Rumore disco del freno di dietro MTB

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Dalle immagini io sinceramente capisco poco (o nulla), ma se "la ruota gira per bene" senza toccare il disco, non dovrebbe esserci nessun problema. Tuttavia, se "un pistoncino rimane aperto e non ritorna dentro" potrebbe indicare che la pinza sia da sostituire in garanzia o comunque che vada controllata da "altrove".
Sei sicuro di aver fatto correttamente la centratura della pinza (che non è facile da fare)?
Guarda, le pastiglie non toccano il disco, anche se centrando la pinza non ho usato il trucco del tenere premuto il freno
 

Allegati

  • IMG_20221006_144854.jpg
    IMG_20221006_144854.jpg
    282,3 KB · Visite: 19

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Come faccio a vedere se è centrata per bene scusa? Non dovrei solamente vedere se le pastiglie non si toccano con il disco?
I due (o quattro) pistoncini ricevono la stessa forza ad uscire, per cui la pinza dovrebbe in teoria autocentrarsi. Nella pratica invece è possibile che un pistoncino subisca una resistenza maggiore degli altri (dovuta a sporco o a difetti o ad altro inerente) e fatichi ad uscire e quindi anche a rientrare.
Se la tua pinza ha questo difetto, è quasi impossibile registrarla-centrarla correttamente.

Se il pistoncino è "difettoso" e ciò si vede in modo evidente, fatti sostituire direttamente la pinza.
 

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Il pistoncino che rimane aperto o non torna, è quello lato tubo?
Quale sarebbe il problema che ora accusa la tua bici?
Io sono rimasto sotto shock.... Sono andato dal meccanico vicino casa (siccome ribike oggi è chiuso) dato che prima andavo da lui, e gli ho spiegato del pistoncino , lui mi ha detto che non se ne intende, perché non ha mai smontato una pinza in vita sua, e allora gli ho chiesto come fa a sostituire le pastiglie, mi ha detto che smonta direttamente la ruota e procede così : smonta la ruota, toglie la coppiglia, toglie e mette le pastiglie nuove, inserisce la coppiglia, e rimonta la ruota........
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Eh, cosa vuoi farci? Anche il meccanico vicino casa mia, non ha le competenze necessarie, nemmeno per spurgare i freni idraulici. Ma forse è normale così ... W l'Italia e W l'incompetenza!

Quello che non torna è quello lato tubo, esatto
Si vede dalla foto. Ma devi sperare che ti sostituiscano la pinza in garanzia.


PS: tra le chiacchiere mi sono perso: quale sarebbe il problema che ora accusa la tua bici?
 

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Eh, cosa vuoi farci? Anche il meccanico vicino casa mia, non ha le competenze necessarie, nemmeno per spurgare i freni idraulici. Ma forse è normale così ... W l'Italia e W l'incompetenza!


Si vede dalla foto. Ma devi sperare che ti sostituiscano la pinza in garanzia.


PS: tra le chiacchiere mi sono perso: quale sarebbe il problema che ora accusa la tua bici?
In che senso? Frena bene, la pinza l'ho centrata in modo che le 2 pastiglie non toccano il disco , che tipo di problema intendi ? L'unico problema è che il pistoncino non rientra
 

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Eh, cosa vuoi farci? Anche il meccanico vicino casa mia, non ha le competenze necessarie, nemmeno per spurgare i freni idraulici. Ma forse è normale così ... W l'Italia e W l'incompetenza!


Si vede dalla foto. Ma devi sperare che ti sostituiscano la pinza in garanzia.


PS: tra le chiacchiere mi sono perso: quale sarebbe il problema che ora accusa la tua bici?
Ma bisogna perforza farla sostituire la pinza? Non posso tenerla così?
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Se va tutto bene, puoi anche tenerla così. Ma con la consapevolezza che nel tempo possa anche peggiorare.
Se te la sostituiscono senza fiatare, falla sostituire ... e via!
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Se la pinza è quella originale, allora dovresti chiedere la garanzia al venditore.
E non penso che la garanzia possa essere limitata, solo perché tu, "altrove", o qualcun altro, avete sostituito/cambiato pastiglie e disco. Ma in effetti la pinza mi sembra abbastanza usata. Ero convinto che tu avessi cambiato tutto l'impianto frenante, compreso le pinze. Ho inteso male.
 
  • Mi piace
Reactions: samuel.russo

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Se la pinza è quella originale, allora dovresti chiedere la garanzia al venditore.
E non penso che la garanzia possa essere limitata, solo perché tu, "altrove", o qualcun altro, avete sostituito/cambiato pastiglie e disco. Ma in effetti la pinza mi sembra abbastanza usata. Ero convinto che tu avessi cambiato tutto l'impianto frenante, compreso le pinze. Ho inteso male.
Non è abbastanza usata, la bici ce l'ho da dicembre 2021, ma ho graffiato molto la pinza esternamente, per via della coppiglia che ogni volta non riesco a riaddrizzarla
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.679
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Beh, posso provare a pulire di nuovo i pistoncini, mai dire mai, non voglio spendere altri soldi, zio can :freeride:
Per mia esperienza, i freni Sram con pastiglie nuove hanno pochissimo spazio tra pastiglie e disco. In generale, anche da pastiglie usurate, c'è meno luce rispetto a Shimano.
Se ti posso dare un consiglio, usala per un po' e vedi come va.
Mettere mano troppo spesso a un componente meccanico rischia di rovinarlo. Da quanto leggo, tra togli e rimetti le pastiglie, fai rientrare i pistoncini, pulirli con soluzioni/solventi più o meno indicati, non hai lasciato pace a quella pinza.
I pistoncini si autolubrificano con il DOT (sui vecchi manuali, per risolvere il problema dei pistoni pigri, SRAM consigliavano di farli uscire e rientrare più volte). Pulirli e sgrassarli, non sempre è una soluzione.
 

romfevola

Romolo Fevola
1/6/19
490
188
0
44
Manchester
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.6 2020
Non penso sia il caso di sostituire la pinza se funziona.

e te la senti (ma non mi assumo nessuna responsabilità) prova a sbloccare il tutto.

Tieni presente che puoi facilmente rompere i pistoni e poi sei costretto a comprare una nuova pinza.

Per il pistoncini pigro prova con un caccia gomme in plastica e con mooolta attenzione a far rientrare tutti e due i pistoni poi premi qualche volta la leva per farli uscire.

Vedi quello che esce prima e rimandi i pistoni dentro.

Con il caccia gomme mantieni premuto quello che esce prima e fai uscire solo quello “pigro”.

a questo punto con alcol isopropilico e dei cotton fioc pulisci intorno ai pistoni e poi ripassa dei cotton fioc asciutti per pulire. L’alcol dovresti trovarlo su Amazon nel caso!

Ripeti più volte fino a quando non escono in egual misura.

rimetti i pistoni dentro se hai un blocchetto per resettare i pistoni fallo tenendo il pistone e premendo la leva freno diverse volte. Rimuovi il blocchetto e monta di nuovo ruota e pasticche.

in alternativa vai da un bravo meccanico ma se funziona tutto lascia stare e pensa a divertirti!
 
  • Mi piace
Reactions: samuel.russo

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Per mia esperienza, i freni Sram con pastiglie nuove hanno pochissimo spazio tra pastiglie e disco. In generale, anche da pastiglie usurate, c'è meno luce rispetto a Shimano.
Se ti posso dare un consiglio, usala per un po' e vedi come va.
Mettere mano troppo spesso a un componente meccanico rischia di rovinarlo. Da quanto leggo, tra togli e rimetti le pastiglie, fai rientrare i pistoncini, pulirli con soluzioni/solventi più o meno indicati, non hai lasciato pace a quella pinza.
I pistoncini si autolubrificano con il DOT (sui vecchi manuali, per risolvere il problema dei pistoni pigri, SRAM consigliavano di farli uscire e rientrare più volte). Pulirli e sgrassarli, non sempre è una soluzione.
Ciao, e grazie per esserti unito alla discussione, comunque prima mi sono preso mezz'oretta/un oretta per andare giù e fare una pulizia con calma e più accurata, ho visto quale fosse il pistoncino pigro, poi l'ho fatto (quasi) uscire, e l'ho pulito per bene con sapone per piatti e acqua (come consigliato da Enrico 70 ) ho pulito anche tutta la pinza, compreso l'altro pistoncino (facendolo quasi uscire anche quello ), credo di aver risolto in parte il problema, ovvero, il pistoncino pigro, non rientra del tutto, ma ora la pinza riesco a regolarla meglio, riesco a fare in modo che tra le pastiglie e il disco ci sia abbastanza spazio.
 

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Non penso sia il caso di sostituire la pinza se funziona.

e te la senti (ma non mi assumo nessuna responsabilità) prova a sbloccare il tutto.

Tieni presente che puoi facilmente rompere i pistoni e poi sei costretto a comprare una nuova pinza.

Per il pistoncini pigro prova con un caccia gomme in plastica e con mooolta attenzione a far rientrare tutti e due i pistoni poi premi qualche volta la leva per farli uscire.

Vedi quello che esce prima e rimandi i pistoni dentro.

Con il caccia gomme mantieni premuto quello che esce prima e fai uscire solo quello “pigro”.

a questo punto con alcol isopropilico e dei cotton fioc pulisci intorno ai pistoni e poi ripassa dei cotton fioc asciutti per pulire. L’alcol dovresti trovarlo su Amazon nel caso!

Ripeti più volte fino a quando non escono in egual misura.

rimetti i pistoni dentro se hai un blocchetto per resettare i pistoni fallo tenendo il pistone e premendo la leva freno diverse volte. Rimuovi il blocchetto e monta di nuovo ruota e pasticche.

in alternativa vai da un bravo meccanico ma se funziona tutto lascia stare e pensa a divertirti!
Ho risposto proprio adesso a abarbi, che in parte il problema dovrei averlo risolto (non del tutto, ma credo sia utilizzabile) , questo metodo lo utilizzerò se la situazione dovesse peggiorare, per ora funziona correttamente, e tra il disco e pastiglie c'è abbastanza spazio. Grazie comunque per avermi elencato cosa fare.
 
  • Mi piace
Reactions: romfevola

samuel.russo

Biker serius
15/8/22
258
39
0
Bologna
Visita sito
Bike
Rockrider St540 V2
Chiedere è lecito e la garanzia è gratuita ...
Comunque domani per sicurezza vedo, se ho tempo chiamo alla Decathlon per sapere se per la pinza e il pistoncino c'è la garanzia, che se c'è porto la bici da loro, perché il problema l'ho risolto in parte, ma il pistoncino è comunque pigro (leggi messaggi precedenti ) Grazie per l aiuto , buonanotte
 
  • Mi piace
Reactions: Enrico 70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo