Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Gran ,gran posteriore.. tiene per dare sicurezza, ma se si toccano i freni o si ridistribuiscono i pesi, risponde alle evoluzioni del rider diventando giocosa.
Essendo solo in 2.30 , lascia alla bici un posteriore "guizzante", aiuta a chiudere la curva e a sdraiare repentinamente da una parte all'altra il mezzo.

Assolutamente d'accordo, con hr2 il posteriore è più fermo. Con l'Aggressor quando freni e metti la bici dentro in curva se non ci sei abituato ti sembra che ti vada via, ma poi inizi carci e lo capisci, così diventa divertente.
La Patrol per me è già giocosa da se ed è una bici facile, con questa gomma il posteriore diventa esattamente come hai detto tu: GUIZZANTE! Poi dipende se piace...
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.595
10.231
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La tassellatura fitta in generale è sempre più scorrevole ma dipende dalla mescola e dall'altezza dei tasselli.
Se mi fai un esempio col trail boss allora ok ma aggressione ha i tasselli alti e quindi mordenti, per me alto ruotatore Secondo scorre meglio anche se in generale fanno pena tutte e due... è una gara alla meno peggio in questo...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Certo, se li paragoni col rock razor, Minion SS o Ardent fanno pena, ma voglio vederti con quelle gomme se hai la stessa tenuta generale.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Certo, se li paragoni col rock razor, Minion SS o Ardent fanno pena, ma voglio vederti con quelle gomme se hai la stessa tenuta generale.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Se si parla di gomme le semislick non le considero neanche, di solito le gomme le butto che hanno ancora più tassello delle semislick nuove quindi..
Intendevo che la differenza non è molta fra le gomme da grip, bisogna faticare molto con tutte...a pari mescola i disegni contano ma non così tanto secondo me, almeno per lo scorrimento.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.595
10.231
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se si parla di gomme le semislick non le considero neanche, di solito le gomme le butto che hanno ancora più tassello delle semislick nuove quindi..
Intendevo che la differenza non è molta fra le gomme da grip, bisogna faticare molto con tutte...a pari mescola i disegni contano ma non così tanto secondo me, almeno per lo scorrimento.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ah ok, avevo frainteso.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Io li ho entrambi, si rimane ovviamente nel campo delle sensazioni però l'aggressor lo avverto come più scorrevole di hr2... :nunsacci:
parlo di hr2 nonexo dual e aggr exo dual entrambe stessa pressione
Cmq sono due gomme da grip, nessuna delle due ha nei pregi la scorrevolezza

Su una 29" se mettersi un MM anteriore cosa potrei montare di scorrevole,ops meno incollato?
HD mi sa non scorre.
Pensavo ad ground controllo speciali ed versione grid che dovrebbe state appena sopra gli 800g.
Mi serve grip sui muri smollati,ma devo farci tutto a volte anche 70-80km misto asfalto.
Con il captain la scorrevolezza é superba,solo un po leggerino
 

Meim

Biker serius
12/3/14
103
18
0
Livornoooo
Visita sito
Bike
atala blu, v brake, storta, cambio penzoloni a volte manuale, gagliarda.....ho anche una full
Su una 29" se mettersi un MM anteriore cosa potrei montare di scorrevole,ops meno incollato?
HD mi sa non scorre.
Pensavo ad ground controllo speciali ed versione grid che dovrebbe state appena sopra gli 800g.
Mi serve grip sui muri smollati,ma devo farci tutto a volte anche 70-80km misto asfalto.
Con il captain la scorrevolezza é superba,solo un po leggerino

Eh bella domanda, mi sa che qualcosa dovrai cedere giocoforza..
Io avevo l' ardent ma cedi troppo in fatto di grip in discesa e nn ce lo vedo bene col MM

Un amico invece si trova molto bene con l'utchinson toro 26 montato dietro, c'è anche da 29 e si puo montare in 2 versi di rotazione, io nn l'ho provato ma a sentire le sue impressioni direttamente sul sentiero e vedendo come guida nn deve essere malvagia.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.513
3.532
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Su una 29" se mettersi un MM anteriore cosa potrei montare di scorrevole,ops meno incollato?
HD mi sa non scorre.
Pensavo ad ground controllo speciali ed versione grid che dovrebbe state appena sopra gli 800g.
Mi serve grip sui muri smollati,ma devo farci tutto a volte anche 70-80km misto asfalto.
Con il captain la scorrevolezza é superba,solo un po leggerino

puoi valutare anche il WTB Breakout, c'è 29x2.3 io ho il 27.5x2.5 e mi piace molto come posteriore... ci sto pensando anche per la 29.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Lo diceva anche Einstein che tutto è relativo...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
infatti. io sulla mia ( però è una plus ) ho usato fino alla settimana scorsa una gomma da 1200gr e non ho mai avuto problemi di eccessiva fatica.

comunque non ne avevo neanche quando spingevo gomme da 26 che superavano il kg.

alla fine è solo una questione di allenamento :medita:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Su una 29" se mettersi un MM anteriore cosa potrei montare di scorrevole,ops meno incollato?
HD mi sa non scorre.
Pensavo ad ground controllo speciali ed versione grid che dovrebbe state appena sopra gli 800g.
Mi serve grip sui muri smollati,ma devo farci tutto a volte anche 70-80km misto asfalto.
Con il captain la scorrevolezza é superba,solo un po leggerino
Fra ground control, captain etc siamo OT secondo me, ma guarderei Maxxis forekaster 2.35 per me potrebbe fare al caso tuo...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Fra ground control, captain etc siamo OT secondo me, ma guarderei Maxxis forekaster 2.35 per me potrebbe fare al caso tuo...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
be direi di no, la ground control in versione grid è sicuramente più robusta , non a caso questa è indicata xc
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
il suggerimento potrebbe essere valido, ma se la più leggera versione da 29 è 885 grammi, che per la maggior parte di noi, è il minimo sindacale, per lui è un macigno

Macigno no, non leggera, ma quello che mi spaventa è la scorrevolezza.
Peso 72kg e sicuramente la gomma è meno sollecitata di quanto possa fare un 100kg.
Il captain versione control era dichiarata 730g è tutto sommato solo in una occasione si è mostrata delicata, piuttosto mi dava fastidio il trasudo , umido del lattice sui fianchi nei primi mesi.
Pensavo alla versione grid, purtroppo della ground control perchè questa non lo fanno più ed era veramente scorrevole, con tanto grip e frenata.
Se dovessi arrivare a 900g andrei sull'aggressor .
Sto HD scorre come può scorrere un posteriore da enduro oppure è incollato?peso o non peso non metterei mai un ardent per capirci, la considero un semi Slick!!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Macigno no, non leggera, ma quello che mi spaventa è la scorrevolezza.
Peso 72kg e sicuramente la gomma è meno sollecitata di quanto possa fare un 100kg.
Il captain versione control era dichiarata 730g è tutto sommato solo in una occasione si è mostrata delicata, piuttosto mi dava fastidio il trasudo , umido del lattice sui fianchi nei primi mesi.
Pensavo alla versione grid, purtroppo della ground control perchè questa non lo fanno più ed era veramente scorrevole, con tanto grip e frenata.
Se dovessi arrivare a 900g andrei sull'aggressor .
Sto HD scorre come può scorrere un posteriore da enduro oppure è incollato?peso o non peso non metterei mai un ardent per capirci, la considero un semi Slick!!
Ti assicuro che fra ardent e semislick c'è una bella differenza. Per quanti limiti e difetti possa avere ardent il suo lavoro lo fa se usato nelle condizioni giuste e soprattutto è ancora considerabile una gomma e non una truffa.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Macigno no, non leggera, ma quello che mi spaventa è la scorrevolezza.
Peso 72kg e sicuramente la gomma è meno sollecitata di quanto possa fare un 100kg.
Il captain versione control era dichiarata 730g è tutto sommato solo in una occasione si è mostrata delicata, piuttosto mi dava fastidio il trasudo , umido del lattice sui fianchi nei primi mesi.
Pensavo alla versione grid, purtroppo della ground control perchè questa non lo fanno più ed era veramente scorrevole, con tanto grip e frenata.
Se dovessi arrivare a 900g andrei sull'aggressor .
Sto HD scorre come può scorrere un posteriore da enduro oppure è incollato?peso o non peso non metterei mai un ardent per capirci, la considero un semi Slick!!
l'ho usato per un anno intero al posteriore della mia enduro, si parla di ruote da 26: scorre ed ha un grip invidiabile in ogni situazione.

a mio avviso è la miglior gomma a 360° per uso posteriore. io con la enduro ci facevo di tutto: dai 70km di pianura ai D+1300-1500 sui colli euganei, e quella gomma non mi ha mai deluso. parlo della versione sg pacestar che ora non producono più.

:spetteguless: se vuoi aumentare la scorrevolezza aumenta leggermente la pressione

alte ottime posteriori ( sempre da 26 ) per me sono state le michelin wild rock e wild rock2 reinforced advanced, però di poco inferiori all' hd a livello compromesso sui vari tipi di terreno.
 

Tommyxx

Biker superis
14/9/15
428
17
0
Mandello del lario
Visita sito
Bike
Banshee rune
Appena rientrato dal mio solito giro, fondo dei piu conciati dopo le abbondanti piogge! Prima parte della discesa gradoni molto ripidi e accidentati con sassi smossi ovunque e il tutto ricoperto di foglie super umide: fatto a piedi :(! La MM non ne voleva sapere di prender grip, penso che anche una vertstar non avrebbe fatto molto di piu, pareva essere sul ghiaccio! Mentre come i sassi han lasciato il posto a un fondo di terra abbastanza compatto la Magica mi ha trasmesso subito molta confidenza grippando in maniera esemplare. per farle perdere grip, nonostante anche qui le foglie bagnate la facevano da padrone, dovevo veramente impegnarmi. Anche l' HD ha offerto il giusto grip specialmente nei rilanci e nei piccoli strappi in salita, slittava solo se mi mettevo in piedi a caricare l'anteriore! Unica nota MOLTO dolente e' il consumo!!! Dopo solo tre uscite i tasselli presentano gia un consumo avanzato, sopratutto sul gradino che grippa in frenata :(!! E si che ha visto solo terra e sassi l'asfalto non sa nemmeno cosa sia! Come accoppiata, consumo a parte, la promuovo a pieni voti, sicuramente una vert all anteriore e pace al poateriore sarebbero il top! Peccato che in SG non facciano piu la pacestar :(

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
l'ho usato per un anno intero al posteriore della mia enduro, si parla di ruote da 26: scorre ed ha un grip invidiabile in ogni situazione.

a mio avviso è la miglior gomma a 360° per uso posteriore. io con la enduro ci facevo di tutto: dai 70km di pianura ai D+1300-1500 sui colli euganei, e quella gomma non mi ha mai deluso. parlo della versione sg pacestar che ora non producono più.

:spetteguless: se vuoi aumentare la scorrevolezza aumenta leggermente la pressione

alte ottime posteriori ( sempre da 26 ) per me sono state le michelin wild rock e wild rock2 reinforced advanced, però di poco inferiori all' hd a livello compromesso sui vari tipi di terreno.

Ok ritorno su schwalbe sulla mia 29", mi hai convinto
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ti assicuro che fra ardent e semislick c'è una bella differenza. Per quanti limiti e difetti possa avere ardent il suo lavoro lo fa se usato nelle condizioni giuste e soprattutto è ancora considerabile una gomma e non una truffa.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Lo so che non è una semislick , ma io la considero tale visto che sulle salite al 30% con fondo mollo, spesso sabbioso, con l'ardent e meno non sali.
Gli amici che l'avevano e che scendono forte dopo averne provate altre di gomme non l'hanno più rimontata ,proprio perchè poco tassellata
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Appena rientrato dal mio solito giro, fondo dei piu conciati dopo le abbondanti piogge! Prima parte della discesa gradoni molto ripidi e accidentati con sassi smossi ovunque e il tutto ricoperto di foglie super umide: fatto a piedi :(! La MM non ne voleva sapere di prender grip, penso che anche una vertstar non avrebbe fatto molto di piu, pareva essere sul ghiaccio! Mentre come i sassi han lasciato il posto a un fondo di terra abbastanza compatto la Magica mi ha trasmesso subito molta confidenza grippando in maniera esemplare. per farle perdere grip, nonostante anche qui le foglie bagnate la facevano da padrone, dovevo veramente impegnarmi. Anche l' HD ha offerto il giusto grip specialmente nei rilanci e nei piccoli strappi in salita, slittava solo se mi mettevo in piedi a caricare l'anteriore! Unica nota MOLTO dolente e' il consumo!!! Dopo solo tre uscite i tasselli presentano gia un consumo avanzato, sopratutto sul gradino che grippa in frenata :(!! E si che ha visto solo terra e sassi l'asfalto non sa nemmeno cosa sia! Come accoppiata, consumo a parte, la promuovo a pieni voti, sicuramente una vert all anteriore e pace al poateriore sarebbero il top! Peccato che in SG non facciano piu la pacestar :(

Sent from my SM-N9005 using MTB-Forum mobile app
A volte quando metti il piede a terra, ti chiedi come facevi a rimanere in piedi visto che non riesci nemmeno a camminare per quanto è scivoloso il fondo.
Due settimane fa un mio amico è sceso su dei pietroni di basalto bagnati perchè convinto che fossero un pò scivolosi...sbagliava , erano saponette ed è scivolato a piedi finendo di sotto fortunatamente senza conseguenze
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo