Rugged phone per utilizzo come GPS

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Oggi spulciando fra gli scaffali ho trovato un Motorola moto x 1st gen di qualche anno fa, acceso ancora va, se la batteria regge dite che potrebbe andare utilizzando magari una custodia rugged??
Rileggendo le notifiche ho visto che oltre al gps ha anche il barometro
Ho sempre avuto telefoni motorola, di vario genere, e credo che continuerò così. Mai avuto problemi di nessun genere, neanche con le app di navigazione. Fino alla scorsa settimana mia moglie sulla bici utilizzava un E5 di non so più quanti anni fa, con 2GB, e a parte una ovvia scarsa reattività nello scrolling, ha sempre funzionato alla perfezione. Ora (morta la batteria) l'ho sostituito con un G5s plus. Se possibile, sarebbe preferibile scegliere un telefono con la bussola. Non conosco il motox in questione, ma se non monta un SO troppo vecchio e costa poco sicuramente vale la pena. Devi verificare che si trovino ancora cover adeguate per quel modello.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.244
6.541
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho sempre avuto telefoni motorola, di vario genere, e credo che continuerò così. Mai avuto problemi di nessun genere, neanche con le app di navigazione. Fino alla scorsa settimana mia moglie sulla bici utilizzava un E5 di non so più quanti anni fa, con 2GB, e a parte una ovvia scarsa reattività nello scrolling, ha sempre funzionato alla perfezione. Ora (morta la batteria) l'ho sostituito con un G5s plus. Se possibile, sarebbe preferibile scegliere un telefono con la bussola. Non conosco il motox in questione, ma se non monta un SO troppo vecchio e costa poco sicuramente vale la pena. Devi verificare che si trovino ancora cover adeguate per quel modello.

Alla morte di Blackeberry :azz-se-m: io costretto aziendalmente sono passato a iOS mentre mia moglie (temporaneamente ad Android).
Gli ho sempre fatto comprare smartphone Motorola perchè li ritenevo superiori, ma soprattutto con una eccelsa versione di SO senza troppi salamelecchi al contrario si Samsung e quindi una fluidità non comune (poi anche lei è passata a iOS)

Finito il preambolo storico, che dire... se la batteria regge si può usare fino a che gira bene... ma questo lo può vedere solo il proprietario.
Chiaramente prima di spendere soldi per la cover va provato ameno qualche volta

sid
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
il cubot king kong mini al sole con 85-100% di luminosita si vedeva molto bene, mentre l's4 che ho no.
valutate pure l'impermeabilità perchè se dovesse piove ......so cavoli.
io avevo abbandonato l'idea perche l'autonomia è troppa scarsa per le mie uscite, spesso faccio 6-7h totali e non voglio sbattermi con power bank e custodie impermeabili, infine l'assenza del barometro registra un dislivello molto fantasioso e rischi di cantare vittoria troppo presto
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Start77

Biker serius
2/10/15
193
16
0
Visita sito
alla fine prenderò un cubot mini che ho trovato usato, una domanda a chi già lo utilizza, come lo fissate alla bici?
avevo pensato ad utilizzare gli attacchi tipo quadlock o similare ed incollare la placchetta adesiva dell'attacco ad una cover e poi agganciare il cubot? che ne dite?
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Io ho appena preso un cubot mini 2 nuovo. Ho fatto qualche prova per capire quanto dura la batteria (da 3000), se a qualcuno può interessare.

Con schermo sempre acceso al 100% di luminosità, GPS attivo e BT attivo (per fascia cardio) consuma 20% ogni ora, quindi dura 5 ore precise.
Disattivando il BT si ha un minimo risparmio di energia, 1 o 2% ogni ora.
Portando la luminosità al 85% (sufficiente anche in pieno sole) il consumo si aggira sul 15% ogni ora.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Io ho appena preso un cubot mini 2 nuovo. Ho fatto qualche prova per capire quanto dura la batteria (da 3000), se a qualcuno può interessare.

Con schermo sempre acceso al 100% di luminosità, GPS attivo e BT attivo (per fascia cardio) consuma 20% ogni ora, quindi dura 5 ore precise.
Disattivando il BT si ha un minimo risparmio di energia, 1 o 2% ogni ora.
Portando la luminosità al 85% (sufficiente anche in pieno sole) il consumo si aggira sul 15% ogni ora.
Mi sembra coerente, il vantaggio di avere lo schermo piccolo è anche quello.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
alla fine prenderò un cubot mini che ho trovato usato, una domanda a chi già lo utilizza, come lo fissate alla bici?
avevo pensato ad utilizzare gli attacchi tipo quadlock o similare ed incollare la placchetta adesiva dell'attacco ad una cover e poi agganciare il cubot? che ne dite?
Io uso questo
Diyife Porta Cellulare Bici, [Universale Versione] Supporto Telefono per MTB, Porta Cellulare Moto Staccabile con Rotazione a 360° per iPhone 12/11/ X/XS/XR 7 8 Plus/Samsung/Huawei https://www.amazon.it/dp/B08DNK315W/ref=cm_sw_r_apan_glt_i_H7APFQ5JW4AYP1N5AH8D?_encoding=UTF8&psc=1

l'avevo preso per il telefono da 6,5", ma per il cubot è un po grande. Il cubot rimane saldo, ma balla un pochino e fa un po rumore. Devo vedere cosa posso fare. La placchetta adesiva è la soluzione se non riesco.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
alla fine prenderò un cubot mini che ho trovato usato, una domanda a chi già lo utilizza, come lo fissate alla bici?
avevo pensato ad utilizzare gli attacchi tipo quadlock o similare ed incollare la placchetta adesiva dell'attacco ad una cover e poi agganciare il cubot? che ne dite?
Ottima scelta il piccolo Cubot come navigatore. Io ho la prima versione, presa a febbraio e pagato online nuovo circa 74 euro spedito.
Mi ha sorpreso molto per la precisione del GPS, sempre accurato e non ho mai notato una perdita di segnale.
Le dimensioni pere sono adeguate per montarlo sul manubrio, uno schermo più che sufficiente per vedere bene la mappa e non troppo grande per ingombrante sul manubrio.
Io uso un attacco a morsetto pagato un paio di euro su aliexpresse fin ora sta andando benissimo, non si mai allentato o staccato. Ho aggiunto un power bank e fascettato al rugged.
Vai a vedere qualche pagina indietro su questa discussione, avevo aggiunto qualche foto; se ti può servire qualche dettaglio, te ne faccio altte.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Ottima scelta il piccolo Cubot come navigatore. Io ho la prima versione, presa a febbraio e pagato online nuovo circa 74 euro spedito.
Mi ha sorpreso molto per la precisione del GPS, sempre accurato e non ho mai notato una perdita di segnale.
Le dimensioni pere sono adeguate per montarlo sul manubrio, uno schermo più che sufficiente per vedere bene la mappa e non troppo grande per ingombrante sul manubrio.
Io uso un attacco a morsetto pagato un paio di euro su aliexpresse fin ora sta andando benissimo, non si mai allentato o staccato. Ho aggiunto un power bank e fascettato al rugged.
Vai a vedere qualche pagina indietro su questa discussione, avevo aggiunto qualche foto; se ti può servire qualche dettaglio, te ne faccio altte.
Io ho scelto il cubot proprio leggendo i tuoi post, devo dire che le dimensioni sono ottime (che poi sono le stesse del garmin 1030). Power bank a me non serve perché non lo lascio acceso tutto il giro.
Ho solo qualche problema con l'applicazione che uso (Locus) perché ogni tanti crasha; vedo se riesco a risolvere.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Io ho scelto il cubot proprio leggendo i tuoi post, devo dire che le dimensioni sono ottime (che poi sono le stesse del garmin 1030). Power bank a me non serve perché non lo lascio acceso tutto il giro.
Ho solo qualche problema con l'applicazione che uso (Locus) perché ogni tanti crasha; vedo se riesco a risolvere.
A parte Oruxmap non ho installato altre app, sempre girato molto fluido.
Forse è Locus che ha qualche piccolo bug?
Il tuo dovrebbe essere il mini 2, oltre la batteria più capiente mi sembra abbia Android 10, dovrebbe essere fluido almeno quanto il mio se non un pochino meglio.
 

Start77

Biker serius
2/10/15
193
16
0
Visita sito
Bene mi avete convinto per il cubot mini, sono solo dubbioso per il fissaggio alla bici.
Secondo me la placchetta adesiva con supporto tipo quadlock é la migliore e lascia tutto più "pulito", l'unico dubbio é se attaccare la placchetta alla cover del cubot, oppure prendere una cover in silicone ed attaccarla lì.
P.s. io uso sempre come app GPX Viewer pro e penso che non ci dovrebbero essere problemi a farla girare, l'ho anche usata con dispositivi più vecchi
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
Bene mi avete convinto per il cubot mini, sono solo dubbioso per il fissaggio alla bici.
Secondo me la placchetta adesiva con supporto tipo quadlock é la migliore e lascia tutto più "pulito", l'unico dubbio é se attaccare la placchetta alla cover del cubot, oppure prendere una cover in silicone ed attaccarla lì.
P.s. io uso sempre come app GPX Viewer pro e penso che non ci dovrebbero essere problemi a farla girare, l'ho anche usata con dispositivi più vecchi
Il sistema tipo quadlock è sicuramente il più pulito e funzionale.
Quando avevo preso il Cubot, su questa discussione per il fissaggioi avevano consigliato una cover rugged e di attaccare l'adesivo del supporto alla cover
 

Start77

Biker serius
2/10/15
193
16
0
Visita sito
Il sistema tipo quadlock è sicuramente il più pulito e funzionale.
Quando avevo preso il Cubot, su questa discussione per il fissaggioi avevano consigliato una cover rugged e di attaccare l'adesivo del supporto alla cover
L'unica cosa mi sembra che mettere una custodia rugged su un telefono già rugged sia un controsenso, una cover in vece semplice in silicone un po' più rigida?
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
L'unica cosa mi sembra che mettere una custodia rugged su un telefono già rugged sia un controsenso, una cover in vece semplice in silicone un po' più rigida?
Può andare bene anche la cover semplice.
Una rugged su un rugged da protezione in più, che per me non gli fa male
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
A parte Oruxmap non ho installato altre app, sempre girato molto fluido.
Forse è Locus che ha qualche piccolo bug?
Il tuo dovrebbe essere il mini 2, oltre la batteria più capiente mi sembra abbia Android 10, dovrebbe essere fluido almeno quanto il mio se non un pochino meglio.
Infatti il problema penso che sia locus. Io ho ancora locus map pro, ma non è più molto supportato perché sono passati a locus 4 con abbonamento mensile.
Devo fare un po di prove, mi dispiacerebbe cambiare app perché mi ci sono abituato.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Infatti il problema penso che sia locus. Io ho ancora locus map pro, ma non è più molto supportato perché sono passati a locus 4 con abbonamento mensile.
Devo fare un po di prove, mi dispiacerebbe cambiare app perché mi ci sono abituato.
A me risultano aggiornamenti recenti, tra l'altro l'ultimo, di circa una settimana fa, mi ha sputtanato tutta la sincronia con le cartelle dati, per adattarsi ad un nuovo standard di sicurezza android. Per adesso mi pare ancora il migliore, dovesse essere abbandonato si torna a Orux,
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.610
520
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Dopo la delusione con alcuni GPS cartografici con bussola dedicati sto seriamente pensando di passare ad un rugged phone, installarci Orux Maps e utilizzarlo solo come GPS in bici. Per chi non lo sapesse sono telefonini molto resistenti e impermeabili, in genere non troppo grossi, con GPS, Glonass, barometro e bussola. Si trovano modelli con batterie capienti. Anche senza SIM potrei collegarli a fine giro all'hotspot del mio cellulare per caricare la traccia su strava e simili.
Gli unici dubbi che ho sono: la durata delle batterie con schermo sempre acceso e la leggibilità dello schermo alla luce del sole. Qualcuno ha mai provato?

P.S. Se cercate rugged phone, per esempio su Amazon, ne appaiono molti a prezzi spesso inferiori ai GPS dedicati.
esattamente per le stesse ragioni ho preso in cubot King Kong 2. non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, ma per ora diciamo che tre ore di navigazione richiede meno di metà batteria. dimensioni perfette: come telefono è davvero piccolo, ma più grande di qualunque GPS da bici. finché non ho trovato il modo corretto per tenerlo sulla piega, mi è volato via un paio di volte. nessun danno! e non è così scontato: avevo il v6000, caduti da un mero di altezza il monitor è andato in frantumi! e comunque quello con lo schermo grande sono troppo pesanti e ingombranti. il King Kong lo applico sullo stesso supporto che usavo per il Garmin ed è perfettamente stabile...
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build)
esattamente per le stesse ragioni ho preso in cubot King Kong 2. non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, ma per ora diciamo che tre ore di navigazione richiede meno di metà batteria. dimensioni perfette: come telefono è davvero piccolo, ma più grande di qualunque GPS da bici. finché non ho trovato il modo corretto per tenerlo sulla piega, mi è volato via un paio di volte. nessun danno! e non è così scontato: avevo il v6000, caduti da un mero di altezza il monitor è andato in frantumi! e comunque quello con lo schermo grande sono troppo pesanti e ingombranti. il King Kong lo applico sullo stesso supporto che usavo per il Garmin ed è perfettamente stabile...
Io ho la versione precedente alla tua del mini Cubiti, con gps attivo, schermo acceso a luminosità massima e bluetooth per fascia cardio, fa circa tre ore e mezza; il tuo con batteria più capiente dovrebbe arrivare circa a cinque ore
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
esattamente per le stesse ragioni ho preso in cubot King Kong 2. non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, ma per ora diciamo che tre ore di navigazione richiede meno di metà batteria. dimensioni perfette: come telefono è davvero piccolo, ma più grande di qualunque GPS da bici. finché non ho trovato il modo corretto per tenerlo sulla piega, mi è volato via un paio di volte. nessun danno! e non è così scontato: avevo il v6000, caduti da un mero di altezza il monitor è andato in frantumi! e comunque quello con lo schermo grande sono troppo pesanti e ingombranti. il King Kong lo applico sullo stesso supporto che usavo per il Garmin ed è perfettamente stabile...
Una curiosità, che app usi per la navigazione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo