Ruote 29er

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io ho qualche difficoltà a regolare le pastiglie a causa dell'inesperienza: allento le pinze, tiro la leva e stringo le viti, poi le riallento un pochino e aggiusto ulteriormente a occhio, ottengo una regolazione accettabile ma non ottimale, sfiora sempre un pochino. Cos'altro devo fare per regolare meglio il tutto? Avete qualche link su Youtube valido? (quelli che ho visto non mi dicono nulla di più di quello che già faccio). Grazie a chi mi aiuta!

Considera che quando tiri le viti la pinza si sposta anche se leggermente dalla posizione. Personalmente non ho mai avuto grossi problemi, che comunque ho risolto con una regolazione a vista, controllando la luce tra pistoncini e pastiglie e regolando di fino, cosa che mi ha permesso sempre un risultato ottimale.
Sicuramente è importante che i pistoncini si muovano correttamente e quindi non siano sporchi.
Se proprio non riesci, controlla che i dischi non siano storti, basta veramente poco, e se non girano perfettamente dritti avrai sempre problemi a centrarli.
Nella sezione manutenzione troverai sicuramente i video che cerchi.
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Sei sicuro che i dischi sono dritti?...fai girare piano la ruota e verifica che il disco mantenga sempre la stessa distanza dalle pastiglie ;-)

Ok, grazie per la dritta, la bici è nuova, ho solo sostituito i dischi con altri di marca dversa (nuovi), quindi escluderei problemi di questo genere ma verificherò comunque subito. Piuttosto mi sorge una curiosità: quando li ho montati mi sono solo preoccupato di stringere le viti a croce (come quelle delle ruote della macchina, ovvero stringerle progressivamente incrociandole). E' sufficiente o bisogna adottare anche altre accortezze e/o verifiche, tipo rasamenti o altri trucchi?
Scusate la banalità delle domande ma questo è quello che succede quando ci si affida per anni ai meccanici senza metterci mai le mani di persona...:il-saggi:
 

Inturain

Biker popularis
31/1/13
70
0
0
Galliate (no)
Visita sito
Ok, grazie per la dritta, la bici è nuova, ho solo sostituito i dischi con altri di marca dversa (nuovi), quindi escluderei problemi di questo genere ma verificherò comunque subito. Piuttosto mi sorge una curiosità: quando li ho montati mi sono solo preoccupato di stringere le viti a croce (come quelle delle ruote della macchina, ovvero stringerle progressivamente incrociandole). E' sufficiente o bisogna adottare anche altre accortezze e/o verifiche, tipo rasamenti o altri trucchi?
Scusate la banalità delle domande ma questo è quello che succede quando ci si affida per anni ai meccanici senza metterci mai le mani di persona...:il-saggi:

Teoricamente no. I rasamenti si usavano con i vecchi attacchi delle pinze (international standard) che non permettevano grandi regolazioni delle pinze. Piuttosto preoccupati ti serrare bene le viti dei dischi e se eventualmente si dovessero allentare puoi usare del frenafiletti dolce (quello di colore azzurro). Ciauzzz
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Ho deciso di upgradare le ruote-mattone della mia nuova Specialized Elite HT.
Ebbene, considerato che:
1) Non faccio gare
2) Faccio escursioni impegnative su terreni rocciosi e scassati
3) Mi interessa si il peso ma molto di più l'affidabilità e la speranza di non doverle centrare continuamente
4) Peso 70 Kg

....avrei deciso per una di queste due soluzioni:

1) Roval Control in alluminio (1680 gr, 580 euro)
2) Assemblate Arch-ex + DT240s + Raggi DT Revo + Nippli DT pro lock (peso da valutare, 720 euro)

Le Roval mi ispirano, anche perchè rimango in casa Specialized e salvaguardo anche l'estetica spendendo relativamente poco.
Invece per quanto riguarda le assemblate, direi che la componentistica DT è una garanzia, i cerchi arch-ex (che sono un pò più robusti dei Crest) consentono tensionature ai raggi molto superiori e quindi garantiscono una buona rigidità e, alla fine, con circa 150 euro in più delle Roval dovrei avere una ruota più performante, più leggera e comunque bella robusta....ma non so se sia affidabile quanto le Roval ...e costano di più.

Cosa mi consigliate, tenendo in considerazione le mie esigenze e anche la questione "portafoglio"??
Grazie!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.741
3.120
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
....avrei deciso per una di queste due soluzioni:

1) Roval Control in alluminio (1680 gr, 580 euro)
2) Assemblate Arch-ex + DT240s + Raggi DT Revo + Nippli DT pro lock (peso da valutare, 720 euro)
...
Cosa mi consigliate, tenendo in considerazione le mie esigenze e anche la questione "portafoglio"??
Grazie!

la soluzione 2 oppure con 650€ ti prendi un paio di ottime American Classic AllMountain :scorrevoli e robusto, poi il canale da 24mm aiuta :spetteguless:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ho deciso di upgradare le ruote-mattone della mia nuova Specialized Elite HT.
Ebbene, considerato che:
1) Non faccio gare
2) Faccio escursioni impegnative su terreni rocciosi e scassati
3) Mi interessa si il peso ma molto di più l'affidabilità e la speranza di non doverle centrare continuamente
4) Peso 70 Kg

....avrei deciso per una di queste due soluzioni:

1) Roval Control in alluminio (1680 gr, 580 euro)
2) Assemblate Arch-ex + DT240s + Raggi DT Revo + Nippli DT pro lock (peso da valutare, 720 euro)

Le Roval mi ispirano, anche perchè rimango in casa Specialized e salvaguardo anche l'estetica spendendo relativamente poco.
Invece per quanto riguarda le assemblate, direi che la componentistica DT è una garanzia, i cerchi arch-ex (che sono un pò più robusti dei Crest) consentono tensionature ai raggi molto superiori e quindi garantiscono una buona rigidità e, alla fine, con circa 150 euro in più delle Roval dovrei avere una ruota più performante, più leggera e comunque bella robusta....ma non so se sia affidabile quanto le Roval ...e costano di più.

Cosa mi consigliate, tenendo in considerazione le mie esigenze e anche la questione "portafoglio"??
Grazie!

visto che le ho esattamente in quella configurazione, la 2...

cmq non spendi cosi tanto per farle....dove hai trovato un preventivo così alto??

il peso e' 1590 (trovi la pesata delle mie nell'apposito thread)
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Quindi tutti bocciate le Roval Control?😵

Le arch ex sono eccezionali, ma le roval non sono da buttare, anche se io ho cambiato i raggi perchè troppo delicati.
Però ormai quello che è fatto è fatto. Se potessi ritornare indietro mi farei le arch ex e mozzi dt.
Sono rimasto sulle roval soprattutto per una questione estetica,,,la bici usciva con quelle ruote e con quella colorazione.
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.097
74
0
Milano
Visita sito
Ecco la mia domanda.
Peso 70 kg. Vorrei prendere su Action Sport delle ruote 29 ZTR Crest montate sui loro mozzi (simil cinesi). Ho una Mde Carve. Faccio percorsi all mountain abbastanza scassati. Che dite..reggono i Crest o sono leggerini?
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
scusate ma la elite non esce già con le roval control in alluminio?

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.1.7.
Si, ma con la versione "Roval" (entry level da oltre 2 Kg!!).
Per la versione superiore "Roval Control"(1680 gr) bisogna sborsare 580 euro.
Dal 2014 le Roval Control vengono vendute solo separatamente, a differenza del 2013 quando venivano vendute già montate sulle Stumpjiumper modello Expert.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo