Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte dodici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Se stalloni è perché non gonfi abbastanza le gomme
guarda li è il bello...lui gonfia a "okkio" e secondo me tanto...cmq nello specifico non saprei.

Io con le forekaster 2.2 e 1.3 bar anteriore mai stallonato.
Il dubbio viene proprio mettendo il magic mary da 2.35 alla stessa pressione . O dovrei gonfiare di più?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
guarda li è il bello...lui gonfia a "okkio" e secondo me tanto...cmq nello specifico non saprei.

Io con le forekaster 2.2 e 1.3 bar anteriore mai stallonato.
Il dubbio viene proprio mettendo il magic mary da 2.35 alla stessa pressione . O dovrei gonfiare di più?
Eh si vede che quello che quello che per te è tanto e che per lui a occhio (le k no per favore :ueh::hail:) non basta, altrimenti c’è qualcosa che non va nell’accoppiata gomma-cerchio ovvero qualche difetto.

1.3 è poco anche se fossi leggerissimo, ma comunque è sproporzionato rispetto al posteriore. Per dire: Io giro a quella pressione dietro, ma davanti almeno 1.8 e parliamo di gomme da enduro rinforzate.
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
guarda li è il bello...lui gonfia a "okkio" e secondo me tanto...cmq nello specifico non saprei.

Io con le forekaster 2.2 e 1.3 bar anteriore mai stallonato.
Il dubbio viene proprio mettendo il magic mary da 2.35 alla stessa pressione . O dovrei gonfiare di più?
Prima acquista...poi ti farai queste domande... :roll:
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ma teoricamente....il problema che si incontra quale è?
Non ci capisco niente ma vado un po’ per logica. Se il copertone è esageratamente largo rispetto al cerchio in curva la gomma dovrebbe deformarsi maggiormente, non avendo il sostegno del cerchio. Quindi al lato pratico il davanti ti sorregge meno e ti “scappa”. È quello che penso accada a me con 2.4 Michelin su cerchio da 19.
Quindi ripeto, secondo me con 21 di canale puoi montare tranquillamente 2.35 di gomma ( poi a maggior ragione le Schwalbe non sono esagerate come larghezza).
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: OZZY_82

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
776
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Ciao a tutti
Sto per montare il nuovo frontino 29
Però ho comprato tutto apparte la ruota dietro che per ora voglio montare 27.5 che ho già....male male cambierò il canale ed i raggi....

ho un canale di 30 EX511, e volevo sapere secondo voi se può essere valido montare una gomma plus, sempre che non sia piccolo il 30mm....per avere lo stesso diametro esterno della 29 davanti....
Oppure son soldi buttati ed è meglio o rimanere così o cambiare canale...

sicuro ora la proverò per bene così ma la curiosità è tanta....

pareri sulle plus al posteriore..???

considerate che ci farò anche le gare....non solo giro di piacere.....

grazie a tutti
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Chiedo un parere a chi magari le ha provate..ho le gomme della mia bici quasi a fine vita,utilizzo ensuro/AM/park con cmq tanto pedalato e trasferimenti su asfalto..cerco un set di gomme che sia scorrevole nel limite di gomme enduro,ma anche resistente..sono indeciso se rimanere sulla mia accoppiata MM soft/HD speed,provare le Michelin enduro front/rear o dare una nuova possibilità a maxxis con cui non mi sono trovato (DHF e aggressor) montando assegai e dissector

L'ultima accoppiata è praticamente da dh ma vorrei capire come va

Qualcuno ha avuto modo di provarle tutte e e riesce a fare un confronto?..grazie
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Chiedo un parere a chi magari le ha provate..ho le gomme della mia bici quasi a fine vita,utilizzo ensuro/AM/park con cmq tanto pedalato e trasferimenti su asfalto..cerco un set di gomme che sia scorrevole nel limite di gomme enduro,ma anche resistente..sono indeciso se rimanere sulla mia accoppiata MM soft/HD speed,provare le Michelin enduro front/rear o dare una nuova possibilità a maxxis con cui non mi sono trovato (DHF e aggressor) montando assegai e dissector

L'ultima accoppiata è praticamente da dh ma vorrei capire come va

Qualcuno ha avuto modo di provarle tutte e e riesce a fare un confronto?..grazie
io attualmente ho sulla front le Michelin WE f e r mentre sulla full ho Assegai e WE r, ho avuto anche varie Magic Mary, le Hans Danf non le ho mai avute, ma conosco la mescola Speed delle Schwalbe.
Posso solo dirti che per il posteriore magari una Wild Enduro rear in mescola Gum-X3d potrebbe soddisfare esigenze di sostegno, protezione, durata decente e quel po’ di quella scorrevolezza che potrebbe darti il battistrada con tasselli più piccoli e ravvicinati.
All’anteriore l’Assegai mi piace tanto, soprattutto in mescola Maxxgrip, ma non è certo il massimo in scorrevolezza e peso, se poi usi carcassa DD (120 tpi x 2) o DH casing (60 tpi x 2) il peso si avverte, ma poi in discesa hai una gran gomma anche come risposta agli urti oltre che come grip delle Maxxgrip.
Per la stagione secca sono ottime tutte e due. L’Assegai si comporta bene anche sul bagnato e sul viscido, non so sul fango pesante. Invece la Michelin al posteriore soffre un po’ il viscido e il fango, ma quest’inverno non posso dire che mi abbia fatto dannare.
Non monterei le Schwalbe al posteriore se non in mescola SG, ma in mescola Speed non le fanno SG, e le SnakeSkin sono fragili su percorsi più cattivi, sia come spalla, sia come carcassa del battistrada... mi hanno lasciato varie volte.
Le dissector non le conosco.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Intanto grazie mille per la spiegazione..guardavo un po' I pesi e le maxxis sono due mattoni..le Michelin poco meno

Con schwalbe io vado a periodi..non buco per anni,poi nel giro di 2 mesi 3 forature, ltutte sull'attacco dei tasselli senza mai fare nulla di estremo..mah..cmq mi leggo un po' di recensioni delle maxxis e alla peggio mi metto una mano sul cuore e cerco di non mettere le gomme sulla bilancia
 

Maroninho

Biker novus
5/9/15
7
5
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant reign 1.5 2019
Salve, chiedo a voi esperti: stavo per acquistare delle ruote complete dt swiss e 1700 27.5 da montare sulla mia reign 1.5 (19), ovviamente cercavo quelle con il canale interno da 30mm, quando mi sono imbattuto in un'offerta che mi ha fatto tentennare, stessi cerchi, purtroppo con il canale interno da 25 mm a metà prezzo! La domanda è questa: per un uso enduro e d'estate un po' di bike park (livello amatoriale) voi le prendereste canale interno da 25mm, dovendo montare orientativamente 2.5 davanti e 2.4 dietro? Il prezzo è troppo allettante, ma non vorrei fare una cazzata.... Oppure vado sul 30mm spendendo il doppio... Grazie dei consigli
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Salve, chiedo a voi esperti: stavo per acquistare delle ruote complete dt swiss e 1700 27.5 da montare sulla mia reign 1.5 (19), ovviamente cercavo quelle con il canale interno da 30mm, quando mi sono imbattuto in un'offerta che mi ha fatto tentennare, stessi cerchi, purtroppo con il canale interno da 25 mm a metà prezzo! La domanda è questa: per un uso enduro e d'estate un po' di bike park (livello amatoriale) voi le prendereste canale interno da 25mm, dovendo montare orientativamente 2.5 davanti e 2.4 dietro? Il prezzo è troppo allettante, ma non vorrei fare una cazzata.... Oppure vado sul 30mm spendendo il doppio... Grazie dei consigli

Secondo me puoi perdere tranquillamente le e1700 con canale da 25mm, ma non monterei gomme più grandi di 2.5, con le 2.4 vanno benissimo.
Io ho proprio le e1700 27.5 con canale da 25 e con le Wild Enduro da 2.4 sono perfette :-?:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Intanto grazie mille per la spiegazione..guardavo un po' I pesi e le maxxis sono due mattoni..le Michelin poco meno

Con schwalbe io vado a periodi..non buco per anni,poi nel giro di 2 mesi 3 forature, ltutte sull'attacco dei tasselli senza mai fare nulla di estremo..mah..cmq mi leggo un po' di recensioni delle maxxis e alla peggio mi metto una mano sul cuore e cerco di non mettere le gomme sulla bilancia

Veramente li ho messi i pesi delle Michelin...direi decisamente meno...almeno un 15% di peso in meno... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: bonfrizio

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Salve, chiedo a voi esperti: stavo per acquistare delle ruote complete dt swiss e 1700 27.5 da montare sulla mia reign 1.5 (19), ovviamente cercavo quelle con il canale interno da 30mm, quando mi sono imbattuto in un'offerta che mi ha fatto tentennare, stessi cerchi, purtroppo con il canale interno da 25 mm a metà prezzo! La domanda è questa: per un uso enduro e d'estate un po' di bike park (livello amatoriale) voi le prendereste canale interno da 25mm, dovendo montare orientativamente 2.5 davanti e 2.4 dietro? Il prezzo è troppo allettante, ma non vorrei fare una cazzata.... Oppure vado sul 30mm spendendo il doppio... Grazie dei consigli

Le sto monitorando anche io...secondo me il TOP sarebbe con i 2 cerchi differenziati, nello specifico più largo davanti e più stretto dietro...ma se non vai oltre quelle misure di gomme secondo me sono perfetti.
Adesso sotto ho un 30mm...con la Michelin 2,4 montata...secondo me spancia troppo...:il-saggi:
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Veramente li ho messi i pesi delle Michelin...direi decisamente meno...almeno un 15% di peso in meno... :roll:

Si si ho visto..ma cmq più pesanti della mia attuale accoppiata HD/MM o RoRa/MM..purtroppo il mio problema è che ho provate varie gomme,ma poi sono sempre tornato a schwalbe,nonostante la delicatezza delle snake..se facessero una supergravity con mescola speedgrip sarebbe il top..ora dopo aver bucato entrambe le gomme posteriori che avevo,ho montato un HD soft supergravity,ma a pedalare per andare al lavoro (che poi è parte della strada che mi porta ai trail) c'è da morire
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.921
29.507
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Intanto grazie mille per la spiegazione..guardavo un po' I pesi e le maxxis sono due mattoni..le Michelin poco meno

Con schwalbe io vado a periodi..non buco per anni,poi nel giro di 2 mesi 3 forature, ltutte sull'attacco dei tasselli senza mai fare nulla di estremo..mah..cmq mi leggo un po' di recensioni delle maxxis e alla peggio mi metto una mano sul cuore e cerco di non mettere le gomme sulla bilancia
La bilancia usala a pesare il lievito e basta non le gomme per fare enduro :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo