Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
Ragazzi ho cambiate le pastiglie con delle compatibili ma ho due domande, è normale che muovendole a mano abbiano un leggero gioco avanti e dietro?
Un po' di gioco c'è sempre, succede anche a me su tutte e tre le bici in mio possesso.

Inoltre ho anche il disco un po' storto, può essere che lo sbacchettamento quando premo tanto il freno sia causato da quello?
A me lo sbacchettamento lo faceva con le pastiglie che avevano montato in origine (quelle che frenavano sulle razze), poi con quelle nuove non ho più avuto problemi in tal senso. Con il disco storto invece (per la cronaca mi si è stortato ancora e ormai penso sia fatto di burro) quando arriva sulla parte storta cambia l'intensità della frenata e va a colpi (più è alta la velocità più si nota, perchè la frequenza aumenta).

Un amico che ho sentito ieri ha cambiato gli SRAM G2 con i Magura Storm HC e mi ha detto che sembrano più solidi:

Magura Storm HC.jpg

Su Amazon li trovi a 30€ ma ci sono offerte migliori altrove (anche 10€ in meno). Quasi quasi....
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Un amico che ho sentito ieri ha cambiato gli SRAM G2 con i Magura Storm HC e mi ha detto che sembrano più solidi:
per forza, sono 2mm invece che 1.8 di spessore...
Io coi Sram che da quello che leggo hanno già problemi di loro a mantenere la distanza disco-pastiglia, eviterei di piazzargli un disco più spesso di quello previsto. Ci sono una caterva di dischi da 1.8 da cui pescare... Fra l'altro gli Storm HC hanno già problemi di vibrazioni di loro con pinze Magura, in tutta onestà eviterei.
 

▶ Sir.TEO ℠◀

Biker & Kayaker pro
9/11/20
92
28
0
44
Lombardia
Visita sito
Bike
XC100S
per forza, sono 2mm invece che 1.8 di spessore...
Gli AVID G2 montati sulla mia XC100S li ho misurati con il calibro e sono da 2mm di spessore (sia l'anteriore che il posteriore) mentre la pista frenante è di 16mm per il posteriore e 14mm per l'anteriore (ed è questo il problema, non certo le pastiglie che hanno montato che sono perfette per il posteriore).

Ci sono una caterva di dischi da 1.8 da cui pescare...
Una caterva di porcherie perchè di validi, con quello spessore, ne ho visti ben pochi. Anche lo Shimano SLX che ho postato ieri mi hanno detto che cambia poco o niente dall'attuale G2, quindi sarebbero soldi sprecati. Serve un disco da 180mm con pista che abbia la stessa altezza di quello che abbiamo montato al posteriore (16mm) altrimenti non si risolve nulla.

La resistenza alla deformazione è data dallo spessore del disco, dall'altezza della pista frenante e dalla larghezza delle razze (davvero troppo strette sui G2). La mia ricerca continua e quando avrò qualcosa di davvero valido non esiterò a condividerlo.

Cioè più che sbacchettamento sento un gran rumore "cupo" quando freno, pastiglie da rodare? (Sono organiche)
Se le hai appena montate un minimo di "rodaggio" ci vuole tuttavia le IceStop che ho montato io sono state silenziose fin dal principio e anche l'altezza è in linea con il disco, 14mm precisi. Ma la frenata come la senti? Non è che si sono unte le pastiglie con qualche lubrificante olioso?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Anche a me pinza ancora nelle tazze, però adesso non sbacchetta più! Comunque è sempre un problema di larghezze, se il disco ha la pista da 14 a voglia a mettere le pasticche da 16!!!
Tuttavia spaliamo tanta merda su Decathlon eppure ho notato su diverse altre bici quali scott, olympia e bottecchia che pinzano ench’esse sulle razze, e non parliamo di quelle che vedo sui vari marketplace (là dove sia possibile vedere il dettaglio)
Sembrerebbe un problema che hanno in molti! Che sia la forcella con gli steli da 30 il problema? Ossia che ne risente maggiormente rispetto ad altre bici con forcelle più spesse
 
  • Mi piace
Reactions: Darayavahush

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Anche a me pinza ancora nelle tazze, però adesso non sbacchetta più! Comunque è sempre un problema di larghezze, se il disco ha la pista da 14 a voglia a mettere le pasticche da 16!!!
Tuttavia spaliamo tanta merda su Decathlon eppure ho notato su diverse altre bici quali scott, olympia e bottecchia che pinzano ench’esse sulle razze, e non parliamo di quelle che vedo sui vari marketplace (là dove sia possibile vedere il dettaglio)
Sembrerebbe un problema che hanno in molti! Che sia la forcella con gli steli da 30 il problema? Ossia che ne risente maggiormente rispetto ad altre bici con forcelle più spesse
Nono io non voglio spalare su nessuno, anzi ahahaha, solo che vorrei risolvere questo problema, allora se pinza sulle razze anche a te devo solo sistemare il disco storto :loll:
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Nono io non voglio spalare su nessuno, anzi ahahaha, solo che vorrei risolvere questo problema, allora se pinza sulle razze anche a te devo solo sistemare il disco storto :loll:

Non parlo di te tranquillo!
Io ho deciso che mi consumo un po’ sto disco finché non mi sbacchetta! Poi cercherò di risolvere cambiando il disco è cercando una pista frenante un po’ più larga!
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Non parlo di te tranquillo!
Io ho deciso che mi consumo un po’ sto disco finché non mi sbacchetta! Poi cercherò di risolvere cambiando il disco è cercando una pista frenante un po’ più larga!
Se trovi qualcosa scrivi qui, sono interessato, volevo montare un impianto nuovo, ma è una bella spesa!
Comunque a chi dovesse interessare ho latticizzato le kraken, tutto andato liscio, e distanza di 24 ore non hanno perso nemmeno mezzo bar.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Se trovi qualcosa scrivi qui, sono interessato, volevo montare un impianto nuovo, ma è una bella spesa!
Comunque a chi dovesse interessare ho latticizzato le kraken, tutto andato liscio, e distanza di 24 ore non hanno perso nemmeno mezzo bar.

Il problema sarebbe rivendere il vecchio impianto, anche da nuovo... difficilmente riusciresti! Altrimenti anche a metterci un 150€ sopra era pensabile
 
  • Mi piace
Reactions: Darayavahush

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo