aver toppato così!

Forse a vista non pagherà l'occhio di ognuno, ma è molto probabile che funziona bene anche montato nei canali da 25-26mm. Del resto molti utenti soddisfatti/entusiasti lo dimostrano :-o

inviato dal Cell&tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Anche se è da un po' che non intervengo, leggo assiduamente questo topic :-) e ogni tanto mi faccio pure delle grasse risate per le battute e i linguaggi coloriti ;-)

Adesso però con la storia della larghezza del canale e l'Aggressor EXO mi era venuto il dubbio.. Visto che lo volevo provare.
Ma vi propongo questa riflessione :
L'Aggressor è uno degli ultimi nati in casa Maxxis ed è votato all'enduro, dove già da qualche anno la tendenza ai canali da oltre 23mm è chiara.
Non è dunque probabile che un fabbricante leader del mercato (?) possa aver toppato così!

Forse a vista non pagherà l'occhio di ognuno, ma è molto probabile che funziona bene anche montato nei canali da 25-26mm. Del resto molti utenti soddisfatti/entusiasti lo dimostrano :-o

inviato dal Cell&tapatalk
Come hai letto,qui ci sono feedback positivi,quindi non ha toppato nessuno.
Ogni azienda leader ha in catalogo svariati modelli per cercare di soddisfare più esigenze possibili.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.545
10.185
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche se è da un po' che non intervengo, leggo assiduamente questo topic :-) e ogni tanto mi faccio pure delle grasse risate per le battute e i linguaggi coloriti ;-)

Adesso però con la storia della larghezza del canale e l'Aggressor EXO mi era venuto il dubbio.. Visto che lo volevo provare.
Ma vi propongo questa riflessione :
L'Aggressor è uno degli ultimi nati in casa Maxxis ed è votato all'enduro, dove già da qualche anno la tendenza ai canali da oltre 23mm è chiara.
Non è dunque probabile che un fabbricante leader del mercato (?) possa aver toppato così!

Forse a vista non pagherà l'occhio di ognuno, ma è molto probabile che funziona bene anche montato nei canali da 25-26mm. Del resto molti utenti soddisfatti/entusiasti lo dimostrano :-o

inviato dal Cell&tapatalk
Puoi stare tranquillo che non ha toppato, secondo me col canale da 25 lavora benissimo, sopra il 30 magari non avrà un profilo ottimale.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.078
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La mia su canale da 19mm va alla grande, gonfiata a 2,2/2,3 x il mio quintale...anche oggi bella giornata in quelli di Viterbo, faggeta del Cimino, 3 belle discesette x 900mt abbondanti di salita x andarsene a cercare.
L'Aggressor aggrappa pure troppo, su asfalto lo trovo pessimo, sembra una ventosa, molto molto meglio l'HR2 secondo me.
Anche sul brecciolino compatto, strada bianca ho patito in salita l'eccessivo grip, ma quando il terreno non reggeva... Goduria...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.078
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Cmq, oggi eravamo in 7, e sugli XL ci montano tranquillamente il DHF Maxxgripp EXO TR da 2,5...e Mariuccio andava giù come un treno...alla seconda curva me lo so perso...[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Quindi sta cosa del canale, non son mica tanto convinto...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
394
21
0
Alto Adige
Visita sito
Salve, spero che non sia una domanda trita e ritrita...
su un canale da 22,3 mm (DT Swiss CSW) c'è un limite massimo di larghezza?

Attualmente uso Maxxis DHF e HR2 da 2,3 e vorrei aumentare un po' (DHF 2,5 wt exo 3c e HR2 da 2,4)

Ci staranno ? mi preoccupa un po' anche il passaggio sugli archetti che -visto anche che la bici è una taglia S- mi sembra già abbastanza stretto

Grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.078
9.029
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Salve, spero che non sia una domanda trita e ritrita...
su un canale da 22,3 mm (DT Swiss CSW) c'è un limite massimo di larghezza?

Attualmente uso Maxxis DHF e HR2 da 2,3 e vorrei aumentare un po' (DHF 2,5 wt exo 3c e HR2 da 2,4)

Ci staranno ? mi preoccupa un po' anche il passaggio sugli archetti che -visto anche che la bici è una taglia S- mi sembra già abbastanza stretto

Grazie
Se sei una "S" sei pure abbastanza piccolo e leggero, lascerei le 2,3!

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
domani collaudiamo in park la bike con il treno completo Michelin , enduro rear dietro e rock'r 2 all'anteriore ...
...vediamo un pò !
Io invece domani vado con una Libellula Aggressorata ai Corni di Canzo e poi discesa Spaccasassi.Ho montato il secondo set su cui c'e' l'Ardent con camera,causa lungo trasferimento su asfalto....speriamo in bene.Ah davanti ho una CONTI TK Apex con la quale ho trovato un bel feeling.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.545
10.185
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io invece domani vado con una Libellula Aggressorata ai Corni di Canzo e poi discesa Spaccasassi.Ho montato il secondo set su cui c'e' l'Ardent con camera,causa lungo trasferimento su asfalto....speriamo in bene.Ah davanti ho una CONTI TK Apex con la quale ho trovato un bel feeling.
Stavate parlando di meeee?[emoji16] [emoji16]
Invece comincio a stancarmi del Minion 2,3 exo, non che vada male per carità ma lo sento piuttosto legnoso, del resto non ha un grande volume.
A memoria la Mavic charge nonostante sia più pesante e robusta la ricordo più comoda, probabilmente in virtù del maggior volume, o forse che rimbalza meno.
La vecchia ce l'ho ancora a casa, magari appena ho tempo smonto il Minion e faccio una prova...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Stavate parlando di meeee?[emoji16] [emoji16]
Invece comincio a stancarmi del Minion 2,3 exo, non che vada male per carità ma lo sento piuttosto legnoso, del resto non ha un grande volume.
A memoria la Mavic charge nonostante sia più pesante e robusta la ricordo più comoda, probabilmente in virtù del maggior volume, o forse che rimbalza meno.
La vecchia ce l'ho ancora a casa, magari appena ho tempo smonto il Minion e faccio una prova...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Sentì un sibilo nelle orecchie? Tornando alle gomme oggi alla fine sono riuscito a portare a casa il giro con l'Ardent senza danni. Con la TK invece nessun problema ed ho notato che sul battistrada mostra pochissimi segni di usura nonostante i Trail che faccio sono spesso rocciosi.Secondo voi perché ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo