Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Io sto usando da una settimana il Michelin Wild Race’R Enduro Rear e devo dire che mi sta sorprendendo sempre di più, propio ieri su percorsi rocciosi con radici e terra il tutto molto umido ed oggi su terreno bagnato, grande tenuta in curva e sulle contropendenze, buona frenata e scorrevolezza favolosa in pedalata su asfalto.

Anche io lo ho montato e ci ho fatto una sola uscita, devo dire che scorre da paura
Ero spaventato dal peso (1060grammi 29) ma mi sono ricreduto subito, frena anche molto bene secondo me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
7494eb549028b58c520f564ffe9eccab.jpg
a1ee488f2125cd059771bcc55328e83e.jpg
.
L'Enduro rear funziona meglio in questo modo.. i 33tpi ora funzionano una bellezza..



Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

Non è "porno" come il mio...ma te lo appoggio...:-|
[/QUOTE]
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro..
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

smaz

Biker ultra
31/5/13
664
94
0
Roma
Visita sito
Bike
YT Capra CF Comp/ ibis Ripley V4
Non è "porno" come il mio...ma te lo appoggio...:-|
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro..[/QUOTE]

Ma la spartan non ha già un paracolpi suo originale? (bruttino...)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
IMG_20170211_110227520.jpg

Visto che si tratta sempre di gomme, questo è l'unico utilizzo che ho trovato per il butcher control...esploso al terzo giro con la enduro

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non è "porno" come il mio...ma te lo appoggio...:-|
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro..[/QUOTE]


Il mio regge...al massimo lo ripari...con l' Attack se lo spacchi...e con lo smalto trasparente da unghie per i graffi.
:°°(:


@fafnir bel bicione...:free:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro.


Il mio regge...al massimo lo ripari...con l' Attack se lo spacchi...e con lo smalto trasparente da unghie per i graffi.
:°°(:


@fafnir bel bicione...:free:
Grazie, e montarla mi è costato solo 1800 Euro fra pezzi nuovi e usati, 2000 contando gli zee appena comprati.
Per ora è la bici più divertente che abbia mai avuto e la enduro va in pensione [emoji12]

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro..

Ma la spartan non ha già un paracolpi suo originale? (bruttino...)[/QUOTE]
sono già al secondo.. il primo fatto fare artigianalmente in carbonchio è detonato sulle pietre alla 3 uscita..
l'originale serve solo a colpi da sotto.. ma contro i sassi smossi laterali, non fa una cippa..
ti saltan sempre via pezzi di telaio dai fianchi.. Ogni volta scende la lacrima.
Ora le ho installato il parapalle.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
"porno" e "te lo appoggio" nella stessa frase mi fa un po' paura..

questo è il paracolpi del paracolpi..
il paracolpi in carbonio precedente (60euro) mi è durato 3 uscite.. non ti dico il telaio sotto..
per fortuna avevo ancora quell'enduro rear bozzato al primo giro..


Il mio regge...al massimo lo ripari...con l' Attack se lo spacchi...e con lo smalto trasparente da unghie per i graffi.
:°°(:


@fafnir bel bicione...:free:[/QUOTE]
dillo alle pietrate sul porfido.. quelle secche, spacchi tutto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ci sono gomme migliori

..a me a doverti spigare le cose più banali anche le palle.
Sono attaccato da sempre da te, e dal tuo amico sponsorizzato Schwalbe che viveva su questo thread.. evita i sorrisini ipocriti alla fine, quando in realtà vuoi solo seminare zizzania testina..
Appena vedi un varco ti ci butti, dicendo banalità.
Passa oltre ti prego.
Parlavo che "in pieno rock garden non stacco tanto di anteriore.. il posteriore lo tengo di più".
Ovvio che ho anche l'anteriore tra le mani..e lo uso tra una roccia e l'altra..
ma sulle pietre smosse giù dalle mulattiere Dolomitiche ti consiglio di andarci un bel pò leggero.
Si parlava di gomme e cercavo di spiegarne il consumo precoce del posteriore su un certo tipo di trail.
Non di andare giù da nabbo con il freno dietro inchiodato e l'anteriore libero..

Mai detto di essere un pro, ma un appassionato. Se cerchi post dietro lo continuo a dire. "livello medio, nella media".
I pro sono alieni. A me piace la birra, il Campari, i dolci e poi sono vecchio.
Vieni a girare con noi e mostraci tu come si frena. Non parlare,ti aspettiamo.
Vedrai che le braccia ti cadono dopo..
:-)

se si parlava di me, io continuo ad avere una buona impressione delle schwalbe anche se le uso sulla plus e la 26 per ora è a riposo. non mi deludono e mi soddisfano. unico difetto recentemente riscontrato è stato il trasudamento di lattice da una trailstar nobby nick. lattice trasudava dai fianchi ma la cosa si è fatta preoccupante solo dopo 6-7 mesi. mai successo prima.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge

Il mio regge...al massimo lo ripari...con l' Attack se lo spacchi...e con lo smalto trasparente da unghie per i graffi.
:°°(:


@fafnir bel bicione...:free:

Teo aiutami. Sono riuscito a liberarmi del camion 29 scambiandolo con una specy 27.5 e quindi mi si apre un mondo nuovo di gomme.
Per l'anteriore sono fortemente indeciso fra dhf 2.5 maxxgrip e wtb convict High grip.
Siccome so che la spalla exo è buonissima per me mentre non conosco la wtb light, sono paragonabili? Hai avuto problemi con la light?

Al di là della spalla quale preferisci delle due? Dalle foto mi sembra più rotondo il convict e visto che lo monterei su cerchio da 30 anteriore mi va anche bene...

Dietro non ho dubbi prendo il trail boss 2.4

Grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Teo aiutami. Sono riuscito a liberarmi del camion 29 scambiandolo con una specy 27.5 e quindi mi si apre un mondo nuovo di gomme.
Per l'anteriore sono fortemente indeciso fra dhf 2.5 maxxgrip e wtb convict High grip.
Siccome so che la spalla exo è buonissima per me mentre non conosco la wtb light, sono paragonabili? Hai avuto problemi con la light?

Al di là della spalla quale preferisci delle due? Dalle foto mi sembra più rotondo il convict e visto che lo monterei su cerchio da 30 anteriore mi va anche bene...

Dietro non ho dubbi prendo il trail boss 2.4

Grazie

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
eh.. è un bel dilemma.
Posso dirti che il "Light" WTB all'anteriore non crea nessun problema anzi..
Mi sto allenando duramente, esco tutti i giorni cercando di limare qualche secondo al mio miglior tempo sul rock garden.
Nelle mie possibilità ovviamente che ribadisco essere quelle di un rider nella media.
A maggior ragione non essendo nei "bravi" cerco di spingere a bestia, ma con una tecnica nella media vado in contro spesso a stressare maggiormente cerchi e gomme. Peso, mi lancio a cannone e mi impegno più che posso al meglio che posso.. ma ogni tanto becco le mie "sveglie", il Convict a 2 Bar tiene botta eccome. Mai un taglietto, mai una foratura. Il Light all'anteriore è più che sufficente.
Di battistrada è un peletto più spesso dell'EXO, dove è un peletto più fine è solo nella metà della spalla, quella che rientra nel cerchio.
Il fianco, quello dove si espone al taglio è circa come un EXO.
Il disegno Convict è circa un DHR2 .. simile come comportamento al Dhf, forse il Dhf ha una piega maggiore, di poco ma maggiore.
Di contro il Convict ha una maggior frenata, di poco, ma maggiore.
Il Convict è bello preciso, quasi o come un Dhf, non si sente in inserimento differenza, ne raccordando una curva.
Veloce come gomme questo Convict, se la devo paragonare al mio vecchio Dhf W.T 2.50 Max , lo faccio più che per il disegno, per la mescola. Il Convict con i suoi 45 shore, si posizione al centro tra un "maxxterra e un maxxgrip".
Se fai tanto sdrucciolevole umido, radici bagnate e cazzi vari, vai di maxxgrip. Se vai di polverone, sassoso caldo ecc vai di WTB.
Il Convict su cerchio da 30mm dopo un pò arriva ad un ETRTO di un Magic Mary, il W.T Maxxis ha 2 mm in più di larghezza.
Servono? bah.. questo è già bello canottoso, ne troppo, ne tanto. Giusto.
Impressioni del Convict ora che è da un pò che gli tiro il collo?
Molto simile ad un Minion nel comportamento, veloce, stronzo, divertente, richiede una guida spinta, pulita, bisogna fidarsi di questo WTB, lui ti ripaga. Alle volte mi è scappato ma sempre riprendibile la cosa.
Io amo le mescole super soft all'anteriore, perchè hanno pochissimo rimbalzo, non andrei oltre i 45 shore del convict.
Diciamo che il WTB ti offre ciò che altri non hanno in catalogo (forse solo il nuovo soft schwalbe), cioè una mescola medio-morbida.
Quasi più vicina ad un maxxterra-trailstar anche se più prestante, che ad una vertstar per capirci, ma con ottime propensioni al grip.
A mio avviso, rimane sempre una mescola da asciutto. Sul bagnato la vert o il maxxgrip fannp un altro sport.
Cmq non male questo Convict. Un Dhr2 45 shore praticamente, con un ottimo volume, sul cerchio da 30mm calza a pennello.
Provalo, tu che sei sempre stato un Dhf dipendente, potrebbe darti delle ottime impressioni a mio parere.
Vai tranquillo, il mio a 2 Bar non ha neanche un taglietto.. non si può dire del bosso posteriore.. (dopo ti metto le foto).
Ho io una domanda per te:
il mio boss 2.4 da sulla spalla l'ottimizzazione per cerchi da 19 a 29mm .. il tuo 2.25 quanto segna a riguardo?
Dico questo perchè il Boss dalle mie parti è proprio al limite.. visto il mio peso, gradirei un peletto più di frenata.
Ho ordinato un Boss 2.4 di scorta e un Breacktrough in 2.25.
Perchè 2.25? da una parte perchè il 2.50 dietro per me è troppo, dall'altra perchè noto come il boss in 2.4 non riesco ad usarlo tutto completamente.
Mi spego, se anche la sdraio ad orecchio, rimane sempre l'estremità dei tacchetti che non si sgranocchia..
per me mi basterebbe anche la 2.25.. mi darebbe ancora più maneggevolezza e forse piacere di guida.
Da vedere se la frenata ne perderebbe molto, ma il Breacktrough è più incazzato del poco incidente Boss..
Vediamo.. dimmi per favore cosa riporta sulla spalla il tuo 2.25.. credo che il mio 25mm posteriore sia il max. ammesso.
Dopo ti metto le foto per spiegarti meglio.. e per mostrarti l'usura che ho ottenuto dalle mie 2 WTB montate lo stesso giorno.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
eh.. è un bel dilemma.
Posso dirti che il "Light" WTB all'anteriore non crea nessun problema anzi..
Mi sto allenando duramente, esco tutti i giorni cercando di limare qualche secondo al mio miglior tempo sul rock garden.
Nelle mie possibilità ovviamente che ribadisco essere quelle di un rider nella media.
A maggior ragione non essendo nei "bravi" cerco di spingere a bestia, ma con una tecnica nella media vado in contro spesso a stressare maggiormente cerchi e gomme. Peso, mi lancio a cannone e mi impegno più che posso al meglio che posso.. ma ogni tanto becco le mie "sveglie", il Convict a 2 Bar tiene botta eccome. Mai un taglietto, mai una foratura. Il Light all'anteriore è più che sufficente.
Di battistrada è un peletto più spesso dell'EXO, dove è un peletto più fine è solo nella metà della spalla, quella che rientra nel cerchio.
Il fianco, quello dove si espone al taglio è circa come un EXO.
Il disegno Convict è circa un DHR2 .. simile come comportamento al Dhf, forse il Dhf ha una piega maggiore, di poco ma maggiore.
Di contro il Convict ha una maggior frenata, di poco, ma maggiore.
Il Convict è bello preciso, quasi o come un Dhf, non si sente in inserimento differenza, ne raccordando una curva.
Veloce come gomme questo Convict, se la devo paragonare al mio vecchio Dhf W.T 2.50 Max , lo faccio più che per il disegno, per la mescola. Il Convict con i suoi 45 shore, si posizione al centro tra un "maxxterra e un maxxgrip".
Se fai tanto sdrucciolevole umido, radici bagnate e cazzi vari, vai di maxxgrip. Se vai di polverone, sassoso caldo ecc vai di WTB.
Il Convict su cerchio da 30mm dopo un pò arriva ad un ETRTO di un Magic Mary, il W.T Maxxis ha 2 mm in più di larghezza.
Servono? bah.. questo è già bello canottoso, ne troppo, ne tanto. Giusto.
Impressioni del Convict ora che è da un pò che gli tiro il collo?
Molto simile ad un Minion nel comportamento, veloce, stronzo, divertente, richiede una guida spinta, pulita, bisogna fidarsi di questo WTB, lui ti ripaga. Alle volte mi è scappato ma sempre riprendibile la cosa.
Io amo le mescole super soft all'anteriore, perchè hanno pochissimo rimbalzo, non andrei oltre i 45 shore del convict.
Diciamo che il WTB ti offre ciò che altri non hanno in catalogo (forse solo il nuovo soft schwalbe), cioè una mescola medio-morbida.
Quasi più vicina ad un maxxterra-trailstar anche se più prestante, che ad una vertstar per capirci, ma con ottime propensioni al grip.
A mio avviso, rimane sempre una mescola da asciutto. Sul bagnato la vert o il maxxgrip fannp un altro sport.
Cmq non male questo Convict. Un Dhr2 45 shore praticamente, con un ottimo volume, sul cerchio da 30mm calza a pennello.
Provalo, tu che sei sempre stato un Dhf dipendente, potrebbe darti delle ottime impressioni a mio parere.
Vai tranquillo, il mio a 2 Bar non ha neanche un taglietto.. non si può dire del bosso posteriore.. (dopo ti metto le foto).
Ho io una domanda per te:
il mio boss 2.4 da sulla spalla l'ottimizzazione per cerchi da 19 a 29mm .. il tuo 2.25 quanto segna a riguardo?
Dico questo perchè il Boss dalle mie parti è proprio al limite.. visto il mio peso, gradirei un peletto più di frenata.
Ho ordinato un Boss 2.4 di scorta e un Breacktrough in 2.25.
Perchè 2.25? da una parte perchè il 2.50 dietro per me è troppo, dall'altra perchè noto come il boss in 2.4 non riesco ad usarlo tutto completamente.
Mi spego, se anche la sdraio ad orecchio, rimane sempre l'estremità dei tacchetti che non si sgranocchia..
per me mi basterebbe anche la 2.25.. mi darebbe ancora più maneggevolezza e forse piacere di guida.
Da vedere se la frenata ne perderebbe molto, ma il Breacktrough è più incazzato del poco incidente Boss..
Vediamo.. dimmi per favore cosa riporta sulla spalla il tuo 2.25.. credo che il mio 25mm posteriore sia il max. ammesso.
Dopo ti metto le foto per spiegarti meglio.. e per mostrarti l'usura che ho ottenuto dalle mie 2 WTB montate lo stesso giorno.
Grazie mille mi sa tanto che proverò il convict...
La mia trail boss 2.25 ha la stessa indicazione della tua, 19-29 mm id.
Secondo me col 471 dietro quindi 25mm ti può andare bene anche il 2.25.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo