Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Fai la prova del pennarello, io penso che anche le pasticche giuste rimangano leggermente più basse
Già fatta... addirittura frenano anche un po' più in alto della pista, a sto punto penso sia il disco storto.
queste sono le foto di pinza e disco con prova del pennarello, con le pastiglie nuove frena ancora sulle razze...

:espulso!:

Anche a me pinza ancora nelle tazze, però adesso non sbacchetta più! Comunque è sempre un problema di larghezze, se il disco ha la pista da 14 a voglia a mettere le pasticche da 16!!!
Tuttavia spaliamo tanta merda su Decathlon eppure ho notato su diverse altre bici quali scott, olympia e bottecchia che pinzano ench’esse sulle razze, e non parliamo di quelle che vedo sui vari marketplace (là dove sia possibile vedere il dettaglio)
Sembrerebbe un problema che hanno in molti! Che sia la forcella con gli steli da 30 il problema? Ossia che ne risente maggiormente rispetto ad altre bici con forcelle più spesse

Se Decathlon ti ha messo le pastiglie da 16mm con un disco da 14mm per quale astruso motivo non hai acquistato una pastiglia da 14mm come ho fatto io e tantissimi altri utenti di questo thread? Il bello è che in più di un'occasione abbiamo indicato quale fosse il modello corretto dunque per sbagliare ci si doveva proprio impegnare. Detto questo ti ho appena fatto le foto delle mie così ci capiamo meglio:

Pastiglie Sir.TEO.jpg

Questa è la pastiglia corretta per SRAM Level con disco AVID G2 Clean Sweep, una semplicissima pastiglia da 14mm con bordo seghettato che frena perfettamente all'interno del disco e non crea alcuno sbacchettamento risolvendo in toto il problema riscontrato in origine. Questo esula dal fatto che i G2 siano fatti di burro e che vadano sostituiti con un prodotto più solido (non solo per quanto riguarda l'altezza della pista ma soprattutto per la larghezza delle razze, vero tallone d'Achille di questo modello). Il fatto più preoccupante è che se si piegano adesso che ci sono 12 gradi immaginate cosa accadrà quando ce ne saranno 30!
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
:espulso!:



Se Decathlon ti ha messo le pastiglie da 16mm con un disco da 14mm per quale astruso motivo non hai acquistato una pastiglia da 14mm come ho fatto io e tantissimi altri utenti di questo thread? Il bello è che in più di un'occasione abbiamo indicato quale fosse il modello corretto dunque per sbagliare ci si doveva proprio impegnare. Detto questo ti ho appena fatto le foto delle mie così ci capiamo meglio:

Vedi l'allegato 439966

Questa è la pastiglia corretta per SRAM Level con disco AVID G2 Clean Sweep, una semplicissima pastiglia da 14mm con bordo seghettato che frena perfettamente all'interno del disco e non crea alcuno sbacchettamento risolvendo in toto il problema riscontrato in origine. Questo esula dal fatto che i G2 siano fatti di burro e che vadano sostituiti con un prodotto più solido (non solo per quanto riguarda l'altezza della pista ma soprattutto per la larghezza delle razze, vero tallone d'Achille di questo modello). Il fatto più preoccupante è che se si piegano adesso che ci sono 12 gradi immaginate cosa accadrà quando ce ne saranno 30!
Io ho acquistato delle pastiglie per sram level/avid elixir con bordo seghettato, ho dato per scontato che fossero della misura giusta.
 
Ultima modifica:

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io ho acquistato le originali sram level, quindi ero tranquillo sul prodotto, tuttavia mi era impossibile misurare la larghezza visto il packaging, mi ero portato anche il centimetro
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
SRAM Pastiglie freni disco Level e Avid Elixir sinterizzate (ridewill.it)
Volevo prendere queste pastiglie, visto che forse le mie sono sbagliate, anche se non capisco perché visto che ho preso quelle per avid elixir
Ma come mai nel link sopracitato tra parentesi c'è scritto solo modelli 2020? non sarà mica che hanno cambiato tipo di pastiglie?
Ma soprattutto c'è qualcuno che abbia una foto con il disco senza pinzata sulle razze solo cambiando le pastiglie senza spessori ecc? se si può linkare esattamente il modello di pastiglie utilizzate onde evitare problemi per i futuri e gli attuali proprietari della bici in cerca di soluzione?
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
SRAM Pastiglie freni disco Level e Avid Elixir sinterizzate (ridewill.it)
Volevo prendere queste pastiglie, visto che forse le mie sono sbagliate, anche se non capisco perché visto che ho preso quelle per avid elixir

A me sta venendo un grosso dubbio (come lo avevo avuto su Zerocool), ma magari mi sbaglio: sei sicuro di possedere una XC100S (MTB FULL da 1400€) modello 2020 (quello rosso corallo per intenderci)? Perchè tutti quelli che hanno cambiato le pastiglie montate da Decathlon, sottoscritto incluso, con i modelli seghettati hanno risolto completamente il problema della frenata sulle razze. Se hai un'altra MTB, magari anche di fascia inferiore, non ha senso che chiedi in questo thread perchè i paragoni vanno fatti a parità di prodotto e qui si parla solo di questo modello.

Ma soprattutto c'è qualcuno che abbia una foto con il disco senza pinzata sulle razze solo cambiando le pastiglie senza spessori ecc?

A bizzeffe direi:

Avid G2.jpg
Avid G2 (2).jpg
Avid G2 (3).jpg

Ma come mai nel link sopracitato tra parentesi c'è scritto solo modelli 2020?

Perchè i Level TLM e i Level Ultimate Carbon del 2019 erano diversi.


forse le mie sono sbagliate, anche se non capisco perché visto che ho preso quelle per avid elixir

Non capisco il motivo di quel "forse". Ti basta prendere un calibro e misurare:

Pastiglie SRAM.jpg Pastiglie SRAM 2.jpg Pastiglie SRAM 3.jpg
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Allora io ho la XC100, ha lo stesso identico impianto frenante, quindi che problema c'è se ne parlo qua? ho scritto nel topic della mia ma qui è più frequentato, e ripeto ha lo stesso identico impianto frenante e viene prodotta nello stesso identico stabilimento.
Comunque, oggi mi hanno cambiato il disco... indovinate, non da più nessun problema, ma ho litigato con il commesso, mi hanno montato un tektro da 180 che vale la metà, mi ha detto che mi hanno ordinato quello giusto ora, però bho non mi sembra normale che facciano queste cose, la frenata attuale è questa.
photo_2021-03-22_17-37-48.jpg
 

Pertinace

Biker novus
13/11/06
27
17
0
Roma
Visita sito
Domanda per acquisto reggisella telescopico, vorrei prenderlo sfruttando la massima escursione possibile.
Come si vede in foto, sulla mia XC100S taglia XL, con una altezza sella misurata dal movimento centrale di 77.7cm, la parte che rimane a vista del tubo sella è pari a 17.3cm.
Tra quelli Decathlon mi piacerebbe prendere quella da 15cm, ma temo sia troppa come escursione...

WhatsApp Image 2021-03-22 at 18.32.15.jpeg
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Domanda per acquisto reggisella telescopico, vorrei prenderlo sfruttando la massima escursione possibile.
Come si vede in foto, sulla mia XC100S taglia XL, con una altezza sella misurata dal movimento centrale di 77.7cm, la parte che rimane a vista del tubo sella è pari a 17.3cm.
Tra quelli Decathlon mi piacerebbe prendere quella da 15cm, ma temo sia troppa come escursione...

Vedi l'allegato 440560

Io ho un cavallo di 89cm e ho il reggisella da 15cm e sta 1 dito più alto del minimo (misure prese “da manuale”)
Uno da 17,5 non andrebbe ma quello da 15 va bene! Infatti la AM100S con lo stesso piantone ha il reggisella da 15 per taglie L e XL perciò non ci sono dubbi.

Se non ti riportano i calcoli o hai la sella troppo bassa oppure la taglia XL non è la più giusta per te.
Che cavallo hai?
 

Allegati

  • 7A164A91-6AE4-4B39-BA4E-19BB9523B270.jpeg
    7A164A91-6AE4-4B39-BA4E-19BB9523B270.jpeg
    318,2 KB · Visite: 19

Pertinace

Biker novus
13/11/06
27
17
0
Roma
Visita sito
Io ho un cavallo di 89cm e ho il reggisella da 15cm e sta 1 dito più alto del minimo (misure prese “da manuale”)
Uno da 17,5 non andrebbe ma quello da 15 va bene! Infatti la AM100S con lo stesso piantone ha il reggisella da 15 per taglie L e XL perciò non ci sono dubbi.

Se non ti riportano i calcoli o hai la sella troppo bassa oppure la taglia XL non è la più giusta per te.
Che cavallo hai?
89cm di cavallo anche io. Per la regolazione della sella ho usato il metodo della gamba tesa col tallone sul pedale. Non mi sono messo a fare aggiustamenti millimetrici, ma mi trovo bene così, potrei avere max ancora un cm di margine.
La mia paura è l'altezza dei collarini che ho evidenziato in figura e che ad occhio e croce saranno circa 2,5 cm: anche mandando a battuta il reggisella si andrebbero a sommare ai 15 cm di escursione.
Insomma, temo di essere troppo al limite, forse è meglio prendere quello da 12cm...

Riguardo alla taglia, dubbi ancora ne ho... quando l'ho presa la L non era disponibile, e il fatidico 4 dicembre si avvicinava inesorabile, ma c'è da dire che ho le braccia esageratamente lunghe anche rapportate all amia altezza (185) e forse la XL alla fine è la scelta migliore..
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-03-22 at 21.27.44 (1).jpeg
    WhatsApp Image 2021-03-22 at 21.27.44 (1).jpeg
    28,6 KB · Visite: 9

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
89cm di cavallo anche io. Per la regolazione della sella ho usato il metodo della gamba tesa col tallone sul pedale. Non mi sono messo a fare aggiustamenti millimetrici, ma mi trovo bene così, potrei avere max ancora un cm di margine.
La mia paura è l'altezza dei collarini che ho evidenziato in figura e che ad occhio e croce saranno circa 2,5 cm: anche mandando a battuta il reggisella si andrebbero a sommare ai 15 cm di escursione.
Insomma, temo di essere troppo al limite, forse è meglio prendere quello da 12cm...

Tu sai che il “metodo” del tallone a gamba tesa non è il giusto metodo? C’è un calcolo da fare e aggiustare + o - di 1 cm circa. Io mi trovo bene ancora più alto... alla fine col telescopico poi non dovresti aver problemi per la scomodità della sella alta, la usi solo per pedalare e con la sella alta la pedalata è più efficiente.
Il collarino mi sembra circa alto come il mio, sono convinto che non avrai problemi!
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
aspetta aspetta....
Quello che ho misurato io è il fuorisella?
Che intendi per inserimento minimo?
2/3 di margine, intendi 2,3 cm o due terzi?
Con lunghezza telescopico intendi l'escursione?
Per fuorisella intendo quanto esce il tubo sella dalla sede, nel tuo caso 17.3
ogni telescopico (come ogni tubo sella standard) ha un inserimento minimo, ovvero una porzione che necessariamente deve rimanere nel telaio
Poi devi vedere anche quanto spazio hai nel telaio, varia da taglia a taglia
con lunghezza telescopico intendo la lunghezza totale del telescopico (es. 400mm)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

@Pertinace leggi questo, secondo me col tuo metodo del tallone sei qualche cm sotto l’altezza ottimale della sella.
Fai questa prova, alza la sella all’altezza ottimale (regola anche l’arretramento ovviamente) e fattici una pedalata. Vero che da fermò ti senti instabile e poco sicuro, ma pedalando sentirai tutt’altra efficienza!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo