Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Mi sento di dissentire con molti colleghi del forum riguardo al Trail Boss.
Oggi.. mattina presto, pietraia molto ripida (il mio Boss è un pò alla frutta) ,
clima sereno ma dalle vette si poteva vedere il fenomeno di evaporazione della brina-umidità mattiniera..
morale: Tutto sguscido, gomme bagnate, rocce come ghiaccio.
Arrivo in un pezzo ripidissimo, lo affronto a bassa velocità, culo quasi sul copertone posteriore 60% freno post e 25%-30% ant..
semi curva a sx sotto la montagna, a sx 200 metri di volo, mulattiera stukas larga 3 metri.. a dx muro di porfido.
Morale:
La curva sento di non chiuderla, derivo prendendo velocità sul muro, impatto imminente,bici di traverso, mollo i freni,
la chiudo per miracolo.. Sono sul ripidissimo, umido, roccioso.. e perdo pienamente il controllo.
Accarezzo i freni, cerco di stare in assetto ma la velocità aumenta vertiginosamente..
il sentiero finisce in 3 -4 buche di roccia profonda affrontabili max a 5 kmh..
L'anteriore saltella anche pinzato al 25%, derivava a sx e dx di 20 cm alla volta.. se l'avessi pinzato di più mi avrebbe "chiuso".
Serviva il posteriore.. serviva quel dannato posteriore!!
La Spartan è totalmete fuori controllo, sarò 25-30kmh sopra i 10kmh che dovrei tenere per controllarla..
Nell'attimo prima di schiantarti hai quell'effetto "Matrix" dove tutto si rallenta, frazioni l'attimo mentre l'adrenalina investe il tuo sistema nervoso ed i tuoi muscoli..
nel disperato tentativo di evitare lo schianto nelle lastre di porfido tento un ultimo richiamo di posteriore un 50-60%,
l'anteriore oltre quel 25% era impossibile.. a 40kmh si mette di traverso,
perdo il flat sx e il mio culo e il "resto" s'incastra tra ruota e tubo sella..
La Dea del baricentro basso mi ha accolto tra le sue braccia.. ora mi chiamo Maria.
era tutto frazionato ma continuavo a pensare il male che avrei provato a spappolarmi e miracolosamente,
sono riuscito a tenere a distanza il manubrio (controsterzato tra l'altro e sempre frenando delicatamente di anteriore) mentre la bici decelerava sulle mie palle a ruota bloccata..
45kmh-40kmh-35kmh-30kmh-25kmh-20kmh-15kmh-10kmh-5kmh.. i metro prima della buca..
Mi son fatto 40metri di caduta libera nelle mani di Dio.
La Spartan non è neanche caduta.. solo alla fine ci siamo appoggiati delicatamente per terra in hi-side.
La gamba sx disarcionata dal pedale ha impattato su tutto.. ho un alluce rotto mi sa.
Ma poteva andare molto.. ma molto peggio.
Il Boss sulla roccia bagnata fa letteralmente "ca..re", cos' la sua mescola.
Va a gusti a quanto pare, ma con un banale "dual" Maxxis anche se più duro, mi da olta più fiducia sullo sdrucciolevole.
Questa mescola "veloce " WTB è tipo un Trailstar Schwalbe.. non l'ho mai capita.
Rappa tantissimo di primo acchito sul secco, cerchi di farla derapare sembra non ne voglia, per poi partire di bestia.
Non è uniforme. Un "Dual" quando parte ti avvisa, peli il freno e lo metti dove vuoi, quando vuoi che riprenda lo fa esattamente come vorresti, come gli è stato chiesto. Questo WTB-simil Trailstar NO.
Lo intraverso ovunque, è divertente ma sento nella mescola una certa allergia alle mie corde.
Per assurdo le preferisco una "Pacestar", molto più onesta.
Non tiene una cippa dall'inizio alla fine, ma è prevedibile e fa sempre ciò che vuoi. Per non parlare della "dual".
Per i miei sentieri, per le condizioni che vado ad affrontare, per la mia guida, il mio peso ecc il Boss è troppo poco.
Gomma divertentissima in allenamento, ma dipende quale.
Mi sto allenando per fare a fine stagione qualche garetta tra brocchi come me.. ma se devo rischiare il collo ogni volta, vado oltre.
Va bene per fare il cazzone, per far qualche pezzo pedalato..
ma se la monti giù per qualche pietraia col brutto tempo è meglio che ti fai un bel segno della croce.
Oggi mi sono giocato un jolly, gradirei non dovermene giocare un altro appena il pollicione guarisce.
Ora provo il breacktrough.. anche se a mio avviso il problema sta nella mescola, più che nel disegno.
Fottuto trailstar o simil trailstar.. Ti Odio.
Davanti Vertstar o Maxxgrip.. dietro Dual tutta la vita!
..primavera.. estate.. autunno.. inverno.
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.262
14.344
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Domandone:secondo te rimalzera' di piu' la light o la tough?
Per me la light, perché dovrò tenerla alta di pressione. Partirò da 1.8 bar poi vedrò.
La trail boss tough a 1.7 al posteriore ha un ottimo assorbimento e usandola sulla front lo sento bene.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.262
14.344
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Mi sento di dissentire con molti colleghi del forum riguardo al Trail Boss.
Oggi.. mattina presto, pietraia molto ripida (il mio Boss è un pò alla frutta) ,
clima sereno ma dalle vette si poteva vedere il fenomeno di evaporazione della brina-umidità mattiniera..
morale: Tutto sguscido, gomme bagnate, rocce come ghiaccio.
Arrivo in un pezzo ripidissimo, lo affronto a bassa velocità, culo quasi sul copertone posteriore 60% freno post e 25%-30% ant..
semi curva a sx sotto la montagna, a sx 200 metri di volo, mulattiera stukas larga 3 metri.. a dx muro di porfido.
Morale:
La curva sento di non chiuderla, derivo prendendo velocità sul muro, impatto imminente,bici di traverso, mollo i freni,
la chiudo per miracolo.. Sono sul ripidissimo, umido, roccioso.. e perdo pienamente il controllo.
Accarezzo i freni, cerco di stare in assetto ma la velocità aumenta vertiginosamente..
il sentiero finisce in 3 -4 buche di roccia profonda affrontabili max a 5 kmh..
L'anteriore saltella anche pinzato al 25%, derivava a sx e dx di 20 cm alla volta.. se l'avessi pinzato di più mi avrebbe "chiuso".
Serviva il posteriore.. serviva quel dannato posteriore!!
La Spartan è totalmete fuori controllo, sarò 25-30kmh sopra i 10kmh che dovrei tenere per controllarla..
Nell'attimo prima di schiantarti hai quell'effetto "Matrix" dove tutto si rallenta, frazioni l'attimo mentre l'adrenalina investe il tuo sistema nervoso ed i tuoi muscoli..
nel disperato tentativo di evitare lo schianto nelle lastre di porfido tento un ultimo richiamo di posteriore un 50-60%,
l'anteriore oltre quel 25% era impossibile.. a 40kmh si mette di traverso,
perdo il flat sx e il mio culo e il "resto" s'incastra tra ruota e tubo sella..
La Dea del baricentro basso mi ha accolto tra le sue braccia.. ora mi chiamo Maria.
era tutto frazionato ma continuavo a pensare il male che avrei provato a spappolarmi e miracolosamente,
sono riuscito a tenere a distanza il manubrio (controsterzato tra l'altro e sempre frenando delicatamente di anteriore) mentre la bici decelerava sulle mie palle a ruota bloccata..
45kmh-40kmh-35kmh-30kmh-25kmh-20kmh-15kmh-10kmh-5kmh.. i metro prima della buca..
Mi son fatto 40metri di caduta libera nelle mani di Dio.
La Spartan non è neanche caduta.. solo alla fine ci siamo appoggiati delicatamente per terra in hi-side.
La gamba sx disarcionata dal pedale ha impattato su tutto.. ho un alluce rotto mi sa.
Ma poteva andare molto.. ma molto peggio.
Il Boss sulla roccia bagnata fa letteralmente "ca..re", cos' la sua mescola.
Va a gusti a quanto pare, ma con un banale "dual" Maxxis anche se più duro, mi da olta più fiducia sullo sdrucciolevole.
Questa mescola "veloce " WTB è tipo un Trailstar Schwalbe.. non l'ho mai capita.
Rappa tantissimo di primo acchito sul secco, cerchi di farla derapare sembra non ne voglia, per poi partire di bestia.
Non è uniforme. Un "Dual" quando parte ti avvisa, peli il freno e lo metti dove vuoi, quando vuoi che riprenda lo fa esattamente come vorresti, come gli è stato chiesto. Questo WTB-simil Trailstar NO.
Lo intraverso ovunque, è divertente ma sento nella mescola una certa allergia alle mie corde.
Per assurdo le preferisco una "Pacestar", molto più onesta.
Non tiene una cippa dall'inizio alla fine, ma è prevedibile e fa sempre ciò che vuoi. Per non parlare della "dual".
Per i miei sentieri, per le condizioni che vado ad affrontare, per la mia guida, il mio peso ecc il Boss è troppo poco.
Gomma divertentissima in allenamento, ma dipende quale.
Mi sto allenando per fare a fine stagione qualche garetta tra brocchi come me.. ma se devo rischiare il collo ogni volta, vado oltre.
Va bene per fare il cazzone, per far qualche pezzo pedalato..
ma se la monti giù per qualche pietraia col brutto tempo è meglio che ti fai un bel segno della croce.
Oggi mi sono giocato un jolly, gradirei non dovermene giocare un altro appena il pollicione guarisce.
Ora provo il breacktrough.. anche se a mio avviso il problema sta nella mescola, più che nel disegno.
Fottuto trailstar o simil trailstar.. Ti Odio.
Davanti Vertstar o Maxxgrip.. dietro Dual tutta la vita!
..primavera.. estate.. autunno.. inverno.
Teo mi spiace dell'accaduto ma se il trail boss che hai usato è quello dell'ultima foto è un FU trail boss.
Una gomma così non tiene in nessuna condizione...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Mi sento di dissentire con molti colleghi del forum riguardo al Trail Boss.
Oggi.. mattina presto, pietraia molto ripida (il mio Boss è un pò alla frutta) ,
clima sereno ma dalle vette si poteva vedere il fenomeno di evaporazione della brina-umidità mattiniera..
morale: Tutto sguscido, gomme bagnate, rocce come ghiaccio.
Arrivo in un pezzo ripidissimo, lo affronto a bassa velocità, culo quasi sul copertone posteriore 60% freno post e 25%-30% ant..
semi curva a sx sotto la montagna, a sx 200 metri di volo, mulattiera stukas larga 3 metri.. a dx muro di porfido.
Morale:
La curva sento di non chiuderla, derivo prendendo velocità sul muro, impatto imminente,bici di traverso, mollo i freni,
la chiudo per miracolo.. Sono sul ripidissimo, umido, roccioso.. e perdo pienamente il controllo.
Accarezzo i freni, cerco di stare in assetto ma la velocità aumenta vertiginosamente..
il sentiero finisce in 3 -4 buche di roccia profonda affrontabili max a 5 kmh..
L'anteriore saltella anche pinzato al 25%, derivava a sx e dx di 20 cm alla volta.. se l'avessi pinzato di più mi avrebbe "chiuso".
Serviva il posteriore.. serviva quel dannato posteriore!!
La Spartan è totalmete fuori controllo, sarò 25-30kmh sopra i 10kmh che dovrei tenere per controllarla..
Nell'attimo prima di schiantarti hai quell'effetto "Matrix" dove tutto si rallenta, frazioni l'attimo mentre l'adrenalina investe il tuo sistema nervoso ed i tuoi muscoli..
nel disperato tentativo di evitare lo schianto nelle lastre di porfido tento un ultimo richiamo di posteriore un 50-60%,
l'anteriore oltre quel 25% era impossibile.. a 40kmh si mette di traverso,
perdo il flat sx e il mio culo e il "resto" s'incastra tra ruota e tubo sella..
La Dea del baricentro basso mi ha accolto tra le sue braccia.. ora mi chiamo Maria.
era tutto frazionato ma continuavo a pensare il male che avrei provato a spappolarmi e miracolosamente,
sono riuscito a tenere a distanza il manubrio (controsterzato tra l'altro e sempre frenando delicatamente di anteriore) mentre la bici decelerava sulle mie palle a ruota bloccata..
45kmh-40kmh-35kmh-30kmh-25kmh-20kmh-15kmh-10kmh-5kmh.. i metro prima della buca..
Mi son fatto 40metri di caduta libera nelle mani di Dio.
La Spartan non è neanche caduta.. solo alla fine ci siamo appoggiati delicatamente per terra in hi-side.
La gamba sx disarcionata dal pedale ha impattato su tutto.. ho un alluce rotto mi sa.
Ma poteva andare molto.. ma molto peggio.
Il Boss sulla roccia bagnata fa letteralmente "ca..re", cos' la sua mescola.
Va a gusti a quanto pare, ma con un banale "dual" Maxxis anche se più duro, mi da olta più fiducia sullo sdrucciolevole.
Questa mescola "veloce " WTB è tipo un Trailstar Schwalbe.. non l'ho mai capita.
Rappa tantissimo di primo acchito sul secco, cerchi di farla derapare sembra non ne voglia, per poi partire di bestia.
Non è uniforme. Un "Dual" quando parte ti avvisa, peli il freno e lo metti dove vuoi, quando vuoi che riprenda lo fa esattamente come vorresti, come gli è stato chiesto. Questo WTB-simil Trailstar NO.
Lo intraverso ovunque, è divertente ma sento nella mescola una certa allergia alle mie corde.
Per assurdo le preferisco una "Pacestar", molto più onesta.
Non tiene una cippa dall'inizio alla fine, ma è prevedibile e fa sempre ciò che vuoi. Per non parlare della "dual".
Per i miei sentieri, per le condizioni che vado ad affrontare, per la mia guida, il mio peso ecc il Boss è troppo poco.
Gomma divertentissima in allenamento, ma dipende quale.
Mi sto allenando per fare a fine stagione qualche garetta tra brocchi come me.. ma se devo rischiare il collo ogni volta, vado oltre.
Va bene per fare il cazzone, per far qualche pezzo pedalato..
ma se la monti giù per qualche pietraia col brutto tempo è meglio che ti fai un bel segno della croce.
Oggi mi sono giocato un jolly, gradirei non dovermene giocare un altro appena il pollicione guarisce.
Ora provo il breacktrough.. anche se a mio avviso il problema sta nella mescola, più che nel disegno.
Fottuto trailstar o simil trailstar.. Ti Odio.
Davanti Vertstar o Maxxgrip.. dietro Dual tutta la vita!
Azz Teo in bocca al lupo per l'alluce.Riguardo invece la mescola fast rolling della WTB ho avuto dei feddback completamente diversi da te.Anche oggi sia in salita che in discesa non ha mai avuto alcun problema anzi.Tu non la conosci ma la nuova PS di Tavernerio e' un po' kazzutella perche' ha dei tratti con forte pendeza dove rocce e radici abbondano ed oggi era tutto bagnato.Ebbene mai avuto un minimo problema e probabilmente quei tasselli laterali a 50 shore mi hanno aiutato parecchio.Secondo me forse sei un po' troppo precipitoso a bocciarne la mescola.Magari cio' che ti e' capitato non e' dovuto ad una sola causa ma ad una serie di fattori.Di sicuro,guardando la foto che avevi postato,le condizioni limite della tua Trail Boss non ti hanno aiutato.Comunque sia ti invito serenamente ed oggettivamente a provare la Breakout senza essere influenzato dalle conclusioni che hai scritto sopra.Chiudo dicendo che anche a me capita di cadere e quando succede cerco di analizzare il tutto con la massima parzialita' per capirne il motivo.Alla fine covengo spesso che la colpa e' solo mia e raramente la causa e' altro.Con questo non sto' dicendo che la colpa della caduta e' solo tua e basta e' solo una riflessione che pero' secondo me deve essere fatta.Dai riprenditi e facci sapere come va l'alluce.
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.045
9.004
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@Teo81...mi spiace, anche se leggendoti mi sono messo a ridere x come hai descritto bene la scena.
Su amazzonia lo sconto del 20% finisce stanotte sulle Maxxis, fai ancora in tempo x un bel HR2 o Aggressor.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Per me la light, perché dovrò tenerla alta di pressione. Partirò da 1.8 bar poi vedrò.
La trail boss tough a 1.7 al posteriore ha un ottimo assorbimento e usandola sulla front lo sento bene.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Porca putrella devo riformulare la domanda,sorry.
Quale gomma rimalzera' di piu' a parita' di mescola e di pressione,la Light o la Tough?
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Teo mi spiace dell'accaduto ma se il trail boss che hai usato è quello dell'ultima foto è un FU trail boss.
Una gomma così non tiene in nessuna condizione...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Concordo, ma già in precedenza ho avuto lo stesso sentore..
L'Aggressor l'ho usato fino alle tele, ma la "Dual" rappa meglio, è più sincera.
Rappa un peletto meno, ma molla anche un peletto meno. E' meno sca-tt-osa..
Ripeto, questa mescola mi ricorda molto la Trailstar.. con i suoi pro e i suoi molti contro.
La nuova "soft" di schwalbe che va a sostituirla a detta del tecnico la surclassa a mani basse..
Chissà se anche noi potremmo confermare il tutto..
Di WTB posso solo che parlarne bene.. tranne che per il discorso "umido".
Poi sai, come già detto da tutti noi in precedenza dipende moltissimo da dove si gira, clima, fondo ecc..
Per le mie parti, al posteriore serve sempre un pò di incisività in frenata, specialmente se pesi come un bue come me.
Nonostante la tanta roccia, negli anni non mi sono trovato benissimo con le "mangia pietre" come il Minion & co.
troppo specifiche, nei pezzi di sottobosco e nei ripidissimi vanno in crisi di frenata e scaricano mediocremente il fango.
Così le gomme da fango specifiche dallo Shorty in su anche non brillano troppo, per la tanta, troppa roccia.
Un Magic Mary è l'ideale. Magari vertstar.. poco rimbalzo e incline alla roccia umida.
E' uno dei pochi "artigliati" che digerisce bene l'hard pack.. maglio di uno Shorty e ovviamente di un Dirty dan.
Veramente polivalente, non brilla in nulla andando bene in tutto.
Ecco, per i miei trail lo trovo il compromesso migliore.
Con un "dual" dietro ho feeling anche nella neve.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
@Teo81...mi spiace, anche se leggendoti mi sono messo a ridere x come hai descritto bene la scena.
Su amazzonia lo sconto del 20% finisce stanotte sulle Maxxis, fai ancora in tempo x un bel HR2 o Aggressor.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
purtroppo per me only DD dietro.. o mi dura 3 giorni.
L'unico ad oggi disponibile è l'AG DD.. ma mi esplodono i tacchetti laterali sul duro.
Sto aspettando il Minion SS DD dual per l'estate..
Cmq confido ancora nel Breacktrough WTB... anche il Boss non è male, ma mi dura 2 mesi scarsi..
se lo consumo come questo diventa un suicidio girare.. ero abituato al DD dual di Maxxis.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.262
14.344
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Porca putrella devo riformulare la domanda,sorry.
Quale gomma rimalzera' di piu' a parita' di mescola e di pressione,la Light o la Tough?
A parità di pressione penso proprio il tough... Col trail boss tough al primo giro ero partito alto coi bar e anche se il grip era buono la carcassa era di marmo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.045
9.004
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
purtroppo per me only DD dietro.. o mi dura 3 giorni.
L'unico ad oggi disponibile è l'AG DD.. ma mi esplodono i tacchetti laterali sul duro.
Sto aspettando il Minion SS DD dual per l'estate..
Cmq confido ancora nel Breacktrough WTB... anche il Boss non è male, ma mi dura 2 mesi scarsi..
se lo consumo come questo diventa un suicidio girare.. ero abituato al DD dual di Maxxis.
Ce stanno il DHR2 e l' HR2 e il Tomhawak e Griffin in versione DD ma sono 3c maxxterra...alla peggio vedi pure come si comporta al post. questa mescola.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
A parità di pressione penso proprio il tough... Col trail boss tough al primo giro ero partito alto coi bar e anche se il grip era buono la carcassa era di marmo

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Secondo me invece e' il contrario.Una spalla 2 ply e' piu rigida e quindi deformandosi di meno rilascia meno energia rispetto ad una spalla 1 ply che essendo piu' elastica si deforma di piu' ma di contro rimalzera' di piu' .Per assurdo se fai cadere un pezzo di ferro avra' un rimalzo minimo invece se fai cadere una pallina magica rimalza di brutto.Tutto cio' sendo me ,tu che dici?
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Azz Teo in bocca al lupo per l'alluce.Riguardo invece la mescola fast rolling della WTB ho avuto dei feddback completamente diversi da te.Anche oggi sia in salita che in discesa non ha mai avuto alcun problema anzi.Tu non la conosci ma la nuova PS di Tavernerio e' un po' kazzutella perche' ha dei tratti con forte pendeza dove rocce e radici abbondano ed oggi era tutto bagnato.Ebbene mai avuto un minimo problema e probabilmente quei tasselli laterali a 50 shore mi hanno aiutato parecchio.Secondo me forse sei un po' troppo precipitoso a bocciarne la mescola.Magari cio' che ti e' capitato non e' dovuto ad una sola causa ma ad una serie di fattori.Di sicuro,guardando la foto che avevi postato,le condizioni limite della tua Trail Boss non ti hanno aiutato.Comunque sia ti invito serenamente ed oggettivamente a provare la Breakout senza essere influenzato dalle conclusioni che hai scritto sopra.Chiudo dicendo che anche a me capita di cadere e quando succede cerco di analizzare il tutto con la massima parzialita' per capirne il motivo.Alla fine covengo spesso che la colpa e' solo mia e raramente la causa e' altro.Con questo non sto' dicendo che la colpa della caduta e' solo tua e basta e' solo una riflessione che pero' secondo me deve essere fatta.Dai riprenditi e facci sapere come va l'alluce.
no, no me ne assumo la responsabilità figurati.
Non colpevolizzo una gomma o una categoria, ne ho confermeti altri 2 di WTB al posteriore che mi devono arrivare.
Dico solo che già prima 1-2 volte mi aveva portato via il culo all'improvviso e mi ero ritrovato per terra.
Una volta su lastrone di pietra liscio, ho ollato per scendere e "braam".. l'anteriore non ha fatto una piega (Convict light high) e il posteriore è partito di brutto.. mi sono ritrovato a mezz'aria ad atterrare sulla pedalina DX..
Quella pietra la faccio ogni 2 giorni, con ogni gomma e mescola in questi anni.. e boh, mi son chiesto "perchè" più volte.
Ripeto la trovo molto simile al trailstar, troppo simile al trailstar.
A mio gusto la dual è una spanna sopra in comunicatività, benché più dura.
Cmq.. pollicione a parte non boccio a fatto questi WTB, il discorso è che forse devo orientarmi per qualcosa di più "efficace" al posteriore e meno "fun". Come già scritto in precedenza in allenamento (non tutti) monterei sempre il Boss.. in gara.. anche no.
Costa 35 euro.. ma dura 35 euro. Il "Tough" è ottimo, ha retto senza problemi ad ogni angheria.
E' pieno di tagli, ma mai una foratura. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ce stanno il DHR2 e l' HR2 e il Tomhawak e Griffin in versione DD ma sono 3c maxxterra...alla peggio vedi pure come si comporta al post. questa mescola.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
eh lo so.. ma 3C dietro vorrei proprio evitarmelo.
E' buono se sei un pro e le gomme te le regalano. Ogni gara una e via.. ma io sono un brocco e me le pago.
Le uso tutte.. immagina quando arrivo in pietraia, gomma bella consumata con la mescola che sta sotto.. ciao.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
ho preso un TB da 2.25 Tuoght vediam che differenza con il 2.4 sempre sulla 29".
a mio parere il Boss è proprio da 29".. scorre benino, rappa il giusto per un impronta da 29".
Sul 27,5" diventa più funambolico.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.262
14.344
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Secondo me invece e' il contrario.Una spalla 2 ply e' piu rigida e quindi deformandosi di meno rilascia meno energia rispetto ad una spalla 1 ply che essendo piu' elastica si deforma di piu' ma di contro rimalzera' di piu' .Per assurdo se fai cadere un pezzo di ferro avra' un rimalzo minimo invece se fai cadere una pallina magica rimalza di brutto.Tutto cio' sendo me ,tu che dici?
Detta così sembra convincente! Davvero non saprei dirti sono solo ragionamenti a culometro ma quello che dici ha senso

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: CLD
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo