Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
936
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
Io ripeto, darei il via libera agli spray antiorso. Magari dietro conseguimento di un patentino (come succede per l'acquisto di prodotti fitosanitar), con i dati di chi li acquista tracciati. Venduti magari solo nei comuni situati all'interno dei parchi.
Secondo me è una soluzione facilmente percorribile se si vogliono evitare altri morti..
Come ha detto qualcuno, alla fine per avere un altro morto ne basterebbe solo uno di Orso...
 
  • Mi piace
Reactions: cbet and marcstr

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Boh.
C'è qualcosa che condivido, c'è qualcosa in cui mi riconosco come "montanaro", c'è qualcosa che...
E cioè?
Dunque?
Quindi?
Che si fa?

Un bel discorso, ma lasciato per aria.
No. Non è lasciato per aria.
Lui dice cosa non si dovrebbe fare e a chi non si dovrebbe dare ascolto.
E "che si fa" ti dice di farlo fare a chi ne sa.
E a leggere le sue credenziali mi pare uno che può permettersi di dire qualcosa con cognizione di causa.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marcstr and Maiella

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
tanto per info.. dopo 960 messaggi a quando ricominciate a parlare di calcio? visto che in ItaGlia c'è un nutrito numero di allenatori di calcio.. e fino ad un paio di anni fà c'erano anche molti virologi ecc..
vabbè, siamo anche il paese di Rocco Siffredi, ma mica per questo siamo tutti esperti di...

:via!:

:mrgreen:
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
tanto per info.. dopo 960 messaggi a quando ricominciate a parlare di calcio? visto che in ItaGlia c'è un nutrito numero di allenatori di calcio.. e fino ad un paio di anni fà c'erano anche molti virologi ecc..
Accidenti. Mi hai rubato una parte di quella che sarà mia replica.
Uno non può assentarsi un paio di giorni che…. zaaac gli ciulano il posto. :smile:
 

bonny92

Biker poeticus
6/7/16
3.790
2.524
0
32
Franciacorta, oddio un pò più in giù!
Visita sito
Bike
Cannondale F29 carbon team & Canyon ultimate cf sl dic 8.0
Io ripeto, darei il via libera agli spray antiorso. Magari dietro conseguimento di un patentino (come succede per l'acquisto di prodotti fitosanitar), con i dati di chi li acquista tracciati. Venduti magari solo nei comuni situati all'interno dei parchi.
Secondo me è una soluzione facilmente percorribile se si vogliono evitare altri morti..
Come ha detto qualcuno, alla fine per avere un altro morto ne basterebbe solo uno di Orso...
Il patentino per lo spray, manco fosse un lanciafiamme.
Cioè, se domani legalizzassero quello spray cosa dovrebbe mai accadere quando già ora puoi portarti dietro la qualunque volendo per far del male ad una persona?
Nel momemto in cui ci sono degli orsi dovrebbe essere già in vendita da un pezzo quell'affare semmai.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Orso in umido
Tempo: 210 minuti
Ingredienti:
500 g di carne di orso
350 g di passata di pomodoro
2 carote
2 cipolle
2-3 costoline di sedano
1 spicchio d’aglio
500 ml di vino rosso
3-4 foglie di alloro
Bacche di ginepro q.b.
Rosmarino q.b.
2 foglie di salvia
Prezzemolo q.b.
2 chiodi di garofano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Fuori fa un gran freddo, avete in programma una cena con amici e non sapete che cosa cucinare giusto? Bene, l'orso in umido è proprio il piatto che fa per voi. L'orso in umido è un piatto ideale per qualsiasi cena invernale o durante i mesi più freddi dell’anno. Non è una pietanza facile da fare e richiede, pertanto, una buona dose di attenzione. L'orso in umido si sposa perfettamente con la polenta o, in alternativa, con il purè ed è facilmente abbinabile a un vino rosso (merlot e barolo sono i più adatti). Infine, il sugo dell'orso può essere un ottimo condimento per la pasta o per un risotto particolare e alternativo.
Preparazione:
Per prima cosa, immergete a mollo l'orso negli odori (1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano), nelle spezie e nel vino rosso per circa una notte. Il giorno seguente, tagliate l'orso a pezzi, buttando il vino e gli odori macerati con la carne.
Successivamente, mettete ad appassire in una pentola di coccio 1 carota, 1 cipolla e del sedano a pezzi (non usate quelli utilizzati per la macerazione perché hanno assorbito l’odore dell'orso), aggiungete un po’ d’olio extravergine e un po’ d’acqua.
Dopo aver fatto stufare la carota, la cipolla e il sedano, aggiungeteci l'orso a pezzi e lasciatelo rosolare fino a quando la carne non avrà completamente assorbito il vino rimasto nell'orso (a causa delle lunga macerazione, l'orso assorbirà sicuramente un po' di vino). Questo passaggio è fondamentale, perché, qualora dovesse rimanere un po’ di vino nell'orso, si rischierebbe di dare troppo odore di vino alla carne. Una volta fatto rosolare l'orso, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere il tutto per circa 3 ore, aggiungendo, qualora si rivelasse necessario, un po’ di acqua o di brodo.
Al termine delle tre ore, il pomodoro si sarà ritirato e il vostro orso in umido sarà pronto per essere servito in tavola.
Accorgimenti:
Se la carne di orso fosse troppo magra, durante il momento della rosolatura aggiungete un po’ di salsiccia (potreste usare anche la salsiccia alle mele di Cavour, per dare un gusto leggermente diverso, ma altrettanto gradevole) sbriciolata o un po’ di grasso di pancetta, cosicché il cinghiale diventi più morbido.
Idee e varianti:
Oltre alla classica polenta, l'orso in umido può essere abbinato anche ai porri. Fate stufare la verdura in una padella e, al termine, disponetene uno strato sotto la porzione di orso.

:prost:
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Orso in umido
Tempo: 210 minuti
Ingredienti:
500 g di carne di orso
350 g di passata di pomodoro
2 carote
2 cipolle
2-3 costoline di sedano
1 spicchio d’aglio
500 ml di vino rosso
3-4 foglie di alloro
Bacche di ginepro q.b.
Rosmarino q.b.
2 foglie di salvia
Prezzemolo q.b.
2 chiodi di garofano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Fuori fa un gran freddo, avete in programma una cena con amici e non sapete che cosa cucinare giusto? Bene, l'orso in umido è proprio il piatto che fa per voi. L'orso in umido è un piatto ideale per qualsiasi cena invernale o durante i mesi più freddi dell’anno. Non è una pietanza facile da fare e richiede, pertanto, una buona dose di attenzione. L'orso in umido si sposa perfettamente con la polenta o, in alternativa, con il purè ed è facilmente abbinabile a un vino rosso (merlot e barolo sono i più adatti). Infine, il sugo dell'orso può essere un ottimo condimento per la pasta o per un risotto particolare e alternativo.
Preparazione:
Per prima cosa, immergete a mollo l'orso negli odori (1 carota, 1 cipolla e 1 costa di sedano), nelle spezie e nel vino rosso per circa una notte. Il giorno seguente, tagliate l'orso a pezzi, buttando il vino e gli odori macerati con la carne.
Successivamente, mettete ad appassire in una pentola di coccio 1 carota, 1 cipolla e del sedano a pezzi (non usate quelli utilizzati per la macerazione perché hanno assorbito l’odore dell'orso), aggiungete un po’ d’olio extravergine e un po’ d’acqua.
Dopo aver fatto stufare la carota, la cipolla e il sedano, aggiungeteci l'orso a pezzi e lasciatelo rosolare fino a quando la carne non avrà completamente assorbito il vino rimasto nell'orso (a causa delle lunga macerazione, l'orso assorbirà sicuramente un po' di vino). Questo passaggio è fondamentale, perché, qualora dovesse rimanere un po’ di vino nell'orso, si rischierebbe di dare troppo odore di vino alla carne. Una volta fatto rosolare l'orso, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere il tutto per circa 3 ore, aggiungendo, qualora si rivelasse necessario, un po’ di acqua o di brodo.
Al termine delle tre ore, il pomodoro si sarà ritirato e il vostro orso in umido sarà pronto per essere servito in tavola.
Accorgimenti:
Se la carne di orso fosse troppo magra, durante il momento della rosolatura aggiungete un po’ di salsiccia (potreste usare anche la salsiccia alle mele di Cavour, per dare un gusto leggermente diverso, ma altrettanto gradevole) sbriciolata o un po’ di grasso di pancetta, cosicché il cinghiale diventi più morbido.
Idee e varianti:
Oltre alla classica polenta, l'orso in umido può essere abbinato anche ai porri. Fate stufare la verdura in una padella e, al termine, disponetene uno strato sotto la porzione di orso.

:prost:
poi dicono, questo è il forum mica Facebook... :smile:

 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Brema294 and EtscoD

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
“Nuova vieni qua che quello vuole giocare”
Grandi entrambi! (Povero Juan Carrito :cry:)

Certo che un orso e ben tre cani senza guinzaglio… un crimine dopo l’altro…
Erano in un cortile privato ed é normale che i cani fossero senza guinzaglio. L'unica indisciplinata é Nuvola, la cagnolina curiosa; addirittura lo stesso Juan Carrito si dimostra più ubbidiente col pastore.
 
  • Mi piace
  • Love
Reactions: VINS61 and oTToo

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io ripeto, darei il via libera agli spray antiorso. Magari dietro conseguimento di un patentino (come succede per l'acquisto di prodotti fitosanitar), con i dati di chi li acquista tracciati. Venduti magari solo nei comuni situati all'interno dei parchi.
Secondo me è una soluzione facilmente percorribile se si vogliono evitare altri morti..
Come ha detto qualcuno, alla fine per avere un altro morto ne basterebbe solo uno di Orso...
L'italia è il paese dei patentini, fatti apposta per scoraggiare chi vuole comportarsi onestamente, mentre chiunque, per i propri loschi affari, che può procurarsi quello che gli serve senza bisogno di autorizzazione e, se è un po' scaltro, senza farsi beccare.
Ho il patentino per la motosega, perché senza di quello non posso tagliarmi la legna che mi serve. Il corso costa un sacco di soldi e stendiamo un velo pietoso su come viene fatto.
Ho il patentino per il primo soccorso, perché sennò se cerco di soccorrere qualcuno finisco nei guai. Il corso, per fortuna, me lo ha passato gratis il Ministero dell'Istruzione.
Se per cambiare una lampadina devo salire su una scala, mi serve il patentino per lavorare in altezza.
Eccetera eccetera...

Il patentino per gli orsi? Alimenterà un mercato di corsi, a pagamento, con istruttori più o meno competenti. Come se un corso ti rendesse automaticamente e definitivamente abile in materia.

Quest'estate andrò a farmi un giretto in bici fino al Circolo Polare Artico, passando per Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia.
Proverò a informarmi...
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.956
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
L'italia è il paese dei patentini, fatti apposta per scoraggiare chi vuole comportarsi onestamente, mentre chiunque, per i propri loschi affari, che può procurarsi quello che gli serve senza bisogno di autorizzazione e, se è un po' scaltro, senza farsi beccare.
Ho il patentino per la motosega, perché senza di quello non posso tagliarmi la legna che mi serve. Il corso costa un sacco di soldi e stendiamo un velo pietoso su come viene fatto.
Ho il patentino per il primo soccorso, perché sennò se cerco di soccorrere qualcuno finisco nei guai. Il corso, per fortuna, me lo ha passato gratis il Ministero dell'Istruzione.
Se per cambiare una lampadina devo salire su una scala, mi serve il patentino per lavorare in altezza.
Eccetera eccetera...

Il patentino per gli orsi? Alimenterà un mercato di corsi, a pagamento, con istruttori più o meno competenti. Come se un corso ti rendesse automaticamente e definitivamente abile in materia.

Quest'estate andrò a farmi un giretto in bici fino al Circolo Polare Artico, passando per Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia.
Proverò a informarmi...
meno male che per le armi ci vuole il porto d'armi... anche guardando i recenti fatti di cronaca, dove devi vecchi rincoglioniti hanno ammazzato delle persone innocenti per sbaglio.

Lo spray anti orso è un arma, come un coltello, per esempio. Non puoi andare in giro con un coltello o con una pistola, senza motivo e meno male che sia così.

Mi immagino il campeggiatore della domenica che ti riempie di spray anti orso mentre passi in bici, perché non ha capito come funziona e/o non è nel pieno delle facoltà mentali...
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010
Quest'estate andrò a farmi un giretto in bici fino al Circolo Polare Artico, passando per Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Slovenia.
Questo merita un thread a parte però... un reportage con foto e video lo farai? A prescindere dagli orsi.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.547
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
poi dicono, questo è il forum mica Facebook... :smile:

Cercavo una ricetta d'orso valida per poter cucinare l'orso che ordinerò al black market

questa (che è anche la medesima spiegata da Cruciani a La Zanzara, quindi come vedi FB non c'entra una cippa... volevi fare il ganzetto ma non ti è riuscito) tra le tante apparse su Google (ci sono anche ricette con i mirtilli o di Giallo Zafferano ... :-| ) è quella che mi gustava di più anche perchè esattamente similare a come faccio il cinghiale io.
Se poi uno fosse anche attento, si accorgerebbe che questa era una ricetta per il cinghiale, postata sostituendo la parola cinghiale con "orso" solo che verso la fine si sono scordati di sostituirla...ed è rimasto "cinghiale"
qui da noi nessuno non ha il freezer pieno di cinghiale...

sid
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Cercavo una ricetta d'orso valida per poter cucinare l'orso che ordinerò al black market

questa (che è anche la medesima spiegata da Cruciani a La Zanzara, quindi come vedi FB non c'entra una cippa... volevi fare il ganzetto ma non ti è riuscito) tra le tante apparse su Google (ci sono anche ricette con i mirtilli o di Giallo Zafferano ... :-| ) è quella che mi gustava di più anche perchè esattamente similare a come faccio il cinghiale io.
Se poi uno fosse anche attento, si accorgerebbe che questa era una ricetta per il cinghiale, postata sostituendo la parola cinghiale con "orso" solo che verso la fine si sono scordati di sostituirla...ed è rimasto "cinghiale"
qui da noi nessuno non ha il freezer pieno di cinghiale...

sid
Buonissimo il cinghiale in umido, ma senza il pomodoro che ne altera troppo il sapore.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

stefanocucco83

Biker superioris
13/5/14
936
312
0
Calavino (TN)
Visita sito
L'italia è il paese dei patentini, fatti apposta per scoraggiare chi vuole comportarsi onestamente, mentre chiunque, per i propri loschi affari, che può procurarsi quello che gli serve senza bisogno di autorizzazione e, se è un po' scaltro, senza farsi beccare.
Ho il patentino per la motosega, perché senza di quello non posso tagliarmi la legna che mi serve. Il corso costa un sacco di soldi e stendiamo un velo pietoso su come viene fatto.
Ho il patentino per il primo soccorso, perché sennò se cerco di soccorrere qualcuno finisco nei guai. Il corso, per fortuna, me lo ha passato gratis il Ministero dell'Istruzione.
Se per cambiare una lampadina devo salire su una scala, mi serve il patentino per lavorare in altezza.
Eccetera eccetera...

Il patentino per gli orsi? Alimenterà un mercato di corsi, a pagamento, con istruttori più o meno competenti. Come se un corso ti rendesse automaticamente e definitivamente abile in materia.
Ogni anno qua in in Trentino è un bollettino di guerra di morti, mutilati mentre segano legna nei boschi...ovvio che è un corso non ti rende immune agli incidenti.
Era solo per mettere le mani avanti sulle eventuali motivazioni attuali alla vietata vendita degli spray antiorso (che attenzione non sono quelli per le aggressioni/antistupro!). Secondo me non vogliono liberalizzarlo solo perchè hanno paura che qualcuno lo utilizzi come arma...quindi si, ci vuole un patentino? lo faccio, non mi importa della spesa, almeno sarei più tranquillo se magari all'alba o al tramonto sono ancora su per boschi per foto, relax etc.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo