Rotwild R.E1+ RX ...

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Insomma... non è proprio come la differenza tra samsung e apple... a parer mio la batteria rimovibile ha solo vantaggi ed è un peccato che non l'abbia rotwild:
- in molti casi non vi è possibilità di ricaricare ove si parcheggia la bici
- generalmente è un bene rimuovere la batteria per tenerla in ambiente climaticamente più controllato, come un appartamento, piuttosto che in un box
- è utile potere alleggerire di qualche chilo la bici per trasporto o rimessaggio
- è utile poter avere una batteria di ricambio, sia per prolungare i percorsi che per ovviare a eventuali malfunzionamenti.
Sinceramente... non vedo vantaggi oggettivi nell'avere la batteria integrata, se non una migliore integrazione nei telai (peraltro, anche questo è per me opinabile...)
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
...ho la possibilità anche di ricaricare la batteria presso un bar o rifugio senza portare la bici dentro al locale.....posso lavare la bici senza batteria e quindi senza rovinarla con l'acqua ...ecc
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.740
1.723
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010

malfe

Biker superis
9/9/08
403
0
0
novi ligure
Visita sito
condivido pienamente quanto sostiene Zioste rispetto alla batteria non amovibile tanto è vero che specialized che usa lo stesso motore brose di rotwild si è guardata bene da fissarla, pur riuscendo comunque a realizzare una integrazione estetica, e penso anche funzionale, da riferimento

anch'io pensavo a rotwild per il 2016 anche per la maggior libertà nella scelta dei rapporti ma rimango sicuramente in casa bosch/haibike - trovo invece interessante la soluzione di una batteria piccola da 200/250 Wh da 1/1,5 Kg da portarsi dietro in qualche modo sul telaio o nello zaino che ti garantisce un rientro tranquillo senza l'ossessione dell'ultima maledetta tacca sul display.......

ora io ho una seconda batteria bosch da 400 nello zaino e giro sereno ma sacca idrica, protezioni, attrezzi, ricambi, barrette, gaicchino, ect rende il tutto veramente stancante soprattutto per spalle e collo, almeno a me

come al solito la miglior bici sarebbe la somma (ovviamente impossibile) di tutti i componenti migliori di ogni modello ...........

in proposito mi chiedo anche, visti i livelli di prezzo a cui ormai ci siamo abituati, come mai nessuno commercializzi il solo telaio + motore + batteria, lasciando poi ognuno libero di configurla come meglio crede, come normalmente avviene nei telai tradizionali di alta gamma?? spendo si ma almeno ho quello che voglio!!
 

f.buscone

Biker popularis
28/1/07
66
1
0
Voghera CITY
Visita sito
…..e' strepitosa….ma sono finite da un pezzo e tocca aspettare i modelli 2016 in consegna a dicembre!!!

Chissa cosa cambia rispetto a questa??a vista sembra poco e niente!!!

Una curiosita!!….nessun attacco per il porta borraccia??….si pensavo al range extender ma anche a piccole uscite senza camel back!!!

Grazie a tutti !!
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
gli attacchi per il porta borraccia ci sono , ma con quell'ammortizzatore non ci sta, io sto facendo una piastra in alluminio per farci stare sia la borraccia ,e anche il range exstender , una cosa veramente elementare, a costo veramente irrisorio
 

f.buscone

Biker popularis
28/1/07
66
1
0
Voghera CITY
Visita sito
gli attacchi per il porta borraccia ci sono , ma con quell'ammortizzatore non ci sta, io sto facendo una piastra in alluminio per farci stare sia la borraccia ,e anche il range exstender , una cosa veramente elementare, a costo veramente irrisorio

….CHE SPETTACOLO….NON RESISTO PIU' ADESSO….ME LA VENDI…DAI DAI !!!!…COSI PRENDI IL MODELLO 2016…..IO NON RESISTO FINO A DICEMBRE!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo