alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Magari se puoi posta anche qualche foto per rendere l'idea di come calzano le due gomme nelle diverse misure ;-)
Allego un paio di foto che ho fatto prima alla svelta, quella sulla mtb è appunto la 2.4”, c’è anche una foto con il confronto (dal vivo si nota molto di più la differenza).
La 2.4” dal sito ufficiale è dichiarata 680gr, ho trovato un sito tedesco dove pesano le gomme e sembra che in realtà sia 720gr.
 

Allegati

  • 295E6B45-BE77-4DD3-865D-661201BF3A26.jpeg
    295E6B45-BE77-4DD3-865D-661201BF3A26.jpeg
    425,3 KB · Visite: 69
  • 90F52FD9-FA8F-4590-B72A-A20439428BFC.jpeg
    90F52FD9-FA8F-4590-B72A-A20439428BFC.jpeg
    410,1 KB · Visite: 69
  • 39D22797-85E0-42A9-BDA0-3233ACF29C29.jpeg
    39D22797-85E0-42A9-BDA0-3233ACF29C29.jpeg
    571,1 KB · Visite: 70

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Allego un paio di foto che ho fatto prima alla svelta, quella sulla mtb è appunto la 2.4”, c’è anche una foto con il confronto (dal vivo si nota molto di più la differenza).
La 2.4” dal sito ufficiale è dichiarata 680gr, ho trovato un sito tedesco dove pesano le gomme e sembra che in realtà sia 720gr.
Sembrano proprio 2 carri armati.... 2.4 decisamente più Ciccio e con tassellatura più grossa/ampia.... sembrano un po il Nobby Nick non trovate??
Sono indicate per tutti i terreni (ovviamente non per i più battuti e compatti)???
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Sembrano proprio 2 carri armati.... 2.4 decisamente più Ciccio e con tassellatura più grossa/ampia.... sembrano un po il Nobby Nick non trovate??
Sono indicate per tutti i terreni (ovviamente non per i più battuti e compatti)???
Beh si la tassellatura è importante, ma come tassello non è esageratamente alto, non più di una racing ray per esempio (non ho misurato però, vado a occhio). La racing Ralph invece ha tasselli centrali più bassi, e in effetti sono durati anche poco nel mio caso.
Ho visto anche la Wolfpack Speed, e quelli si che ha tasselli più bassi, chi me le ha vendute dice che sono veramente scorrevoli, le race un pochino meno ma non in maniera esagerata.
La 2.4” è veramente più ciccia, la tassellatura più distanziata rispetto alla 2.25”, ma l’altezza del tassello mi è sembrata simile, magari appena riesco misuro l’altezza con il calibro.
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Beh si la tassellatura è importante, ma come tassello non è esageratamente alto, non più di una racing ray per esempio (non ho misurato però, vado a occhio). La racing Ralph invece ha tasselli centrali più bassi, e in effetti sono durati anche poco nel mio caso.
Ho visto anche la Wolfpack Speed, e quelli si che ha tasselli più bassi, chi me le ha vendute dice che sono veramente scorrevoli, le race un pochino meno ma non in maniera esagerata.
La 2.4” è veramente più ciccia, la tassellatura più distanziata rispetto alla 2.25”, ma l’altezza del tassello mi è sembrata simile, magari appena riesco misuro l’altezza con il calibro.
Grazie.... molto gentile...
Rispetto al Racing Ray a cui paragoni l altezza del tessello però è proprio la disposizione degli stessi e dargli una destinazione ben diversa....
R. Ray li ha molto ravvicinati al centro così da formare una sorta di riga continua mentre in questi Wolfpack Race li vedo più distanziati, più a mordere il terreno che a scorrervi sopra (per quello li ho paragonati al Nobby Nick come tassello) quindi credo che siano più grippanti e meno scorrevoli dei R. Ray... ma le mie sono deduzioni fatte visivamente non avendo mai provato questi Wolfpack Race...
Sono molto interessato perché, per la prima volta, vorrei montare per l inverno qualcosa di grippante davanti ed ero orientato sui Maxxis Forekaster 2,35 ma ora anche questi Wolfpack 2.4 mi intrigano....ed anche per questo ne chiedevo conferma peso reale x confrontarli coi Forekaster..
 

VINCE68

Biker novus
29/12/15
18
0
0
Visita sito
Buongiorno, consiglio per copertoni MTB. Diametro 29, Canale da 30 mm, carbonio, attualmente dhf/dhr 29x2.30. Vorrei coperture con sezione appena più generosa, un pochino più scorrevoli e leggere. Attualmente i pesi sono 925 + 875 credo. Uso XC/TRAIL
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Buongiorno, consiglio per copertoni MTB. Diametro 29, Canale da 30 mm, carbonio, attualmente dhf/dhr 29x2.30. Vorrei coperture con sezione appena più generosa, un pochino più scorrevoli e leggere. Attualmente i pesi sono 925 + 875 credo. Uso XC/TRAIL
Che tipo di percorsi e terreni affronti di solito?
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Grazie.... molto gentile...
Rispetto al Racing Ray a cui paragoni l altezza del tessello però è proprio la disposizione degli stessi e dargli una destinazione ben diversa....
R. Ray li ha molto ravvicinati al centro così da formare una sorta di riga continua mentre in questi Wolfpack Race li vedo più distanziati, più a mordere il terreno che a scorrervi sopra (per quello li ho paragonati al Nobby Nick come tassello) quindi credo che siano più grippanti e meno scorrevoli dei R. Ray... ma le mie sono deduzioni fatte visivamente non avendo mai provato questi Wolfpack Race...
Sono molto interessato perché, per la prima volta, vorrei montare per l inverno qualcosa di grippante davanti ed ero orientato sui Maxxis Forekaster 2,35 ma ora anche questi Wolfpack 2.4 mi intrigano....ed anche per questo ne chiedevo conferma peso reale x confrontarli coi Forekaster..
Si certamente, come disposizione rispetto ai Racing Ray sono molto diversi, più aggressivi e distanziati.
Ieri sera mi sono preso ancora la briga di misurare l'atezza del tassello, identico alla Racing Ray con 3mm scarsi (la Racing Ray non è proprio nuova, ma poco consumata diciamo).
Purtroppo sono un principiante quindi non posso darti delle opinioni corrette, anche quando li proverò farò fatica perchè ho poca esperienza, in ogni caso chi me le ha vendute ed usate me le ha consigliate anche davanti in sezione maggiore se si desidera molto grip. Quella del grip sull'anteriore era una mia specifica richiesta in quanto essendo una schiappa mi piace avere qualche garanzia in più fornita dalla gomma. Con le Racing Ray posso comunque dire di trovarmi bene, dovrei solo ottimizzare la pressione (non mi ci sono dedicato più di tanto).. semplicemente avevo voglia di provare una coppia di Wolfpack,
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Io per questo inverno ho optato x cross King al posteriore ed un forekaster all'anteriore. Facendo anche io un po'di tutto e spesso partendo da casa e quindi dovendo fare anche parecchio asfalto ho voluto mantenere anche una discreta scorrevolezza ma allo stesso tempo un buon gripp sui sentieri. Entrambi da 2.2
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Buongiorno, consiglio per copertoni MTB. Diametro 29, Canale da 30 mm, carbonio, attualmente dhf/dhr 29x2.30. Vorrei coperture con sezione appena più generosa, un pochino più scorrevoli e leggere. Attualmente i pesi sono 925 + 875 credo. Uso XC/TRAIL
Ciao.
Puoi lasciare il dhf 2.3, e mettere una qualsiasi gomma XC al posteriore. Da 2.3 in su.

Io ho viaggiato molto con Ardent race 2.35 Al Posteriore, non è male.

Secondo me , la accoppiata vincente è dissector rekon.

IL rekon 2.4 maxxterra l ho provato sia avanti che dietro.
Anteriore solo estate..o cmq non troppo fangoso. Al posteriore penso sia meglio un dual.

Il dissector lo provai con canale 25, ed un assetto sbagliato della bici...e non mi era piaciuto...

Quindi per ricapitolare:
Dissector 2.4 maxx terra exo (o exo +)
Rekon 2.4 dual

Okkio Che il rekon su canale 30 fa a mala pena 2.35 (ma va bene, è.scorrevole il giusto e tiene bene in frenata)
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.771
544
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
le rocket ron sono le mie preferite, peccato che in questo periodo non riesco a trovarle, trovo solo la posteriore. Andrò di barzo per questo giro, in estate mi consumerò le kraken e poi si ritorna a rocket. Le adoravo, non perdevano mai il grip in nessuna situazione, le provai anche sulla neve.
a mio parere barzo e rocket più o meno si equivalgono
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.771
544
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Io per questo inverno ho optato x cross King al posteriore ed un forekaster all'anteriore. Facendo anche io un po'di tutto e spesso partendo da casa e quindi dovendo fare anche parecchio asfalto ho voluto mantenere anche una discreta scorrevolezza ma allo stesso tempo un buon gripp sui sentieri. Entrambi da 2.2
si trovano a buon prz ?
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Io per questo inverno ho optato x cross King al posteriore ed un forekaster all'anteriore. Facendo anche io un po'di tutto e spesso partendo da casa e quindi dovendo fare anche parecchio asfalto ho voluto mantenere anche una discreta scorrevolezza ma allo stesso tempo un buon gripp sui sentieri. Entrambi da 2.2
Come tassellatuta'/tenuta per l inverno direi proprio che ci siamo... da 2,2 strettine entrambe direi... x questo motivo dici che hai voluto mantenere una certa scorrevolezza? Non riesco a figurarsi cosa avresti potuto montare di più aggressivo in questo ambito :nunsacci:?
 

VINCE68

Biker novus
29/12/15
18
0
0
Visita sito
Io per questo inverno ho optato x cross King al posteriore ed un forekaster all'anteriore. Facendo anche io un po'di tutto e spesso partendo da casa e quindi dovendo fare anche parecchio asfalto ho voluto mantenere anche una discreta scorrevolezza ma allo stesso tempo un buon gripp sui sentieri. Entrambi da 2.2
cross king avuto anche io al posteriore. Buona idea rimetterlo. Buono anche forekaster.
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Come tassellatuta'/tenuta per l inverno direi proprio che ci siamo... da 2,2 strettine entrambe direi... x questo motivo dici che hai voluto mantenere una certa scorrevolezza? Non riesco a figurarsi cosa avresti potuto montare di più aggressivo in questo ambito :nunsacci:?
Magari un muntain King all' anteriore, o anche un graund control. 2.2 x me è la misura ideale, gomme più larghe faccio fatica a pedalarle io che sono molto leggero, considera che in estate al posteriore uso sempre un 2.1
 

adimanto

Biker superis
23/10/14
335
44
0
Visita sito
Domandone tecnico ho una Santacruz highball 2021 con davanti una fox 32 sc factory ruote canale da 25 secondo voi quale è la dimensione massima di copertone che posso montare , ora Monto le rekon 2.25 , ci staranno le ikon da 2.35 o le rekon Race da 2.35 voi cosa dite , chiedo per non buttare via soldi grazie mille per le risposte
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.604
2.115
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Domandone tecnico ho una Santacruz highball 2021 con davanti una fox 32 sc factory ruote canale da 25 secondo voi quale è la dimensione massima di copertone che posso montare , ora Monto le rekon 2.25 , ci staranno le ikon da 2.35 o le rekon Race da 2.35 voi cosa dite , chiedo per non buttare via soldi grazie mille per le risposte

https://www.santacruzbicycles.com/en-US/bikes/highball

  • FRONT Maxxis Aspen, 29"x2.4WT, EXO, TR
  • REAR Maxxis Aspen, 29"x2.35, EXO, TR

come minimo queste
 
  • Mi piace
Reactions: adimanto

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Domandone tecnico ho una Santacruz highball 2021 con davanti una fox 32 sc factory ruote canale da 25 secondo voi quale è la dimensione massima di copertone che posso montare , ora Monto le rekon 2.25 , ci staranno le ikon da 2.35 o le rekon Race da 2.35 voi cosa dite , chiedo per non buttare via soldi grazie mille per le risposte
Ciao.
Ho avuto fino a pochi mesi fa, sulla Blur Fox 32 e gomme Maxxis 2.35.
Montale senza problemi.
Rekon Race 2.35 vanno più bene .

Semmai i 2.40 wt di maxxis meno, perché sono specifici per canale 30/35. .

Paradossalmente i 2.35 sono più grandi dei 2.40 wt su canale , 25
 
  • Mi piace
Reactions: adimanto

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo