Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nico916

Biker popularis
1/4/17
66
13
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Occam M30 2020
Ciao ragazzi, vorrei cambiare le gomme alla mia nuova occam perché la Rekon al posteriore scorre che è una meraviglia ma è un po' troppo leggerina e l'high roller all'anteriore non mi piace per niente.. stavo pensando di montare un aggressor da 2.3 al post e un dhr II da 2.4 ant solo che leggendo qui sul forum mi sono venuti dubbi sul montare una gomma da 2.3 su un cerchio con canale da 30... sono al limite? Altrimenti consigliate di montare dhr da 2.4 e DHF da 2.5?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao ragazzi, vorrei cambiare le gomme alla mia nuova occam perché la Rekon al posteriore scorre che è una meraviglia ma è un po' troppo leggerina e l'high roller all'anteriore non mi piace per niente.. stavo pensando di montare un aggressor da 2.3 al post e un dhr II da 2.4 ant solo che leggendo qui sul forum mi sono venuti dubbi sul montare una gomma da 2.3 su un cerchio con canale da 30... sono al limite? Altrimenti consigliate di montare dhr da 2.4 e DHF da 2.5?
io ho l'aggressor 2,3 DD al posteriore su cerchio 30 e ci sta bene...davanti puoi mettere sia un DHR 2,4 o il DHF da 2,5, quest'ultimo forse maggiormente prevedibile. Hai un trail bike seppur aggressiva e montarci entrambe gommazze da 2,5 e pesanti la "addormenteresti" parecchio...e se poi ci fai parecchio dislivello dovrai faticare abbastanza.. Per carità tutto è relativo e dipende dai percorsi che fai, dal tuo stile di guida e cosa "pretendi" dalla tua bici.....
 
  • Mi piace
Reactions: nico916 and Pito

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao ragazzi, vorrei cambiare le gomme alla mia nuova occam perché la Rekon al posteriore scorre che è una meraviglia ma è un po' troppo leggerina e l'high roller all'anteriore non mi piace per niente.. stavo pensando di montare un aggressor da 2.3 al post e un dhr II da 2.4 ant solo che leggendo qui sul forum mi sono venuti dubbi sul montare una gomma da 2.3 su un cerchio con canale da 30... sono al limite? Altrimenti consigliate di montare dhr da 2.4 e DHF da 2.5?

Puoi passare la High Roller dietro...e la porti a finire.
Davanti metti il DHR2 da 2,4... :il-saggi:
 

nico916

Biker popularis
1/4/17
66
13
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Occam M30 2020
io ho l'aggressor 2,3 DD al posteriore su cerchio 30 e ci sta bene...davanti puoi mettere sia un DHR 2,4 o il DHF da 2,5, quest'ultimo forse maggiormente prevedibile. Hai un trail bike seppur aggressiva e montarci entrambe gommazze da 2,5 e pesanti la "addormenteresti" parecchio...e se poi ci fai parecchio dislivello dovrai faticare abbastanza.. Per carità tutto è relativo e dipende dai percorsi che fai, dal tuo stile di guida e cosa "pretendi" dalla tua bici.....
Non ho mai montato DD perché con il mio peso e il mio manico non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di più delle exo e preferirei non aggiungere peso alle ruote inutilmente..

Puoi passare la High Roller dietro...e la porti a finire.
Davanti metti il DHR2 da 2,4... :il-saggi:

Il problema è che è un maxxterra da 2.5 e non è affatto high Roller :mrgreen:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non ho mai montato DD perché con il mio peso e il mio manico non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di più delle exo e preferirei non aggiungere peso alle ruote inutilmente..



Il problema è che è un maxxterra da 2.5 e non è affatto high Roller :mrgreen:

chiedi a qualcuno se lo vuole scambiare.
Se vuoi restare su un pedalabile discreto...Ardent EXO TR dual da 2,4
:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

McVit_II

Biker tremendus
19/7/17
1.238
1.799
0
Astoria
Visita sito
Bike
Goonies
Io lunedì scorso ho provato per la prima volta su un giro medio/lungo il DHR-II 3C MaxxTerra da 2.30": in pedalata m'ha fatto morire!!! Già dopo il primo kilometro ero cotto!! :zapalott:
E' "colloso", "appiccicoso"..... sentivo i tasselli che s'attaccavano all'asfalto e io che li staccavo a forza a colpi di pedale!!! :soffriba:

Non vedo l'ora di consumarlo un po' il più in fretta possibile; credo passerò a una Kenda anche dietro, visto che per il davanti sono innamorato della Kenda Hellkat; potrei optare per la Nevegal, valuterò.

DHR-II per me assolutamente bocciato nel caso non se ne faccia un uso esclusivamente discesistico.

@gargasecca che ne dici, è solo una mia impressione o dall'alto della tua saggezza ed esperienza mi puoi confermare la sensazione che ho avuto??
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io lunedì scorso ho provato per la prima volta su un giro medio/lungo il DHR-II 3C MaxxTerra da 2.30": in pedalata m'ha fatto morire!!! Già dopo il primo kilometro ero cotto!! :zapalott:
E' "colloso", "appiccicoso"..... sentivo i tasselli che s'attaccavano all'asfalto e io che li staccavo a forza a colpi di pedale!!! :soffriba:

Non vedo l'ora di consumarlo un po' il più in fretta possibile; credo passerò a una Kenda anche dietro, visto che per il davanti sono innamorato della Kenda Hellkat; potrei optare per la Nevegal, valuterò.

DHR-II per me assolutamente bocciato nel caso non se ne faccia un uso esclusivamente discesistico.

@gargasecca che ne dici, è solo una mia impressione o dall'alto della tua saggezza ed esperienza mi puoi confermare la sensazione che ho avuto??




Vittorio...ne ho uno solo in versione EXO TR dual da 26" sulla full Jamis di mia moglie...io negli anni non l' ho ancora provato in realtà.
I miei soci però lo pedalano tranquillamente...ma non il 3c appunto... :il-saggi:
 

foggy81

Biker popularis
9/8/16
91
28
0
Visita sito
Bike
Cube Race One 2016
Quindi secondo voi il DHR 3C Maxxterra EXO+ è troppo faticoso al posteriore? Anche io ero interessato a provarlo, in accoppiata al DHF anteriore.
I tempi in salita non mi interessano, però se in discesa dà maggior sicurezza non mi pentirei della fatica in più.
Al massimo, se proprio non va, potrei riciclarlo all'anteriore e sostituirlo con un DHR Dual EXO o un Aggressor?
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Quindi secondo voi il DHR 3C Maxxterra EXO+ è troppo faticoso al posteriore? Anche io ero interessato a provarlo, in accoppiata al DHF anteriore.
I tempi in salita non mi interessano, però se in discesa dà maggior sicurezza non mi pentirei della fatica in più.
Al massimo, se proprio non va, potrei riciclarlo all'anteriore e sostituirlo con un DHR Dual EXO o un Aggressor?
Io il dhr2 maxterra non lo cambierei con nessun'altro al posteriore, meglio se DD (exo+ mia provato). In salita avrai trazione da vendere e in discesa sicurezza assoluta.

Io lunedì scorso ho provato per la prima volta su un giro medio/lungo il DHR-II 3C MaxxTerra da 2.30": in pedalata m'ha fatto morire!!! Già dopo il primo kilometro ero cotto!! :zapalott:
E' "colloso", "appiccicoso"..... sentivo i tasselli che s'attaccavano all'asfalto e io che li staccavo a forza a colpi di pedale!!! :soffriba:
DHR-II per me assolutamente bocciato nel caso non se ne faccia un uso esclusivamente discesistico.

Io asfalto non ne faccio più da tempo ormai, ma ricordo che non avevo tutta sta difficoltà a pedalarlo per una 30 di km su strada (senza fretta naturalmente....). Certo, ci sono gomme molto più scorrevoli ma altrettanto meno sicure in trazione.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Quindi secondo voi il DHR 3C Maxxterra EXO+ è troppo faticoso al posteriore? Anche io ero interessato a provarlo, in accoppiata al DHF anteriore.
I tempi in salita non mi interessano, però se in discesa dà maggior sicurezza non mi pentirei della fatica in più.
Al massimo, se proprio non va, potrei riciclarlo all'anteriore e sostituirlo con un DHR Dual EXO o un Aggressor?

Io ho avuto il DHR2 2.30 dual al posteriore e da nuovo si pedala abbastanza bene... la nuova biga di mia moglie era arrivata con il DHR2 2.40 Exo+ MaxTerra ma un macigno da pedalare. L'ho montata da poco io all'anteriore e devo dire che davanti è una gran gomma
 

foggy81

Biker popularis
9/8/16
91
28
0
Visita sito
Bike
Cube Race One 2016
Io il dhr2 maxterra non lo cambierei con nessun'altro al posteriore, meglio se DD (exo+ mia provato). In salita avrai trazione da vendere e in discesa sicurezza assoluta.
Io asfalto non ne faccio più da tempo ormai, ma ricordo che non avevo tutta sta difficoltà a pedalarlo per una 30 di km su strada (senza fretta naturalmente....). Certo, ci sono gomme molto più scorrevoli ma altrettanto meno sicure in trazione.
Per me DD è esagerato, EXO+ va più che bene!
L'incertezza è la mescola e la larghezza; per ora sto pedalando le e13 trs 2.35 di serie della bici, non credo siano pessime, su asfalto si sentono un po', ma ne faccio poco e i tempi non mi interessano, su sterrato in salita invece non mi ci trovo male.
La mescola al tatto è morbida, ma non ho idea a quale mescola Maxxis può avvicinarsi.
La larghezza invece è abbondante, perché misurata con il calibro è 63mm, quindi contavo di montare il Dhr 2.4 e il Dhf 2.5, troppo?
 

nico916

Biker popularis
1/4/17
66
13
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Occam M30 2020
Per me DD è esagerato, EXO+ va più che bene!
L'incertezza è la mescola e la larghezza; per ora sto pedalando le e13 trs 2.35 di serie della bici, non credo siano pessime, su asfalto si sentono un po', ma ne faccio poco e i tempi non mi interessano, su sterrato in salita invece non mi ci trovo male.
La mescola al tatto è morbida, ma non ho idea a quale mescola Maxxis può avvicinarsi.
La larghezza invece è abbondante, perché misurata con il calibro è 63mm, quindi contavo di montare il Dhr 2.4 e il Dhf 2.5, troppo?
Se non sbaglio il DHF da 2.5 misura proprio 63
 

lucagazza

Biker superis
11/6/13
362
98
0
Bologna
Visita sito
Dici che un aggressor da 2.5 è più scorrevole del dhr da 2.4? Chiedo perché non ho mai montato dhr..

Ho usato entrambi in mescola dual e trovo l'aggressor più scorrevole. E in trazione e soprattutto frenata, dove il dhr mi esaltava, non ho trovato grosse differenze. Per me è la gomma da posteriore facendo salite misto asfalto/ sterrato
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo