Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.571
28.965
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ciao a tutti.
Ho bici da XC, ma chiedo a voi dato che a breve dovrò farmi una Am.

A parità di Sezione (2.35 per esempio) cosa comporta avere una gomma più "pesante"?

E solo una sicurezza per le forature o si avvertono determinati benefici?

Ad esempio una MM 2.35 pesa 900 grammi, una NN 2.35 ne pensa 750...

Grazie
Perdonami mi pare di capire che facevi xc prima , una cosa solo mi sento di dirti se ti affacci ad am o enduro, non stare a guardare troppo il peso e sopratutto sulle gomme.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Arzi71 and marpa

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho bici da XC, ma chiedo a voi dato che a breve dovrò farmi una Am.

A parità di Sezione (2.35 per esempio) cosa comporta avere una gomma più "pesante"?

E solo una sicurezza per le forature o si avvertono determinati benefici?

Ad esempio una MM 2.35 pesa 900 grammi, una NN 2.35 ne pensa 750...

Grazie

Ciao Ozzy, è una questione di prospettiva.
Capisco che per chi viene dalla pratica dell'XC il peso sia un fattore importante per poter pedalare al meglio in salita.
Ma passando alla pratica dell'AM e dell'Enduro cambia un po' la prospettiva.
Si passa dal pensare e voler pedalare "col naso all'insù", al voler divertirsi anche in discesa.
Quindi la gomma deve avere altre caratteristiche, che non sono solo la scorrevolezza e la leggerezza, perché si ricerca maggior protezione e sostegno, oltre al grip in inserimento curva per l'anteriore e in frenata per il posteriore, oltre ad una spalla più sostenuta che non permetta alla gomma di deformarsi eccessivamente nelle transizioni (la c.d. deriva) o che non si schiacci troppo in fase di compressione (penso all'atterraggio da un drop o anche ad un passaggio su rocce frastagliate o sullo scassato medio-veloce, tanto per dirne qualcuna), anche perché le pressioni di esercizio di solito sono leggermente inferiori.
Quindi, quando si parla di gomme "più pesanti" in realtà si parla di pneumatici che hanno carcasse con più gomma (più pesante) e meno "tela" (più leggera). Per questo, quando gli pneumatici sono più pesanti e pensati per discipline gravity, trovi indicazioni del tipo 60tpi o anche 120tpi x 2, 60tpi x 2 o anche 33tpi x 3, quando hanno la c.d. doppia carcassa, che indica la concentrazione di fibre intrecciate nella tela: minore è la concentrazione di fili nella tela (tpi = Tread (filo) Per (per) Inch (pollice = 2.54 cm) ) maggiore sarà la gomma presente nello pneumatico.
Naturalmente bisogna trovare il giusto compromesso tra peso e resistenza/sostegno, perché poi le gomme bisogna anche spingerle in salita, ma di solito si sacrifica un po' la performance in salita per favorire quella in discesa.
Spero di aver dissipato qualche tuo dubbio/perplessità.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
@gargasecca @Barons @Daiwer
Capito e vi ringrazio.

Ho già individuato la nuova bici.
Di serie ho maxxis dhf/Dhr 2.3 Exo.

Pensavo, almeno per l estate e per le prime armi di una bici del genere (hightower 2019) di mettere su altro ,più scorrevole...(HD 2.35 , RockRazor 2.35 non super Gravity.)

Appena ho la bici in mano farò i miei soliti giri (e spero di più ....) E vi farò sapere.



Grazie
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
@gargasecca @Barons @Daiwer
Capito e vi ringrazio.

Ho già individuato la nuova bici.
Di serie ho maxxis dhf/Dhr 2.3 Exo.

Pensavo, almeno per l estate e per le prime armi di una bici del genere (hightower 2019) di mettere su altro ,più scorrevole...(HD 2.35 , RockRazor 2.35 non super Gravity.)

Appena ho la bici in mano farò i miei soliti giri (e spero di più ....) E vi farò sapere.

Grazie

Leggevo prima che arrivi dall'xc, non guardare solo alla scorrevolezza. Mio suggerimento spassionato, l'accoppiata DHF/DHR2 è ottima. Ti direi innanzitutto di usare la bici così com'è, e imparare ad andarci. Poi capirai da solo cosa e come adattare alle tue esigenze.

PS: da possessore di una 2018 (arrivata di serie con dhr davanti e dietro, per dire), ottima scelta :-)
 

m00ra

Biker novus
16/7/19
18
3
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Full 29"
Ciao a tutti,

ho preso una Rose 29" da AM 130/130 usata che monta gomme da 2.4. Per quello che faccio io, cioè principalmente giri pedalati, molte salite e discese tranquille, più anche asfalto, probabilmente sono fin troppo larghi e la differenza con la front che monta 2.25 si sente parecchio (anche tenendo conto ovviamente del tipo di bici diverso). Che dite se passassi a delle gomme da 2.3? Avete consigli su delle buone gomme per questo utilizzo?

Grazie!
 
Ultima modifica:

windfed

Biker extra
6/7/14
713
466
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
mi servirebbe una info su MINION... sarebbe per un montaggio EBIKE... ma nell'altro FORUM non ci sono gli "specialisti" che si trovano qui
:balla-co:
Maxxis Minion DHR II 2,60 WT EXO+ TR 3C MAXTERRA
Maxxis Minion DHF II 2,50 WT EXO TR 3C MAXGrip.

Forse anteriore troppo '' leggerina" per una ebike, essendo SOLO EXO?
non uso inserti... solo lattice. niente bike park... niente salti...ma driver pesantuccio..
Si accettano consigli...mai provati i Minion quando avevo MTB.

Grazie
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
mi servirebbe una info su MINION... sarebbe per un montaggio EBIKE... ma nell'altro FORUM non ci sono gli "specialisti" che si trovano qui
:balla-co:
Maxxis Minion DHR II 2,60 WT EXO+ TR 3C MAXTERRA
Maxxis Minion DHF II 2,50 WT EXO TR 3C MAXGrip.

Forse anteriore troppo '' leggerina" per una ebike, essendo SOLO EXO?
non uso inserti... solo lattice. niente bike park... niente salti...ma driver pesantuccio..
Si accettano consigli...mai provati i Minion quando avevo MTB.

Grazie
la max grip exo non esiste, se ricordo bene, è una 29 giusto? ti servirebbe almeno una dhr dd maxterra dietro ,ma il 2.50 non lo fanno,esiste solo il 2.40 dh maxgrip. alternativa potresti usare un h.roller da 2.50 dd maxterra, le exo+ si tagliano bene specie al post.un 2.50 davanti e dietro potrebbe bastare, davanti una exo+ maxterra da 2.50 assegay , oppure una assegay maxgrip dd 2.50. la dhf non è una gomma cosi semplice
 
Ultima modifica:

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Ciao a tutti, ho una domanda per gli utilizzatori della Martello (Vittoria) all'anteriore: è la terza volta che appena piego un po', mi scappa improvvisamente....proprio senza preavviso.. a voi non è mai capitato? non è eccessivamente consumata (sarà al 50%) non so quanto sia "vecchia" perchè non so da quanto l'avesse montata il precedente proprietario della bici, ma mi dà molto fastidio, fortunatamente non mi son fatto nulla, però poi finisce che non ti godi il resto del giro e stai troppo più all'erta del dovuto.
La metterò sul posteriore per finirla...però son curioso di sapere se solo a me fa quello scherzo o anche altri hanno avuto la stessa sensazione
Grazie
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.857
1.437
0
brescia
Visita sito
Ciao a tutti, ho una domanda per gli utilizzatori della Martello (Vittoria) all'anteriore: è la terza volta che appena piego un po', mi scappa improvvisamente....proprio senza preavviso.. a voi non è mai capitato? non è eccessivamente consumata (sarà al 50%) non so quanto sia "vecchia" perchè non so da quanto l'avesse montata il precedente proprietario della bici, ma mi dà molto fastidio, fortunatamente non mi son fatto nulla, però poi finisce che non ti godi il resto del giro e stai troppo più all'erta del dovuto.
La metterò sul posteriore per finirla...però son curioso di sapere se solo a me fa quello scherzo o anche altri hanno avuto la stessa sensazione
Grazie
io la sto usando in questo periodo, la nuova versione da 2.35 col graphene 2.0, mi trovo molto bene, mai avuto la sensazione che scappi via improvvisamente, e non è mai successo. una volta trovata la giusta pressione, mi da molta fiducia. l'unico difetto secondo me è che è troppo stretta, sono 57/58mm.
magari il tuo problema è l'usura , visto che non si tratta di una gomma monomescola
 
  • Mi piace
Reactions: ivosavo

windfed

Biker extra
6/7/14
713
466
0
Piasintein dal sass!
Visita sito
Bike
Trek Rail 9.9 & BMC RoadMachine02
la max grip exo non esiste, se ricordo bene, è una 29 giusto? ti servirebbe almeno una dhr dd maxterra dietro ,ma il 2.50 non lo fanno,esiste solo il 2.40 dh maxgrip. alternativa potresti usare un h.roller da 2.50 dd maxterra, le exo+ si tagliano bene specie al post.un 2.50 davanti e dietro potrebbe bastare, davanti una exo+ maxterra da 2.50 assegay , oppure una assegay maxgrip dd 2.50. la dhf non è una gomma cosi semplice


si, ruote da 29. voglio cambiare gli pneumatici originali… Bontrager SE5-Team Issue :$$$:

io trovo questa su BIKEDISCOUNT
Minion DHF Front 29x2.50" WT EXO TR 3C MaxxGrip 60 Folding tyre

molti su ebike montano Schwalbe Eddy Current …. ma mi sembrano esagerate come peso e poi ne ho viste alcune con tasselli laterali lacerati..
intanto studio anche ASSEGAI.....ma attualmente non disponibile in alcuni modelli sul sito (fino a metà giugno)

In alternativa all'accoppiata MINION...

Meglio cosi…..
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Minion DHF Front 29x2.50" WT EXO TR 3C MaxxGrip 60 Folding tyre

...così...
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding

o cosi?
POST- Maxxis Minion DHR II 2,60 WT EXO+ TR 3C MAXTERRA
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding

utilizzo AM/Trail

grazie x le info.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
..così...
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding[/QUOTE]


ma la ant è una maxgrip 2.50 è la dh casing da 1400g, a sto punto andrei direttamente con entrambe 2.50 assegay 3c dd tr maxgrip
 
  • Mi piace
Reactions: windfed

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
..così...
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding


ma la ant è una maxgrip 2.50 è la dh casing da 1400g, a sto punto andrei direttamente con entrambe 2.50 assegay 3c dd tr maxgrip
[/QUOTE]

Doppia Assegai maxxgrip è dura da pedalare anche con una ebike, un amico aveva provato questa combinazione su una Levo e se ne lamentava, almeno in pedalata. Poi ovvio in discesa si ripagano. Ma mettere una bella coppia di DHR2 DD piuttosto?
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ragazzi un maxgrip al posteriore su una ebike dura pochissimo, fate bene i conti visto che costano 50 euro l'una!

Io monterei una gomma bella tosta ma in mescola dura, tipo una Magic Mary bike park casing 2.35 da 20 euro!

Non è Tubeless ready, ha il cerchietto rigido ma conosco gente che le usa tubeless senza problemi. (non devi avere i cerchi bozzati però se no perdono pressione)

Io stesso sulla dh in inverno ho sempre usato le Magic Mary dh casing (cerchietto rigido no tubeless ready) tubeless senza mai problemi!
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Se proprio proprio volete maxxis una DHR2 double down 2.4 maxterra, eviterei assolutamente tutte le maxgrip al posteriore!
la maxterra dd 2.40 da 29 non esiste, la fanno solo da 2.30. per il discorso maxgrip è vero durano poco e scorrono poco al post, ma se non usi inserti e usi un ebike e pesi molto è l unica soluzione rimanendo in maxxis. oppure provare le exo+ maxterra , ma si tagliano bene dietro
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
ma la ant è una maxgrip 2.50 è la dh casing da 1400g, a sto punto andrei direttamente con entrambe 2.50 assegay 3c dd tr maxgrip

Doppia Assegai maxxgrip è dura da pedalare anche con una ebike, un amico aveva provato questa combinazione su una Levo e se ne lamentava, almeno in pedalata. Poi ovvio in discesa si ripagano. Ma mettere una bella coppia di DHR2 DD piuttosto?
[/QUOTE]

dipende cosa ci devi fare con l ebike, se vuoi farci giri trail da 50km con ghiaioni e sterratoni non ha senso due maxgrip dd, la dhr davanti non è una buona idea , in piu la dhr 2.50 dd non esiste,in doppia carcassa producono solo la 2.40 maxgrip o la dd 2.30 maxterra, ma sono sezioni troppo strette per una ebike
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
la maxterra dd 2.40 da 29 non esiste, la fanno solo da 2.30. per il discorso maxgrip è vero durano poco e scorrono poco al post, ma se non usi inserti e usi un ebike e pesi molto è l unica soluzione rimanendo in maxxis. oppure provare le exo+ maxterra , ma si tagliano bene dietro

Parlavate di 29 pollici? scusate ma davo per scontato fosse 27.5 la ebike.

Non so nemmeno se ci sono le magic mary bike park da 29 a sto punto.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
dipende cosa ci devi fare con l ebike, se vuoi farci giri trail da 50km con ghiaioni e sterratoni non ha senso due maxgrip dd, la dhr davanti non è una buona idea , in piu la dhr 2.50 dd non esiste,in doppia carcassa producono solo la 2.40 maxgrip o la dd 2.30 maxterra, ma sono sezioni troppo strette per una ebike

Io infatti mi riferivo alla 2.30, per il posteriore basta e avanza dai. Sta cosa che ormai bisogna andare sempre su 2.50 o 2.60 secondo me è esagerato, io li uso al massimo davanti, e solo fino ai 2.50.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
si, ruote da 29. voglio cambiare gli pneumatici originali… Bontrager SE5-Team Issue :$$$:

io trovo questa su BIKEDISCOUNT
Minion DHF Front 29x2.50" WT EXO TR 3C MaxxGrip 60 Folding tyre

molti su ebike montano Schwalbe Eddy Current …. ma mi sembrano esagerate come peso e poi ne ho viste alcune con tasselli laterali lacerati..
intanto studio anche ASSEGAI.....ma attualmente non disponibile in alcuni modelli sul sito (fino a metà giugno)

In alternativa all'accoppiata MINION...

Meglio cosi…..
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Minion DHF Front 29x2.50" WT EXO TR 3C MaxxGrip 60 Folding tyre

...così...
POST- Assegai WT 29x2.50" DD TR 3C MaxxGrip 120x2 Folding Tyre
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding

o cosi?
POST- Maxxis Minion DHR II 2,60 WT EXO+ TR 3C MAXTERRA
ANT- Assegai WT 29x2.50" TR 3C MaxxGrip 60x2 Folding

utilizzo AM/Trail

grazie x le info.

Guarda che i tasselli laterali si strappano anche sulle Maxxis non solo su Schwalbe, visto il motore starei attento piuttosto alla mescola e quindi ad un precoce consumo piuttosto che a 100g in più per gomma, per lo meno al posteriore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo