Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
A parte che c'è un forum intero apposta per le ebike, ma visto che ci siamo mi sono sempre domandato perché sulle ebike si montano senza problemi gomme pesantissime, ultra tassellate, mescole morbide anche al posteriore.
In discesa il peso sulle ruote si sente, non solo in salita. Ci sono le curve, i rilanci, la scorrevolezza.
Insomma la mia domanda è, perché peggiorare una situazione di agilità già di per sé drammatica mettendo gomme da moto anche dietro? E davanti non sarebbe meglio risparmiare qualcosa sul peso? Chiedo da ignorante
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
A parte che c'è un forum intero apposta per le ebike, ma visto che ci siamo mi sono sempre domandato perché sulle ebike si montano senza problemi gomme pesantissime, ultra tassellate, mescole morbide anche al posteriore.
In discesa il peso sulle ruote si sente, non solo in salita. Ci sono le curve, i rilanci, la scorrevolezza.
Insomma la mia domanda è, perché peggiorare una situazione di agilità già di per sé drammatica mettendo gomme da moto anche dietro? Chiedo da ignorante
perchè l ebike prende molta piu velocita è piu stabile e schiaccia di brutto nello scassato e nel veloce, serve piu sostanza e gomma, l agilità nelle ebike devi darla tu con la tecnica e la fisicità, solitamente anche le 29 ebike montano tutti 2.50 , addirittura alcune escono gia con 2.60 2.60 exo + che è esagerato secondo me e troppo delicato come carcassa, sotto un 2.50 dd io non ci andrei, almeno per un utilizzo am enduro, per un utilizzo trail vanno benissimo le 2.30
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
perchè l ebike prende molta piu velocita è piu stabile e schiaccia di brutto nello scassato e nel veloce, serve piu sostanza e gomma, l agilità nelle ebike devi darla tu con la tecnica e la fisicità, solitamente anche le 29 ebike montano tutti 2.50 , addirittura escono con 2.60 2.60 che è esagerato secondo me, ma sotto un 2.50 io non ci andrei, almeno per un utilizzo am enduro, per il trail vanno benissimo le 2.30
Si stavo pensando ad assegai DD maxterra al posteriore o addirittura maxxgrip, idem per schwalbe ultrasoft. Con queste gomme anche dietro servono certe pendenze altrimenti veramente bisogna pedalare anche in discesa per dare velocità fuori da una curva. Poi appunto per velocità penso intendi sul dritto, perché fuori dalle curve con sti macigni non so come ci arrivi se non hai tecnica
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Si stavo pensando ad assegai DD maxterra al posteriore o addirittura maxxgrip, idem per schwalbe ultrasoft. Con queste gomme anche dietro servono certe pendenze altrimenti veramente bisogna pedalare anche in discesa per dare velocità fuori da una curva. Poi appunto per velocità penso intendi sul dritto, perché fuori dalle curve con sti macigni non so come ci arrivi se non hai tecnica
guarda nell enduro con certi trail con certe pendenze e salti sono quasi d obbligo gomme del genere, io ho sotto sulle mie muscolari all ant tutti assegay sia 2.50 maxgrip dd che il maxterra exo+ , ma il dd maxterra da 2.50 non lo producono almeno per l assegay, altrimenti lo prendevo subito per il post, all ant il assegay maxgrip dd va veramente bene ma serve fisicità per farlo girare sono gomme da 1300g abbondanti, il maxterra exo+ invece è ancora peggio del dd maxgrip in quanto spancia di piu e perdi molto in precisione di guida e maneggevolezza, alla fine il dd 2.50 maxgrip è un binario ma il peso e la mescola fanno scorrere un po meno si sa. al post mi limito al maxterra dd dhr, acnche se il 2.30 è molto stretto , un 2.40 dd sarebbe il top sempre in maxterra
 
Ultima modifica:

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Visto che sulla ebike notate prima il consumo, vi durano di più le Maxxis Maxgrip o le Schwalbe Ultrasoft viola?

Sulla dh mi pare che la ultrasoft di Schwalbe duri decisamente di più della maxgrip.

EDIT: ho guardato al volo sul sito Schwalbe, da 29 fanno il Magic Mary 2.6 carcassa SG in mescola soft arancione!

Dura il triplo come minimo della maxgrip, non avrei dubbi a sto punto, parlo di voi con la ebike!
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Visto che sulla ebike notate prima il consumo, vi durano di più le Maxxis Maxgrip o le Schwalbe Ultrasoft viola?

Sulla dh mi pare che la ultrasoft di Schwalbe duri decisamente di più della maxgrip.

EDIT: ho guardato al volo sul sito Schwalbe, da 29 fanno il Magic Mary 2.6 carcassa SG in mescola soft arancione!

Dura il triplo come minimo della maxgrip, non avrei dubbi a sto punto, parlo di voi con la ebike!
per il post la magic viola?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Perché non dai un occhio sul sito Schwalbe invece di dire che è single ply?
è vero, non lo sapevo che facevano il supergravity anche in versione mescola orange, lo fanno sia in 2.35 che in 2.60, solo che al posteriore la tassellatura della magic come durata non sarà longeva anche con mescola orange, la eddy current rear leggendo sul sito schwalbe dura molto di piu dell mm orange gravity, pesa anche piu ma dura piu
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
è vero, non lo sapevo che facevano il supergravity anche in versione mescola orange, lo fanno sia in 2.35 che in 2.60, solo che al posteriore la tassellatura della magic come durata non sarà longeva anche con mescola orange, la eddy current rear leggendo sul sito schwalbe dura molto di piu dell mm orange gravity, pesa anche piu ma dura piu

Sono due pagine che parlate di carcasse gravity di certo non ti proponevo una snakeskin! ;)

Cmq non si può avere tutto dalla vita, o la botte piena o la moglie ubriaca!
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Sono due pagine che parlate di carcasse gravity di certo non ti proponevo una snakeskin! ;)

Cmq non si può avere tutto dalla vita, o la botte piena o la moglie ubriaca!

Comunque fidati che la mescola orange di schwalbe dura il triplo della maxgrip al posteriore!

Già la viola ho l'impressione che duri decisamente di più.
 

windfed

Biker extra
6/7/14
713
466
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
ussssignuuuuur... scusate se ho scatenato un putiferio inserendo una richiesta da ELETTRICO.
:pirletto:
leggendovi vado sempre più in confusione...mica facile districarsi tra mille sigle...e modelli....
Quando avevo mtb....Nobby Nic mi bastava .
ora con >21kg di bici e 90kg di pilota...cerchi carbon...mi viene qualche ansia in più.
NO.... non vi chiedo di darmi consigli sugli inserti....se no mi bannate.
:espulso!:
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
ussssignuuuuur... scusate se ho scatenato un putiferio inserendo una richiesta da ELETTRICO.
:pirletto:
leggendovi vado sempre più in confusione...mica facile districarsi tra mille sigle...e modelli....
Quando avevo mtb....Nobby Nic mi bastava .
ora con >21kg di bici e 90kg di pilota...cerchi carbon...mi viene qualche ansia in più.
NO.... non vi chiedo di darmi consigli sugli inserti....se no mi bannate.
:espulso!:

Ahahahah se hai intenzione di usare gomme da 1.2/4 Kg (come lo sono le gomme gravity da 29 pollici con larghezza compresa tra il 2.4 di maxxis e il 2.6 di schwalbe) eviterei di usare anche gli inserti, se no fai prima ad entrare in una pista da motocross piuttosto che su un sentiero.
 
  • Mi piace
Reactions: windfed

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Visto che Schwalbe fa gomme specifiche per ebike, e non sono di certo i primi arrivati, fossi in te un pensierino ce lo farei, per lo meno per il posteriore.

Hanno a catalogo l' Eddy Current, specifico sia per ant che per post, in carcassa SuperGravity, da 2.6 pesano quasi 1,5 Kg (più di quanto pensassi), hanno la spalla di marmo, alle pressioni giuste non bozzi il cerchio nemmeno se scendi come un cinghiale.

Certo poi devi saperlo tu, in base ai sentieri che percorri e alla tua guida, se sia veramente il caso di orientarsi su gomme di questo peso, cambia radicalmente la guida tra una gomma da 1 Kg e una da 1,5 Kg. Con le seconde per apprezzarle devi scendere veramente forte, non perdere velocità e non piantarti nelle curve, altrimenti diventa una sofferenza più che un divertimento.

Con le Maxxis se ti orienti sulle DoubleDown o DH CASING sei comunque prossimo a questi pesi con ruote da 29, qualche centinaio di grammi in meno per la coppia ma avresti gomme più morbide, pensate per bici da downhill o tuttalpiù per enduro agonistico, forse meno adatte su una Ebike o comunque non pensate per quest'ultima ma per bici più leggere (sia per quanto riguarda la mescola sia per quanto concerne l' altezza dei tasselli).

Senza sapere ne leggere ne scrivere, rimanendo su questi "macigni", così a naso (ma di gomme di questo tipo ne ho provate diverse) le Schwalbe le vedo più adatte, hanno tasselli più larghi e più bassi, questo si traduce in minor deformazione dello stesso sotto carico, il che vuol dire maggior precisione di guida e miglior feeling generale percepito.
Poi sta a te scegliere su che "pesi" orientarsi.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sono abbastanza porose sulla spalla. A me hanno trasudato una parte di lattice dalla spalla per svariato tempo


ieri sera ho latticizzato...circa 100cc di lattice...gonfiato...e stamattina le gomme stannoo su belle durette.
QUindi...a conferma che cerchio e valvola sono OK e che sono le gomme che sono "porose" rispetto alle WTB e alle Maxxis... :il-saggi:
 

FabiFabi

Biker serius
30/11/18
105
23
0
52
Ascoli P.
Visita sito
Bike
giant reign 1.5 2018.....DaBomb Sentinel 29
ieri sera ho latticizzato...circa 100cc di lattice...gonfiato...e stamattina le gomme stannoo su belle durette.
QUindi...a conferma che cerchio e valvola sono OK e che sono le gomme che sono "porose" rispetto alle WTB e alle Maxxis... :il-saggi:
ottimo da sapere visto che mi sono arrivate ieri e le devo montare ma in formato 27.5
Appena puoi se riesci una mini recensione o tue impressioni rispetto ad maxxis dhf
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ottimo da sapere visto che mi sono arrivate ieri e le devo montare ma in formato 27.5
Appena puoi se riesci una mini recensione o tue impressioni rispetto ad maxxis dhf

Il DHF l'ho avuto EXO 2,3 maxxterra...la gomma più veloce di tutte quelle provate...e quella con la sensazione di angolo "morto" quando passavi dai centrali ai laterali.
La Michelin oggi buone impressioni, condizioni asciutto/secco e 17km di salita su asfalto
Poi sterrato/strada bianca
Poi sentiero montagna, rocce fisse, gradini, smosso, tornanti
Su cerchio 30mm...messa 1,4atm davanti e 2 0atm dietro...niente sbuffi, quindi ero nel range giusto, i tasselli laterali molto alti, piega bene, mi sono sentito sicuro, a pelle mi è sembrato a metà tra Shorty e Convict.
Tieni presente che oggi è stata 1° uscita dal 22 febbraio...mi sono allenato con la bici solo 2 volte questa settimana facendo 57km di fondo...prima volta con la bici nuova da 29"...e ci siamo sparati 30km x 1200mt in 5h e mezza... :zapalott:
 
  • Mi piace
Reactions: hmkid and Daiwer
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo