Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
lascia la ruota montata, vedi il punto dove tocca nella pastiglia poi dalla parte opposta del disco spingi con i 2 pollici controlla facendo girare la ruota fino a che non tocca piu nella pastiglia
Ho finito adesso :ronf:. Caso vuole che il mio vicino (anche lui amante delle MTB) aveva un raddrizza dischi e me l'ha prestato per fare il lavoro perchè a mano non mi si è mosso di nulla e con il cacciavite era un casino perchè dovevo piegarlo verso l'esterno. Ho migliorato la situazione e adesso non tocca più ma non è certo come un disco dritto di fabbrica (perchè se osservo il punto luce adiacente alle pastiglie lo vedo oscillare continuamente). Concordo con chi dice che sto AVID G2 anteriore è fatto di carta (considerato anche che non l'ho mai messo sotto pressione costante, perchè sono solito far respirare i freni in discesa). Mai vista una cosa del genere in 20 anni di bici.

Ho fatto anche il lavoro sul combo-lock e adesso capisco cosa intendevi dire: aumentare la tensione della molla è difficilissimo e ti fa letteralmente impazzire perchè continua a scappar via dalla sua sede (sia quella inferiore che dai 4 tagli) e ci ho messo un'ora abbonandante per sistemarla a dovere. Tra l'altro ho anche potuto constatare la qualità infima di tutto il meccanismo: plasticaccia leggera e una molla messa dentro tanto per far presenza (infatti aumentando la tensione si storta tutta). L'end cap si è distrutto e il cavo era anche sfilacciato all'estremità ma con un po' di manualità (e due pinze) l'ho rimesso in sede.

Risultato: combo-lock perfetto (nemmeno da nuovo funzionava così) con forcella che adesso funziona correttamente sulle tre posizioni e il registro che torna in posizione all'istante in qualunque modo si giri il comando :-?:. Nei prossimi giorni vedrò di capire se posso sistemare anche il Radium per farlo bloccare completamente (come faceva da nuovo).
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ho finito adesso :ronf:. Caso vuole che il mio vicino (anche lui amante delle MTB) aveva un raddrizza dischi e me l'ha prestato per fare il lavoro perchè a mano non mi si è mosso di nulla e con il cacciavite era un casino perchè dovevo piegarlo verso l'esterno. Ho migliorato la situazione e adesso non tocca più ma non è certo come un disco dritto di fabbrica (perchè se osservo il punto luce adiacente alle pastiglie lo vedo oscillare continuamente). Concordo con chi dice che sto AVID G2 anteriore è fatto di carta (considerato anche che non l'ho mai messo sotto pressione costante, perchè sono solito far respirare i freni in discesa). Mai vista una cosa del genere in 20 anni di bici.

Ho fatto anche il lavoro sul combo-lock e adesso capisco cosa intendevi dire: aumentare la tensione della molla è difficilissimo e ti fa letteralmente impazzire perchè continua a scappar via dalla sua sede (sia quella inferiore che dai 4 tagli) e ci ho messo un'ora abbonandante per sistemarla a dovere. Tra l'altro ho anche potuto constatare la qualità infima di tutto il meccanismo: plasticaccia leggera e una molla messa dentro tanto per far presenza (infatti aumentando la tensione si storta tutta). L'end cap si è distrutto e il cavo era anche sfilacciato all'estremità ma con un po' di manualità (e due pinze) l'ho rimesso in sede.

Risultato: combo-lock perfetto (nemmeno da nuovo funzionava così) con forcella che adesso funziona correttamente sulle tre posizioni e il registro che torna in posizione all'istante in qualunque modo si giri il comando :-?:. Nei prossimi giorni vedrò di capire se posso sistemare anche il Radium per farlo bloccare completamente (come faceva da nuovo).
guarda il problema dei dischi che si stortano e' cosa che succede abbastanza spesso, specialmente con dischi leggeri e di bassa qualita', (a parte che a me succedeva anche con dischi shimano xt) mi ricordo di aver avuto degli ashima suoer light che pesavano meno di 100 gr e l'ho dovuti buttare dalla disperazione....ora ho l'impianto tektro e dischi abbastanza ignoranti e nessun problema...come ti avevo anticipato il lavoro della molla del blocco non era cosa semplice, pure io ho impiegato ed imprecato assai, ma alla fine ne e' valsa la pena.
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
il lavoro della molla del blocco non era cosa semplice, pure io ho impiegato ed imprecato assai, ma alla fine ne e' valsa la pena.
Concordo, il risultato vale lo sbattimento.

Ma secondo voi vale la pena acquistare il kit spurgo sram? costa un botto... soprattutto in relazione all'impianto frenante, voi con cosa lo fate lo spurgo?
Prendine uno compatibile (che è identico) a 19€ su Amazon oppure, se non hai fretta, a 10€ su Ali (al netto del recente cambio di normativa attuato dall'UE). Da ciclista di paese ti costerebbe molto di più (in media 20-25€/freno incluso l'olio).

....ora ho l'impianto tektro e dischi abbastanza ignoranti e nessun problema...
Qualche alternativa agli AVID G2 che sia compatibile con gli SRAM Level? Il freno posteriore lo trovo già molto più resistente (razze più larghe e pista più alta) e per ora è ancora perfettamente dritto.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Qualche alternativa agli AVID G2 che sia compatibile con gli SRAM Level? Il freno posteriore lo trovo già molto più resistente (razze più larghe e pista più alta) e per ora è ancora perfettamente dritto.
la marca dell'impianto frenante non e' determinante sulla scelta dei dischi puoi montarci qualsiasi cosa, piu che altro devi vedere i dischi che tipo di pastiglia consigliano, ma anche li non e' che sia proprio legge....personalmente con dischi shimano non mi sono trovato mai male, anche se prendi i piu economici deore vanno beissimo, ancora meglio gli slx, altrimenti cerca dischi avid di livello superiore di quelli che hai, piu che altro per avere anche esteticamente qualcosa di simile al posteriore, se hai intenzione di non cambiarlo
 

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
36
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Ma secondo voi vale la pena acquistare il kit spurgo sram? costa un botto... soprattutto in relazione all'impianto frenante, voi con cosa lo fate lo spurgo?
Io ho preso il kit SRAM quello piu economico dei due.. effettivamente costa tanto in relazione ai freni però funziona anche molto bene..ci sono molti kit non di marca con gli attacchi sram ma dalle recensioni che ho letto non è facile trovarne uno economico che funzioni bene e che non abbia vari tipi di perdite o siringhe e cannucce che non funzionano bene..quello originale è comunque un kit che in futuro si può riutilizzare con freni sram di livello superiore o anche con altre marche comprando gli adattatori che si fissano su leva e pinza..
 
  • Mi piace
Reactions: Darayavahush

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
piu che altro devi vedere i dischi che tipo di pastiglia consigliano
Era proprio questo che intendevo: avendo acquistato 4 coppie di pastiglie Avid Elixir per i Level non vorrei che poi non vadano bene su un disco diverso. Mi informerò meglio sulla compatibilità perchè un anteriore che si piega così facilmente non lo voglio proprio.
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Galfer 180mm.jpg

Li avevo addocchiati anch'io ieri sera (tra l'altro sono aumentati di 4€ in un giorno, solite oscillazioni di Amazon) solo che mi sembrano davvero troppo bucherellati, tra un po' non c'è più acciaio sul quale frenare. Va bene l'autoventilazione però su alcuni modelli secondo me si esagera. Come struttura delle razze sembrano ok, ma non uno stravolgimento rispetto agli attuali G2. Non indicano lo spessore del disco. Da tenere in considerazione.

Cè da dire che con 18€ ti porti a casa uno Shimano Deore da 180mm quindi non so quanto convenga spendere il doppio per il Galfer:

Shimano Deore.jpg

link: https://www.amazon.it/dp/B00971FVKW/?tag=mmc08-21
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Per chi fosse interessato alla regolazione della molla del registro del Combo-lock questo è ciò che troverete all'interno:

IMG_20210315_232238.jpg
IMG_20210315_232317.jpg

Qui invece il risultato finale con il nuovo end cap (il cavo è proprio giusto giusto ma c'è da dire che hanno lasciato una lunghezza eccessiva del copricavo, che eventualmente può essere tagliato e accorciato):

IMG_20210317_142710.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Ragazzi ho cambiate le pastiglie con delle compatibili ma ho due domande, è normale che muovendole a mano abbiano un leggero gioco avanti e dietro? Inoltre ho anche il disco un po' storto, può essere che lo sbacchettamento quando premo tanto il freno sia causato da quello?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.040
3.039
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ragazzi ho cambiate le pastiglie con delle compatibili ma ho due domande, è normale che muovendole a mano abbiano un leggero gioco avanti e dietro? Inoltre ho anche il disco un po' storto, può essere che lo sbacchettamento quando premo tanto il freno sia causato da quello?

Lo sbacchettamento è causato da quando il freno pinza le razze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo