Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Radicale

Biker serius
3/5/15
279
9
0
Visita sito
Bike
Spectral 2016 AL 6.0 27.5, Marin Nail Trail 27.5”
Perché vuoi cambiare la Charge?Con i fondi da te descritti e' tra le migliori . La Mk dietro non è per niente male.Ha una mescola più morbida dell'Aggressor ma però ha dei tasselli laterali abbastanza insignificanti.Io per sta stagione ti consiglierei anche una Wild Grip Reinforced .
La charge solo con qualcosa di più drenante, ma come dici tu va basta lei.
ci sono altre variabili ma davanti sei ok per robustezza e mescola.....la mk2 se è da sderenare vai pure......ovviamente con neve mista a fango potresti optare per qualcosa di + specifico
Ok, non dovrei affrontare neve, e nel qual caso una wild trip reinforced?

Aggressor me la conservo per la primavera, che dite?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
La charge solo con qualcosa di più drenante, ma come dici tu va basta lei.

Ok, non dovrei affrontare neve, e nel qual caso una wild trip reinforced?

Aggressor me la conservo per la primavera, che dite?

la Wild grip...per il Trip c'è l'erbetta di montagna......:smile::smile::smile::smile: ottima gomma polivalente ......l'aggressor tienilo dalla primavera all'autunno....
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La charge solo con qualcosa di più drenante, ma come dici tu va basta lei.

Ok, non dovrei affrontare neve, e nel qual caso una wild trip reinforced?

Aggressor me la conservo per la primavera, che dite?


Neve e Fango andrei Shorty davanti e dietro...o almeno davanti e dietro HR2...come mettero' io.
Aggressor lo vedo bello fitto, gia' pesante da spingere su compatto, sarebbe cmq da provare per capire fino a dove lo si puo' spingere...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Beh, dai.. ..io non l'ho mai provata, ma penso che dal peso si capisca abbastanza: se prendi una gomma da 8 etti (misura 29"!!) per fare AM/enduro, credo che puoi sapere cosa a cosa vai incontro...:nunsacci::nunsacci:

Come scritto prima, più che le varie definizioni, può la bilancia!:smile::smile::smile:

Ciao.
Marcello.
Forse sono stato fortunato all'anteriore (reale 833g),mentre sul posteriore sfregando qualche roccia il capitano da 760g sempre reali perdeva aria,lattice che usciva a secchi e solo la camera d'aria mi ha salvato.
Quasi quasi vado di MM ,ma al posteriore metterei il nuovo specy ground controll 2,3 versione grid da 810g dichiarati..
Vorrei mantenere un pò di scorrevolezza e ho necessità di grip sulle rampe ripide e sabbiose che faccio ormai tutti i giorni nel mini bike park dietro casa.
Per la cronaca il vecchio capitano control era dichiarato 730 il 2,2", mentre il butcher 2,3" controll 810g,mentre ora il ground control con lo stesso peso viene classificato grid.
Sarà un miracolo,
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Neve e Fango andrei Shorty davanti e dietro...o almeno davanti e dietro HR2...come mettero' io.
Aggressor lo vedo bello fitto, gia' pesante da spingere su compatto, sarebbe cmq da provare per capire fino a dove lo si puo' spingere...:il-saggi:
Così a occhio direi che aggressor scorra di più in tutte le situazioni del hr2.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.595
10.231
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
esattamente il contrario delle mie impressioni reali, avendole entrambe su...[emoji5] [emoji5]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Non mi spiego come, ma non avendo mai provato l'HR2 non posso che prenderne atto.
A breve monterò dietro il Minion dhf 2,3 3c che avevo davanti, vediamo se anche quello scorre bene[emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non mi spiego come, ma non avendo mai provato l'HR2 non posso che prenderne atto.
A breve monterò dietro il Minion dhf 2,3 3c che avevo davanti, vediamo se anche quello scorre bene[emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky
A me non sempre inspiegabile, hr2 ha tutti i tasselli centrali a rampa molto pronunciata, esattamente il contrario di aggressor che non ha neanche un accenno di rampa, servono proprio a scorrere meglio e diminuire la resistenza al rotolamento.
Mentre il lato opposto che serve alla frenata e a spigolo ed è perfettamente orizzontale per questo hr2 in frenata è così forte, tipo bastone fra i raggi.
Dhr2 ha sempre i tasselli a rampa ma meno di hr2, però li ha più ravvicinati e continui secondo me scorre meglio dhr2 fra le 3.

Ovviamente coi tasselli a rampa in salita viscida si avrà meno grip.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non mi spiego come, ma non avendo mai provato l'HR2 non posso che prenderne atto.
A breve monterò dietro il Minion dhf 2,3 3c che avevo davanti, vediamo se anche quello scorre bene[emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato dal mio Moto G Super Tacky


Secondo me il DHF sarà la giusta via di mezzo...a breve seguirò anche io questa strada...:spetteguless:

@fafnir...esatto, ma l' Aggressor per me frena di più proprio per via del fatto che è meno scorrevole.
COme presa di spigolo direi si equivalgono...:il-saggi:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge

Secondo me il DHF sarà la giusta via di mezzo...a breve seguirò anche io questa strada...:spetteguless:

@fafnir...esatto, ma l' Aggressor per me frena di più proprio per via del fatto che è meno scorrevole.
COme presa di spigolo direi si equivalgono...:il-saggi:
Non ho mai provato aggressor quindi non commento la frenata, ho solo un bellissimo ricordo della frenata di hr2 [emoji41]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non ho mai provato aggressor quindi non commento la frenata, ho solo un bellissimo ricordo della frenata di hr2 [emoji41]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda, hr2 era ottimo solo in frenata proprio grazie ai tasselli a rampa. e proprio a causa di quelli era scarso il grip in salita. quindi gomma non idonea ad un salitomane come me.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
per quanto mi riguarda, hr2 era ottimo solo in frenata proprio grazie ai tasselli a rampa. e proprio a causa di quelli era scarso il grip in salita. quindi gomma non idonea ad un salitomane come me.
ma...x quanto possa averlo provato su diversi fondi...non mi pare di ricordare di aver pedalato a vuoto tipo criceto...[emoji23]

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.595
10.231
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
aggressor non l'ho provato ma secondo me DHF dietro scorre meglio di hr2 però ha molto meno grip in razione e frenata. in compenso in curva sei su un binario.
Guarda, l'unico motivo per cui lo metto è perché ce l'ho ancora seminuovo dopo che l'ho tolto davanti per rimettere la charge semidistrutta con cui mi trovo meglio.
L'alternativa è venderlo, ma visto il periodo la sua mescola più morbida non mi scoccia più di tanto.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.482
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
A me non sempre inspiegabile, hr2 ha tutti i tasselli centrali a rampa molto pronunciata, esattamente il contrario di aggressor che non ha neanche un accenno di rampa, servono proprio a scorrere meglio e diminuire la resistenza al rotolamento.
Mentre il lato opposto che serve alla frenata e a spigolo ed è perfettamente orizzontale per questo hr2 in frenata è così forte, tipo bastone fra i raggi.
Dhr2 ha sempre i tasselli a rampa ma meno di hr2, però li ha più ravvicinati e continui secondo me scorre meglio dhr2 fra le 3.

Ovviamente coi tasselli a rampa in salita viscida si avrà meno grip.



Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
L'aggressione ha però una tassellatura più fitta e continua e generalmente è sinonimo di scorrevolezza, poi nemmeno io l'ho provato quindi le mie sono solo pure supposizioni
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'aggressione ha però una tassellatura più fitta e continua e generalmente è sinonimo di scorrevolezza, poi nemmeno io l'ho provato quindi le mie sono solo pure supposizioni
La tassellatura fitta in generale è sempre più scorrevole ma dipende dalla mescola e dall'altezza dei tasselli.
Se mi fai un esempio col trail boss allora ok ma aggressione ha i tasselli alti e quindi mordenti, per me alto ruotatore Secondo scorre meglio anche se in generale fanno pena tutte e due... è una gara alla meno peggio in questo...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Meim

Biker serius
12/3/14
103
18
0
Livornoooo
Visita sito
Bike
atala blu, v brake, storta, cambio penzoloni a volte manuale, gagliarda.....ho anche una full
Io li ho entrambi, si rimane ovviamente nel campo delle sensazioni però l'aggressor lo avverto come più scorrevole di hr2... :nunsacci:
parlo di hr2 nonexo dual e aggr exo dual entrambe stessa pressione
Cmq sono due gomme da grip, nessuna delle due ha nei pregi la scorrevolezza
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
l'aggressor 2D è una gomma enduro, di sezione sottile, nata come posteriore.
Come tale da il meglio se "spinta" di guida e portata al limite.
Sicuramente ci sono gomme con maggior trazione, così frenata e perché no.. scorrevolezza.
Mentre all'anteriore a parer mio è più semplice inventare una gomma "4 stagioni" es MM o shorty, al posteriore diventa un impresa far collimare scorrevolezza-grip sia per l'inverno che per l'estate..
Qui si va incontro ai compromessi, a parer mio non sono mai ottimali come scegliere lo specifico in base alle condizioni.
Beh, devo dire che Maxxis con L'Aggressor mi ha fatto ricredere.
Si pedala mediamente bene, ha frenata, grip ed anche una discreta trazione.
In 2D è relativamente leggera e non si buca facilmente
(io non ci sono riuscito, per me è un mezzo miracolo).
Gran ,gran posteriore.. tiene per dare sicurezza, ma se si toccano i freni o si ridistribuiscono i pesi, risponde alle evoluzioni del rider diventando giocosa.
Essendo solo in 2.30 , lascia alla bici un posteriore "guizzante", aiuta a chiudere la curva e a sdraiare repentinamente da una parte all'altra il mezzo.
L'unico neo, per gente tanto pesante come il sottoscritto, è che il non troppo volume, aiuta a rendere al rim un accessivo lavoro di "smorzamento".
Anche in 2D non lo protegge più del tanto.. i denti del rim sono parecchio esposti.
La carcassa 2D è fenomenale, tiene , non taglia e smorza bene gli urti.
Sempre per i più pesanti si noterà che cmq il doppio strato sottile da 120tpi flette parecchio per essere un 2ply, scorsatevi i fianchi granitici del "supergravity" schwalbe, ed ovviamente un qualsiasi 2ply downhill.
Insomma, veramente un posteriore con le palle, nato per chi alla bici gli tira il collo,
ma dando all'utente medio oltre che professionista una buona visuale a 360°.
In 2D senza dubbio , questa gomma ha riscritto i paramentri all mountain-enduro per le mezze stagioni..e volendo tutto l'anno. Consiglio.

ps: Si comporta bene anche in park (Ag 2D)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo