Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.983
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Domanda 1
ho preso una wtb ranger 2.25 montata su mavic deemax pro.
Latticizzato bene sembrava tenere ma il giorno dopo era a terra.
Ho aggiunto 40cc di lattice agli scarsi 40 iniziali e ancora lo stesso problema di perdita di pressione.

Al contrario la dhf dh casing anteriore ha latticizzato senza problemi con 30 cc di lattice che ha chiuso qualcosina ai lati dove perdeva.
Idee? Ho notato sul ranger che quando ho messo il lattice il fianco ne perdeva un bel po, poi nulla.

Domanda numero 2.
Vedo che le vittoria hanno prezzi buoni e sembrano abbastanza protette come carcassa.
Volevo prendere le morsa 2.3 per il posteriore che ne dite qualcuno la usa?
Sul sito dicono che la trama e' 120 tpi ma non dicono quanti strati o niente altro, il peso e' alto quindi mi sembra plausibile siano gomme con carcassa doppia.

Grazie

Io con 40cc di lattice non ci faccio nulla...anzi no...lo uso per raboccare ogni 4/5/6 mesi...o cmq quando mi ricordo.

Sui Mavic per tallonare bene la gomma acqua e sapone...detto questo potrebbe essere la valvola...purtroppo ne ho cambiate più di una nel tempo... :il-saggi:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: rickyvic

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Sarà probabilmente una gomma venuta un pò più porosa, o come dice @gargasecca magari la valvola (o la nastratura), perchè mediamente le WTB che ho posseduto sono sempre state tra le più resistenti alla perdita di pressione.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Cosa ne pensate della Vittoria Martello?
A me non è dispiaciuta per niente per un po', scorre bene sia davanti che dietro, tiene bene... Ma direi fino a metà vita... Le ultime 3uscite all'anteriore mi è scappata via malamente in piega: la prima ho pensato di essere entrato male io, la seconda mi son detto che forse era bagnato, ma 3 indizi cominciano a fare una prova, penso che la finirò al posteriore
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
A me non è dispiaciuta per niente per un po', scorre bene sia davanti che dietro, tiene bene... Ma direi fino a metà vita... Le ultime 3uscite all'anteriore mi è scappata via malamente in piega: la prima ho pensato di essere entrato male io, la seconda mi son detto che forse era bagnato, ma 3 indizi cominciano a fare una prova, penso che la finirò al posteriore

Volevo sostituire la hr2 3c che ho ora perché i tasselli laterali stanno andando a farsi benedire.
Ma al tatto, com'è la mescola?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Consigli sulle pressioni per delle michelin enduro front/rear?..pesoncorca 70kg bardato,utilizzo AM,cerchi canale interno 30mm..grazie
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Volevo sostituire la hr2 3c che ho ora perché i tasselli laterali stanno andando a farsi benedire.
Ma al tatto, com'è la mescola?
Boh :nunsacci: di solito palpo altro.
Sono arrivate già parzialmente usate sulla Shan e non so da quanto fossero su e quanti km avessero. Non sarei attendibile nella risposta
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.547
28.894
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Consigli sulle pressioni per delle michelin enduro front/rear?..pesoncorca 70kg bardato,utilizzo AM,cerchi canale interno 30mm..grazie
Non so che pressione usavi prima ma queste essendo con spalla più sostenuta le terrei a meno per scendere, certo è che non sembrano gomme scorrevoli....
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Addirittura!!
Come mai?
Erano montate sulla SB130 che ho comprato usata, dopo averle usate 3 o 4 volte, sono ritornato a Magic e Razor con la solita soddisfazione.

Montate su entrambe le ruote mi parevano meno scorrevoli, ma e soprattutto troppo rigide di carcassa.
Per il resto disegno estremamente rotondo, troppo per i miei gusti, mescola nella norma (non sono un fan delle super morbide)
Peso leggermente superiore alla media (> 1.000 gr) dei pneumatici leggermente rinforzati.

Se vuoi ti do pure le ruote.

Eccole in foto:
IMG_0311.jpeg
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Leggi...e poi regolati di conseguenza... :il-saggi:
Molto utile,grazie
Non so che pressione usavi prima ma queste essendo con spalla più sostenuta le terrei a meno per scendere, certo è che non sembrano gomme scorrevoli....
Beh si avevo pensato anche io di scendere,ma avere un metro di paragone non era male..trovato cmq in altro topic
Per la scorrevolezza,così a occhio pare vicina all'HD..ti saprò dire appena smette di diluviare
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.983
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh si avevo pensato anche io di scendere,ma avere un metro di paragone non era male..trovato cmq in altro topic
Per la scorrevolezza,così a occhio pare vicina all'HD..ti saprò dire appena smette di diluviare

se non sei capace ad utilizzare le discussioni...mi spiace per te.
Bastava andare indietro forse di 1 pagina...visto che ci sono le mie impressioni che ho scritto domenica...con tanto di pressioni di utilizzo... :il-saggi:
 
  • Wow
Reactions: superskinny

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.483
10.093
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Consigli sulle pressioni per delle michelin enduro front/rear?..pesoncorca 70kg bardato,utilizzo AM,cerchi canale interno 30mm..grazie
Io ho provato la anteriore magiX 29" con canale da 30 e a 1.4 la sentivo piuttosto dura, peso 72 kg e ebike da 22 kg.
L'ho poi tolta e rimessa da poco per provarla a pressioni più basse.
Secondo me 1.3 dovresti andare tranquillamente.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.483
10.093
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
mi servirebbe una info su MINION... sarebbe per un montaggio EBIKE... ma nell'altro FORUM non ci sono gli "specialisti" che si trovano qui
:balla-co:
Maxxis Minion DHR II 2,60 WT EXO+ TR 3C MAXTERRA
Maxxis Minion DHF II 2,50 WT EXO TR 3C MAXGrip.

Forse anteriore troppo '' leggerina" per una ebike, essendo SOLO EXO?
non uso inserti... solo lattice. niente bike park... niente salti...ma driver pesantuccio..
Si accettano consigli...mai provati i Minion quando avevo MTB.

Grazie
Ho usato tutto l'inverno la DHR2 2.6 EXO+ sull'anteriore della mia Levo e non ho avuto nessun problema, ruota da 29 e canale da 30, peso 72 kg e viaggiavo intorno a 1.3/1.4 bar di pressione.
L'unica osservazione che mi sento di fare è che forse assume una forma un po' troppo arrotondata, forse su un canale da 35 avrebbe una forma migliore, oppure scendere di sezione.
Edit. Scusa pensavo volessi mettere la DHR2 EXO+ davanti, invece intendevi dietro...
 
Ultima modifica:

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Beh si avevo pensato anche io di scendere,ma avere un metro di paragone non era male..trovato cmq in altro topic
Per la scorrevolezza,così a occhio pare vicina all'HD..ti saprò dire appena smette di diluviare

Io l'ho scritto qualche pagina indietro ma lo ripeto volentieri, con la WE Magix (ma con la gumx era anche peggio) non ho mai trovato la pressione giusta, fino a 1.6 era troppo dura e scappava via, a 1.5 iniziava a fare deriva. Anche cambiando i settaggi delle sospensioni, niente da fare.
Quasi sicuramente sono io che non l'ho capita, ma a novembre ho messo il solito Shorty invernale e mi sono trovato immediatamente a casa, e adesso ho rimesso dopo due anni il DHR2 all'anteriore.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Erano montate sulla SB130 che ho comprato usata, dopo averle usate 3 o 4 volte, sono ritornato a Magic e Razor con la solita soddisfazione.

Montate su entrambe le ruote mi parevano meno scorrevoli, ma e soprattutto troppo rigide di carcassa.
Per il resto disegno estremamente rotondo, troppo per i miei gusti, mescola nella norma (non sono un fan delle super morbide)
Peso leggermente superiore alla media (> 1.000 gr) dei pneumatici leggermente rinforzati.

Se vuoi ti do pure le ruote.

Eccole in foto:
Vedi l'allegato 350009

Mi dispiace, ma ho una 27,5.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.698
6.191
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Io ho provato la anteriore magiX 29" con canale da 30 e a 1.4 la sentivo piuttosto dura, peso 72 kg e ebike da 22 kg.
L'ho poi tolta e rimessa da poco per provarla a pressioni più basse.
Secondo me 1.3 dovresti andare tranquillamente.
Io l'ho scritto qualche pagina indietro ma lo ripeto volentieri, con la WE Magix (ma con la gumx era anche peggio) non ho mai trovato la pressione giusta, fino a 1.6 era troppo dura e scappava via, a 1.5 iniziava a fare deriva. Anche cambiando i settaggi delle sospensioni, niente da fare.
Quasi sicuramente sono io che non l'ho capita, ma a novembre ho messo il solito Shorty invernale e mi sono trovato immediatamente a casa, e adesso ho rimesso dopo due anni il DHR2 all'anteriore.

Intanto grazie a tutti e due
Allora,ieri le ho provate..purtroppo il fondo infangato e scivoloso non mi hanno fatto apprezzare al 100% il comportamento delle gomme,ma devo dire di essere rimasto piacevolmente impressionato per ora..gomme che danno fiducia e che mi hanno permesso di patire meno nello scassato rispetto alle snakeskin..da fan e mante schwalbe quale sono,mi sono trovato bene come primo contatto con michelin..vedremo appena asciuga di provarla cercando le linee e le velocità che mantengo in genere

Per essere più precisi sono partito da casa con 2-2.2 di pressione per fare i 7km di salita che mi separano dai sentieri..e già così la scorrevolezza non era delle migliori..atrivato a inizio discesa ho sgonfiato a sentimento (il manometro portatile non so che fine abbia fatto)..mi sono trovato come dicevo piuttosto bene e a casa con la pompa ho rilevato una pressione di 1.4 ant e 1.8 post..probabilmente proverò a gonfiare un pelo davanti e fare delle prove..buonissime gomme per ora

IMG_20200514_192656.jpg
(foto pre partenza)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo