Rugged phone per utilizzo come GPS

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Con molto meno vi prendete un Samsung S5 che ha anche il barometrico. Una buona custodia e un piccolo power bank appeso sotto al manubrio e sei a posto. Poca spesa massima resa.
Si trova usato ai prezzi dei rugged entry level (80-100 euro)?
Prima di prendere il Cubot avevo guardato nell usato ma trovavo solo vari s4 a quelle cifre.
Il rugged forse ha il vantaggio di essere un pò più robusto agli urti e vibrazioni, ma una custodia rinforzata dovrebbe bastare.
A prezzi simili, per le app di navigazione uno vale l'altro.
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
A meno di non prendere uno di quei mattoni con batteria da 8000 e oltre, un piccolo power bank è d'obbligo, anche avendo smartphone con batterie da 4000.
Il rugged con 3G di ram e android 7 non mi pare così interessante.
Prima del Cubot (che ha 3 gb di ram e Android 9 nativo) avevo installato Oruxmap sul vecchio telefono, 2 gb ram e Android 5, era molto fluido.
Certo, se si deve fare l'acquisto ora, meglio qualcosa al passo con i tempi anche per avere compatibilità in futuro, ma non occorrono hardware molto performanti. Anche perché i vari rugged spesso hanno processori davvero basilari, che non si vedono neanche sugli smartphone low cost di xiaomi o simili
 
  • Mi piace
Reactions: vittorisk

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Si trova usato ai prezzi dei rugged entry level (80-100 euro)?
Prima di prendere il Cubot avevo guardato nell usato ma trovavo solo vari s4 a quelle cifre.
Il rugged forse ha il vantaggio di essere un pò più robusto agli urti e vibrazioni, ma una custodia rinforzata dovrebbe bastare.
A prezzi simili, per le app di navigazione uno vale l'altro.
Io l'ho preso usato a 60 euro con il suo caricatore e 2 custodie. Cerca su subito. Comunque anche S4 è barometrico. Certo non hai android molto recente.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Io l'ho preso usato a 60 euro con il suo caricatore e 2 custodie. Cerca su subito. Comunque anche S4 è barometrico. Certo non hai android molto recente.
Per ora son a posto con il rugged Cubot e spero che mi duri anni.
Però già adesso anche i rugged stanno passando oltre i 6", temo che tra qualche anno anche nell usato non si trovi nulla di compatto.
Non capisco perché nessuno dei marchi cinesi che fanno rugged non proponga una sorta di sport-cycling phone.
Un 4-4.5"" che possa essere una vera alternativa ai ciclo computer.
Anche tenendo la possibilità di usare una sim, basterebbe risparmiare rimuovendo le fotocamere ed aggiungendo barometro e batteria da 8000-10000 mah, senza avere un hardware top, 3-4 gb di ram, 32 gb di memoria sono più che sufficienti per le varie app sportive. Poi le potenzialità di Android lascerebbero all'utente molte possibilità. Con un prezzo intorno ai 150 euro sarebbe un'ottima scelta per molti.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Con molto meno vi prendete un Samsung S5 che ha anche il barometrico. Una buona custodia e un piccolo power bank appeso sotto al manubrio e sei a posto. Poca spesa massima resa.
In effetti io sono sempre stato sul punto di comprare un rugged, ma alla fine sto viaggiando con uno Huawei da 4 soldi, ha preso acqua e botte senza mai darmi problemi.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and Pietro.68

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
... Anche perché i vari rugged spesso hanno processori davvero basilari, che non si vedono neanche sugli smartphone low cost di xiaomi o simili
Questo è vero. Ad ogni modo la fluidità va rapportata alle mappe utilizzate, con delle raster a buona definizione il sistema deve avere un minimo di prestazioni e capacità, altrimenti passi il tempo a guardare i refresh.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.546
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quasi sicuramente il rugged; per la visualizzazione, velocità di scroll del display e per avere una visione più ampia quando si deve capire dove ci si trova o se consono vie alternative, il rugged batte il Garmin.
per quanto mi riguarda è valida solo l'ultima

Il mio edge 800 non ha euguali a scroll che sia con quanti invernali o estivi o senza, non sbaglia mai e dico mai un colpo, magari il mio cellulare avesse uno scroll sulle schermo e un touch del genere (iPhone)
Vogliamo aggiungere che poi sul garmin ti crei tutte le pagine dati ad hoc?? Metti tutte le informazioni (tra le mille disponibili) che vuoi tu, le disponi come vuoi tu, metti tutte le pagine che vuoi tu...

Ripeto, a mio avviso il rugged è superiore solo per la grandezza schermo, che poi non sempre è un pregio... io ad esempio uno schermo cosi grosso sulla bici non lo metterei mai per come uso la bici io, trail più o meno conosciuti e tanta discesa incazzata...chiaro per chi fa più esplorazione è differente
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
per quanto mi riguarda è valida solo l'ultima

Il mio edge 800 non ha euguali a scroll che sia con quanti invernali o estivi o senza, non sbaglia mai e dico mai un colpo, magari il mio cellulare avesse uno scroll sulle schermo e un touch del genere (iPhone)
gli iphone si sa che hanno touch del cacchio...
Vogliamo aggiungere che poi sul garmin ti crei tutte le pagine dati ad hoc?? Metti tutte le informazioni (tra le mille disponibili) che vuoi tu, le disponi come vuoi tu, metti tutte le pagine che vuoi tu...
e con un android hai 5 milioni di app di navigazione da scegliere tra cui almeno pari al garmin 800 (lo conosco e so di cosa parlo)...
Ripeto, a mio avviso il rugged è superiore solo per la grandezza schermo, che poi non sempre è un pregio... io ad esempio uno schermo cosi grosso sulla bici non lo metterei mai per come uso la bici io, trail più o meno conosciuti e tanta discesa incazzata...chiaro per chi fa più esplorazione è differente
Grandezza scherno sicuramente. E se cominci a diventare ciecato ringrazi. Inoltre la luminosità e la qualità e quantità di mappe (se sai come fare praticamente non hai limiti).
Un telefono sul manubrio se fissato con un supporto adeguato non rischia ne più ne meno di un garmin.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..
Vogliamo aggiungere che poi sul garmin ti crei tutte le pagine dati ad hoc?? Metti tutte le informazioni (tra le mille disponibili) che vuoi tu, le disponi come vuoi tu, metti tutte le pagine che vuoi tu...
.
Faccio fatica a credere che un gps qualsiasi possa competere con una buona app a livello di configurazione dell'interfaccia. Il menu impostazioni di app come Locus e Orux è talmente esteso che presentano come alternativa un menu impostazioni semplificato.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Faccio fatica a credere che un gps qualsiasi possa competere con una buona app a livello di configurazione dell'interfaccia. Il menu impostazioni di app come Locus e Orux è talmente esteso che presentano come alternativa un menu impostazioni semplificato.
Su Oruxmap come si attiva il menù semplificato? Non ci ho mai fatto caso, ma alcune volte sarebbe utile, soprattutto durante l'utilizzo e non in pianificazione
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Su Oruxmap come si attiva il menù semplificato? Non ci ho mai fatto caso, ma alcune volte sarebbe utile, soprattutto durante l'utilizzo e non in pianificazione
sai che c'è la funzione cerca vero? questa domanda è OT qua.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.546
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
sai che c'è la funzione cerca vero? questa domanda è OT qua.
severo ma preciso...
:-|
 

Start77

Biker serius
2/10/15
193
16
0
Visita sito
Oggi spulciando fra gli scaffali ho trovato un Motorola moto x 1st gen di qualche anno fa, acceso ancora va, se la batteria regge dite che potrebbe andare utilizzando magari una custodia rugged??
Rileggendo le notifiche ho visto che oltre al gps ha anche il barometro
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Oggi spulciando fra gli scaffali ho trovato un Motorola moto x 1st gen di qualche anno fa, acceso ancora va, se la batteria regge dite che potrebbe andare utilizzando magari una custodia rugged??
Rileggendo le notifiche ho visto che oltre al gps ha anche il barometro
Prova ad installarsi un'app di navigazione e vedi come va.
Forse il limite è la batteria, vecchia e magari non molto capiente.
Io avevo installato oruxmpas sul vecchio smartphone che aveva 2gb di ram ed Android 5 e girava fluido.
Prima di prendere il rugged Cubot da 4" avevo fatto delle prove su un vecchio Alcatel pixi con 512 mega di ram e Android 6; era macchinoso ma girava
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo