franico30

Biker cesareus
20/6/17
1.637
1.667
0
Ciampino
Visita sito
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
ho qualche difficoltà a trovare senza pagare una cifra la spedizione, vorrei provare la Cross da 2.4 all'anteriore , ora usa RacingRay da 2.25" ma in piega non mi piace per niente.
Per le spese non saprei dirti perché le wolfpack le vendono ancora in pochi io ho preso direttamente dal loro sito ma per una sola gomma le spese di spedizione di pagano. Avevo il posteriore arrivato, l'anteriore era ancora discreto ma avevo la curiosità di provare le cross così ho preso sia ant che post.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
ho qualche difficoltà a trovare senza pagare una cifra la spedizione, vorrei provare la Cross da 2.4 all'anteriore , ora usa RacingRay da 2.25" ma in piega non mi piace per niente.
Io ho la Racing Ray all'anteriore ma ho notato che bisogna tenerle più basse di pressione per farle lavorare meglio. A 1.5 bar sono perfette per utilizzo misto: scorrevoli su asfalto ed hanno il giusto grip in curva. Ad 1.7 bar già mi fido meno perchè sento l'anteriore allargare.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.745
3.147
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Io ho la Racing Ray all'anteriore ma ho notato che bisogna tenerle più basse di pressione per farle lavorare meglio. A 1.5 bar sono perfette per utilizzo misto: scorrevoli su asfalto ed hanno il giusto grip in curva. Ad 1.7 bar già mi fido meno perchè sento l'anteriore allargare.
io le monto su cerchi carbon da 26mm di canale, peso 82 kg e giro su terreni carsici, prima con il RocketRon stessa misura e pressione non mi trovavo male ora con i RacingRay devo scendere di pressione ancora 1.45-1.50 max ma comunque in curva non mi da fiducia credo a causa del profilo della gomma stessa
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Io con le Schwalbe non ho speso molto meno: 52€ per Racing Ray e Rocket Ron entrambe 29x2.25 con mescola SpeedGrip :pirletto:

Io le ho montate 2 settimane fa al posteriore per sostituire le Barzo che ormai chiedevano pietà. Ho percorso circa 300 km con 3300m D+ e mi trovo bene: scorrevoli su asfalto e buona trazione/grip sia sul pietre che fondo viscido. Anche in condizioni di fango scaricano bene e questa mattina le ho testate su erba bagnata.
Ciao conosco le rocket ron perchè le avevo sulla 26 anni fa ed erano ottime, ora dovrei montare le barzo anteriore e posteriore. Tu che le hai avute entrambe che confronto faresti? sono paragonabili?
 

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
io le monto su cerchi carbon da 26mm di canale, peso 82 kg e giro su terreni carsici, prima con il RocketRon stessa misura e pressione non mi trovavo male ora con i RacingRay devo scendere di pressione ancora 1.45-1.50 max ma comunque in curva non mi da fiducia credo a causa del profilo della gomma stessa
Io prima avevo le Vittoria Barzo e mi sembravano più equilibrate. Mi fa "piacere" che non sono l'unico a non fidarmi al 100% e soprattutto che ci si trova sul discorso delle pressioni. Sulla 26 avevo le Nobby Nic ed invece erano spettacolari...mi sa che al prossimo giro farò altro esperimento ed abbandonerò le Racing Ray.
Ciao conosco le rocket ron perchè le avevo sulla 26 anni fa ed erano ottime, ora dovrei montare le barzo anteriore e posteriore. Tu che le hai avute entrambe che confronto faresti? sono paragonabili?
Con le Barzo non mi trovavo niente male ed ho voluto sostituirle con le Schwalbe solo perchè sulla 26" mi ero sempre trovato bene per cui "squadra che vince non si cambia".
Le Barzo mi sembravano un pelo più scorrevoli mentre le Rocket Ron hanno maggiore trazione e grip soprattutto sul tecnico stretto. Con le Barzo ogni tanto mi capitava che scivolassero mentre per il momento le Rocket Ron si stanno dimostrando ottime nonostante temperature più basse e terreni più umidi. Dipende molto dai percorsi che fai
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Io prima avevo le Vittoria Barzo e mi sembravano più equilibrate. Mi fa "piacere" che non sono l'unico a non fidarmi al 100% e soprattutto che ci si trova sul discorso delle pressioni. Sulla 26 avevo le Nobby Nic ed invece erano spettacolari...mi sa che al prossimo giro farò altro esperimento ed abbandonerò le Racing Ray.

Con le Barzo non mi trovavo niente male ed ho voluto sostituirle con le Schwalbe solo perchè sulla 26" mi ero sempre trovato bene per cui "squadra che vince non si cambia".
Le Barzo mi sembravano un pelo più scorrevoli mentre le Rocket Ron hanno maggiore trazione e grip soprattutto sul tecnico stretto. Con le Barzo ogni tanto mi capitava che scivolassero mentre per il momento le Rocket Ron si stanno dimostrando ottime nonostante temperature più basse e terreni più umidi. Dipende molto dai percorsi che fai
le rocket ron sono le mie preferite, peccato che in questo periodo non riesco a trovarle, trovo solo la posteriore. Andrò di barzo per questo giro, in estate mi consumerò le kraken e poi si ritorna a rocket. Le adoravo, non perdevano mai il grip in nessuna situazione, le provai anche sulla neve.
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Ma in media, una rocket ron al posteriore quanto dura? Diciamo su percorsi misti e con una buona dose di asfalto.. Immagino che davanti si andrà a montare la versione speed grip e al posteriore una speed.
Io le ho provate su una scott scale 920 di qualche anno fa che mi hanno prestato quest’anno prima che decidessi di comprare la mia mtb, e ho un ottimo ricordo delle rocket ron.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Ma in media, una rocket ron al posteriore quanto dura? Diciamo su percorsi misti e con una buona dose di asfalto.. Immagino che davanti si andrà a montare la versione speed grip e al posteriore una speed.
Io le ho provate su una scott scale 920 di qualche anno fa che mi hanno prestato quest’anno prima che decidessi di comprare la mia mtb, e ho un ottimo ricordo delle rocket ron.
Si fa il contrario, addix speed all'anteriore addix speedgrip al posteriore. Io sulla 26 ad inizio passione avevo una rocket ron all'anteriore e una racing ralph al posteriore, dopo un anno e mezzo al posteriore ho dovuto cambiare all'anteriore era ancora nuova, ho passato quella davanti al posteriore e poi ho messo una nuova rocketron all anteriore. sono andato avanti due anni, con un'uscita a settimana tipo quelle da te elencate, con molto asfalto, poi le ho cambiate perchè indurite e iiziai a bucare un pò troppo spesso, ma i tasselli erano buoni quasi intatti. è anche vero che pesavo 60/62 kg allora. Li ho sostituiti con dei michelin che in un anno erano da buttare e con i quali non ho mai avuto un buon feeling, li odiavo. Poi la bici è stata ferma un pò la volevo riprendere e non si trovavano più copertoni 26 ho trovato i kenda karma nelle poche uscite fatte mi trovavo abbastanza bene ma praticamente ho fatto 10 uscite gli ultimi 3 anni. In totale sono 5 anni che praticamente la mtb l'avevo abbandonata.
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Si fa il contrario, addix speed all'anteriore addix speedgrip al posteriore. Io sulla 26 ad inizio passione avevo una rocket ron all'anteriore e una racing ralph al posteriore, dopo un anno e mezzo al posteriore ho dovuto cambiare all'anteriore era ancora nuova, ho passato quella davanti al posteriore e poi ho messo una nuova rocketron all anteriore. sono andato avanti due anni, con un'uscita a settimana tipo quelle da te elencate, con molto asfalto, poi le ho cambiate perchè indurite e iiziai a bucare un pò troppo spesso, ma i tasselli erano buoni quasi intatti. è anche vero che pesavo 60/62 kg allora. Li ho sostituiti con dei michelin che in un anno erano da buttare e con i quali non ho mai avuto un buon feeling, li odiavo. Poi la bici è stata ferma un pò la volevo riprendere e non si trovavano più copertoni 26 ho trovato i kenda karma nelle poche uscite fatte mi trovavo abbastanza bene ma praticamente ho fatto 10 uscite gli ultimi 3 anni. In totale sono 5 anni che praticamente la mtb l'avevo abbandonata.
Come mai il contrario? Dal sito schwalbe risulta che lo speed grip abbia appunto più grip rispetto alla versione speed, o ho capito male?
In ogni caso la durata non mi sembra per nulla male dai considerando il tipo di gomma.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
962
18
0
Marigliano
Visita sito
Come mai il contrario? Dal sito schwalbe risulta che lo speed grip abbia appunto più grip rispetto alla versione speed, o ho capito male?
In ogni caso la durata non mi sembra per nulla male dai considerando il tipo di gomma.
ho letto qui. La recensione è fatta sulle indicazioni di schwalbe sul dove va il pneumatico.
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
ho letto qui. La recensione è fatta sulle indicazioni di schwalbe sul dove va il pneumatico.
Ah ok, effettivamente dicono il contrario. Io per logica andrei a mettere quello con più grip davanti e quello più scorrevole dietro però. Ma senz’altro loro saranno molto più esperti di me.
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Appena finito di montare delle Wolfpack Race sui cerchi Newmen Evolution SL X.A. 25 con canale appunto da 25mm. Il mio conoscente aveva a disposizione i modelli Race e speed, questa volta ho deciso di prendere una coppia di Race, 2.25” per il posteriore e 2.4” per l’anteriore. Non so ancora quando le proverò, ma per ora vi posso dire che si montano tranquillamente con le mani (un po’ più di fatica sulla 2.25). Montate su cerchi pronti tubeless ma senza lattice (lo aggiungerò appena decido di montarle) a pressione di circa 2 bar solo per vedere se la nastratura è ok, la 2.25” misura 55mm (come la racing ralph che andrà a sostituire), mentre la 2.4” misura 59mm , all’occhio la differenza si vede subito e il volume d’aria sul davanti si vede subito che è maggiore. Avevo qualche dubbio che passasse nella mia fox 32 ma non penso ci siano problemi, c’è ancora spazio (anche se fox dice che sulla 32 si può installare solo max 2.3”). Farò ancora un’uscita con la coppia che ho ora (racing ray + ralph) per finire del tutto la ralph che è alla frutta, poi le monterò.
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Appena finito di montare delle Wolfpack Race sui cerchi Newmen Evolution SL X.A. 25 con canale appunto da 25mm. Il mio conoscente aveva a disposizione i modelli Race e speed, questa volta ho deciso di prendere una coppia di Race, 2.25” per il posteriore e 2.4” per l’anteriore. Non so ancora quando le proverò, ma per ora vi posso dire che si montano tranquillamente con le mani (un po’ più di fatica sulla 2.25). Montate su cerchi pronti tubeless ma senza lattice (lo aggiungerò appena decido di montarle) a pressione di circa 2 bar solo per vedere se la nastratura è ok, la 2.25” misura 55mm (come la racing ralph che andrà a sostituire), mentre la 2.4” misura 59mm , all’occhio la differenza si vede subito e il volume d’aria sul davanti si vede subito che è maggiore. Avevo qualche dubbio che passasse nella mia fox 32 ma non penso ci siano problemi, c’è ancora spazio (anche se fox dice che sulla 32 si può installare solo max 2.3”). Farò ancora un’uscita con la coppia che ho ora (racing ray + ralph) per finire del tutto la ralph che è alla frutta, poi le monterò.
Il 2.4 è davvero 650 gr. come dichiarano oppure è più pesante (come credo...) ??
 

alan220387

Biker serius
21/10/20
251
78
0
37
Capriana (TN)
Visita sito
Bike
Cube AMS100 Teamline 2021
Il 2.4 è davvero 650 gr. come dichiarano oppure è più pesante (come credo...) ??
Purtroppo ho dimenticato di pesarla prima del montaggio quindi non posso rispondere. Siccome le ho montate senza lattice, appena ho un attimo la smonto e la peso che tanto costa poco.
In ogni caso avendola montata davanti non mi preoccupa particolarmente.. importante che il grip sia ottimo come mi ha confermato chi me le ha vendute.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: jackenduro

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
Purtroppo ho dimenticato di pesarla prima del montaggio quindi non posso rispondere. Siccome le ho montate senza lattice, appena ho un attimo la smonto e la peso che tanto costa poco.
In ogni caso avendola montata davanti non mi preoccupa particolarmente.. importante che il grip sia ottimo come mi ha confermato chi me le ha vendute.
Magari se puoi posta anche qualche foto per rendere l'idea di come calzano le due gomme nelle diverse misure ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: jackenduro

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo