Ruote 29er

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ok, mi avete convinto!
ora la scelta per l'up è limitata a 2:
DT SWISS XM1501 (MY 2017)
MAVIC CROSSMAX PRO (MY 2017)

le prime sarebbero perfette per la grafica con la nuova bike e sono gran ruote (già avute sulla bike precedente).
Le seconde nn le ho mai provate, ma mi hanno sempre affascinato per il fatto di essere UST, per la rigidità tanto conclamata e per i raggi piatti

Andrebbero, appunto, su scale 920 2017, con mozzi boost (disponibili per entrambi i modelli)

Non vado su roba più leggera perché sono sugli 85 kg e scendo a cinghiale

Che consigliate?

Grazie, ciao

io ho appena preso le crossmax pro 2017 per la mia scale rc. oltre all'estetica,, veramente belle,, al momento sono molto soddisfatto.
 

Sonic_ITA

Biker tremendus
1/4/13
1.372
531
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M-Pro (Mai Molar) - Marin Team CXR 29er custom 2x (Prestigiosa) - Marin Team CXR 29er custom 3x (Mulo)
Un mio compagno di uscite sta maledicendo il mozzo posteriore american Classic. Tritato due volte la ruota libera in poco più di un anno.

Sostituita sempre in garanzia, però è rimasto a piedi 2 volte.

io le uso dal 2010 e mai avuto problemi nonostante il mio peso "non leggero", quando ho avuto problemi ad un cerchio l'importatore me le ha sostituite senza batter ciglio in un paio di giorni.

So che sono passati 3 mesi da questi commenti, ma io sto usando da 3 anni i Tubeless Twentynine comperati da Wilduca (quindi usati), assieme ad un altro set delle stesse ruote comperate qui sul forum poco dopo (ed in condizioni ben peggiori).
Ho percorso oltre 10000 km divisi abbastanza equamente tra i due set, anche in gare come DSB, SRH o 3 Epic, e non ho mai aperto i mozzi per pulire e lubrificare (e tantomeno sostituire) i cuscinetti. In questo periodo il mio peso oscillava tra gli 85 e 95 kg e ancora adesso in falsopiano in discesa prendo più velocità io senza pedalare dei miei amici che pedalano (il mio peso "aiuta", ma la scorrevolezza dei mozzi è eccezionale imho).
L'innesco delle ruote libere è perfetto.
Il prossimo anno vorrei prendere un set di ruote nuove e saranno AC senza alcun dubbio. Penso alle Race stavolta, sia per il peso che per il canale da 24", anche se devo stare attento a mantenere il mio peso sotto i 95... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.132
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
So che sono passati 3 mesi da questi commenti, ma io sto usando da 3 anni i Tubeless Twentynine comperati da Wilduca (quindi usati), assieme ad un altro set delle stesse ruote comperate qui sul forum poco dopo (ed in condizioni ben peggiori).
Ho percorso oltre 10000 km divisi abbastanza equamente tra i due set, anche in gare come DSB, SRH o 3 Epic, e non ho mai aperto i mozzi per pulire e lubrificare (e tantomeno sostituire) i cuscinetti. In questo periodo il mio peso oscillava tra gli 85 e 95 kg e ancora adesso in falsopiano in discesa prendo più velocità io senza pedalare dei miei amici che pedalano (il mio peso "aiuta", ma la scorrevolezza dei mozzi è eccezionale imho).
L'innesco delle ruote libere è perfetto.
Il prossimo anno vorrei prendere un set di ruote nuove e saranno AC senza alcun dubbio. Penso alle Race stavolta, sia per il peso che per il canale da 24", anche se devo stare attento a mantenere il mio peso sotto i 95... :-)

conosco AC da un decennio ed ha sempre fatto Ruote con la r maiuscola, ho avuto 4 paia di AC e le prime due AC tubeless da 26 mi sono durate almeno 10000km cad, le prime 29er le ho usate pochissimo per passaggio a lefty, con le prime AC Race 29er ho percorso 12000km ed ora possiedo un altro paio di AC Race usate pochino causa sfighe varie.
Ho provato altre ruote dalla assemblate alle costosissime e celeberrime Enve M50 ma come feeling e rigidità le AC non mi hanno mai tradito inoltre l'importatore italiano è sempre stato molto professionale e disponibile.
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Ciao.
Dopo piu di 2 anni di onorato servizio il mio cerchio posteriore Miche 966 29 ha alzato bandiera bianca. Pensavo di sostituire solo il cerchio, magari con altro piu robusto, ma non trovo nesun dato.
Qualcuno sa dirmi l'ERD o dove poso trovarlo?
Grazie mille. :)
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
conosco AC da un decennio ed ha sempre fatto Ruote con la r maiuscola, ho avuto 4 paia di AC e le prime due AC tubeless da 26 mi sono durate almeno 10000km cad, le prime 29er le ho usate pochissimo per passaggio a lefty, con le prime AC Race 29er ho percorso 12000km ed ora possiedo un altro paio di AC Race usate pochino causa sfighe varie.
Ho provato altre ruote dalla assemblate alle costosissime e celeberrime Enve M50 ma come feeling e rigidità le AC non mi hanno mai tradito inoltre l'importatore italiano è sempre stato molto professionale e disponibile.

Spezzo anch io una lancia a favore di American Classic .
Da due anni e 10000 km ho le Wide Ligtning e sono montate su bici 29 da All Mountain 150/140 , bici che uso quando i percorsi sono impegnativi , scassati , quando c'è fango ,pioggia , la bici poi permette molto e quindi via giu veloci sopra pietre sassi radici .
Mai scentrate , mai un cuscinetto , mai tirato raggi , cambiati 4 treni di gomme e tallonate al volo , cambiato un pacco pignoni e il mozzetto era perfetto .
Cosa si può pretendere di più da un paio di ruote Che pesano 1,6 kg e costano la metà delle Roval 29 sl Carbon alle quali ho cambiato il mozzetto , due raggi e scentrate due volte e costano un terzo delle Enve M50 che però essendo quasi nuove , le ho usate poco , non posso dire niente a parte che costano uno sproposito .

Ah dimenticavo , peso 90 kg e vado giù a cinghiale anch io.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao.
Dopo piu di 2 anni di onorato servizio il mio cerchio posteriore Miche 966 29 ha alzato bandiera bianca. Pensavo di sostituire solo il cerchio, magari con altro piu robusto, ma non trovo nesun dato.
Qualcuno sa dirmi l'ERD o dove poso trovarlo?
Grazie mille. :)

misuralo..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
L'uovo di Colombo. :) Non so perche ma non pensavo che l'ERD è una semplice misura del diametro.
Ho qualche mm di toleranza?
Grazie. :)



Non è semplicemente il diametro..devi misurarlo bene, è il diametro dove i nippli vanno a insistere sul cerchio (e se usi washer devi aggiungere pure quello).
Si, la misura deve essere fatta al mm altrimenti i raggi sballano


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

AlBike72

Biker cesareus
23/11/13
1.704
653
0
Visita sito
Non è semplicemente il diametro..devi misurarlo bene, è il diametro dove i nippli vanno a insistere sul cerchio (e se usi washer devi aggiungere pure quello).
Si, la misura deve essere fatta al mm altrimenti i raggi sballano


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Pensavo di appendere il cerchio su un chiodo nel muro dove nello stesso chiodi sara apeso un filo con piombo per prendere il diametro preciso e segnare. Poi misurare il piu preciso possibile il diametro interno. IL cerchio non ha washer sui fori di nipple. Non so se mi sono spiegato per il mio modo poco ortodosso.
:)
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Su Superstarcomponents nella sezione CLEARENCE ci sono interessanti set di ruote , attrezzi e componenti al 50%!
Basta che aggiungiate il codice Big50 nel checkout.
Con 270€ ho preso 2 set di ruote.
Affrettatevi perché i set si stanno esaurendo velocemente
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ciao a tutti, ma secondo voi su una front 29 normalissima...il cerchio molto largo (da 27mm in su) ha senso oppure è meglio restare su 23/25, in modo da mantenere il peso bassino senza sacrificare la robustezza?
Naturalmente parlo di cerchi in alluminio.

L'idea che mi sto facendo è che sulle 27,5 il cerchio superlargo aggiunga comfort e capacità di assorbire l'ostacolo avvicinandola a quelle delle 29, ma su una 29 che gia di suo ha ottime capacità in tal senso (e anche una bella impronta a terra) forse non è cosi indispensabile...che dite?
 

tomcat79

Biker urlandum
3/4/12
516
14
0
S. Felice Circeo
Visita sito
Bike
Superfly 6
ciao a tutti, ma secondo voi su una front 29 normalissima...il cerchio molto largo (da 27mm in su) ha senso oppure è meglio restare su 23/25, in modo da mantenere il peso bassino senza sacrificare la robustezza?
Naturalmente parlo di cerchi in alluminio.

L'idea che mi sto facendo è che sulle 27,5 il cerchio superlargo aggiunga comfort e capacità di assorbire l'ostacolo avvicinandola a quelle delle 29, ma su una 29 che gia di suo ha ottime capacità in tal senso (e anche una bella impronta a terra) forse non è cosi indispensabile...che dite?
Anche io vorrei passare ad un cerchio più largo del classico 19 mm e penso che su una front, con escursione da 100 mm e destinata al trail, superare i 25 mm sia eccessivo.
Sono affascinato dalla praticità e affidabilità delle ruote DT Swiss e per il mio budget le M1700 penso siano l'ideale, hanno però un canale da 22,5 e le XM1501, di livello superiore, con canale da 25 mm sono troppo costose.
Notubes ha i Crest MK3 da 23 mm però io sono troppo vicino al limite degli 86 kg e gli Arch MK3 da 26 mm sono forse troppo larghi.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno, conviene prendere i DT Swiss da 22,5 o sarebbe meglio farsi assemblare delle ruote da 24 o 25 mm magari usando mozzi DT? Il passaggio da 19 a 22,5 si avverte?
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Anche io vorrei passare ad un cerchio più largo del classico 19 mm e penso che su una front, con escursione da 100 mm e destinata al trail, superare i 25 mm sia eccessivo.
Sono affascinato dalla praticità e affidabilità delle ruote DT Swiss e per il mio budget le M1700 penso siano l'ideale, hanno però un canale da 22,5 e le XM1501, di livello superiore, con canale da 25 mm sono troppo costose.
Notubes ha i Crest MK3 da 23 mm però io sono troppo vicino al limite degli 86 kg e gli Arch MK3 da 26 mm sono forse troppo larghi.
Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno, conviene prendere i DT Swiss da 22,5 o sarebbe meglio farsi assemblare delle ruote da 24 o 25 mm magari usando mozzi DT? Il passaggio da 19 a 22,5 si avverte?

Seguo interessato perché sono nella tua stessa situazione. Per ora l'arch mk3 é il cerchio che mi convince di più.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Sarò di parte, ma vedere ruote DT, ruote Mavic, ecc... abbiamo la DRC che fabbrica in ITALIA ottimi prodotti.
Nessuno li considera? Oppure è un prodotto pessimo?

Fossi pesto 10kg in meno sarei andato su DRC, ma con il mio peso non mi fido di un cerchi da meno di 400gr. Forse il 3xl, ma é fin troppo largo. Il bighorn invece mi sembra molto più orientato a discipline gravity, e meno pedalabile di altri.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.742
3.132
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Fossi pesto 10kg in meno sarei andato su DRC, ma con il mio peso non mi fido di un cerchi da meno di 400gr. Forse il 3xl, ma é fin troppo largo. Il bighorn invece mi sembra molto più orientato a discipline gravity, e meno pedalabile di altri.

i Climber XL 29" non sono male, 390gr dichiarati con canale 23mm e 18mm altezza hookless ovviamente;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo