Runtastic vc ciclocomputer

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Peccato, perchè a chi si sforza di rispondere e indovina la soluzione per primo, verrà dato in omaggio un fantastico ciclocomputer abbinato ad un altrettanto fantastico cardiofrequenzimetro, entrambi del Lidl... :spetteguless:


Rafforza la mia idea. Come sai, essendo troppo figo, utilizzo solamente prodotti "DIMARCA" .... quelli del Lid... (non riesco nemmeno a scriverlo) poi, non parliamone proprio....
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Rafforza la mia idea. Come sai, essendo troppo figo, utilizzo solamente prodotti "DIMARCA" .... quelli del Lid... (non riesco nemmeno a scriverlo) poi, non parliamone proprio....

Sei un "Fighetto" da poco allora... Lo sanno tutti che i prodotti Lidl sono prodotti dimarca!

Crivit è il suo nome! :il-saggi:

[FREECASTER]http://youtu.be/vY71LqDsPH0[/FREECASTER]
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ok visto che a tutti voi qua dentro vi piace complicarvi la vita :smile:

ecco qua:


"Un ciclista scala una montagna alla media di 20 km/h , e poi, giunto in cima, gira la bicicletta e ridiscende a valle (seguendo la stessa strada) ad una media di 60 km/h.

Qual è la media complessiva tenuta dal ciclista, durante tutto il suo viaggio?
"

:il-saggi:


PS: non vale provare a fare il percorso con ciclomputer per avere il calcolo della media...

30 km/h ma deve essere barvo a salire a 20km/h oppure la montagna è na collina :D
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
uff... nessuno che abbia fatto errori! son tutti fini matematici sti mtbikers :smile:
e io che speravo nell'ambito premio! :-)

in effetti, si sono andati tutti a cercare la soluzione su internet:

http://www.chiesi.net/home/ita/soluzioni1.html#10

:smile:

Mi dispiace, ma solo uno è il vincitore...


complimenti a rad77!!! :celopiùg:

Grazie al resto dei partecipanti...

[MENTION=159481]rad77[/MENTION]

puoi passare a ritirare i premi al Lidl più vicino a casa tua, dicendo che ti manda Baich di MTB-FORUM.IT :mrgreen:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
puoi passare a ritirare i premi al Lidl più vicino a casa tua, dicendo che ti manda Baich di MTB-FORUM.IT :mrgreen:

Ah, perfetto, grazie!!
m1211.gif

Allora io vado tranquillo, eh!?
m1829.gif
..però la scena la registro! :smile:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Certo che per esser partiti da una domanda tipo "è normale uno scarto del 10% tra la misurazione di un GPS e quella di un ciclocomputer", siamo finiti chissà dove! :-D sono nuovo del forum ma già mi gusta!

Tutte le conversazioni, piu' o meno, si incartano, si attorcigliano e ritornano su se stesse. Evidentemente per un MTbiker andare diritto e' praticamente impossibile.
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Lo strumento piu' preciso per misurare la distanza percorsa e' il ciclocomputer, anche nelle versioni piu' economiche, visto che deve semplicemente rilevare il numero di giri della ruota e moltiplicarlo per il diametro reale della stessa... Lapalisse docet! ;-)
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
E il REALE diametro della ruota La Palice come lo troverebbe?

Salgo sulla bici, faccio fare da un amico compiacente un segno di matita sulla gomma nel punto esatto dove la gomma tocca terra e lo traccio anche a terra in corrispondenza, mi sposto fino a fare un giro esatto della ruota ovvero fino a far combaciare il segno sulla gomma corrisponde al punto in cui tocca terra tracciando la corrispondenza, misuro la distanza a terra tra le due tracce.

Piu' facile a farsi che a dirsi...

**** scusate ho scritto diametro ma intendevo circonferenza....
 

Adri98

Biker popularis
Oggi ho fatto 20 km con un amico che ha runtastic. Diciamo che funziona bene se vuoi vedere le strade e i km percorsi. Per quanto riguarda la velocità non è tanto affidabile, io lo confrontavo con il mio conta km di deca, quello di pochi euro ma davvero ottimo. Inoltre credo che se non hai un buon internet o connessioni tipo 4g, runtastic non ti serve a tanto!
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Salgo sulla bici, faccio fare da un amico compiacente un segno di matita sulla gomma nel punto esatto ... misuro la distanza a terra tra le due tracce.

E così l'errore di che grandezza sarà? 0,1%? 1%? 3? 6?
Il pneumatico avrà sempre la stessa pressione in tutte le uscite? I miei no, spesso adeguo la pressione al fondo. Si consuma il pneumatico?
Il peso con cui carichi la bici è sempre uguale?

Ciao, Mirco
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
E così l'errore di che grandezza sarà? 0,1%? 1%? 3? 6?
Il pneumatico avrà sempre la stessa pressione in tutte le uscite? I miei no, spesso adeguo la pressione al fondo. Si consuma il pneumatico?
Il peso con cui carichi la bici è sempre uguale?

Ciao, Mirco

mi sembra che queste considerazioni, siano già state trattate in abbondanza in questo stesso tread, tanto che a un certo punto si era arrivati al cazzeggio, ora che fate? Ricominciate da capo?!?

ma leggersi i tread senza ripostare quanto già detto è così difficile?!? :nunsacci:
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
mi sembra che queste considerazioni, siano già state trattate in abbondanza in questo stesso tread, tanto che a un certo punto si era arrivati al cazzeggio, ora che fate? Ricominciate da capo?!?

ma leggersi i tread senza ripostare quanto già detto è così difficile?!? :nunsacci:

Vero... ma un ulteriore precisazione ci puo' stare, non costa molto.

E così l'errore di che grandezza sarà? 0,1%? 1%? 3? 6?
Il pneumatico avrà sempre la stessa pressione in tutte le uscite? I miei no, spesso adeguo la pressione al fondo. Si consuma il pneumatico?
Il peso con cui carichi la bici è sempre uguale?

Ciao, Mirco

L'errore e' tutto nella misurazione della circonferenza.... e su due metri, anche fossero due centimetri saremmo entro l'1%, incomparabilmente piu' preciso di un sistema GPS e comunque piu' riproducibile....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo