Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
A volte quando metti il piede a terra, ti chiedi come facevi a rimanere in piedi visto che non riesci nemmeno a camminare per quanto è scivoloso il fondo.
Due settimane fa un mio amico è sceso su dei pietroni di basalto bagnati perchè convinto che fossero un pò scivolosi...sbagliava , erano saponette ed è scivolato a piedi finendo di sotto fortunatamente senza conseguenze
L'unica a volte e mollare i frenibe scendere! Solo che nel mio caso era quasi impossibile! Gradoni fatti di massi molto alti dove in alcuni punti i sassi non ci son piu ed e rimasto il buco, il tutto da fare con freno tirato pena lo schianto assicurato. Insomma un ripidone lento e tecnico dove calcolare al millimetro dove mettere la ruota altrimemti cappottone! Le foglie coprivano tutto e la traiettoria ideale era pressoche invisibile! Avrei potuto lasciare i freni e sperare ma ho preferito farla a piedi ;)

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.541
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940

Ti assicuro che sulle salitelle con i fondi molli e sabbiosi con pendenze del 30% fortuna cortissime, senza un bel tassello non sali.
Su una rampa ci abbiamo provato per giorni, poi dopo il diluvio dell'altro giorno il fondo si è compattato e finalmente siamo saliti
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ti assicuro che sulle salitelle con i fondi molli e sabbiosi con pendenze del 30% fortuna cortissime, senza un bel tassello non sali.
Su una rampa ci abbiamo provato per giorni, poi dopo il diluvio dell'altro giorno il fondo si è compattato e finalmente siamo saliti
Nemmeno senza una bella fama

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ti assicuro che sulle salitelle con i fondi molli e sabbiosi con pendenze del 30% fortuna cortissime, senza un bel tassello non sali.
Su una rampa ci abbiamo provato per giorni, poi dopo il diluvio dell'altro giorno il fondo si è compattato e finalmente siamo saliti
Ti serve anche alla gamba...

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.541
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
La gamba c'è ,infatti le saliamo solo in pochi queste rampe.
Io mi definisco un salitaro dato alla discesa
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
cc @gargasecca @ADMARC2 @fitzcarraldo358

Riprendo il progetto a tratti, in base al tempo a disposizione.
Ringrazio ancora chi ha pazienza di seguire questo mio upgrade.

Partendo dai dati raccolti QUI (poi correggendo una piccola svista) confrontando ancora una volta i dati ufficiali del produttore ruote per le ZTR Flow MK3 e quelli dei mozzi Chris King ISO ...avvalendomi di tool offerto da DT Swiss ho ottenuto questi risultati, previo acquisto raggi\nipples: vedi esito nel PDF allegato.

Confrontandomi con l'amico [MENTION=24276]guapo73[/MENTION] durante l'uscita di sabato (che segue il post) mi consigliava -in alternativa a Sapim- raggi\nipples DT Swiss Competition 2.0 \ 1.8 \ 2.0 che lui ha preso in kit raggio+nipple_ottone.

Ho cosi rieffettuato il calcolo con il tool DT Swiss.
In breve i risutati ottenuti di seguito:

RAGGI

  • ant. sinistra: 261 mm
  • ant. destra: 262 mm

  • post. sinistra: 262 mm
  • post. destra: 261 mm

  • Modello raggi: DT competition 2.0/1.8
  • Modello nipples: DT Pro Lock Pro Head Brass 2.0 / 12mm
Oltre le misure, altri di voi hanno esperienze circa i raggi DT Swiss rispetto Sapim?! Sono prodotti equiparabili o si differenziano?!





Ancora grazie a tutti...
k
 

Allegati

  • Calculation-26112016-200938.pdf
    942,4 KB · Visite: 6
  • Mi piace
Reactions: guapo73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.089
9.037
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
»Kyashan«;8021975 ha scritto:
cc @gargasecca @ADMARC2 @fitzcarraldo358

Riprendo il progetto a tratti, in base al tempo a disposizione.
Ringrazio ancora chi ha pazienza di seguire questo mio upgrade.

Partendo dai dati raccolti QUI (poi correggendo una piccola svista) confrontando ancora una volta i dati ufficiali del produttore ruote per le ZTR Flow MK3 e quelli dei mozzi Chris King ISO ...avvalendomi di tool offerto da DT Swiss ho ottenuto questi risultati, previo acquisto raggi\nipples: vedi esito nel PDF allegato.

Confrontandomi con l'amico @guapo73 durante l'uscita di sabato (che segue il post) mi consigliava -in alternativa a Sapim- raggi\nipples DT Swiss Competition 2.0 \ 1.8 \ 2.0 che lui ha preso in kit raggio+nipple_ottone.

Ho cosi rieffettuato il calcolo con il tool DT Swiss.
In breve i risutati ottenuti di seguito:

RAGGI

  • ant. sinistra: 261 mm
  • ant. destra: 262 mm

  • post. sinistra: 262 mm
  • post. destra: 261 mm

  • Modello raggi: DT competition 2.0/1.8
  • Modello nipples: DT Pro Lock Pro Head Brass 2.0 / 12mm
Oltre le misure, altri di voi hanno esperienze circa i raggi DT Swiss rispetto Sapim?! Sono prodotti equiparabili o si differenziano?!





Ancora grazie a tutti...
k


Perfetto, a questo punto li prenderei tutti da 262mm e finirei la cosa cosi'...tanto 1 mm in piu' non dovrebbe essere un problema...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
[MENTION=27815]»Kyashan«[/MENTION] io invece prenderei metà 262 e metà 260

con DT ho ottime esperienze, Sapim ancora mai usati ma dovrebbero essere di qualità paragonabile.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.225
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
[MENTION=27815]»Kyashan«[/MENTION] io invece prenderei metà 262 e metà 260

con DT ho ottime esperienze, Sapim ancora mai usati ma dovrebbero essere di qualità paragonabile.
concordo, meglio sostituire i 261 con i 260, almeno hai più spazio di intervento per eventuali aggiustamenti nel tempo senza arrivare a pacco con la filettatura.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
  • Mi piace
Reactions: »Kyashan«

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mozzi industry9 torch enduro vs Hope pro 4:
-gli hope fanno cacare a confronto.
L'ingaggio degli Hope è lunghissimo, gli i9 "attaccano sempre".
Gli Hope presi in mano, hanno un gioco del corpetto XD vomitevole..
gli I9 sono sempre in presa.-
Dettagli: -da vicino è un confronto impari..
gli hope hanno quella scrittina serigrafata male,
e niente di che.. gli altri sono opere d'arte.
La scorrevolezza è anche questa ad appannaggio di Hope..
saranno anche nuovi, ma al confronto sembrano grippati.
Speriamo in bene, prossima settimana li monto.
Cmq a chi diceva meglio gli "hope pro 4" ,ai "torch enduro" rispondo..
"non fatemi ridere".
Una cosa mi piace degli hope, costano la metà. Ma danno anche meno..
Poi, per il momento il paragone è impari di brutto,
però prima proviamoli sul campo per dare un giudizio finale.
Per il momento come accoppiamenti, scorrevolezza, ingaggio, lavorazione, estetica gli hope sono di una classe nettamente inferiore.
Costano anche la metà, ma molti li paragonavano e addirittura preferivano ad i9..
credetemi, non c'è paragone. Poi vedremo..
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Mozzi industry9 torch enduro vs Hope pro 4:
-gli hope fanno cacare a confronto.
giudizio lapidario :smile:
evabbè... costano la metà mica per niente.
però sono comunque ottimi mozzi, almeno i pro2 lo erano.
quanto a rapidità di ingaggio sono senza infamia e senza lode... pensa che se non sbaglio stavi valutando anche i DT che hanno 18 POE... e che comunque molti apprezzano lo stesso (io no, ma invece gli hope li trovo OK, nonostante abbia o abbia avuto anche I9 e CK).
scorrevolezza: nonostante quello che ti può sembrare "a vuoto", nell'utilizzo sfido chiunque a riconoscere una maggiore o minore scorrevolezza tra mozzi diversi a patto che siano tutti in buono stato. è impossibile perchè le differenze che eventualmente possono esserci sono ridicolmente piccole.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
giudizio lapidario :smile:
evabbè... costano la metà mica per niente.
però sono comunque ottimi mozzi, almeno i pro2 lo erano.
quanto a rapidità di ingaggio sono senza infamia e senza lode... pensa che se non sbaglio stavi valutando anche i DT che hanno 18 POE... e che comunque molti apprezzano lo stesso (io no, ma invece gli hope li trovo OK, nonostante abbia o abbia avuto anche I9 e CK).
scorrevolezza: nonostante quello che ti può sembrare "a vuoto", nell'utilizzo sfido chiunque a riconoscere una maggiore o minore scorrevolezza tra mozzi diversi a patto che siano tutti in buono stato. è impossibile perchè le differenze che eventualmente possono esserci sono ridicolmente piccole.

I pro 4 a detta chi chi ha avuto anche i 2 dicono che siano meglio.
Credimi, ad occhio si vedono le tolleranze imprecise degli hope..
industry9 sono dei bisturi.
Poi l'ingaggio è ridicolo a confronto.
A mozzi smontati gli i9 scorrono che è un piacere confronto agli hope.
Per non parlare della lavorazione.. Non fanno pena capiamoci, anzi son bellini.. ma nulla a che vedere con gli i9.
Oltre che a pesare 100 grammi in più..
poi quel disegnetto stampato male "pro4" in caratteri anni 80' fa molto periferia di Bucarest..
speriamo di grattarlo sulle pietre il prima possibile.
Nel frattempo ho continuato a "pugnalarmi" di porno, montando una serie sterzo Chris king.
Una pezza da qualche parte dovevo pur metterla.

Ps: i raggi rossi verniciati, sono arrivati oggi.
Quest'anno la fiera del trash la vinco io. Sappiatelo.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[MENTION=27815]»Kyashan«[/MENTION] io invece prenderei metà 262 e metà 260

con DT ho ottime esperienze, Sapim ancora mai usati ma dovrebbero essere di qualità paragonabile.

difatti parlando di DT, per i miei nuovi cerchi il mecca mi ha consigliato metà 270, metà 272.
Fitz.. ne sai a pacchi.
 
  • Mi piace
Reactions: »Kyashan«

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.541
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
In pratica un masochista [emoji23] [emoji23]

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app

Il bello è che stiamo riaprendo dei sentieri e tracciando di nuovi e non è facile azzeccare la pendenza, poi appena lavorati sono molli e non si sale .
Spesso sulle mie rampette l'anteriore galleggia e non sto in punta sella, ma sul manubrio
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
I pro 4 a detta chi chi ha avuto anche i 2 dicono che siano meglio.
Credimi, ad occhio si vedono le tolleranze imprecise degli hope..
industry9 sono dei bisturi.
Poi l'ingaggio è ridicolo a confronto.
A mozzi smontati gli i9 scorrono che è un piacere confronto agli hope.
Per non parlare della lavorazione.. Non fanno pena capiamoci, anzi son bellini.. ma nulla a che vedere con gli i9.
Oltre che a pesare 100 grammi in più..
poi quel disegnetto stampato male "pro4" in caratteri anni 80' fa molto periferia di Bucarest..
speriamo di grattarlo sulle pietre il prima possibile.
Nel frattempo ho continuato a "pugnalarmi" di porno, montando una serie sterzo Chris king.
Una pezza da qualche parte dovevo pur metterla.

Ps: i raggi rossi verniciati, sono arrivati oggi.
Quest'anno la fiera del trash la vinco io. Sappiatelo.

Mi chiedo come tu possa grattare su una pietra il disegno sul mozzo[emoji15] .
Che ci fai con la bici??

Io ho i pro evo 2 e li trovo come funzionamento ottimo. Non ho mai avuto di meglio perché secondo me non serve. La scorrevolezza la fanno i cuscinetti (basta cambiarli); poi il peso sul asse della ruota è trascurabile quindi non bado alla bilancia.
Il punto di ingaggio è buono e per quello che faccio con la bici va benissimo.

Sulle tolleranze non so che dire se non che hope fa mozzi con i componenti tutti ad incastro, quindi se li armeggi a banco sembra che si possano smontare da un momento all'altro. Appena serri il perno va tutto a pacco.

Unica e grave pecca dei miei mozzi viola è che uno è diventato rosa dopo un lavaggio con il muc off. Hope mi ha accusato di aver usato prodotti aggressivi invece è solo un grosso difetto di produzione.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.225
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi chiedo come tu possa grattare su una pietra il disegno sul mozzo[emoji15] .
Che ci fai con la bici??

Io ho i pro evo 2 e li trovo come funzionamento ottimo. Non ho mai avuto di meglio perché secondo me non serve. La scorrevolezza la fanno i cuscinetti (basta cambiarli); poi il peso sul asse della ruota è trascurabile quindi non bado alla bilancia.
Il punto di ingaggio è buono e per quello che faccio con la bici va benissimo.

Sulle tolleranze non so che dire se non che hope fa mozzi con i componenti tutti ad incastro, quindi se li armeggi a banco sembra che si possano smontare da un momento all'altro. Appena serri il perno va tutto a pacco.

Unica e grave pecca dei miei mozzi viola è che uno è diventato rosa dopo un lavaggio con il muc off. Hope mi ha accusato di aver usato prodotti aggressivi invece è solo un grosso difetto di produzione.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
vuoi mettere l'unicità del tuo mozzo? [emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo