Rulli interattivi

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Questa proprio no. Zwift è strapieno di allenamenti validissimi. Lo usano anche i pro. Un workout che sia su swift o trainerroad o rouvy è sempre un workout. La differenza è che zwift proprio perché sembra un videogioco almeno ti stufa meno degli altri.
Generazioni differenti! concordo sul tema che Zwift se usato bene è un ottima base per allenamento, ma non so perché vedere watopia mi fa girare le balle. Forse perché faccio parte della generazione X, a cavallo tra il mondo dei cicotti (tr. biglie) e quello dei videogiochi, ma rigorosamente videogiochi non connessi. Si giocava da soli o con l'amico in casa, a fifa, il mercoledì sera. Stare su una piattaforma social con i pollicioni, i coriandoli, le coppe che misteriosamente esplodono, i fantasmi che che compaiono e scompaiono, mi perdo. Per chi non è nativo di quei linguaggio è più complicato dell'approccio alla quantistica. Trainerroad è più immediato, fai i test, il calendario, ti elabora un programma di una banalità assoluta, e poi il trainer virtuale che ti dice che devi concentrarti ora sulla gamba destra, poi sulla sinistra, poi su quella al centro... a no quella al centro è Training Rocco, sto facendo confusione.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
.....poi su quella al centro... a no quella al centro è Training Rocco, sto facendo confusione.
:smile: :smile: :smile: :smile:
Ho sempre detto sin dall'inizio (2018) che sono un orso e per niente social. Riversavo sul forum ogni istante, e ripeto istante, libero perchè stavo attraversando un periodo ma mò...cioè da mò...bast.
Detto questo, da profano, stare in sella e chattare, marò rabbrividisco. Poi magari ti scappa che cualcuno vuole conoscerti...sai che ddù palle? E non sia mai stai sudatissimo e ti scorre un gocciolone di sudore dal braccio al dito proprio mentre stai rispondendo a qualcuno e...si infila nella tastiera e tu esplode la casa:smile:
Quindi anche se non l'ho ancora Zwift...al massimo, se proprio devo perchè 30gg sò a gratis lo provo.
Se e dico se, supera il confronto con altri trainer magari un pensiero potrei farcelo, tutto può succedere, non sono categorico e cambiare opinione e idea è lecito...pò si vedrà.
Intanto tra l'E-Training di elite (migliorato ho letto) per un anno, e Rouvy o Bkool (ancora devo capire quali ha i migliori video (che poi è anche una particolare occasione di vedere "il mondo) c'è sto Trainerroad che mi sta intrigando. Semplicemente perchè l'ho appena letto (non approfondito) e mi piace la versatilità che offre.
Screenshot_20231016_092150_Chrome.jpg
Poi se la brochure dice puttanate credo sia facile da smentire.
@drmale , @capocchione , quando potete, gentilmente, mi dite altro?
Grazie in anticipo ;-)
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Anch'io ho preso il Suito questa primavera sfruttando un'offerta e anch'io mi trovo in una situazione complicata in cui devo ottimizzare il poco tempo libero.
Al momento ho l'abbonamento con Zwift e non mi dispiace.
BKool non si abbinava con i dispositivi.
Rouvy molto carino ma la community è un po' scarsa, alla fine pedalavo cmq da solo. Mi avete incuriosito con TrainerRoad: lo proverò!
Grazie.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Gio.facaccina

Biker popularis
11/10/23
49
63
0
35
Cuneo
Visita sito
Bike
rockrider race 900
Buonasera a tutti quest anno mi ero promesso di nn mollare durante il periodo invernale,andando avanti nelle mie uscite senza fermarmi,ma pure quest anno sono fermo da Novembre non vedo l ora di riprendere, ma volevo portarmi avanti per l inverno che verrà acquistando dei rulli interattivi da usare durante il periodo invernale..??? Consigli,pareri,marche,modelli,aspetto delle vostre gentili risposte cortesemente.grazie in anticipo
Ciao, io ne ho avuti due. Il primo è stato l'elitè direto, sul cui conto tutti ti diranno che è eccezionale e fantastico perché ha incorporato un vero misuratore di potenza anziché estrapolare la potenza da un algoritmo come altri. Su Elité posso dirti che meccanicamente sono deboli, le parti interne sono scadenti (soprattutto considerato il costo), molti pezzi sono plastiche malferme, i cuscinetti si usurano molto e in breve tempo diventa rumoroso (problema noto). Il mio dopo nemmeno due anni di servizio mi ha mollato e l'ho dovuto cambiare. Il secondo che ho comprato e che ho tutt'ora da quasi tre anni è lo wahoo kickr core che è tutto un altra cosa. Solidissimo nei componenti, stabile, e la misurazione della potenza è assolutamente più che precisa malgrado sia derivata da un algoritmo, che poi a ben pensarci il fatto che non ci sia un misuratore di potenza significa nche che c'é un pezzo in meno che può rompersi... Lo uso associato a zwift con grande soddisfazione. Poi ci sarebbero i tacx di cui non ho esperienza diretta.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io vengo da zwift, vero che ci sono molti allenamenti ma li ho trovati molto generici. Se invece hai già un programma tuo, ti crei gli allenamenti personalizzati e via....
scusa ma in che senso generici?!?!

se magari siete nella top 100 ciclisti del ranking mondiale ok, ma in tutti gli altri casi gli allenamenti di zwift bastano e avanzano

per avere un buon miglioramento servono: riposo, alimentazione corretta, allenamento in bici, allenamento in palestra.
fate già tutte queste 4 cose talmente bene da aver bisogno addirittura di un allenamento sui rulli ANCORA più SPECIFICO di quello che vi offre swift?!?!?

cioè sui rulli la storia è abbastanza semplice, ti calcoli la tua ftp, e poi ti devi fare il culo.. tot minuti a tot watt e rpm, seguiti da tot minuti a tot watt e rpm, così a ripetizione.. a intevalli, a incremento, o a watt fissi.. non è che c'è molto da inventarsi..

quel che dice @drmale poi è molto opinabile.. intanto anche con zwift puoi modificarti il piano di allenamento in diretta, abbassando o aumentando la % di ftp se quel giorno vuoi spingere di più o di meno, poi puoi saltare certe fasi di allenamento col tasto "avanti", riguardo la gamba destra o sinistra sinceramente non so.. anche se mi sembra un pò una cagata.. se hai la fortuna di avere un PM destra e sinistra.. penso che l'ideale sia fare gli allenamenti bilanciato.. gli allenamenti specifici gamba per gamba li si fanno in palestra..

che poi se vogliamo dirla tutta c'è anche chi sostiene (chris froome) che va bene anche avere una gamba più potente dell'altra.

comunque la piattaforma migliore PER ME è quella che ti fa venir più voglia di fare una cosa BRUTTA come fare i rulli, quindi per me è zwift, perchè alla fine tutto il contorno è mi piace, i vari mondi (virtuali o meno), il fatto che mi ci trovo amici o sconosciuti quasi sempre, il fatto che mi calcola tempi nelle salite e nei segmenti esattamente come strava, la grafica , la semplicità di utilizzo ecc.. e non ultimo anche il prezzo.. 15 euro al mese è ok, di solito faccio 3 o 4 mesi, quindi 60 euro. trainer road ad esempio siamo già a 20 euro al mese.. per 4 mesi 80 euro.

se anche esistesse una piattaforma migliore IN TUTTO ma che non mi fa venir voglia di fare i rulli.. ecco che automaticamente diventa peggiore..
 
Ultima modifica:

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
scusa ma in che senso generici?!?!

se magari siete nella top 100 ciclisti del ranking mondiale ok, ma in tutti gli altri casi gli allenamenti di zwift bastano e avanzano

per avere un buon miglioramento servono: riposo, alimentazione corretta, allenamento in bici, allenamento in palestra.
fate già tutte queste 4 cose talmente bene da aver bisogno addirittura di un allenamento sui rulli ANCORA più SPECIFICO di quello che vi offre swift?!?!?

cioè sui rulli la storia è abbastanza semplice, ti calcoli la tua ftp, e poi ti devi fare il culo.. tot minuti a tot watt e rpm, seguiti da tot minuti a tot watt e rpm, così a ripetizione.. a intevalli, a incremento, o a watt fissi.. non è che c'è molto da inventarsi..

quel che dice @drmale poi è molto opinabile.. intanto anche con zwift puoi modificarti il piano di allenamento in diretta, abbassando o aumentando la % di ftp se quel giorno vuoi spingere di più o di meno, poi puoi saltare certe fasi di allenamento col tasto "avanti", riguardo la gamba destra o sinistra sinceramente non so.. anche se mi sembra un pò una cagata.. se hai la fortuna di avere un PM destra e sinistra.. penso che l'ideale sia fare gli allenamenti bilanciato.. gli allenamenti specifici gamba per gamba li si fanno in palestra..

che poi se vogliamo dirla tutta c'è anche chi sostiene (chris froome) che va bene anche avere una gamba più potente dell'altra.

comunque la piattaforma migliore PER ME è quella che ti fa venir più voglia di fare una cosa BRUTTA come fare i rulli, quindi per me è zwift, perchè alla fine tutto il contorno è mi piace, i vari mondi (virtuali o meno), il fatto che mi ci trovo amici o sconosciuti quasi sempre, il fatto che mi calcola tempi nelle salite e nei segmenti esattamente come strava, la grafica , la semplicità di utilizzo ecc..

se anche esistesse una piattaforma migliore IN TUTTO ma che non mi fa venir voglia di fare i rulli.. ecco che automaticamente diventa peggiore..
anche il tuo pensiero è assolutamente condivisibile

solo una cosa non mi trova d'accordo: a me fare i rulli piace un casino!

ma forse so perchè...mi piace anche nuotare e seguire una linea nera non è proprio visto da tutti come figo! ahahahah
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
anche il tuo pensiero è assolutamente condivisibile

solo una cosa non mi trova d'accordo: a me fare i rulli piace un casino!

ma forse so perchè...mi piace anche nuotare e seguire una linea nera non è proprio visto da tutti come figo! ahahahah
cioè se a dicembre trovi una giornata soleggiata senza una nuvola con 10-15 gradi e terreno perfetto.. preferisci fare i rulli piuttosto che uscire in bici???

fare i rulli anche a me piace.. ma piace quando fuori ci son zero gradi, piove e c'è fango... se invece il clima è perfetto per uscire in bici, i rulli mi fanno schifo!!! non c'è paragone con l'uscita in bici, ma proprio neanche lontanamente. anche la piscina non mi dispiace, ma sempre e solo in inverno.

poi chiaro non sto giudicando, de gustibus! ;)
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Gio.facaccina

Biker popularis
11/10/23
49
63
0
35
Cuneo
Visita sito
Bike
rockrider race 900
C'è il test incrementale ma se non vuoi farlo c'è il rilevamento del FTP con l'AI ma solo dopo un tot di allenamenti e aver fatto la primissima volta il test incrementale vero
Il test incrementale è scarso nel determinare la FTP. C'è il test sui 20 minuti che è la versione corta dalla quale si sottrae il 5% della potenza media totalizzata e poi c'é il test vero e proprio che si base sulla potenza media tenuta per 60 minuti. Io li ho fatti tutti, posso dire che quello sui 20 minuti offre una stima della FTP abbastanza veritiera. I 60 minuti qualche volta vanno fatti come esperienza.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Forse perché faccio parte della generazione X, a cavallo tra il mondo dei cicotti (tr. biglie) e quello dei videogiochi, ma rigorosamente videogiochi non connessi. Si giocava da soli o con l'amico in casa, a fifa, il mercoledì sera. Stare su una piattaforma social con i pollicioni, i coriandoli, le coppe che misteriosamente esplodono, i fantasmi che che compaiono e scompaiono, mi perdo.
Sono della tua generazione (1971) ma l'aspetto social non è indifferente per nessuno

Può esser vero quello che dici, ma ingarellarsi con uno sconosciuto canadese o - come fa mio figlio - farsi gli allenamenti con gli amici dandosi gli appuntamenti con Zwift companion... sono stimoli che rendono più piacevole un'attività di per sè alienante come fare i rulli.

Andare in bici è bello perchè si va in bici. Se volevo solo avere una grande FTP mi compravo una cyclette. (è una frase provocatoria ma un po' sì, se non c'è qualcosa che riproponga le dinamiche dell'andare in bici i rulli diventano una roba autistica )

PS ho appena letto che ci sono anche persone a cui piacciono questi stimoli. evidentemente siamo diversi, il mondo è bello perchè è vario.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Il test incrementale è scarso nel determinare la FTP. C'è il test sui 20 minuti che è la versione corta dalla quale si sottrae il 5% della potenza media totalizzata e poi c'é il test vero e proprio che si base sulla potenza media tenuta per 60 minuti. Io li ho fatti tutti, posso dire che quello sui 20 minuti offre una stima della FTP abbastanza veritiera. I 60 minuti qualche volta vanno fatti come esperienza.
si ma anche quì.. chi ha voglia di fare un test 20 minuti a tutta o addirittura 60 minuti a tutta?!?!?

alla fine per il 99% delle persone va benone il test incrementale che è quello che non ti finisce come un calzino.. il test a 20 minuti l'ho fatto 1 volta e sono stato in coma per 2 ore :mrgreen: , mai più!!! non voglio neanche immaginare come sia il test a 60 minuti...

che poi se la ftp esce "sballata" uno se ne rende anche conto facendo il piano di allenamenti, io spesso mi dovevo poi abbassare la ftp di 5-10 watt per finire allenamenti che altrimenti mi risultavano troppo duri.
la ftp non è che è un numero scritto nella pietra, è un test di un determinato giorno e un determinato momento, poi 2 giorni dopo puoi averla più alta o più bassa anche di un 5-10%.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
cioè se a dicembre trovi una giornata soleggiata senza una nuvola con 10-15 gradi e terreno perfetto.. preferisci fare i rulli piuttosto che uscire in bici???

fare i rulli anche a me piace.. ma piace quando fuori ci son zero gradi, piove e c'è fango... se invece il clima è perfetto per uscire in bici, i rulli mi fanno schifo!!! non c'è paragone con l'uscita in bici, ma proprio neanche lontanamente. anche la piscina non mi dispiace, ma sempre e solo in inverno.

poi chiaro non sto giudicando, de gustibus! ;)
Ieri ho scelto di fare i rulli per esempio.
Calcola che abito a Milano, e per uscire in bici, una cosa seria diciamo, perlomeno divertente, minimo devo farmi 60-100 km di auto. Poi voglio rientrare presto per stare con i ragazzi in famiglia. Uscire vuol dire alzarsi alle 4.00 ecc ecc.
Ieri mi è mancato il bosco e i colori autunnali, la discesa e l'adrenalina connessa, ma proprio perchè i rulli li trovo divertenti e comunque una valida alternativa, sveglia, colazione, riposo e rullata libera in gruppone. Ho ingarellato con uno svedese e ci siamo divertiti. 1ora e trenta minuti ed ero bello soddisfatto.
20 minuti ero già docciato a litigare con la moglie ahahahah
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
si ma anche quì.. chi ha voglia di fare un test 20 minuti a tutta o addirittura 60 minuti a tutta?!?!?

alla fine per il 99% delle persone va benone il test incrementale che è quello che non ti finisce come un calzino.. il test a 20 minuti l'ho fatto 1 volta e sono stato in coma per 2 ore :mrgreen: , mai più!!! non voglio neanche immaginare come sia il test a 60 minuti...
2 ore? Grande! Io due giorni interi piegato! Per tirare fuori un valore di merda ahahahha
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Calcola che abito a Milano
questo cambia effettivamente la percezione delle cose.
Mia moglie - milanese - per decenni ha contato le piastrelle della piscina e diceva che era pure bello.
Da quando vive qua con i boschi dietro casa ha cambiato abitudini, ed ora dice che andare in piscina è un po' alienante... :mrgreen: :-o
 

Gio.facaccina

Biker popularis
11/10/23
49
63
0
35
Cuneo
Visita sito
Bike
rockrider race 900
Ciao ragazzi, una domanda, soprattutto per @drmale e il suo messaggio.
Precisamente su questa parte:
I rulli interattivi hanno la caratteristica di obbligarti a un certo lavoro, soprattutto se usi la potenza come obiettivo, perché puoi cambiare o rallentare, ma se ti chiedono xy watt, tu glieli devi dare.
Ma se uno vuole salire in sella per far girare un pò le gambe giusto per cazzeggiare e ha i rulli interattivi...non può farlo? Cioè la resistenza non si può preimpostare e appesantire o alleggerire solo cambiando le marce?

Sono in procinto di acquisto e sono indeciso sul Suito o Flux S (oppure il 2), avete consigli e pareri da darmi in merito?

@ymarti ho già letto che sei soddisfatto del Suito, hai altro da aggiungere?

Grazie in anticipo ;-)
Puoi fare quello che ti pare. Crei un allenamento personalizzato col tempo che vuoi a potenza bassissima e fai girare le gambe. Io lo faccio in allenamenti di recupero.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
2 ore? Grande! Io due giorni interi piegato! Per tirare fuori un valore di merda ahahahha
già dopo 10 minuti a tutta stavo vedendo tutti i santi e divinità.. e ne mancavano ancora 10..

in gara mi faccio anche 2 ore complessive a tutta.. ma un conto è farle in mezzo alla natura su una bici vera e competendo contro avversari.. un altro è farli in un garage buio, con un asciugamano fradicio e un computer davanti.......
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and ant

Gio.facaccina

Biker popularis
11/10/23
49
63
0
35
Cuneo
Visita sito
Bike
rockrider race 900
si ma anche quì.. chi ha voglia di fare un test 20 minuti a tutta o addirittura 60 minuti a tutta?!?!?

alla fine per il 99% delle persone va benone il test incrementale che è quello che non ti finisce come un calzino.. il test a 20 minuti l'ho fatto 1 volta e sono stato in coma per 2 ore :mrgreen: , mai più!!! non voglio neanche immaginare come sia il test a 60 minuti...

che poi se la ftp esce "sballata" uno se ne rende anche conto facendo il piano di allenamenti, io spesso mi dovevo poi abbassare la ftp di 5-10 watt per finire allenamenti che altrimenti mi risultavano troppo duri.
la ftp non è che è un numero scritto nella pietra, è un test di un determinato giorno e un determinato momento, poi 2 giorni dopo puoi averla più alta o più bassa anche di un 5-10%.

La FTP è uno strumento per cucirti addosso l'allenamento, se devi usarla tanto vale che il test sia fatto bene altrimenti in parte vengono meno i vantaggi che offre. Una FTP misurata a spanne è come un calibro in plastica di scarsa qualità, se usi uno strumento di precisione compri un calibro da 30 euro non uno cinese da 3. Poi siamo d'accordo che non è scritto nella pietra, che ci sono le dovute variazioni ecc.. quanto alla fatica, beh, l'allenamento è fatica, i test sono fatica, è normale. Se poi si decide di cazzeggiare allora ok, ma per cazzeggiare non occorre nemmeno saperla a spanne la FTP.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
@Big Steak One preparati perché al confronto la critica alla ragion pura di Kant è un fumento di lando.

Io sono un affezionato di trainerroad, però è proprio da invasati. E' sufficientemente monotono da farti apprezzare la lettura delle istruzioni per la compilazione del modello unico. Però uso sempre quello e non so perché, forse perché ti illudi di un miglioramento micrometrico nel tragico e irreversibile processo di entropia che l'universo ti ha dedicato. I rulli interattivi possono essere usati in molti modi. Se li usi per preparare stagione delle gare, se hai esperienza ti puoi tranquillamente impostare il piano di allenamento, oppure puoi impostare quello che ti ha dato il tuo preparatore. Per impostare l'allenamento puoi usare l'applicazione nativa di elite, che comunque ha tutte le funzioni necessarie, tra cui test, archivi elaborazione di allenamenti automatica, ma puoi costruire allenamenti in piena autonomia. Ma puoi anche usare il garmin, che comanda a tutti gli effetti il rullo. Anche in quest'ultimo caso puoi seguire uscite, allenamenti in ambiente naturale, puoi anche impostare delle registrazioni "campione" che usi per fare comparazioni della condizione. Devo dire che ho un giro classico che faccio quando voglio fare un po' di salita, anche al buio, che mi fa da paramento. Quel giro lo utilizzo per impostare il rullo una volta alla settimana lo ripeto e poi analizzo i dati con golden cheetah, programma di analisi evoluto, con infiniti grafici la cui interpretazione è certa come il lineare A, ma mi illudo di vedere che la prossima coppa del mondo è mia (manco la coppa del nonno mi posso permettere). Però alla fine ritorno a trainer road per motivi ignoti e sconosciuti, è come quando ti piace una tipa che non ti da nessuna soddisfazione e ti inventi interpretazione assurde sul suo comportamento: mi scazza perché le piaccio troppo (cazzata abissale: se ti scazza è perché le paghi la cena nel ristorante migliore, la porti albergo 5 stelle, ma con te si diverte come a farsi fare la pulizia dal tartaro). Poi ci sono funzioni newage, come seguire il video percorso di qualcun altro, oppure persino fare un video col cellulare e poi sincronizzarlo con i dati del garmin per creare un tour virtuale. C'ho provato una volta ma non avevo sufficiente LSD per trovarla un esperienza estatica, e ho trovato di gran lunga più divertente percuotermi i testicoli con una bottiglia d'acqua semivuota cantando.

Tornando a trainer road, poi fargli fare allenamenti personalizzati con un test iniziale. E' un banale test incrementale, quello che in genere è chiamato Conconi, che ogni tot settimane ti verrà riproposto, come termine di paragone. Ogni volta che farai allenamento però il sistema analizza i dati e crea modifiche agli allenamenti successivi. Tali modifiche potranno essere da te accolte oppure respinte. Inoltre mentre fai allenamento il sistema ti da indicazioni e cerca di incoraggiarti, un po' come fa la tua tipa quando trombi: "si bravo, bravo, così, mamma mia oggi sei un tor.......hhhhauuuuuuaaaaa.., zzzzzzzzzz. un conigl... dov'ero rimasta, a sì un toro. Un toro. Bene buona notte, bacio."

Caro big, so che tutto questo è molto incoraggiante e ti conferma di aver fatto una grande cosa a spendere 700 euri del tuo sudato stipendio in rulli interattivi, ma è così non ci puoi fare nulla, fai parte di quella strana comunità che sono i biker. Pare che nella teoria del gomblotto globale ci sia un entità maligna che ci costringe subdolamente a fare queste cose. Non ti preoccupare, il vuoto dentro che ti lascerà il rullo, potrà essere riempito dal nuovo xx da 3000 euri con sensore di potenza. E' li che ti aspetta, appena avrai superato il vuoto. E poi ora che mi pare sei passato a quei comunisti cooperativisti di Orbea che fanno persino ottime bici, a un prezzo, che una volta scontato, potrebbe persino apparire onesto. Ecco il vuoto ricomincerà a impadronirsi di te, e quindi rivolgerai come sempre le tue preghiere alla nostra Santa protettrice: la SantaCruz.

A parte le cazzate, ci sono informazioni corrette. tra cui queste, trainer road è fatto per migliorare la propria condizione, soprattutto in prospettiva gara. Può essere utilizzato con successo anche per avere più gamba e soffrire meno quando si esce, e avere più soddisfazioni. In termini prestazionali a mio avviso il rullo con un buon programma di cui ti fidi da risultati inaspettati, al punto che fare gli allenamenti di qualità sui rulli e riservare quelli di quantità, tecnica e svago all'ambiente naturale, può essere un ottimo modello. TrainerRoad in realtà nel costruirti il piano di allenamento tiene conto anche delle uscite in ambiente naturale, e se hai un sensore di potenza certamente è meglio.
Infine anche garmin offre la possibilità, gratuità, di pianificare programmi allenamenti in base a FTP ma senza gli adattamenti di trainer (un po' come la tua tipa dopo un po' che la frequenti, lascia perdere i convenevoli e s'addormenta subito).
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
La FTP è uno strumento per cucirti addosso l'allenamento, se devi usarla tanto vale che il test sia fatto bene altrimenti in parte vengono meno i vantaggi che offre. Una FTP misurata a spanne è come un calibro in plastica di scarsa qualità, se usi uno strumento di precisione compri un calibro da 30 euro non uno cinese da 3. Poi siamo d'accordo che non è scritto nella pietra, che ci sono le dovute variazioni ecc.. quanto alla fatica, beh, l'allenamento è fatica, i test sono fatica, è normale. Se poi si decide di cazzeggiare allora ok, ma per cazzeggiare non occorre nemmeno saperla a spanne la FTP.
boh per la mia esperienza seguire in piano di allenamento BENE è molto difficile (e per allenamento intendo tutto, cioè alimentazione, recupero, allenamento). capita che ho una cena o una serata fuori e sgarro col cibo o col riposo, capita che piove e devo saltare il lungo, capita che mi ammalo e devo saltare sia alimentazione che allenamento. capita che al lavoro faccio tardi e non recupero. capitano tutte quelle 1000 cose che capitano a chi non è un professionista.

per seguire il tuo paragone penso che tanta gente ha appunto il calibro da 30 euro e poi sbaglia a fare le misure di 2cm.. perchè non è capace, o non ha il tempo, o fa errori macroscopici... io sinceramente mi accontento del calibro da 3 euro e le misure anziche farle precise al decimo di mm , farle precise al mm.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and ymarti

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ciao, io ne ho avuti due. Il primo è stato l'elitè direto, sul cui conto tutti ti diranno che è eccezionale e fantastico perché ha incorporato un vero misuratore di potenza anziché estrapolare la potenza da un algoritmo come altri. Su Elité posso dirti che meccanicamente sono deboli, le parti interne sono scadenti (soprattutto considerato il costo), molti pezzi sono plastiche malferme, i cuscinetti si usurano molto e in breve tempo diventa rumoroso (problema noto). Il mio dopo nemmeno due anni di servizio mi ha mollato e l'ho dovuto cambiare. Il secondo che ho comprato e che ho tutt'ora da quasi tre anni è lo wahoo kickr core che è tutto un altra cosa. Solidissimo nei componenti, stabile, e la misurazione della potenza è assolutamente più che precisa malgrado sia derivata da un algoritmo, che poi a ben pensarci il fatto che non ci sia un misuratore di potenza significa nche che c'é un pezzo in meno che può rompersi... Lo uso associato a zwift con grande soddisfazione. Poi ci sarebbero i tacx di cui non ho esperienza diretta.
Marò Gio non te ne potevi uscire prima? ...Mò arriva il Direto XR e lo devo buttare:azz-se-m:
:smile::smile::smile:
@Big Steak One preparati perché al confronto la critica alla ragion pura di Kant è un fumento di lando.

Io sono un affezionato di trainerroad, però è proprio da invasati. E' sufficientemente monotono da farti apprezzare la lettura delle istruzioni per la compilazione del modello unico. Però uso sempre quello e non so perché, forse perché ti illudi di un miglioramento micrometrico nel tragico e irreversibile processo di entropia che l'universo ti ha dedicato. I rulli interattivi possono essere usati in molti modi. Se li usi per preparare stagione delle gare, se hai esperienza ti puoi tranquillamente impostare il piano di allenamento, oppure puoi impostare quello che ti ha dato il tuo preparatore. Per impostare l'allenamento puoi usare l'applicazione nativa di elite, che comunque ha tutte le funzioni necessarie, tra cui test, archivi elaborazione di allenamenti automatica, ma puoi costruire allenamenti in piena autonomia. Ma puoi anche usare il garmin, che comanda a tutti gli effetti il rullo. Anche in quest'ultimo caso puoi seguire uscite, allenamenti in ambiente naturale, puoi anche impostare delle registrazioni "campione" che usi per fare comparazioni della condizione. Devo dire che ho un giro classico che faccio quando voglio fare un po' di salita, anche al buio, che mi fa da paramento. Quel giro lo utilizzo per impostare il rullo una volta alla settimana lo ripeto e poi analizzo i dati con golden cheetah, programma di analisi evoluto, con infiniti grafici la cui interpretazione è certa come il lineare A, ma mi illudo di vedere che la prossima coppa del mondo è mia (manco la coppa del nonno mi posso permettere). Però alla fine ritorno a trainer road per motivi ignoti e sconosciuti, è come quando ti piace una tipa che non ti da nessuna soddisfazione e ti inventi interpretazione assurde sul suo comportamento: mi scazza perché le piaccio troppo (cazzata abissale: se ti scazza è perché le paghi la cena nel ristorante migliore, la porti albergo 5 stelle, ma con te si diverte come a farsi fare la pulizia dal tartaro). Poi ci sono funzioni newage, come seguire il video percorso di qualcun altro, oppure persino fare un video col cellulare e poi sincronizzarlo con i dati del garmin per creare un tour virtuale. C'ho provato una volta ma non avevo sufficiente LSD per trovarla un esperienza estatica, e ho trovato di gran lunga più divertente percuotermi i testicoli con una bottiglia d'acqua semivuota cantando.

Tornando a trainer road, poi fargli fare allenamenti personalizzati con un test iniziale. E' un banale test incrementale, quello che in genere è chiamato Conconi, che ogni tot settimane ti verrà riproposto, come termine di paragone. Ogni volta che farai allenamento però il sistema analizza i dati e crea modifiche agli allenamenti successivi. Tali modifiche potranno essere da te accolte oppure respinte. Inoltre mentre fai allenamento il sistema ti da indicazioni e cerca di incoraggiarti, un po' come fa la tua tipa quando trombi: "si bravo, bravo, così, mamma mia oggi sei un tor.......hhhhauuuuuuaaaaa.., zzzzzzzzzz. un conigl... dov'ero rimasta, a sì un toro. Un toro. Bene buona notte, bacio."

Caro big, so che tutto questo è molto incoraggiante e ti conferma di aver fatto una grande cosa a spendere 700 euri del tuo sudato stipendio in rulli interattivi, ma è così non ci puoi fare nulla, fai parte di quella strana comunità che sono i biker. Pare che nella teoria del gomblotto globale ci sia un entità maligna che ci costringe subdolamente a fare queste cose. Non ti preoccupare, il vuoto dentro che ti lascerà il rullo, potrà essere riempito dal nuovo xx da 3000 euri con sensore di potenza. E' li che ti aspetta, appena avrai superato il vuoto. E poi ora che mi pare sei passato a quei comunisti cooperativisti di Orbea che fanno persino ottime bici, a un prezzo, che una volta scontato, potrebbe persino apparire onesto. Ecco il vuoto ricomincerà a impadronirsi di te, e quindi rivolgerai come sempre le tue preghiere alla nostra Santa protettrice: la SantaCruz.

A parte le cazzate, ci sono informazioni corrette. tra cui queste, trainer road è fatto per migliorare la propria condizione, soprattutto in prospettiva gara. Può essere utilizzato con successo anche per avere più gamba e soffrire meno quando si esce, e avere più soddisfazioni. In termini prestazionali a mio avviso il rullo con un buon programma di cui ti fidi da risultati inaspettati, al punto che fare gli allenamenti di qualità sui rulli e riservare quelli di quantità, tecnica e svago all'ambiente naturale, può essere un ottimo modello. TrainerRoad in realtà nel costruirti il piano di allenamento tiene conto anche delle uscite in ambiente naturale, e se hai un sensore di potenza certamente è meglio.
Infine anche garmin offre la possibilità, gratuità, di pianificare programmi allenamenti in base a FTP ma senza gli adattamenti di trainer (un po' come la tua tipa dopo un po' che la frequenti, lascia perdere i convenevoli e s'addormenta subito).
UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH....capito tutto e c'hai preso ma non su tutto. Una cosa l'hai sbagliata!
Appartengo a quei comunisti cooperativisti di SPECIALIZED! e il vuoto ce l'avevo con la mia prima bdc regalata Cannondale, passato ad una Argon fuori misura per poi pregare l'altra Santa protettrice: SantaLized:-|...e ricevere la grazia ;-)

Tutto molto chiaro per TrainerRoad e rispondendo genericamente un pò a tutti (@lorenzom89 e @Gio.facaccina compresi) per iniziare date le mie (credo) scarse condizioni (ho la Kenevo per scendere a bomba col 50 dietro e la Venge col 34x34) ... anche se il fuoco nelle gambe non si spegnerà mai, FTP o non FTP mi metto sui rulli senza corrente e senza accendere il pc ehehehe, ovvero giro su E-Training di Elite sui percorsi video disponibili tanto per pedalare (a mò di cyclette vetusta col pomello della resistenza) e vedere qualcosa che si muove sullo schermo. Intanto studio tutte le caratteristiche e opzioni disponibili, pedalo, pedalo e pedalo, via via andrò avanti e quando me la sentirò farò il test FTP. Magari quello che citava Gio, il test incrementale che ancora non so come si fa ma credo sia inferiore ai 20 minuti, poi proverò quello del Fenix 7 come suggerito da @ymarti (e anche questo non so in cosa consiste. C'è l'opzione avvia sull'orologio ma non so null'altro), fino ad arrivare al punto di potermi "permettere" quello dei 20 minuti.

Intanto sono ancora in attesa della consegna e, citando di nuovo @Gio.facaccina .... spero che il mio non sarà meccanicamente debole, le parti interne non siano scadenti, non abbiano molti pezzi fatti di plastiche malferme, i cuscinetti non si usurino molto e che in breve tempo non diventi rumoroso, pekkè sinnò...agg iettat sul é sord.:paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo