Ruote 29er

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Ecco la mia domanda.
Peso 70 kg. Vorrei prendere su Action Sport delle ruote 29 ZTR Crest montate sui loro mozzi (simil cinesi). Ho una Mde Carve. Faccio percorsi all mountain abbastanza scassati. Che dite..reggono i Crest o sono leggerini?

Io peso esattamente come te e giro in percorsi scassati. Con le Crest non mi sono trovato molto bene, flettevano molto (ma forse x colpa mia che per dimnuire i pesi ho montato raggi molto sottili) e devo anche dire che in pochi mesi di utilizzo le ho dovute centrare diverse volte e alla fine mi sono anche trovato i cerchio dietro bozzato...Secondo me le Crest vanno bene per chi non esagera con le scassate e cerca il peso contenuto.
Le prossime ruote saranno con i cerchi Arch-ex che sono un pelino più resistenti.
 

officialsm

Biker tremendus
10/6/09
1.098
74
0
Milano
Visita sito
Queste hanno i Sapim Cx-Ray non dovrebbero essere malaccio. Che ne dite?

Io peso esattamente come te e giro in percorsi scassati. Con le Crest non mi sono trovato molto bene, flettevano molto (ma forse x colpa mia che per dimnuire i pesi ho montato raggi molto sottili) e devo anche dire che in pochi mesi di utilizzo le ho dovute centrare diverse volte e alla fine mi sono anche trovato i cerchio dietro bozzato...Secondo me le Crest vanno bene per chi non esagera con le scassate e cerca il peso contenuto.
Le prossime ruote saranno con i cerchi Arch-ex che sono un pelino più resistenti.
 

Longjnes

Biker infernalis
Io peso esattamente come te e giro in percorsi scassati. Con le Crest non mi sono trovato molto bene, flettevano molto (ma forse x colpa mia che per dimnuire i pesi ho montato raggi molto sottili) e devo anche dire che in pochi mesi di utilizzo le ho dovute centrare diverse volte e alla fine mi sono anche trovato i cerchio dietro bozzato...Secondo me le Crest vanno bene per chi non esagera con le scassate e cerca il peso contenuto.
Le prossime ruote saranno con i cerchi Arch-ex che sono un pelino più resistenti.
io dico che quando una ruota ha bisogno di essere ricentrata vuol dire che è stata montata male. il cerchio non ha mai colpe, o perlomeno non è la causa del problema. poi se si trova per la strada un meccanico che non è capace a montar ruote, che per farle stare ferme ha bisogno di cerchi indeformabili....ah beh allora è un altra storia. è come dare la colpa all'uva se il vino non vien bene.
io sono quasi 90kg uso i crest con dt revo 2-1.5 senza remore. certo non sono ruote rigide, ma assorbono bene, scorrono meglio, e problemi non ne danno.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
io dico che quando una ruota ha bisogno di essere ricentrata vuol dire che è stata montata male. il cerchio non ha mai colpe, o perlomeno non è la causa del problema. poi se si trova per la strada un meccanico che non è capace a montar ruote, che per farle stare ferme ha bisogno di cerchi indeformabili....ah beh allora è un altra storia. è come dare la colpa all'uva se il vino non vien bene.
io sono quasi 90kg uso i crest con dt revo 2-1.5 senza remore. certo non sono ruote rigide, ma assorbono bene, scorrono meglio, e problemi non ne danno.

Io dissento ;-)
Avevo i DT revo montati su ruote con cui facevo granfondo, erano stati montati a regola d'arte con tensiometro, tuttavia spesso perdevano la centratura e la tensione. Sarò un cinghiale io, però passando ai DT comp non si è più presentato il problema (ho riraggiato solo la ruota post).
Fabio
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Io dissento ;-)
Avevo i DT revo montati su ruote con cui facevo granfondo, erano stati montati a regola d'arte con tensiometro, tuttavia spesso perdevano la centratura e la tensione. Sarò un cinghiale io, però passando ai DT comp non si è più presentato il problema (ho riraggiato solo la ruota post).
Fabio

Curiosità, con quali cerchi? Quanto pesi?
 

Longjnes

Biker infernalis
Io dissento ;-)
Avevo i DT revo montati su ruote con cui facevo granfondo, erano stati montati a regola d'arte con tensiometro, tuttavia spesso perdevano la centratura e la tensione. Sarò un cinghiale io, però passando ai DT comp non si è più presentato il problema (ho riraggiato solo la ruota post).
Fabio

non sono gli strumenti che fanno un buon montaggio. quelli servono solo a chi non è capace e non ha la mano e vuole fare in fretta fornendo al cliente qualcosa che giri dritto allo scontrino. poi il dopo chissenefrega.
un raggio dt non si allunga definitivamente. però si può allentare se è montato a c***o.


imparassero a stressare le ruote a fissare in maniera decente i nipple ai raggi :due operazioni banali ma che significano montaggio ad arte, il resto è solo pazienza, tempo e simmetria.

con questo non voglio dire che raggi più grossi e cerchi più robosti non aiutano, ma aiutano sicuramente i meccanici incapaci. una ruota montata bene non ha bisogno di questo aiuto.

non voglio fare il saputello, ma sulle ruote, prima che mi ci mettessi da me a farmele, ne ho subite e sentite di tutti i colori dai meccanici di zona. e se ho imparato io vuol dire che non è difficile. e quindi pretenderei l'arte da chi lo fa di lavoro. invece si sente ancora dire che è colpa dei cerchi se la ruota si storce.

se poi se ne fa un discorso di rigidità mi taccio, leggerezza e rigidità sono concetti abbastanza opposti.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
non sono gli strumenti che fanno un buon montaggio. quelli servono solo a chi non è capace e non ha la mano e vuole fare in fretta fornendo al cliente qualcosa che giri dritto allo scontrino. poi il dopo chissenefrega.
un raggio dt non si allunga definitivamente. però si può allentare se è montato a c***o.


imparassero a stressare le ruote a fissare in maniera decente i nipple ai raggi :due operazioni banali ma che significano montaggio ad arte, il resto è solo pazienza, tempo e simmetria.

con questo non voglio dire che raggi più grossi e cerchi più robosti non aiutano, ma aiutano sicuramente i meccanici incapaci. una ruota montata bene non ha bisogno di questo aiuto.

non voglio fare il saputello, ma sulle ruote, prima che mi ci mettessi da me a farmele, ne ho subite e sentite di tutti i colori dai meccanici di zona. e se ho imparato io vuol dire che non è difficile. e quindi pretenderei l'arte da chi lo fa di lavoro. invece si sente ancora dire che è colpa dei cerchi se la ruota si storce.

se poi se ne fa un discorso di rigidità mi taccio, leggerezza e rigidità sono concetti abbastanza opposti.

Sono io l'incapace... e negli anni ultimi 10 anni una 20 di coppie di ruote per me ed amici le ho montate, anzi ho ancora una coppia di ruote da 26 con dt comp montate nel 2001 che girano ancora alla perfezione ;-)
Pendo dalle tue labbra per sapere dove ho sbagliato!
[MENTION=24160]abarbi[/MENTION]: erano cerchi sun ELQ21 (correva l'anno 2009), quindi roba piuttosto delicata, io peso intorno ai 70, ruote montate su specy hardtail ed io in discesa sono un criminale...
 

Longjnes

Biker infernalis
Sono io l'incapace... e negli anni ultimi 10 anni una 20 di coppie di ruote per me ed amici le ho montate, anzi ho ancora una coppia di ruote da 26 con dt comp montate nel 2001 che girano ancora alla perfezione ;-)
Pendo dalle tue labbra per sapere dove ho sbagliato!
[MENTION=24160]abarbi[/MENTION]: erano cerchi sun ELQ21 (correva l'anno 2009), quindi roba piuttosto delicata, io peso intorno ai 70, ruote montate su specy hardtail ed io in discesa sono un criminale...

basta usare frenafiletti o per sentito dire i nipple autobloccanti.
poi prima di considerare finito il lavoro, stressare le ruote sdraiandole in terra e premendole sul cerchio (anche senza ritegno) impugnandole alle 10.15 .
suonano come una chitarra. poi annullamento del salto e ultima tirata prima che il frenafiletto tiri et voilà la ruota è finita, non ci rimetti più le mani.
ho delle ruote di 15 anni fa con raggi 1.8-1.5 ritchey......(glieli faceva dt) ancora tensionate perfettamente.
ovviamente usare raggi che non si allungano col tempo, quindi no ACI, No wheelssmeth, no alpina (sono rimasto a 10 anni fa...). io uso dt e mi trovo bene. mai usato i sapim che probabilmente valgono e forse superano i dt.
iil resto è divertimento.

il fatto che con raggi grossi non succede è perché raggiungi tensioni maggiori (ma anche con i 2.0-1.5 puoi raggiungere e superare i limiti imposti dal cerchio)
quando prendi una botta forte con raggi fini o cerchi leggeri, la ruota si deforma e alcuni raggi si scaricano completamente e addirittura il nipple si stacca dal cerchio.
Non è un problema. la ruota ha assorbito la botta e il c**o ringrazia.
E' fondamentale pero che il nipple non si sviti.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
basta usare frenafiletti o per sentito dire i nipple autobloccanti.
poi prima di considerare finito il lavoro, stressare le ruote sdraiandole in terra e premendole sul cerchio (anche senza ritegno) impugnandole alle 10.15 .
suonano come una chitarra. poi annullamento del salto e ultima tirata prima che il frenafiletto tiri et voilà la ruota è finita, non ci rimetti più le mani.
ho delle ruote di 15 anni fa con raggi 1.8-1.5 ritchey......(glieli faceva dt) ancora tensionate perfettamente.
ovviamente usare raggi che non si allungano col tempo, quindi no ACI, No wheelssmeth, no alpina (sono rimasto a 10 anni fa...). io uso dt e mi trovo bene. mai usato i sapim che probabilmente valgono e forse superano i dt.
iil resto è divertimento.

il fatto che con raggi grossi non succede è perché raggiungi tensioni maggiori (ma anche con i 2.0-1.5 puoi raggiungere e superare i limiti imposti dal cerchio)
quando prendi una botta forte con raggi fini o cerchi leggeri, la ruota si deforma e alcuni raggi si scaricano completamente e addirittura il nipple si stacca dal cerchio.
Non è un problema. la ruota ha assorbito la botta e il c**o ringrazia.
E' fondamentale pero che il nipple non si sviti.

Erano su nippli prolock... e non erano tensionati in maniera insufficiente.
Nel mio caso l'abbinamento di un cerchio 'morbido' con raggi molto elastici portava verosimilmente a deformazioni che superavano la plasticità del componente, con la conseguenza di trovarmi il cerchio storto, punto. Ci sono andato avanti per tutta la stagione di gare, con piccoli ma costanti interventi di manutenzione. Poi mi sono stufato.
Dubito di essere il solo con una esperienza simile, vorrei solo evitare che l'euforia da leggerezza porti le persone a comprare componenti non adatti all'uso. Il mio consiglio è di pensare bene alla destinazione d'uso (ed allo stile di guida) e scegliere di conseguenza.
Fabio
 

Longjnes

Biker infernalis
Erano su nippli prolock... e non erano tensionati in maniera insufficiente.
Nel mio caso l'abbinamento di un cerchio 'morbido' con raggi molto elastici portava verosimilmente a deformazioni che superavano la plasticità del componente, con la conseguenza di trovarmi il cerchio storto, punto. Ci sono andato avanti per tutta la stagione di gare, con piccoli ma costanti interventi di manutenzione. Poi mi sono stufato.
Dubito di essere il solo con una esperienza simile, vorrei solo evitare che l'euforia da leggerezza porti le persone a comprare componenti non adatti all'uso. Il mio consiglio è di pensare bene alla destinazione d'uso (ed allo stile di guida) e scegliere di conseguenza.
Fabio
mah ti dico, che la leggerezza deve essere compatibile con la destinazione d'uso è sacrosanto. è anche vero che i sunEQ21 che io ho avuto sono dei cerchi che non valgono nemmeno gli adesivi. anche se erano 50gr in più non sarebbe cambiato un granchè.... Prova a guardare sotto il nastro a vedere se il canale è integro perché i miei si sono aperti lì, e non usandoli... ma ha fatto tutto la pressione del copertone sui fianchi.... una crepa lunga che univa diversi fori di accesso ai nipple.
Il crest mi pare di un altro pianeta per intendersi.
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
Stessa esperienza di pennhouse2... per un anno ho avuto mozzi DT, cerchi crest e raggi DT sfinati 2-1.5-2 con nipples DT prolock, tensionate con tensiometro al massimo consentito dal cerchio, ruote "morbide" che perdevano la centratura, soprattutto il posteriore. Ho deciso di sostituirle con pari mozzi-cerchio-nipples ma con raggi sempre DT ma da 2-1.8-2, sempre stessa tensionatura, la massima consentita dal cerchio, ruote decisamente più rigide e precise, e che restano centrate senza alcun problema. Io peso 65 kg e l'uso è XC. Nonostante i circa 100 grammi in più mi trovo di gran lunga meglio con le ruote più "pesanti" (1600gr netti)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Stessa esperienza di pennhouse2... per un anno ho avuto mozzi DT, cerchi crest e raggi DT sfinati 2-1.5-2 con nipples DT prolock, tensionate con tensiometro al massimo consentito dal cerchio, ruote "morbide" che perdevano la centratura, soprattutto il posteriore. Ho deciso di sostituirle con pari mozzi-cerchio-nipples ma con raggi sempre DT ma da 2-1.8-2, sempre stessa tensionatura, la massima consentita dal cerchio, ruote decisamente più rigide e precise, e che restano centrate senza alcun problema. Io peso 65 kg e l'uso è XC. Nonostante i circa 100 grammi in più mi trovo di gran lunga meglio con le ruote più "pesanti" (1600gr netti)

il raggio non conta granché per la centratura...e' il nipplo che tiene la centratura..il fatto di notare tutta questa differenza nel reggere la centratura semplicemente cambiando raggio mi induce a pensare che quando ti hanno rifatto il cerchio, lo hanno fatto bene e meglio di prima..


detto cio', io sono 80kg, faccio XC e AM con gli arch ex e dt devo da 2-1.5 e in quasi due anni di uso oltremodo gravoso ho centrato le ruote 1 volta; ed ora ho la posteriore fuori di appena un paio di mm.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
il raggio non conta granché per la centratura...e' il nipplo che tiene la centratura..il fatto di notare tutta questa differenza nel reggere la centratura semplicemente cambiando raggio mi induce a pensare che quando ti hanno rifatto il cerchio, lo hanno fatto bene e meglio di prima..


detto cio', io sono 80kg, faccio XC e AM con gli arch ex e dt devo da 2-1.5 e in quasi due anni di uso oltremodo gravoso ho centrato le ruote 1 volta; ed ora ho la posteriore fuori di appena un paio di mm.

Sai com'è, se la mano è sempre la stessa e cambia una sola variabile (raggi), viene da imputare a questi il problema.
Se i raggi sono più elastici, a parità delle altre condizioni la ruota si storcerà più facilmente, per il semplice motivo che un urto di pari entità determinerà sulla ruota più elastica una deformazione maggiore, che facilmente potrà superare la deformazione elastica (scarsa per definizione nelle leghe di alluminio), determinando una scentratura.
F
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Ma allora promuovete il seguente progetto?

Arch-ex, DT240S, DT Pro Lock, DT comp

Esigenze:
  • ruota performante
  • leggera ma senza esigenze eccessive (non faccio gare)
  • mi interessa soprattutto che sia idonea ai terreni scassati e rocciosi senza bisogno di centrarla spesso
  • mi piacerebbe una ruota rigida (ecco perchè preferisco gli Arch ex ai Crest ...per maggior tensionatura)
  • Io peso 70 Kg
  • budget max 700 euro
.

...e speriamo che la buona reputazione del mio meccanico sia fondata!
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.743
3.137
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Ma allora promuovete il seguente progetto?

Arch-ex, DT240S, DT Pro Lock, DT comp

Esigenze:
  • ruota performante
  • leggera ma senza esigenze eccessive (non faccio gare)
  • mi interessa soprattutto che sia idonea ai terreni scassati e rocciosi senza bisogno di centrarla spesso
  • mi piacerebbe una ruota rigida (ecco perchè preferisco gli Arch ex ai Crest ...per maggior tensionatura)
  • Io peso 70 Kg
  • budget max 700 euro
.

...e speriamo che la buona reputazione del mio meccanico sia fondata!


vai tranquillo, pure io ho un set di ruote con ArchEx ma mozzo diverso, e tengono i miei 84kg senza problemi.
anche se per quell'importo punterei ad altro come indicato in precedenza :celopiùg:
 

xfilippo84

Biker ultra
27/1/09
668
84
0
Ospedaletto Euganeo
Visita sito
30553.jpg


queste mi sapete dire quali sono

Sent from my HTC One S using Forum Fiend v1.1.7.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo