Ruote 29er

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Oscillo tra i 78 ed i 75...e sono alto 1,80

Io 180x82 kg,, scusami ti faccio solo un'altra domanda sulle ruote,,,il produttore ha indicato un limite di peso per il biker? Io non ho una guida super irruenta, però delle ruote così leggere,,un pochino mi spaventano,,anche perché non sono leggerissimo 🤕


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

sdg71

Biker velocissimus
Si tenga sempre presente che sono ruote per un uso racing xc/marathon quindi non ci potete fare enduro e va fatta la dovuta manutenzione...in caso di rottura del cerchio (parlo di impatto non di difetto strutturale) con 300 euro il cerchio si sostituisce...certo non è poco ma se pensate a cosa può costare un pari gamma di marchio blasonato....
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Si tenga sempre presente che sono ruote per un uso racing xc/marathon quindi non ci potete fare enduro e va fatta la dovuta manutenzione...in caso di rottura del cerchio (parlo di impatto non di difetto strutturale) con 300 euro il cerchio si sostituisce...certo non è poco ma se pensate a cosa può costare un pari gamma di marchio blasonato....

Personalmente sono sempre rimasto lontano da ruote full carbon proprio perché non sono leggero.
82 nudo, vestito, è ovvio di più, ma mi rendo conto che anche a farle dietro specifiche più restrittive,, rimarrebbe un rischio, specialmente per le pietre carsiche.
Comunque grazie per le info.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

sdg71

Biker velocissimus
Personalmente sono sempre rimasto lontano da ruote full carbon proprio perché non sono leggero.
82 nudo, vestito, è ovvio di più, ma mi rendo conto che anche a farle dietro specifiche più restrittive,, rimarrebbe un rischio, specialmente per le pietre carsiche.
Comunque grazie per le info.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Il mondo è cambiato. Dovresti provarle per renderti conto che una ruota con cerchio in carbonio (non so se intendi quello per full carbon) non ha nulla da temere rispetto ad una in alu anzi...se vuoi ottenere un peso più basso a parità di rigidità col carbonio ce la fai....con l'alu rischi di avere cerchi troppo flexy (vedi ztr della prima ora ad esempio) a meno di non alzare il peso. Queste ruote hanno spessori di 3mm per parte (Alchemist mi pare sta a 1,5) quindi sono robuste assai. Domenica ho corso all'Elba...le pietraie toste ci sono anche li....
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Il mondo è cambiato. Dovresti provarle per renderti conto che una ruota con cerchio in carbonio (non so se intendi quello per full carbon) non ha nulla da temere rispetto ad una in alu anzi...se vuoi ottenere un peso più basso a parità di rigidità col carbonio ce la fai....con l'alu rischi di avere cerchi troppo flexy (vedi ztr della prima ora ad esempio) a meno di non alzare il peso. Queste ruote hanno spessori di 3mm per parte (Alchemist mi pare sta a 1,5) quindi sono robuste assai. Domenica ho corso all'Elba...le pietraie toste ci sono anche li....

Ti credo,,,,fossi più leggero mannaggia 😭
Ora do un'occhiata sul sito 😏


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
un cerchio da 380 400 gm in carbo e cerchio di peso analogo in alluminio tipo crest ryde o drc hanno caratteristiche molto diverse, il carbo non si ovalizza radialmente, non si schiaccia il bordino o si torce come capita molto spesso con i suddetti cerchi light in allumio, in piu il carbo ha una risposta e una reattivita e una precisione nella guida assurda paragonata all alluminio, naturalmente costano il triplo, ma hanno una resistenza tripla e quindi sono molto piu longevi, e' un ottimo upgrade per chi puo' permetterselo, ti cambia totalmente la mtb
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
sicuramente per l alluminio se vuoi cerchi un po piu resistenti non prendere i cerchi da 380 gm ma cerchi da circa 500 gm con rinforzo interno tipo i ztr arch ex , i flow ex o i ryde trace 25, oppure se non vuoi le assemblate, prendi un paio di fulcrum red metal o mavic crossmax
 

sdg71

Biker velocissimus
sicuramente per l alluminio se vuoi cerchi un po piu resistenti non prendere i cerchi da 380 gm ma cerchi da circa 500 gm con rinforzo interno tipo i ztr arch ex , i flow ex o i ryde trace 25, oppure se non vuoi le assemblate, prendi un paio di fulcrum red metal o mavic crossmax

Solo che se vuoi un paio di xmax slr ad esempio come prezzo ti avvicini molto per avere una ruota, bene che va, da 1,5 kgs
 

sdg71

Biker velocissimus
un cerchio da 380 400 gm in carbo e cerchio di peso analogo in alluminio tipo crest ryde o drc hanno caratteristiche molto diverse, il carbo non si ovalizza radialmente, non si schiaccia il bordino o si torce come capita molto spesso con i suddetti cerchi light in allumio, in piu il carbo ha una risposta e una reattivita e una precisione nella guida assurda paragonata all alluminio, naturalmente costano il triplo, ma hanno una resistenza tripla e quindi sono molto piu longevi, e' un ottimo upgrade per chi puo' permetterselo, ti cambia totalmente la mtb

E' proprio questo il punto....nei cambi di direzione è proprio un'altra storia (e venivo da delle Easton ec90 in carbonio.....), non parliamo dei rilanci e delle curve in velocità.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Solo che se vuoi un paio di xmax slr ad esempio come prezzo ti avvicini molto per avere una ruota, bene che va, da 1,5 kgs


Questa è una certezza,,, sulla epic s-works avevo le roval carbon sl e so cosa vuol dire,, la bici era un razzo,,, ma le ruote non mi davano sicurezza.
Io rimango della convinzione che certe ruote, sono adatte a bikers leggeri, gli altri rischiano.
La rigidità di un rim in carbonio rispetto ad uno in alluminio non si discute,, ma io preferisco rimanere su pesi complessivi non inferiori ad 1,5 kili... E parliamo di ruote da 29... Se penso ad un tempo con la 26...
 

sdg71

Biker velocissimus
Questa è una certezza,,, sulla epic s-works avevo le roval carbon sl e so cosa vuol dire,, la bici era un razzo,,, ma le ruote non mi davano sicurezza.
Io rimango della convinzione che certe ruote, sono adatte a bikers leggeri, gli altri rischiano.
La rigidità di un rim in carbonio rispetto ad uno in alluminio non si discute,, ma io preferisco rimanere su pesi complessivi non inferiori ad 1,5 kili... E parliamo di ruote da 29... Se penso ad un tempo con la 26...

Mi spiace ma non sono d'accordo. Monto un attacco manubrio full carbon di Mcfk da 83gr (lunghezza 110 mm). Se il prodotto è ben concepito è più resistente e rigido di un altro fatto di un altro materiale. La rigidità di questo attacco non mi fa rimpiangere il Thomson che montavo prima (solitamente ritenuto un riferimento) e ti assicuro che con la mtb non ci vado a prendere il pane o a fare l'aperitivo....tutto dipende da quello che è l'obiettivo...esiste roba leggerissima e "rischiosa" e roba altrettanto leggera ma fatta con il dovuto buonsenso. Ritornando all'esempio dell'attacco, solo prendendolo in mano prima di montarlo ti rendi conto della sensazione di solidità, usandolo avverti veramente la rigidità. Non voglio convincerti del contrario, le cose vanno provate, ma dire aprioristicamente che la ruota in alu è sempre e comunque più affidabile, ormai non so quanto senso abbia. Il problema ormai è solo il prezzo...

A proposito le Roval stanno a 1,4 mi pare....questo conferma che non sempre più leggero significa più solido....personalmente non sono un fan di quelle ruote che alla fine non sono nulla di che...

Le Easton che avevo prima di queste (cerchio in carbonio ust nativo quindi giocoforza più pesante) non le sentivo come queste.


Anche se offtopic..qualora ti abbia incuriosito...ecco il mio attacco manubrio

http://www.mcfk.de/2/vorbau/vorbau1.html
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
1.5 kg su una 29'' non è male, molto dipende anche da che copertone monti su queste ruote un copertone da 500 gm non è come uno da 700gm , per un biker di 63 kg la differenza si sente molto , io peso 65 kg e cerco di non montare mai copertoni sopra i 600gm al post monto sempre i 1.9 o 2.0 e all ant al max arrivo al 2.1
 

sdg71

Biker velocissimus
1.5 kg su una 29'' non è male, molto dipende anche da che copertone monti su queste ruote un copertone da 500 gm non è come uno da 700gm , per un biker di 63 kg la differenza si sente molto , io peso 65 kg e cerco di non montare mai copertoni sopra i 600gm al post monto sempre i 1.9 o 2.0 e all ant al max arrivo al 2.1



La penso al contrario! Mai scendere sotto i 650 come gomma specie se si va giù di pressione e ruota bella rigida e reattiva e leggera
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
La penso al contrario! Mai scendere sotto i 650 come gomma specie se si va giù di pressione e ruota bella rigida e reattiva e leggera
per un biker di 63 65 kg tenere la pressione bassa con dei copertoni da 650gm è come attaccargli una roulotte dietro, io almeno mi trovo bene così e preferisco di gran lunga copertoni stretti da 2.0 dove non scendo mai sotto 1.8 al post 1.6 all ant sia per essere piu reattivo nei rilanci e nelle salite sia per non distruggere i copertoni sulle pietraie e canali e salti nelle discese
 

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
Io monto al momento un Maxxis Ikon TR da 2,20 all'anteriore e uno Specy Fast Track TR 2,00 al posteriore entrambi latticizzati e su un set di Shimano MT55 (2 kg solo le ruote senza cassetta o dischi).. Non ho velleità corsaiole ma solo di puro divertimento. Penso che già 500 g in meno nel complesso dovrebbero aiutarmi, no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo