Rockrider XC 100 S - Discussione ufficiale

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Ci mancherebbe. Mi interessava una mtb più comoda, con sospensioni con un po' di escursione in più, reggisella telescopico e ruote più grandi. Aggiungendo il solo telescopico e lo stem più corto avrei già pareggiato il costo delle due biciclette. Cambiando gli pneumatici avrei superato il costo della am. Fatto il reso della xc e preso la am100s
se avevi queste esigenze hai fatto bene....la xc100s se va usata fuori da xc/marathon ha gtossi limiti dovuti a forcella freni e copertoni non adatti
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Per l'o-ring ho già risolto con la fascetta.
La forka non affonda da bloccata ma se butto il peso davanti in pedalata e sollecito il manubrio in maniera calcata affonda non di poco. Ma in pedalata non ho bobbing, ma ancora devo testarla su percorsi impervi, salite ecc....

Anche io pensavo fossero troppi ma ho fatto un giretto in paese e ho sceso marciapiedi, fatto qualche saltino, dossi artificiali e cosine così, entrambi gli ammortizzatori hanno lavorato al 60-70% circa (misura a occhio), non sarà troppo eccessivo?

Per il rebound invece? Le manitou a quanto pare non hanno scattini, quello della forka l'ho messo in mezzo per iniziare, mentre quello dell'ammo (la rotella blu giusto?) ha molta escursione e non finisco più di avvitare e svitare.
se la forka affonda con il solo peso da sbloccata e' normale....se affonda da bloccata e' regolata male la tensione del cavo, da bloccata deve affondare solamente se prendi un colpo....per il rebound premesso che dipende molto anche da gusti personali e dai percorsi, per la forka partirei da meta', per l'ammo a me piace molto veloce e ho verificato che e' abbastanza lento nel ritorno quindi lo tengo quasi tutto aperto, ma considera che io giro quasi sempre in modalita semibloccata delle sospensioni (pos 2)e le apro solamente inn caso di discese
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ragazzi freno posteriore preciso! Freno anteriore un disastro, pinza sulle razze a occhi anche 3 mm e sulla parte esterna del disco manca 1-2 mm (sempre a occhio)
Domani faccio la prova del pennarello e misuro, ma questa cosa è avvilente!
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
ma per esempio mettere una rondella di un paio di millimetri tra pinza e forcella/telaioin modo che la pinza si distanzi dal disco e cosi non vada a lavorare sulle razze?
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
36
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Ciao a tutti ragazzi tra poco (spero) sarò anche io possessore della rr xc100 s 2021, quindi dopo aver letto quasi tutto il thread mi sono iscritto..sono un super neofita e quindi il forum e soprattutto questo thread mi saranno sicuramente super utili! Avevo inizialmente optato per la st 530 s, ma pur essendo neofita, dopo poco mi sono reso conto che forse era un po' troppo entry level quindi ho fatto il reso per upgrade..essendo a cavallo tra M e L ho scelto L anche perché taglia M penso sia introvabile..sono 1,77 cavallo 81 spero di trovarmi bene Foto appena arriva !
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ciao a tutti ragazzi tra poco (spero) sarò anche io possessore della rr xc100 s 2021, quindi dopo aver letto quasi tutto il thread mi sono iscritto..sono un super neofita e quindi il forum e soprattutto questo thread mi saranno sicuramente super utili! Avevo inizialmente optato per la st 530 s, ma pur essendo neofita, dopo poco mi sono reso conto che forse era un po' troppo entry level quindi ho fatto il reso per upgrade..essendo a cavallo tra M e L ho scelto L anche perché taglia M penso sia introvabile..sono 1,77 cavallo 81 spero di trovarmi bene Foto appena arriva !

Hai fatto bene con la taglia L, comunque buon modello è 2020!
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
ma per esempio mettere una rondella di un paio di millimetri tra pinza e forcella/telaioin modo che la pinza si distanzi dal disco e cosi non vada a lavorare sulle razze?

se ne era discusso nelle pagine precedenti, da quello che ho capito, mettendo le rondelle le pastiglie non lavorano più sulle razze ma escono fuori dal lato superiore perchè sono di 2mm più grandi del dovuto.
Un utente ha risolto cambiando le pastiglie e mettendo un paio della dimensione corretta.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
se ne era discusso nelle pagine precedenti, da quello che ho capito, mettendo le rondelle le pastiglie non lavorano più sulle razze ma escono fuori dal lato superiore perchè sono di 2mm più grandi del dovuto.
Un utente ha risolto cambiando le pastiglie e mettendo un paio della dimensione corretta.

Ho letto anche io tutte le pagine precedenti, ma le rondelle sembrano essere poco ortodosse e ho paura che con le pastiglie quel 2 mm non bastino!
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ho letto anche io tutte le pagine precedenti, ma le rondelle sembrano essere poco ortodosse e ho paura che con le pastiglie quel 2 mm non bastino!

poco ortodosse per cosa? le rondelle di spessoramento a norma din 988 sono usate proprio per ridurre il gioco assiale.
2mm non bastano perchè alzi la pinza non tocca più sulle razze ma esce fuori dalla pista frenante ed il problema è sempre li. La pastiglia sembra essere 2mm più alta della pista frenante, pertanto l'unica soluzione è cambiare pastiglie.
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Al3x_887

Biker novus
18/2/21
13
1
0
36
Valenza
Visita sito
Bike
RR XC 100 s
Grazie! Diciamo che inizialmente ho fatto la prima scelta alla cieca poi ho iniziato a documentarmi e a farmi un po' di cultura e effettivamente sembra un'ottima mtb per iniziare..prime modifiche ovviamente pedali e portaborraccia che ho già..
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
poco ortodosse per cosa? le rondelle di spessoramento a norma din 988 sono usate proprio per ridurre il gioco assiale.
2mm non bastano perchè alzi la pinza non tocca più sulle razze ma esce fuori dalla pista frenante ed il problema è sempre li. La pastiglia sembra essere 2mm più alta della pista frenante, pertanto l'unica soluzione è cambiare pastiglie.
ah.... ok certo, se la pastigli risulta piu alta, finirebbe per lavorare male e consumarsi anche non omogeneamente creando uno scalino...a sto punto sicuramente meglio cambiare pasticche mettendone quelle adatte
 
  • Mi piace
Reactions: MrJac1986

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Io ho un po’ di margine dalla fine delle razze ma meno di quanto vadano a toccare le razze, comunque oggi prova del pennarello e misuro
 

biciPerIlPane

Biker popularis
31/1/21
55
19
0
48
Italia
Visita sito
Bike
Xc100S
Per l'o-ring ho già risolto con la fascetta.
La forka non affonda da bloccata ma se butto il peso davanti in pedalata e sollecito il manubrio in maniera calcata affonda non di poco. Ma in pedalata non ho bobbing, ma ancora devo testarla su percorsi impervi, salite ecc....

Anche io pensavo fossero troppi ma ho fatto un giretto in paese e ho sceso marciapiedi, fatto qualche saltino, dossi artificiali e cosine così, entrambi gli ammortizzatori hanno lavorato al 60-70% circa (misura a occhio), non sarà troppo eccessivo?

Per il rebound invece? Le manitou a quanto pare non hanno scattini, quello della forka l'ho messo in mezzo per iniziare, mentre quello dell'ammo (la rotella blu giusto?) ha molta escursione e non finisco più di avvitare e svitare.
A quanto pare (non posso dire sia così perché in questi luoghi solo alcuni hanno diritto di parlare in maniera apparentemente sentenziosa) il limite della markhor è sui 60 kg sul blocco totale, dopo inizia a sbloccarsi. È una forcella per i 70 kg, con ABS+ e kit si potrebbe tentare qualcosa, ma oltre i 60 il blocco granitico diventa già un obiettivo lontano. Il bobbing poi sarà proporzionale al peso eccessivo ai 60kg di blocco.
Per il rebound, dovresti trovare quella condizione in cui nella maggior parte dei casi non ti scalcia - per me è tutto aperto avanti e dietro ed ho pure cambiato l'olio idraulico sulla forcella con il 2.5
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
A quanto pare (non posso dire sia così perché in questi luoghi solo alcuni hanno diritto di parlare in maniera apparentemente sentenziosa) il limite della markhor è sui 60 kg sul blocco totale, dopo inizia a sbloccarsi. È una forcella per i 70 kg, con ABS+ e kit si potrebbe tentare qualcosa, ma oltre i 60 il blocco granitico diventa già un obiettivo lontano. Il bobbing poi sarà proporzionale al peso eccessivo ai 60kg di blocco.
Per il rebound, dovresti trovare quella condizione in cui nella maggior parte dei casi non ti scalcia - per me è tutto aperto avanti e dietro ed ho pure cambiato l'olio idraulico sulla forcella con il 2.5

Secondo te se noto troppo bobbing (visto che peso quasi 90 kg) riuscirei a limitarlo con una posizione meno appoggiata all’anteriore ad esempio agendo sullo stem o sulla piega?
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
A quanto pare (non posso dire sia così perché in questi luoghi solo alcuni hanno diritto di parlare in maniera apparentemente sentenziosa) il limite della markhor è sui 60 kg sul blocco totale, dopo inizia a sbloccarsi. È una forcella per i 70 kg, con ABS+ e kit si potrebbe tentare qualcosa, ma oltre i 60 il blocco granitico diventa già un obiettivo lontano. Il bobbing poi sarà proporzionale al peso eccessivo ai 60kg di blocco.
Per il rebound, dovresti trovare quella condizione in cui nella maggior parte dei casi non ti scalcia - per me è tutto aperto avanti e dietro ed ho pure cambiato l'olio idraulico sulla forcella con il 2.5
dove hai letto che il blocco e' tarato per 60 kg, cos'e' l abs e kit, poi la forcella tutto aperto non ti scalcia? cosi giusto per fare 4 chiacchiere eh....
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Secondo te se noto troppo bobbing (visto che peso quasi 90 kg) riuscirei a limitarlo con una posizione meno appoggiata all’anteriore ad esempio agendo sullo stem o sulla piega?
la posizione in bici non c' azzecca nulla con il bobbing della forka....se la forcella bobba da chiusa significa che il cavo e' mal regolato sul blocco forcella.... oppure manca l olio nella forka la forcella se il bloco e' ben regolato blocca totalmete, rimane un minimo di gioco e se prendi un colpo si sblocca per evitare di rompere tutto...ah io peso vestito 80 kg, e la forka blocca senza problemi, il bobbing della forcella in posizione apert o parzialmente, lo puoi gestire anche con il rebound, piu lo chiudi e la forcella meno si muovera'....poi ragazzi non esiste forcella che da aperta se ci si mette sui pedali non si muova, mica siamo su bici da strada eh.... forse solamente il sistema brain di specialized puo' ovviare al problema
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Burnout111

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo